Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
io sono contento dell'accoppiata HR II st anteriore e DHF dual posteriore! anche sull'umido di questi tempi, terra o roccia
l'ideale sarebbe avere l'HR tubeless ready come la dhf per risparmiare un po' di peso rispetto alla carcassa dh


Toh. Non sono l'unico ad aver montato questa accoppiata! Con la differenza che la mia HRII anteriore e' una 3c.
Mi ci trovo molto bene.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Non ho ancora provato HD con tanto tanto fango.
Prima di Natale ho avuto modo di testare Maxxis HRII con veramente tanto fango e scarica benissimo.
Ciao.
premesso che dipende dal tipo di fango ( liquido, o colloso come capita dalle mie parti, che t' impacca le ruote ed il cambio e non se non pulisci con un pezzo di legno le ruote queste non scorrono più perchè si formano dei veri e proprio tappi su carro e forcella ), l' hd non è stato pensato per il fango e ti deluderà sicuramente. te lo dico io che sul fango ci sono finito anche poche ore fa con quella gomma ( uso posteriore ), anche se per brevissimi tratti.

Io con la HansDampf all'anteriore non è che mi sia trovato molto bene.

Ma a sto punto, potresti andare di HansDampf Trailstar Evo e RockRazor Pacestar Evo, tutte e due TLE e perfette per il Procore.

Potresti anche guardarti la nuova NobbyNic 2015, complettamente cambiata e sostituisce la FatAlbert, nei test ne sono molto contenti.
con terreni umidi e rischio fango, io lascerei perdere quella gomma. personalmente, vista la tassellatura, la vedo bene solo sull' asciutto.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
con terreni umidi e rischio fango, io lascerei perdere quella gomma. personalmente, vista la tassellatura, la vedo bene solo sull' asciutto.

Provata sul bagnato, sia su sassi che su radici e devo dire che va molto bene, non avrei mai pensato che avesse cosi tanto grip.

Una volta finito il HansDampf penso che metto la RockRazor.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Provata sul bagnato, sia su sassi che su radici e devo dire che va molto bene, non avrei mai pensato che avesse cosi tanto grip.

Una volta finito il HansDampf penso che metto la RockRazor.
hai provato mescola trail?

sappiami dire come va il ro-ra il frenata ed in trazione in salita su terreni smossi.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Io con la HansDampf all'anteriore non è che mi sia trovato molto bene.

Ma a sto punto, potresti andare di HansDampf Trailstar Evo e RockRazor Pacestar Evo, tutte e due TLE e perfette per il Procore.

Potresti anche guardarti la nuova NobbyNic 2015, complettamente cambiata e sostituisce la FatAlbert, nei test ne sono molto contenti.
Forse la Rock-Razor e' un po troppo estrema per l'inverno,anche con il Procore.Mi passi link dove si testa la NN 2015?Grazie
 

yura

Redazione
13/2/11
4.027
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio e, non avendo voglia di leggere 400 pag. di 3D (ma quanto scrivete ? :roll::-) ) chiedo direttamente.

Mi trovo a dover scegliere un paio di gomme in cambio di un paio di foto e chi mi ha fatto la proposta tratta Schwalbe. Siccome non le conosco mi potreste consigliare tipo e versione ? Le monterei sulla mia Gialdona GT Force Carbon Pro (vecchiotta ma sempre valida), per uso prettamente All Mountain, montate su cerchi Crank Brothers Iodine tubless dove ora ho montato Maxxis.

Grazie fin da ora a chi mi vorrà rispondere

:celopiùg:
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio e, non avendo voglia di leggere 400 pag. di 3D (ma quanto scrivete ? :roll::-) ) chiedo direttamente.

Mi trovo a dover scegliere un paio di gomme in cambio di un paio di foto e chi mi ha fatto la proposta tratta Schwalbe. Siccome non le conosco mi potreste consigliare tipo e versione ? Le monterei sulla mia Gialdona GT Force Carbon Pro (vecchiotta ma sempre valida), per uso prettamente All Mountain, montate su cerchi Crank Brothers Iodine tubless dove ora ho montato Maxxis.

Grazie fin da ora a chi mi vorrà rispondere

:celopiùg:

una coppia tra le più efficaci:
all'anteriore magic mary snakesin trailstar
al post hans dampf trailstar

una coppia meno "estrema":
anteriore hans dampf trailstar
post. nobby nic 2,25 gatestar

:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: PierVI

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio e, non avendo voglia di leggere 400 pag. di 3D (ma quanto scrivete ? :roll::-) ) chiedo direttamente.

Mi trovo a dover scegliere un paio di gomme in cambio di un paio di foto e chi mi ha fatto la proposta tratta Schwalbe. Siccome non le conosco mi potreste consigliare tipo e versione ? Le monterei sulla mia Gialdona GT Force Carbon Pro (vecchiotta ma sempre valida), per uso prettamente All Mountain, montate su cerchi Crank Brothers Iodine tubless dove ora ho montato Maxxis.

Grazie fin da ora a chi mi vorrà rispondere

:celopiùg:
Davanti Magic Mary Snake Skin Trailstar 2.35 e dietro il nuovo Nobby Nick 2.25 Snake Skin Pacestar o 2.25 Double Defense Pacestar.
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
Direi che in parte lo è anche in estate, su certi tipi di terreni smossi. In inverno lo vedo buono giusto per girare su terreni compatti e molto ben drenati, penso che con il minimo di fango vada più che in crisi...:omertà:
Con il fango va sicuramente in crisi mentre su roccie e radici umide Boardi05 sostiene che hanno un grip inaspettato.............come non credergli.:celopiùg:
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Con il fango va sicuramente in crisi mentre su roccie e radici umide Boardi05 sostiene che hanno un grip inaspettato.............come non credergli.:celopiùg:
Rocce e radici umide ci posso credere, ma se il terreno non è compatto sono guai quando è asciutto, mi immagino sul molle. Però è una mia impressione, derivata da averlo provato per un po' e averlo tolto alla svelta...
 

RG Components

Biker ultra
25/8/12
689
220
0
43
Toscana
www.instagram.com
Bike
Cannondale Jekyll, NS Surge Evo
Che gomme montereste con il Procore?Schwalbe afferma che il gap del peso si puo' ridurre montando gomme piu' leggere.Secondo voi si puo' fare a meno delle protezioni delle spalle?Se si ha piu' grip con il Procore si puo' montare una gomma un po' piu' dura?Io monto Charge davanti ed Ardent Exo maxxpro dietro.Esagero se montassi una HD 2.35 trail davanti e una Ardent Dual non Exo dietro?

Credo che schwalbe intendesse che si può montare una single ply invece di una dual... io non rinuncerei alla protezione exo/snakeskin. Il procore protegge dai tagli contro la spalla del cerchio, non dalle abrasioni sui fianchi.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ciao a tutti, mi servirebbe un consiglio e, non avendo voglia di leggere 400 pag. di 3D (ma quanto scrivete ? :roll::-) ) chiedo direttamente.

Mi trovo a dover scegliere un paio di gomme in cambio di un paio di foto e chi mi ha fatto la proposta tratta Schwalbe. Siccome non le conosco mi potreste consigliare tipo e versione ? Le monterei sulla mia Gialdona GT Force Carbon Pro (vecchiotta ma sempre valida), per uso prettamente All Mountain, montate su cerchi Crank Brothers Iodine tubless dove ora ho montato Maxxis.

Grazie fin da ora a chi mi vorrà rispondere

:celopiùg:

una coppia tra le più efficaci:
all'anteriore magic mary snakesin trailstar
al post hans dampf trailstar

una coppia meno "estrema":
anteriore hans dampf trailstar
post. nobby nic 2,25 gatestar

:celopiùg:

Accidenti. La prima accoppiata che proproni e' veramente MOLTO estrema .... HD Trail dietro (a parte il consumo che puo' anche non essere un fattore discriminante) la vedo molto tosta da pedalare.....
Personalmente in ambito esclusivo AM mi sono trovato molto bene non una coppia di HD Pace dietro e Trail davanti ..... Da evitare (come detto poco sopra) il fango.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
hai provato mescola trail?

sappiami dire come va il ro-ra il frenata ed in trazione in salita su terreni smossi.

In frenata c'è da dire che va leggermente in crisi, li alla fine si usano solo i tasselli laterali, in salita invece andava come la HansDampf, sia su terreni smossi, ma anche su prato ripido e bagnato.

Forse la Rock-Razor e' un po troppo estrema per l'inverno,anche con il Procore.Mi passi link dove si testa la NN 2015?Grazie

Il test lo ho letto nel BikeMagazin (giornale tedesco), purtroppo non lo hanno messo online.

Rocce e radici umide ci posso credere, ma se il terreno non è compatto sono guai quando è asciutto, mi immagino sul molle. Però è una mia impressione, derivata da averlo provato per un po' e averlo tolto alla svelta...

Anch'io non ero convinto, ma dopo quelle due settimane che l'avevo montata, ho cambiato idea. L'estate scorsa poi sapete che alla fine erano tre giorni di pioggia e uno senza.

Perché solo due settimane? Non era mia, la ho presa in prestito da un'amico, che ne parlava molto bene e non li volevo credere.

R2 Bike oggi ha il RockRazor 26x2,35 Supergravity in offerta, 25€
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
ho fatto circa 5000dsl con una coppia di maxxis shorty exo 3c (29davanti e 27.5 dietro)
usati praticamente in ogni condizione.

ottima gomma, direi che non è il meglio in niente ma è buona per tutto!
su asfalto si lascia pedalare "bene", meglio di quanto si possa immaginare.
da il meglio nello smosso,sporco,bagnato. frena discretamente.
i tasselli sono robusti, alla base sono raccordati e flettono poco dando sicurezza.
l'ho trovata ottima anche su roccia e radici.
a prima vista pare che durino molto! per fare un paragone, la gomma dietro, dopo tutto l'asfalto e le frenate in discesa, è messa molto meglio di una schwalbe dopo una discesa usata all'anteriore.

DI PIU' NIN ZO
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
ho fatto circa 5000dsl con una coppia di maxxis shorty exo 3c (29davanti e 27.5 dietro)
usati praticamente in ogni condizione.

ottima gomma, direi che non è il meglio in niente ma è buona per tutto!
su asfalto si lascia pedalare "bene", meglio di quanto si possa immaginare.
da il meglio nello smosso,sporco,bagnato. frena discretamente.
i tasselli sono robusti, alla base sono raccordati e flettono poco dando sicurezza.
l'ho trovata ottima anche su roccia e radici.
a prima vista pare che durino molto! per fare un paragone, la gomma dietro, dopo tutto l'asfalto e le frenate in discesa, è messa molto meglio di una schwalbe dopo una discesa usata all'anteriore.

DI PIU' NIN ZO

Beh buono a sapersi che siano usabili anche fuori dal loro terreno d'origine (che, se non erro, dovrebbe proprio essere il fango non troppo pesante, no?)...vuol dire che in casa maxxis han centrato l'obiettivo :-)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
ho fatto circa 5000dsl con una coppia di maxxis shorty exo 3c (29davanti e 27.5 dietro)
usati praticamente in ogni condizione.

ottima gomma, direi che non è il meglio in niente ma è buona per tutto!
su asfalto si lascia pedalare "bene", meglio di quanto si possa immaginare.
da il meglio nello smosso,sporco,bagnato. frena discretamente.
i tasselli sono robusti, alla base sono raccordati e flettono poco dando sicurezza.
l'ho trovata ottima anche su roccia e radici.
a prima vista pare che durino molto! per fare un paragone, la gomma dietro, dopo tutto l'asfalto e le frenate in discesa, è messa molto meglio di una schwalbe dopo una discesa usata all'anteriore.

DI PIU' NIN ZO
Una bike o due?:nunsacci:
 

yura

Redazione
13/2/11
4.027
3.363
0
Varesott
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Una bike o due?:nunsacci:

:wink:

Una sola, [MENTION=67064]yosku[/MENTION] lo fa strano, pensa che sull' auto ha 4 gomme di diverso diametro che sostituisce volta per volta in funzione del percorso che deve fare. Lo stesso sulla bici, che però ha solo due ruote, ugualmente si diverte ad invertire il davanti col dietro tra salita-discesa-traversi-falsopiani-triketrak ecc. ecc.

:smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo