Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

saione

Biker superioris
26/7/10
846
11
0
61
LERICI
Visita sito
Bike
YETI 160E
io invece ieri ho davvero maltrattato le gomme su rocce, fanghiglia e neve in scioglimento ed ancora una volta non mi hanno deluso: hd e fa promosse.
ad un certo punto l` hd ha perso pressione e schizzato lattice: breve sosta, 150 colpi di pompetta, pressione di nuovo ok e via per nuovi giri.

A che pressione le tieni?

Sto pensando di sostituire il posteriore con qualcosa di più scorrevole. Faccio fatica con entrambe le HD.
Per il resto sono eccezionali!
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
A che pressione le tieni?

Sto pensando di sostituire il posteriore con qualcosa di più scorrevole. Faccio fatica con entrambe le HD.
Per il resto sono eccezionali!
approssimativamente 2 bar ant e 2,5 bar post. peso e le tengo abbastanza sostenute.
sarà che la mia hd è in mescola pace, sarà che la tengo abbastanza gonfia, sarà magari che ho un buon allenamento, ma a me pare molto scorrevole.
 

LucaPanzer

Biker serius
22/9/13
160
4
0
Genova
Visita sito
Ciao ragazzi, ho letto milioni di pagine ma non sono riuscito ad arrivare ad una decisione così vi chiedo: faccio enduro su terreni scassati e pietrosi, con risalite purtroppo anche in asfalto. Devo cambiare gomma anteriore e vorrei restare in casa schwalbe e sono indeciso tra una Hans Dampf e una Magic Mary.

La cosa che mi preoccupa di più è il fatto che i tasselli laterali si strappano, secondo voi quale delle due ha i tasselli più resistenti?

Inoltre mi consigliereste mescola trailstar o vertstar? io ero piu' intenzionato per una vertstar dato che voglio grip al massimo anche sul bagnato, ma non so quanto sarei penalizzato come scorrevolezza su asfalto.

Attendo vostre risposte grazie.
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Vai di Magic, i tasselli non si strappano, io ce l' ho, hanno un sostegno verticale, sulla mescola io andrei di trailstar, perché troppo morbida sul secco la.mangi in poche uscite..
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
i tasselli non si strappano, ma si crepano immediatamente. anche con la trialstar.
ho fatto fuori due magicmary e un rockrazor (cambiato pure in garanzia ma si crepavano anche con quello nuovo)

certo si possono utilizzaro per molto tempo, ma i tasselli con la base quasi totalmente staccata perdono prestazioni , almeno credo perchè comunque non me ne sono accorto guidando ma solo guardandole.

personalmente le ritengo ottime gomme per uso racing, ci fai una gara e poi le butti.
 
  • Mi piace
Reactions: PierVI

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
i tasselli non si strappano, ma si crepano immediatamente. anche con la trialstar.
ho fatto fuori due magicmary e un rockrazor (cambiato pure in garanzia ma si crepavano anche con quello nuovo)

certo si possono utilizzaro per molto tempo, ma i tasselli con la base quasi totalmente staccata perdono prestazioni , almeno credo perchè comunque non me ne sono accorto guidando ma solo guardandole.

personalmente le ritengo ottime gomme per uso racing, ci fai una gara e poi le butti.
Ottimo, al prezzo a cui si trovano poi ci potrei fare proprio un pensierino per un utilizzo "usa e getta" di tali gomme!!

(:specc: :cucù: sob...)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
i tasselli non si strappano, ma si crepano immediatamente. anche con la trialstar.
ho fatto fuori due magicmary e un rockrazor (cambiato pure in garanzia ma si crepavano anche con quello nuovo)

certo si possono utilizzaro per molto tempo, ma i tasselli con la base quasi totalmente staccata perdono prestazioni , almeno credo perchè comunque non me ne sono accorto guidando ma solo guardandole.

personalmente le ritengo ottime gomme per uso racing, ci fai una gara e poi le butti.
mi piacerebbe sapere come guidi per consumare così le gomme. io ho l'HD da un anno esatto al posteriore e i taselli sono tutti al loro posto con solo qualche minimo segno di piccoli crepi ed usura ( fisiologica ): eppure peso 100kg, ma la gomma resiste ottimamente.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ormai che siamo OT...i miei li ho messi alla frusta tutta l'estate con il caldo e non hanno fatto una piega...:nunsacci:
Attualmente uso gli slx (rt 66) e mi trovo bene, solo un po' teneri, ma costano nulla (il brutto è che più di 2 cambi pastiglie mi sa che non fanno, il bello è che un 180 mm si trova anche a 12 €). Poi proverò anche gli rt86.
Ma dischi e pastiglie durano come si frena e cosa si fa.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
io invece ieri ho davvero maltrattato le gomme su rocce, fanghiglia e neve in scioglimento ed ancora una volta non mi hanno deluso: hd e fa promosse.
ad un certo punto l` hd ha perso pressione e schizzato lattice: breve sosta, 150 colpi di pompetta, pressione di nuovo ok e via per nuovi giri.
Principio di stallonatura. Sei stato fortunato. Colpo duro di lato su spalla?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
i tasselli non si strappano, ma si crepano immediatamente. anche con la trialstar.
ho fatto fuori due magicmary e un rockrazor (cambiato pure in garanzia ma si crepavano anche con quello nuovo)

certo si possono utilizzaro per molto tempo, ma i tasselli con la base quasi totalmente staccata perdono prestazioni , almeno credo perchè comunque non me ne sono accorto guidando ma solo guardandole.

personalmente le ritengo ottime gomme per uso racing, ci fai una gara e poi le butti.
Io il Magic non l'ho provato, ma se è degno erede della Muddy, i tasselli si crepano subito un po', ma non perdono sostegno laterale e la gomma arriva a fine vita normalmente per usura.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Principio di stallonatura. Sei stato fortunato. Colpo duro di lato su spalla?
no, nessun colpo. io penso di aver preso qualcosa di appuntito che ha forato la gomma. un pò di lattice è uscito ma poi continuando a girare la gomma il foro è stato chiuso. ma è una mia supposizione, potrebbe anche essere come dici tu ma non me ne sono reso conto.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
mi piacerebbe sapere come guidi per consumare così le gomme. io ho l'HD da un anno esatto al posteriore e i taselli sono tutti al loro posto con solo qualche minimo segno di piccoli crepi ed usura ( fisiologica ): eppure peso 100kg, ma la gomma resiste ottimamente.
Ho riscontrato che basta la prima contropendenza che appoggia bene sui laterali a creparli tutti .....
 

LucaPanzer

Biker serius
22/9/13
160
4
0
Genova
Visita sito
mi piacerebbe sapere come guidi per consumare così le gomme. io ho l'HD da un anno esatto al posteriore e i taselli sono tutti al loro posto con solo qualche minimo segno di piccoli crepi ed usura ( fisiologica ): eppure peso 100kg, ma la gomma resiste ottimamente.


al posteriore è ben diverso, i tasselli che si consumano parecchio sono i centrali per normale attrito/rotolamento (a me dopo 1200km che non sono pochi e ci sta)...il problema che dicevo io è sui laterali all'anteriore...
 

LucaPanzer

Biker serius
22/9/13
160
4
0
Genova
Visita sito
Vai di Magic, i tasselli non si strappano, io ce l' ho, hanno un sostegno verticale, sulla mescola io andrei di trailstar, perché troppo morbida sul secco la.mangi in poche uscite..

grazie...quindi tu dici trail anzichè vertstar...ma mi sapresti dire la differenza in tenuta anche sul bagnato tra una HD trail e una MagicMary trail? Perchè è proprio questa che vorrei aumentare e se è similare pensavo appunto di passare ad una mescola vert
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
mi piacerebbe sapere come guidi per consumare così le gomme. io ho l'HD da un anno esatto al posteriore e i taselli sono tutti al loro posto con solo qualche minimo segno di piccoli crepi ed usura ( fisiologica ): eppure peso 100kg, ma la gomma resiste ottimamente.

Ho riscontrato che basta la prima contropendenza che appoggia bene sui laterali a creparli tutti .....

ha già risposto ataro. non è questione di usura o di guida.

i tasselli si crepano subito un po', ma non perdono sostegno laterale e la gomma arriva a fine vita normalmente per usura.

non sono sensibile, però credo che il tassello mezzo staccato perde aderenza più facilmente. in ogni caso solo visivamente mi girano le palle a spendere 40€ per una gomma che dopo 100mt è "rovinata".
 

LucaPanzer

Biker serius
22/9/13
160
4
0
Genova
Visita sito
Provo io.
Dietro: HansDampf Pacestar perde sullo scivoloso contro HighRoller II Dual
Davanti: HansDampf Trailstar perde sullo scivoloso contro HighRoller II 3C Maxterra.
Davanti: HansDampf Verstar vince sullo scivoloso contro HighRoller II 3C Maxterra.
Quindi l'accoppiata vincente per affrontare lo scivoloso sarebbe HRII 3C Maxterra dietro e HD Verstar davanti (peccato che ce l'ho in garage ma non lo riesco a montare sul mio cerchio). E sarebbe anche un duo ben proporzionato con 60 mm front e 57 mm rear.

e secondo te tra HD vertstar e MM trailstar all'anteriore quale tiene di piu' sullo scivoloso?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
non sono sensibile, però credo che il tassello mezzo staccato perde aderenza più facilmente. in ogni caso solo visivamente mi girano le palle a spendere 40€ per una gomma che dopo 100mt è "rovinata".
Certo. E' il motivo per il quale non compero più schwalbe. Il FA era inguidabile e l'ho buttato che era nuovo. Il MM si era rovinato (comunque in maniera inaccettabile per una gomma nata per DH) però l'ho finita. Ma io non faccio Enduro, vado piano e mi diverto sul guidato lentissimo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo