Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

micheleriello

Biker superis
Succede che siccome e' la gomma piu' DURA tra le tre disponibili per HD (Pacestar, Trailstar e Verstar) sul dritto scassato tende a lasciarti all'improvviso, sul bagnato/umido guidato se la velocita' non e' ben controllata ti parte e sei per terra.

grazie, allora penso di essere orientato a montare 1 fat albert 2.25 snake skin trialstar ust che peso a parte non dovrebbe essere male, voi che nè dite?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
  • Mi piace
Reactions: maramouse

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Quoto @ataro. Ma scusa perche HD Verstar/Trailstar no?
Perché sono passato da un MM 2.35 ad un HR2 2.3 . La MM non solo da me è considerata superiore all'HD come anteriore.
Prima pensavo che una gomma con una buona tassellatura e larga desse quella sicurezza in più all'anteriore. Poi montato l'HR2, più stretto e molto più squadrato sullo stesso cerchio del MM, esso è risultato più solido in termini di appoggio laterale (l'HR2 entra sui laterali subito, mentre col MM specie su cerchio stretto rischi di essere a terra prima di arrivare sui laterali).
Perché no un HD? Perché è troppo largo, assume una forma troppo rotonda, di spigolo è inferiore al MM, frena meno, costa quanto un HR2 dual che gli è superiore ovunque tranne sullo scivoloso (non intendo il fango eh!, lì vince facile :smile:).
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Perché sono passato da un MM 2.35 ad un HR2 2.3 . La MM non solo da me è considerata superiore all'HD come anteriore.
Prima pensavo che una gomma con una buona tassellatura e larga desse quella sicurezza in più all'anteriore. Poi montato l'HR2, più stretto e molto più squadrato sullo stesso cerchio del MM, esso è risultato più solido in termini di appoggio laterale (l'HR2 entra sui laterali subito, mentre col MM specie su cerchio stretto rischi di essere a terra prima di arrivare sui laterali).
Perché no un HD? Perché è troppo largo, assume una forma troppo rotonda, di spigolo è inferiore al MM, frena meno, costa quanto un HR2 dual che gli è superiore ovunque tranne sullo scivoloso (non intendo il fango eh!, lì si vince facile :smile:).


Mi sono espresso male.
Perche' non HD era riferito all'intervento di @micheleriello

 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Perché sono passato da un MM 2.35 ad un HR2 2.3 . La MM non solo da me è considerata superiore all'HD come anteriore.
Prima pensavo che una gomma con una buona tassellatura e larga desse quella sicurezza in più all'anteriore. Poi montato l'HR2, più stretto e molto più squadrato sullo stesso cerchio del MM, esso è risultato più solido in termini di appoggio laterale (l'HR2 entra sui laterali subito, mentre col MM specie su cerchio stretto rischi di essere a terra prima di arrivare sui laterali).
Perché no un HD? Perché è troppo largo, assume una forma troppo rotonda, di spigolo è inferiore al MM, frena meno, costa quanto un HR2 dual che gli è superiore ovunque tranne sullo scivoloso (non intendo il fango eh!, lì vince facile :smile:).


Fermi tutti. Quando dici che l'HRII dual non e' superiore all'HD sullo scivoloso parli di Pacestar? Spero che HRII 3C Maxterra sia superiore sull'anteriore ad un HD Trailstar .... non darmi questa delusione ....
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Fermi tutti. Quando dici che l'HRII dual non e' superiore all'HD sullo scivoloso parli di Pacestar? Spero che HRII 3C Maxterra sia superiore sull'anteriore ad un HD Trailstar .... non darmi questa delusione ....
Io non ho il 3c, ma il dual. Il dual è 62a al centro, mentre un 3c maxterra è 50 al centro (ed un vecchio ST è 42). Non ho ancora provato un 3c, ma la Vertstar è paragonabile all'ST sullo scivoloso, quindi un Maxterra non sarà come un ST, ma molto simile al Trailstar, ma superiore, poiché un Dual scivola meno di un Pacestar. Oe! spero di non far girare la testa con tutte queste sigle.
Comunque per non creare equivoci su quello che chiamo scivoloso io intendo ghiaccio, legno liscio bagnato e roccia bagnata. Qui l'HR2 Dual crea problemi, ma quale altra gomma non li crea!
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Io non ho il 3c, ma il dual. Il dual è 62a al centro, mentre un 3c maxterra è 50 al centro (ed un vecchio ST è 42). Non ho ancora provato un 3c, ma la Vertstar è paragonabile all'ST sullo scivoloso, quindi un Maxterra non sarà come un ST, ma molto simile al Trailstar, ma superiore, poiché un Dual scivola meno di un Pacestar. Oe! spero di non far girare la testa con tutte queste sigle.
Comunque per non creare equivoci su quello che chiamo scivoloso io intendo ghiaccio, legno liscio bagnato e roccia bagnata. Qui l'HR2 Dual crea problemi, ma quale altra gomma non li crea!

Provo io.
Dietro: HansDampf Pacestar perde sullo scivoloso contro HighRoller II Dual
Davanti: HansDampf Trailstar perde sullo scivoloso contro HighRoller II 3C Maxterra.
Davanti: HansDampf Verstar vince sullo scivoloso contro HighRoller II 3C Maxterra.
Quindi l'accoppiata vincente per affrontare lo scivoloso sarebbe HRII 3C Maxterra dietro e HD Verstar davanti (peccato che ce l'ho in garage ma non lo riesco a montare sul mio cerchio). E sarebbe anche un duo ben proporzionato con 60 mm front e 57 mm rear.
 

uomoscarpia

Biker urlandum
11/4/12
525
112
0
vicenza
Visita sito
salve a tutti,
ho montato per l'inverno HD davanti e dietro con le due diverse mescole, ora visto che la gomma post l'ho devastata vorrei provare il rock razor (visto che la stagione delle piogge sembra finita....) sempre in versione pacestar, qualcuno di voi l'ha provato? Su vari siti di vendita on-line trovo sempre un bel casino e pesi diversi, nonchè consigliano na mescola tipo trailstar al posteriore....:nunsacci:

ho un 27.5 ma non credo ci sia differenza dal 26

grazie a tutti per le risposte:celopiùg:
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.013
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ho un HD Trailstar, nuovo, da vendere.
Sul mercatino a breve.
Interessa?

(Hans Dampf Evo Snake Skin TrailStar 2,35" TL-Ready folding. Cod: 11600264.01)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Provo io.
Dietro: HansDampf Pacestar perde sullo scivoloso contro HighRoller II Dual
Davanti: HansDampf Trailstar perde sullo scivoloso contro HighRoller II 3C Maxterra.
Davanti: HansDampf Trailstar vince sullo scivoloso contro HighRoller II 3C Maxterra.
Quindi l'accoppiata vincente per affrontare lo scivoloso sarebbe HRII 3C Maxterra dietro e HD Verstar davanti (peccato che ce l'ho in garage ma non lo riesco a montare sul mio cerchio). E sarebbe anche un duo ben proporzionato con 60 mm front e 57 mm rear.

La seconda voleva scrivere Vertstar mi sa.
Comunque bisogna chiedere a chi lo monta il 3c rispetto a HD vert sullo scivoloso.
 

anthony

Biker forumensus
13/9/07
2.150
219
0
54
padova
Visita sito
Bike
specy Epic,Eccentric Cromo 29 "montata strana"
Io non ho il 3c, ma il dual. Il dual è 62a al centro, mentre un 3c maxterra è 50 al centro (ed un vecchio ST è 42). Non ho ancora provato un 3c, ma la Vertstar è paragonabile all'ST sullo scivoloso, quindi un Maxterra non sarà come un ST, ma molto simile al Trailstar, ma superiore, poiché un Dual scivola meno di un Pacestar. Oe! spero di non far girare la testa con tutte queste sigle.
Comunque per non creare equivoci su quello che chiamo scivoloso io intendo ghiaccio, legno liscio bagnato e roccia bagnata. Qui l'HR2 Dual crea problemi, ma quale altra gomma non li crea!

Sul ghiaccio le uniche che tengono sono le chiodate.... Che però non vanno bene sulle altre situazioni che hai indicato
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
salve a tutti,
ho montato per l'inverno HD davanti e dietro con le due diverse mescole, ora visto che la gomma post l'ho devastata vorrei provare il rock razor (visto che la stagione delle piogge sembra finita....) sempre in versione pacestar, qualcuno di voi l'ha provato? Su vari siti di vendita on-line trovo sempre un bel casino e pesi diversi, nonchè consigliano na mescola tipo trailstar al posteriore....:nunsacci:

ho un 27.5 ma non credo ci sia differenza dal 26

grazie a tutti per le risposte:celopiùg:


Secondo me se rimonti una HD Pacestar anche per la stagione a venire non sbagli. Posso chiederti che cosa intendi per "devastata" e in quanti chilometri l'hai portata a questo stato?
Grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo