Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
Provata anche davanti (3C Maxxterra 2,30 650b) e non è male: ha un profilo più tondeggiante e meno spigoloso rispetto ad HR2 o DHR.
IMHO la metterei al posteriore perchè davanti in questa stagione e per l'enduro preferisco gomme più squadrate come l'HR2.

Per un utilizzo AM e Trail non sfigura certamente: buona la frenata ed il cornering ma all'aumentare delle velocità ci sono altre gomme migliori per l'anteriore.
E' certamente più indicata al posteriore dove l'apprezzo maggiormente

Scusami ma senza voler fare polemica che significa che vanno bene per trail / am ma preferisci altro per enduro? :nunsacci:
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Guarda il link. Le descrivono come 3C MaxxTerra, ma mi hanno mandato le MaxxGrip. Poi, peso in descrizione 898g ma sul sito Maxxis le danno 1,3kg. Mi hanno mandato una cosa per un'altra, altro che butyl.

hanno fatto un pò di confusione è vero, sbagliando sia la mescola che il peso, ci sono gli estremi per spedirle indietro, cmq comprando in Francia da qualche anno, specialmente su probikeshop, sò che quando si comprano gomme maxxis butyl, si tratta di 2 ply, cmq hai ragione, hanno fatto un bel pastrocchio
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Scusami ma senza voler fare polemica che significa che vanno bene per trail / am ma preferisci altro per enduro? :nunsacci:

Se lo si vuole montare davanti IMHO non sfigura certamente per AM e Trail: il profilo stondato di certo agevola le lunghe pedalate grazie alla scorrevolezza assicurando comunque una buona frenata e grip.

Ma in ambiti enduro race all'anteriore preferisco altre gomme che danno maggior sicurezza e sostegno all'aumentare delle velocità e dei rischi.
 

Comi_S

Biker serius
7/9/11
199
6
0
everywhere
Visita sito
Bike
normale, plus, speciale
Ragazzi, ho voglia di cambiare .. cosa consigliate per l'anteriore che non siano le 'solite' Minion DHF/ HR 1 o II / etc ...??

è più frustrazione che reale necessità in quanto da un pò giro con un HR II 3Cmaxxterra 2.40 del quale sono contento (mi perdona parecchio in situazioni al limite)

mi piacciono belle cicciotte, ma non troppo

.. ah, per enduro, ovviamente ...

thanks

PS. dietro, ma all'occorrenza anche per l'anteriore, monterò per la bella stagione un DHR II 2.40 sempre 3Cmt (oggi ho su un HR II 2.30 non 3C che invece non mi ha convinto e fatto tribolare un pò)
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ragazzi, ho voglia di cambiare .. cosa consigliate per l'anteriore che non siano le 'solite' Minion DHF/ HR 1 o II / etc ...??

è più frustrazione che reale necessità in quanto da un pò giro con un HR II 3Cmaxxterra 2.40 del quale sono contento (mi perdona parecchio in situazioni al limite)

mi piacciono belle cicciotte, ma non troppo

.. ah, per enduro, ovviamente ...

thanks

PS. dietro, ma all'occorrenza anche per l'anteriore, monterò per la bella stagione un DHR II 2.40 sempre 3Cmt (oggi ho su un HR II 2.30 non 3C che invece non mi ha convinto e fatto tribolare un pò)

ultimamente si parla bene di mavic charge o schwalbe magic mary o hutchinson toro, che stò usando io, poi ci sono altre 1000 gomme.....
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Ragazzi, ho voglia di cambiare .. cosa consigliate per l'anteriore che non siano le 'solite' Minion DHF/ HR 1 o II / etc ...??

è più frustrazione che reale necessità in quanto da un pò giro con un HR II 3Cmaxxterra 2.40 del quale sono contento (mi perdona parecchio in situazioni al limite)

mi piacciono belle cicciotte, ma non troppo

.. ah, per enduro, ovviamente ...

thanks

PS. dietro, ma all'occorrenza anche per l'anteriore, monterò per la bella stagione un DHR II 2.40 sempre 3Cmt (oggi ho su un HR II 2.30 non 3C che invece non mi ha convinto e fatto tribolare un pò)

Perche' frustrazione? Ti trovi bene con le hr2 maxxterra o no? Mi interessava perche' erano tra le mie prossime candidate
 

Comi_S

Biker serius
7/9/11
199
6
0
everywhere
Visita sito
Bike
normale, plus, speciale
Perche' frustrazione? Ti trovi bene con le hr2 maxxterra o no? Mi interessava perche' erano tra le mie prossime candidate

come mi trovo l'ho scritto ed è 'mi trovo bene' ..
credo che mi dureranno ancora per la prossima stagione ma l'imprevisto è sempre dietro l'angolo quindi vorrei avere una 'sostituta' pronta all'uso di (almeno) pari qualità ... ma non perforza identica (frustrazione è solo sinonimo di voler provare altro, tutto qua) ..
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Ragazzi, ho voglia di cambiare .. cosa consigliate per l'anteriore che non siano le 'solite' Minion DHF/ HR 1 o II / etc ...??

è più frustrazione che reale necessità in quanto da un pò giro con un HR II 3Cmaxxterra 2.40 del quale sono contento (mi perdona parecchio in situazioni al limite)

mi piacciono belle cicciotte, ma non troppo

.. ah, per enduro, ovviamente ...

thanks

PS. dietro, ma all'occorrenza anche per l'anteriore, monterò per la bella stagione un DHR II 2.40 sempre 3Cmt (oggi ho su un HR II 2.30 non 3C che invece non mi ha convinto e fatto tribolare un pò)

Se hai ruote di diametro 26 o 29 prova la chunky monkey, prodotta da Maxxis.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
staremo a vedere in situazioni più viscide come se la cava.

:celopiùg:

oggi sono finalmente riuscito a provare lo shorty su una delle "mie" discese, dove ormai sapevo in che punti il muddy mi "mollava": ebbene, la tenuta di spigolo è molto ( ma molto) migliore del muddy; inoltre sta discesa è un bel mix di vari tipi di fondo, dal pietroso scivoloso, al molle per finire con uno strano pietrisco fine fine: lo shory non si è mai scomposto, anzi, nemmeno si avvertiva il cambio di fondo...
impressioni positive confermate anche dal cronometro :celopiùg:
infine confermo che è piacevolmente scorrevole, per essere una gomma di questo genere o-o
 

Comi_S

Biker serius
7/9/11
199
6
0
everywhere
Visita sito
Bike
normale, plus, speciale
oggi sono finalmente riuscito a provare lo shorty su una delle "mie" discese, dove ormai sapevo in che punti il muddy mi "mollava": ebbene, la tenuta di spigolo è molto ( ma molto) migliore del muddy; inoltre sta discesa è un bel mix di vari tipi di fondo, dal pietroso scivoloso, al molle per finire con uno strano pietrisco fine fine: lo shory non si è mai scomposto, anzi, nemmeno si avvertiva il cambio di fondo...
impressioni positive confermate anche dal cronometro :celopiùg:
infine confermo che è piacevolmente scorrevole, per essere una gomma di questo genere o-o
scusa, mi sono perso delle puntate ... lo shorty sarebbe????
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
oggi sono finalmente riuscito a provare lo shorty su una delle "mie" discese, dove ormai sapevo in che punti il muddy mi "mollava": ebbene, la tenuta di spigolo è molto ( ma molto) migliore del muddy; inoltre sta discesa è un bel mix di vari tipi di fondo, dal pietroso scivoloso, al molle per finire con uno strano pietrisco fine fine: lo shory non si è mai scomposto, anzi, nemmeno si avvertiva il cambio di fondo...
impressioni positive confermate anche dal cronometro :celopiùg:
infine confermo che è piacevolmente scorrevole, per essere una gomma di questo genere o-o

Molto interessante, lo tieni all'anteriore o in coppia? L'unico dubbio e' la misura, considerato che un 2.40 Maxxis e' leggermente piu' stretto dell'HD 2.35, lo Shorty 2.30 dovrebbe essere ancora piu' stretto. Ci vedi qualche controindicazione? Non so ma il copertone largo psicologicamente mi mette piu' fiducia.
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Molto interessante, lo tieni all'anteriore o in coppia? L'unico dubbio e' la misura, considerato che un 2.40 Maxxis e' leggermente piu' stretto dell'HD 2.35, lo Shorty 2.30 dovrebbe essere ancora piu' stretto. Ci vedi qualche controindicazione? Non so ma il copertone largo psicologicamente mi mette piu' fiducia.
shorty anteriore e dh-r II posteriore

in effetti è qualche mm più stretto dello schwalbe da 2.35, ma sicuramente col tempo un pochino si allargherà :celopiùg:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi sono finalmente riuscito a provare lo shorty su una delle "mie" discese, dove ormai sapevo in che punti il muddy mi "mollava": ebbene, la tenuta di spigolo è molto ( ma molto) migliore del muddy; inoltre sta discesa è un bel mix di vari tipi di fondo, dal pietroso scivoloso, al molle per finire con uno strano pietrisco fine fine: lo shory non si è mai scomposto, anzi, nemmeno si avvertiva il cambio di fondo...
impressioni positive confermate anche dal cronometro :celopiùg:
infine confermo che è piacevolmente scorrevole, per essere una gomma di questo genere o-o
scusate l' OT ma vorrei sapere dove si trova questa discesa ( abito in zone non troppo distanti )
 

GhostInTheTrail

Biker ciceronis
16/9/14
1.450
4
0
Toscana
Visita sito
Sono molto indeciso, non ho capito se ci saranno speranze di vedere il MM 2015 che sembra introvabile, e sono orientato su queste combinazioni:

- Coppia di HR2 MaxxTerra 2,40
- DHF 2,30 + HR2 MaxxTerra 2,40 al posteriore
- Shorty 2,30 anteriore (ma la 650b su Probike ha la descrizione sbagliata e non vorrei prendere di nuovo una fregatura) + DHR II MaxxTerra
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo