Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
bentornato!!!:celopiùg:

tu perdi troppo tempo dietro alle tue avatar....:fantasm::fantasm:
ciclisticamente non sono ancora tornato. anzi, passeranno ancora dei mesi prima di tornare in sella per bene: forse si andrà al prossimo anno.
la bici è ferma da più di un mese: non mi pareva vero di aver ripreso, ma ecco un nuoovo stop.

pazienza, intanto vi leggo.

certo che con queste giornate avrei una voglia ... :i-want-t::i-want-t::i-want-t::omertà::omertà:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ciclisticamente non sono ancora tornato. anzi, passeranno ancora dei mesi prima di tornare in sella per bene: forse si andrà al prossimo anno.
la bici è ferma da più di un mese: non mi pareva vero di aver ripreso, ma ecco un nuoovo stop.

pazienza, intanto vi leggo.

certo che con queste giornate avrei una voglia ... :i-want-t::i-want-t::i-want-t::omertà::omertà:
Che ti è successo?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Che ti è successo?
ernia L5 + S1 + schiacciamento. interessamento del nervo che dà forza al polpaccio.

stop bici per 6 mesi, almeno per quanto riguarda uso gravoso su terreni sconnessi con sollecitazioni a carico della colonna vertebrale.

spero di riprendere prima, con cautela, in pianura.

sto lentamente guarendo, ma fino ad un mese fa era un problema anche la sola deambulazione.

cmq sono fiducioso, vedo leggeri miglioramenti e la cosa mi fa ben sperare.

scusate l' OT.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
ernia L5 + S1 + schiacciamento. interessamento del nervo che dà forza al polpaccio.

Osti! Io pure del '66, ed ho una protrusione L5-S1..
Se non lo fai già, o te lo hanno già detto: appena riesci, comincia con un po' di piscina (solo stile e/o dorso). Lo so, fa schifo, è quanto di più noioso esista, specie per chi è abituato a girare per monti in bici o a piedi... Però nel mio caso, (e secondo la fisioterapista, per molti altri) ha fatto miracoli. E non è necessario diventare nuotatori: io adesso faccio da 40 a 60 vasche max, una volta alla settimana, e di solito i dolori se ne stanno lontani: riesco a fare montagna e mtb senza problemi..

Ciao.
Marcello.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Osti! Io pure del '66, ed ho una protrusione L5-S1..
Se non lo fai già, o te lo hanno già detto: appena riesci, comincia con un po' di piscina (solo stile e/o dorso). Lo so, fa schifo, è quanto di più noioso esista, specie per chi è abituato a girare per monti in bici o a piedi... Però nel mio caso, (e secondo la fisioterapista, per molti altri) ha fatto miracoli. E non è necessario diventare nuotatori: io adesso faccio da 40 a 60 vasche max, una volta alla settimana, e di solito i dolori se ne stanno lontani: riesco a fare montagna e mtb senza problemi..

Ciao.
Marcello.
grazie per il consiglio. mi avevano consigliato il nuoto ma ne ho fatto talmente tanto in gioventù che non ne voglio più sapere. per fortuna il mio disturbo ha preso solo la componente motoria del nervo e non quella dolorosa.
dolori zero per me, ed è una gran bella cosa.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ernia L5 + S1 + schiacciamento. interessamento del nervo che dà forza al polpaccio.

stop bici per 6 mesi, almeno per quanto riguarda uso gravoso su terreni sconnessi con sollecitazioni a carico della colonna vertebrale.

spero di riprendere prima, con cautela, in pianura.

sto lentamente guarendo, ma fino ad un mese fa era un problema anche la sola deambulazione.

cmq sono fiducioso, vedo leggeri miglioramenti e la cosa mi fa ben sperare.

scusate l' OT.

Osti! Io pure del '66, ed ho una protrusione L5-S1..
Se non lo fai già, o te lo hanno già detto: appena riesci, comincia con un po' di piscina (solo stile e/o dorso). Lo so, fa schifo, è quanto di più noioso esista, specie per chi è abituato a girare per monti in bici o a piedi... Però nel mio caso, (e secondo la fisioterapista, per molti altri) ha fatto miracoli. E non è necessario diventare nuotatori: io adesso faccio da 40 a 60 vasche max, una volta alla settimana, e di solito i dolori se ne stanno lontani: riesco a fare montagna e mtb senza problemi..

Ciao.
Marcello.
Benvenuto nella famiglia allora. Io L4/L5 eriato e L5/S1 protruso. Compromissione sciatico con carenza sensoriale e perdita di forza alla gamba.
Il nuoto è ok. Camminare a piedi meno. La bike giusta è ok (non dare retta a chi ti dice che la colpa è la bike, quella te l'ha solo ritardata. La colpa è della tua altezza e delle posture sbagliate. (Magari lavori in ufficio ...)).
Trovati un fisioterapista che capisca qualcosa (se ci capisce ti consiglia il nuoto, esercizi giusti per i muscoli della schiena e la bike (quella giusta già ce l'hai))
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Benvenuto nella famiglia allora. Io L4/L5 eriato e L5/S1 protruso. Compromissione sciatico con carenza sensoriale e perdita di forza alla gamba.
Il nuoto è ok. Camminare a piedi meno. La bike giusta è ok (non dare retta a chi ti dice che la colpa è la bike, quella te l'ha solo ritardata. La colpa è della tua altezza e delle posture sbagliate. (Magari lavori in ufficio ...)).
Trovati un fisioterapista che capisca qualcosa (se ci capisce ti consiglia il nuoto, esercizi giusti per i muscoli della schiena e la bike (quella giusta già ce l'hai))
la colpa è di oltre 20 anni di lavoro con carichi pesanti e sollevamenti scomposti, sommati ad anni di pesistica fatta in casa.
la bici non ha colpe.
colpa mia anche, che mi sono improvvisato jogger per qualche settimana e con 100kg di peso non lo dovevo fare ed ho sicuramente accelerato il danno. pazienza, ho imparato dai miei errori.
mi tratta un osteopata, dopo 2 sedute vedo già miglioramenti notevoli, ed è proprio lui che mi ha detto che camminare è ok.evitare corsa, salti, buche e altri stress per la schiena.
ripresa graduale quando dirà lui, ripresa completa tra 6 mesi circa.

dai, torniamo alle gomme ;-)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
grazie per il consiglio. mi avevano consigliato il nuoto ma ne ho fatto talmente tanto in gioventù che non ne voglio più sapere. per fortuna il mio disturbo ha preso solo la componente motoria del nervo e non quella dolorosa.
dolori zero per me, ed è una gran bella cosa.
Comunque i dolori sono tremendi, ma sono dovuti all'infiammazione della radice del nervo che esce dalla colonna. Mentre se è interessata la cauda (il fascio interno alla colonna) non c'è dolore, ma solo danni nervosi (perdita di sensibilità e carenza motoria più o meno grave) quindi occhio ai progressi/regressi delle parti interessate ...
La salita in bike è peggio della discesa, a causa della posizione e dello sforzo esercitato dalle braccia sul manubrio (in discesa spingi forte sul manubrio ed alleggerisci la schiena, in salita invece la schiena è piegata male e lo sforzo non è favorevole al disco). La pianura è come la salita, stai seduto. Non mi ricordo se il telescopico ce l'hai. Altrimenti compralo subito, ti aiuta ad abituarti a staccarti dalla sella anche quando senza non lo faresti.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
la colpa è di oltre 20 anni di lavoro con carichi pesanti e sollevamenti scomposti, sommati ad anni di pesistica fatta in casa.
la bici non ha colpe.
colpa mia anche, che mi sono improvvisato jogger per qualche settimana e con 100kg di peso non lo dovevo fare ed ho sicuramente accelerato il danno. pazienza, ho imparato dai miei errori.
mi tratta un osteopata, dopo 2 sedute vedo già miglioramenti notevoli, ed è proprio lui che mi ha detto che camminare è ok.evitare corsa, salti, buche e altri stress per la schiena.
ripresa graduale quando dirà lui, ripresa completa tra 6 mesi circa.

dai, torniamo alle gomme ;-)
Trovati un buon fisioterapista che ti rimetta subito in sella, e la ripresa 'completa' l'avrai tra 2 mesi, ed intanto continui con la bike (con i nervi compromessi "completa" è una parola grossa. Si recupera molto, ma mai tutto, nel mio caso direi un 90/95%). Anche a me aveva detto di camminare l'ortopedico. Il neurochirurgo aveva escluso la bdc ed eventualmente consentito la mtb per la postura migliore. Il fisioterapista mi ha detto che molti pazienti li ha curati con la mtb.
Vedi tu, ma sentire una sola campana è sbagliato.

Fine OT
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Comunque i dolori sono tremendi, ma sono dovuti all'infiammazione della radice del nervo che esce dalla colonna. Mentre se è interessata la cauda (il fascio interno alla colonna) non c'è dolore, ma solo danni nervosi (perdita di sensibilità e carenza motoria più o meno grave) quindi occhio ai progressi/regressi delle parti interessate ...
La salita in bike è peggio della discesa, a causa della posizione e dello sforzo esercitato dalle braccia sul manubrio (in discesa spingi forte sul manubrio ed alleggerisci la schiena, in salita invece la schiena è piegata male e lo sforzo non è favorevole al disco). La pianura è come la salita, stai seduto. Non mi ricordo se il telescopico ce l'hai. Altrimenti compralo subito, ti aiuta ad abituarti a staccarti dalla sella anche quando senza non lo faresti.
ho il telescopico. comunque, come estrema soluzione. c' è l' iniezione di ozono nella zona interesssata e l' ernia viene letteralmente " seccata ". ma non voglio arrivare a ciò, sto progredendo.
 

coloxim

Biker perfektus
17/9/12
2.723
2
0
Bologna
Visita sito
Bike
Ibis
Comunque i dolori sono tremendi, ma sono dovuti all'infiammazione della radice del nervo che esce dalla colonna. Mentre se è interessata la cauda (il fascio interno alla colonna) non c'è dolore, ma solo danni nervosi (perdita di sensibilità e carenza motoria più o meno grave) quindi occhio ai progressi/regressi delle parti interessate ...
La salita in bike è peggio della discesa, a causa della posizione e dello sforzo esercitato dalle braccia sul manubrio (in discesa spingi forte sul manubrio ed alleggerisci la schiena, in salita invece la schiena è piegata male e lo sforzo non è favorevole al disco). La pianura è come la salita, stai seduto. Non mi ricordo se il telescopico ce l'hai. Altrimenti compralo subito, ti aiuta ad abituarti a staccarti dalla sella anche quando senza non lo faresti.

Dici che in salita è molto meglio andare su agili per per sforzare meno la schiena?
In più è meglio avere la sella un pelo più bassa che un pelo più alta in modo da avere una posizione più eretta?
Io ho notato che tenendola un filo più bassa ho molto meno male alla schiena...
Non vado più OT..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo