Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
provate fat albert 26 x 2.4... dannazzione grip, grip e ancora grip... (fatichi un pò a salire eh... )però diamine in discesa.. fenomenali.. e su terra bagnata (80% fango).. per perdere il posteriore devi pedalare mentre pieghi.. mentre l'anteriore credo sia chiodato.. altro che sottosterzo del barro mountain..
Se vieni dal barro qualsiasi gomma da 57/62 mm ti sembra stratosferica.
Ne riparliamo tra qualche centinaio di km
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

sbardj

Biker marathonensis
Sto usando la DHR II 3c maxxterra all'anteriore, 2.30 x 27.5"...direi che mi piace davvero tanto. Sul lento trialistico è eccezionale, migliore della HD vertstar che ho usato prima. Frena forte e ha un gran grip sulle rocce... un po' "vaga" invece sul veloce, soprattutto in curva: non scivola, ma sembra andare un pò dove vuole lei :il-saggi:

Come mai la stai montando all'anteriore?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Chissà a quanti bar sono gonfiate quelle... gomme
parlo di gomme: io gonfio ant 2,0 e post 2,8. numeri che mi dà il manometro compressore e che prendo per buoni con tolleranza verificata + / - 0,1 bar.

Andrè, hai cambiato la crema con la pomata ...

ps: hai detto che cambiavi l'avatar perché generava troppi ot ...... azz .. :smile::smile:
spero apprezziate il cambiamento ;-)
 

link77

Biker serius
22/5/13
140
0
0
Caselle T.se
Visita sito
Ciao a tutti

spero che ma mia domanda da sprovveduto possa trovare una risposta

Ho una bici che da quando acquistata monta delle continental mountain king da 2.4 con camera

mi sto trovando bene, hanno un grip abbastanza buono, le ho usate tutto l'inverno senza problemi.
Normalmente faccio percorsi all mountain/enduro con salite, se si riesce, su asfalto e discese dove capita.

per la "bella" stagione, che dite, metto qualche altra gomma al posteriore? che sia un po' più scorrevole?

grazie mille
Agostino
 

grrizli

Biker superis
Ciao a tutti



spero che ma mia domanda da sprovveduto possa trovare una risposta



Ho una bici che da quando acquistata monta delle continental mountain king da 2.4 con camera



mi sto trovando bene, hanno un grip abbastanza buono, le ho usate tutto l'inverno senza problemi.

Normalmente faccio percorsi all mountain/enduro con salite, se si riesce, su asfalto e discese dove capita.



per la "bella" stagione, che dite, metto qualche altra gomma al posteriore? che sia un po' più scorrevole?



grazie mille

Agostino


Vai spesso su fango/bagnato?
La frenata della ruota posteriore è fondamentale per te?

Ciao.
 

link77

Biker serius
22/5/13
140
0
0
Caselle T.se
Visita sito
Vai spesso su fango/bagnato?
La frenata della ruota posteriore è fondamentale per te?

Ciao.

Non vorrei sacrificare troppo il grip....poi sto cercando di perdere il vizio di usare troppo il freno posteriore.

Se si decide di andare in posti "viscidi" monto una bella gomma tassellata per fango
Una MAXXIS HR.....? che dici...è un buon compromesso tra scorrevolezza e grip?
 

Mirco_83

Biker cesareus
9/9/10
1.651
29
0
40
Prealpi Trevigiane.
www.youtube.com
Bike
Troppe
Ecco, vi racconto la mia storia:
Ruote da 26 pollici.
Prima accoppiata: Anteriore Fat albert 2.25, posteriore Nobby nic 2.25.
Non male, scorrevoli, ma volevo qualcosa di più cattivo
Seconda accoppiata: Anteriore High roller 2.35, posteriore ardent 2.25
Moooooolto meglio, scorrevolezza ok, ma in frenata, ed in piega altro pianeta. Peccato che HR 2.35 sia più stretto dell'ardent 2.25...

Domenica sono uscito con un amico, con bici simile alla mia, che monta dhf + dhr 2.5 2ply ed in discesa filava forte. Lui (modestamente) sostiene che la sua accoppiata abbia buona parte del merito.
Il mio Ardent è alla frutta....
Pensavo quindi di portare l'high roller dietro e montare un dhf 2.30 tl all'anteriore. Tutto tubeless...
Che dite?
L'high roller è strettino e bruttino, ma mi scoccia buttarlo.
Questo dhf, com'è come larghezza rispetto all'ardent ad esempio?
 

grrizli

Biker superis
Non vorrei sacrificare troppo il grip....poi sto cercando di perdere il vizio di usare troppo il freno posteriore.



Se si decide di andare in posti "viscidi" monto una bella gomma tassellata per fango

Una MAXXIS HR.....? che dici...è un buon compromesso tra scorrevolezza e grip?


Di maxxis non ti so dire, non le uso, costano troppo le versioni belle, ho provato la Kenda Small Block 8 al posteriore e mi sono trovato bene, scorre come un missile su asfalto e sul compatto asciutto tiene bene.
Davanti ci devi montare qualcosa che tiene bene bene.

Ciao.
 

SteFagg

Biker velocissimus
21/3/12
2.352
187
0
Scandicci (FI)
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 7.0 2014
Ho trovato poco facendo una ricerca...cosa ne dite dell'accoppiata Rock Razor dietro e Magic Mary davanti, vorrei evitare le versioni Super Gravity per tenermi leggero, qualcuno le ha provate anche con l'asciutto?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Io ci monto senza troppe remore il 2.35 58 mm , ma dipende dalla gomma e dalla marca. Tieni il minimo della pressione.
La cosa migliore che puoi fare è controllare sul sito del produttore del cerchio.

Ciao.


Su un cerchio da 17 gomme da 58 mm. a m io avviso sei bordeline (forse leggermente oltre). Poi con il minimo della pressione peggiori la situazione.
 

eliografo

Biker superioris
9/11/06
972
70
0
Ponente ligure
Visita sito
Bike
Intense Primer s
Ecco, vi racconto la mia storia:
Ruote da 26 pollici.
Prima accoppiata: Anteriore Fat albert 2.25, posteriore Nobby nic 2.25.
Non male, scorrevoli, ma volevo qualcosa di più cattivo
Seconda accoppiata: Anteriore High roller 2.35, posteriore ardent 2.25
Moooooolto meglio, scorrevolezza ok, ma in frenata, ed in piega altro pianeta. Peccato che HR 2.35 sia più stretto dell'ardent 2.25...

Domenica sono uscito con un amico, con bici simile alla mia, che monta dhf + dhr 2.5 2ply ed in discesa filava forte. Lui (modestamente) sostiene che la sua accoppiata abbia buona parte del merito.
Il mio Ardent è alla frutta....
Pensavo quindi di portare l'high roller dietro e montare un dhf 2.30 tl all'anteriore. Tutto tubeless...
Che dite?
L'high roller è strettino e bruttino, ma mi scoccia buttarlo.
Questo dhf, com'è come larghezza rispetto all'ardent ad esempio?

come hai detto passa l'HR al posteriore e per l'ant. puoi mettere anche un DHF EXO da 2,50 latticizzabilissimo.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina

grrizli

Biker superis
mavic x317 disc (parliamo del lontano medioevo credo)

http://www.mavic.com/rims-mtb-xm-317#.Uymd1oUhmc0

2.10? ma che balls.. ma se monto un 2.3? succede come in moto che la gomma diventa più appuntita?


Sul 317 il 58 ci sta montato con camera, la gomma diventa più appuntita se la larghezza aumenta e l'altezza della spalla rimane uguale, ma se all'aumentare della larghezza aumenta anche l'altezza della spalla la forma del copertone cambia poco, quindi dipende da come è fatta la gomma.
Io ci montavo il Vertical pro 2.35 della continental, non ricordo la misura in mm.
Le pressioni non puoi farle salire troppo altrimenti il copertone tira troppo sul cerchio.
Comunque meglio un 2.1 con molto volume e spalla molto alta che un 2.35 con spalle basse.

Ciao.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo