Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
seconda uscita con una HR 2ply al posteriore latticizzata su copertone tubless...gran soddisfazione, finalmente basta forature. Con L'HR LUST stava diventando un incubo uscire in bici :(
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
ciao,
volevo cambiare il post e volevo una gomma polivalente su tutti i terreni e abbastanza scorrevole da utilizzare su ruota da 27.5 tublessizzata con nastro...

Mi è stato consigliato:
- maxxis ardent 2.25 exo
- shwalbe nobby nic 2.25 pacestar snake skin tl ready
- shwalbe hans dampf 2.25 pacestar sneke skin tl ready

Avete dei consigli da darmi?
Sapete dirmi se l'ardent elencato pur non essendo tr ready si monta bene o ha problemi?

Grazie


Sulla mia dietro ho montato l'HR2 2.30 2less ready EXO.
Non è nel tuo elenco ma te la consiglio caldamente perché:
- scorre bene, in curva non scappa e mi dà una bella sensazione di tenuta;
- rispetto all'ardent, al nobby nic e all'HD (che ho avuto anch'io, sempre al post, seppure da 26) è più pesante ma nel complesso superiore, IHMO ovviamente.
 

Fuller

Biker serius
18/6/11
109
0
0
bosconero (TO)
Visita sito
Wtb Bronson AM, le utilizza qualcuno? 26x2.30 al posteriore....
E' la prima volta che la metto e la devo ancora montare...
Grazie :celopiùg:

curioso anche io di sapere come va

devo cambiare il posteriore e sto vagliando tutte le possibilità con misura compresa tra il 2.25 e il 3.5 per ruota da 26 e per ora l'indecisione regna sovrana.

ora ho una ardent exo 2.4 ma volevo qualcosa di un pò più leggero, scorrevole ma con una buona/ottima tenuta in curva.

se qualcuno sa consigliarmi per esperienza ben venga!!:il-saggi:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Mi sono arrivate le minion dhf 2.50 super tacky exo, le ho prese per tubeless ready, ma sulla gomma non c'è scritto niente, sapete dirmi se son tubeless o se si latticizzano bene lo stesso?

si latticizzano bene, anche se non sono gomme tubeless ready, mettine una solo all'anteriore, dietro è sprecata in mescola morbida, la consumi in fretta e non è molto scorrevole....
 

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
Oggi finalmente provate le gomme nuove
anteriore minion dhf 26x2.30 exo tr etrto 58-559
posteriore hr ll 26x2.30 exo tr 58-559
in salita scarso ero e scarso sono rimasto, non ho trovato tanta più difficolta di prima,
invece in discesa perfetti, il posteriore al un ottimo grip sulla frenata e l'anteriore tiene bene la strada.
Come prima uscita una buona impressione
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
ciao,
volevo cambiare il post e volevo una gomma polivalente su tutti i terreni e abbastanza scorrevole da utilizzare su ruota da 27.5 tublessizzata con nastro...

Mi è stato consigliato:
- maxxis ardent 2.25 exo
- shwalbe nobby nic 2.25 pacestar snake skin tl ready
- shwalbe hans dampf 2.25 pacestar sneke skin tl ready

Avete dei consigli da darmi?
Sapete dirmi se l'ardent elencato pur non essendo tr ready si monta bene o ha problemi?

Grazie
Tempo fa avevo chiesto anch'io pareri sulla latticizzazione dell'ardent exo e non mi ricordo se avevo ricevuto risposta, comunque qui sul forum qua e là ho letto che come tutte le maxxis in versione exo non dovrebbero esserci problemi.

Oggi finalmente provate le gomme nuove
anteriore minion dhf 26x2.30 exo tr etrto 58-559
posteriore hr ll 26x2.30 exo tr 58-559
in salita scarso ero e scarso sono rimasto, non ho trovato tanta più difficolta di prima,
invece in discesa perfetti, il posteriore al un ottimo grip sulla frenata e l'anteriore tiene bene la strada.
Come prima uscita una buona impressione

Hai la possibilità di misurare entrambe le gomme col calibro per dirci se sono veramente larghe 58mm come dichiarato? Perché ricordo che un utente tempo fa aveva scritto che il minion 2,30 in realtà è molto più stretto di quanto invece maxxis dica...
 

France68

Biker extra
3/12/11
705
0
0
Susegana TV
Visita sito
Hai la possibilità di misurare entrambe le gomme col calibro per dirci se sono veramente larghe 58mm come dichiarato? Perché ricordo che un utente tempo fa aveva scritto che il minion 2,30 in realtà è molto più stretto di quanto invece maxxis dica...

image.php


image.php


image.php


image.php


Ecco le misure, stiamo parlando delle gomme
anteriore minion dhf 26x2.30 exo tr etrto 58-559
posteriore hr ll 26x2.30 exo tr 58-559
penso non serve specificare quale e il dhf e hr,
Montate su cerchi con canale 19 mm
tutte e due latticizzazione perfettamente
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
salve a tutti :)

volevo chiedere un parere
a breve prenderò dei cerchi tubeless nativi (indeciso tra mavic en821 oppure ex823)

e volevo abbinarci delle gomme oneste UST con una spalla abbastanza resistente

ho trovato queste ad un prezzo molto basso

MICHELIN WILDROCK'R Tubeless Advanced Reinforced 26x2.25

http://bicicletta.michelin.it/pneumatici/michelin-wild-rock-r-advanced-tubeless-reinforced#dim

CONTINENTAL MOUNTAIN KING II UST 26x2.2 (ultimo della prima tabella)

http://www.conti-tyres.co.uk/conticycle/ti MountainKing2.shtml


secondo voi sono buone gomme??
non ho trovato discussioni a riguardo...
forse sono gomme fuori moda

ci sono alternative UST sui 20 euro???
purtroppo non posso spendere molto...

grazie mille
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Non conosco per espoerienza diretta le Michelin Tubeless.
Ma chi me ne parlato me le ha descritte come delle gomme sincere e valide per il prezzo che costano.

Piuttosto sui cerchi vedo che indichi due modelli Mavic, e immagino che tu intenda farci realizzare delle ruote.
Ma hai provato a guardare a ruote complete? Magari risparmieresti.
Shimano ad esempio produce ottime ruote tubeless a costo abbordabile.
E, seppure so che qualcuno mi scorticherà, personalmente ritengo i prodotti Mavic (e naturalmente bisognerebbe distinguere prodotto da prodotto) decisamernte sopravvalutati rispetto ad una concorrenza che è allo stesso livello, o in alcuni casi anche meglio.
 

zedda

Biker superioris
16/3/14
850
104
0
itri
Visita sito
Bike
Damian Mason e Matt Ryley TracciatoStella LungoTragitto
Non conosco per espoerienza diretta le Michelin Tubeless.
Ma chi me ne parlato me le ha descritte come delle gomme sincere e valide per il prezzo che costano.

Piuttosto sui cerchi vedo che indichi due modelli Mavic, e immagino che tu intenda farci realizzare delle ruote.
Ma hai provato a guardare a ruote complete? Magari risparmieresti.
Shimano ad esempio produce ottime ruote tubeless a costo abbordabile.
E, seppure so che qualcuno mi scorticherà, personalmente ritengo i prodotti Mavic (e naturalmente bisognerebbe distinguere prodotto da prodotto) decisamernte sopravvalutati rispetto ad una concorrenza che è allo stesso livello, o in alcuni casi anche meglio.


O.T.
evvero c'ho pensato pure io... la mavic non mi ha mai inspirato più di tanto :nunsacci:

comunque si avrei intenzione di assemblare io con dei cerchi mavic...
purtroppo ho solo i quick release sia avanti che dietro...
quindi vorrei recuperare i miei mozzi per fare un assemblaggio economico
(160 euro)
io vorrei iniziare ad affrontare sentieri piu da freeride (come vallerotonda https://www.youtube.com/watch?v=kKHJxloZxug )
quindi non so quanto possano essere validi i cerchi shimano...
e non so se i mavic en821 possono reggere sotto una front di acciaio...
mentre gli ex823 sono tropppppo pesanti....
non tanto per la fatica(sono abbastanza allenato) ma più per la maneggevolezza...

fine O.T.

io vorrei tanto toccarle con mano per vedere il tipo di mescola...
ho appena chiesto a un ragazzo qui sul forum come si comportano
mi ha detto che sono oneste però si trovava meglio con le muddy mary avanti
io però non ho i soldi per le muddy mary...
non volevo essere invadente e non ho voluto domandare troppo
però ha detto che ci è scivolato un paio di volte sul "roccioso abbastanza impegnativo"
non gli ho chiesto il suo peso le pressioni usate oppure se le rocce erano scivolose
però potrebbe essere un buon avvertimento...

grazie per il consiglio Hot :celopiùg:

P.S. in un altra discussione ho letto che usi pneumatici ust e cerchi ust... che cosa usi abitualmente???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo