Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
[MENTION=7499]fabio75[/MENTION] con tasselli bassi e non radi intendi qualcosa tipo rocket razor ?! (ero tentato a provarla, ma il periodo non mi sembrava il più adatto)

[MENTION=117595]Impa65[/MENTION] è credevo ci fossero le on one 27,5, ma non le ho trovata in nessun formato io! avevo letto del dhf nei tuoi post, ma mi sembra di ricordare che dicevi che era più faticosa da pedalare allora la ho esclusa.. la hd dietro scorre ?

qualcuno sa dirmi per quanto sotto ? che credo valga per ogni modello maxxis...
Vorrei chiedervi se è una buona scelta e in caso se la mescola piu adatta al posteriore è la maxxpro60a, e se la larghezza 2.40 può andare( su chaireaction c è solo di quella misura e mi sembra un pò troppo...) e dove vedo se è 2ply ?
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/maxxis-high-roller-ii-exo-tyre/rp-prod77864

Conoscete altri siti, anche italiani dove acquistare gomme, ho provato a cercare ma in alcuni, anche "famosi" non hanno neppure il reparto 27,5.........
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
@Impa65 è credevo ci fossero le on one 27,5, ma non le ho trovata in nessun formato io! avevo letto del dhf nei tuoi post, ma mi sembra di ricordare che dicevi che era più faticosa da pedalare allora la ho esclusa.. la hd dietro scorre ?
.

La DHF dietro scorre meno della HRII.
La HD Pacestar scorre piu' della HRII.
A mio parere l'accoppiata Schwalbe HansDampf Trailstar davanti e Pacestar dietro, se come hai detto non hai problemi di fango sono da tenere in grande considerazione.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
[MENTION=7499]fabio75[/MENTION] con tasselli bassi e non radi intendi qualcosa tipo rocket razor ?! (ero tentato a provarla, ma il periodo non mi sembrava il più adatto)

[MENTION=117595]Impa65[/MENTION] è credevo ci fossero le on one 27,5, ma non le ho trovata in nessun formato io! avevo letto del dhf nei tuoi post, ma mi sembra di ricordare che dicevi che era più faticosa da pedalare allora la ho esclusa.. la hd dietro scorre ?

qualcuno sa dirmi per quanto sotto ? che credo valga per ogni modello maxxis...

In ogni caso (se posso infiltrarmi a rispondere...), starei all'occhio sull'HRII da 2.4". Al post se trovi un 2.3" forse hai maggior certezza che sia più stretto dell'HD 2.35 ant.
Sulle mescole maxxgrip se non erro è quella morbida che, al post, a meno che tu non viva in un campo di ccalcio saponato, penso sia solo più dura da pedalare e facile da consumare mentre la più dura, mediamente, al post, è considerata già sufficiente.
Sulle HD non mi pronuncio non avendone mai provate.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
In ogni caso (se posso infiltrarmi a rispondere...), starei all'occhio sull'HRII da 2.4". Al post se trovi un 2.3" forse hai maggior certezza che sia più stretto dell'HD 2.35 ant.
Sulle mescole maxxgrip se non erro è quella morbida che, al post, a meno che tu non viva in un campo di ccalcio saponato, penso sia solo più dura da pedalare e facile da consumare mentre la più dura, mediamente, al post, è considerata già sufficiente.
Sulle HD non mi pronuncio non avendone mai provate.


Le quote dell'HRII (pero' in versione 3c ..) sono:
55 di spalla, 57 sui tasselli
Su cerchio da 19.
Se non ricordo male l'HD e' 60.
Concordo con il discorso mescola ...
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Il 2.4" è così "piccolo" di quote? Azz allora ritiro tutto...credevo che quote simili le avesse il 2.3" mentre il 2.4" fosse in zona 60mm
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
In ogni caso (se posso infiltrarmi a rispondere...), starei all'occhio sull'HRII da 2.4". Al post se trovi un 2.3" forse hai maggior certezza che sia più stretto dell'HD 2.35 ant.
Sulle mescole maxxgrip se non erro è quella morbida che, al post, a meno che tu non viva in un campo di ccalcio saponato, penso sia solo più dura da pedalare e facile da consumare mentre la più dura, mediamente, al post, è considerata già sufficiente.

devi infiltrarti ! quindi la mescola 3c maxxterra è sempre una mescola morbida? (entrambe quelle proposte su chainreaction sono "maxx", so' che non è il sito più vantaggioso ma non trovo da altre parti :nunsacci: )

io cmq la cercavo 2.3 infatti...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
devi infiltrarti ! quindi la mescola 3c maxxterra è sempre una mescola morbida? (entrambe quelle proposte su chainreaction sono "maxx", so' che non è il sito più vantaggioso ma non trovo da altre parti :nunsacci: )

io cmq la cercavo 2.3 infatti...


A volte CRC ha un modo tutto suo di descrivere i prodotti.
Io presi in Italia la 3C Maxxterra 26*2.3 che attualmente monto davanti. Questa mi risulta essere la mescola piu' morbida e dietro a mio giudizio fletterebbe troppo i tasselli e si consumerebbe molto velocemente.
Ho provato dietro la HRII Dual (doppia mescola 62a/60a) ed era ben pedalabile ma non ho trovato il giusto feeling per le mie condizioni (rocce eradici umide). Allora ho montato dietro una DHF, sempre dual e dopo l'unica uscita che ci ho fatto non mi sono trovato male. Devo comunque testarla in maniera piu' approfondita.
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Non vorrei dire boiate (son rimasto al ST io XD) ma maxxterra credo, da quel che vedo sul sito maxxis, sia la intermedia. La molle è maxxgrip,. Credo, come dice impa, che se trovassi la dual avresti la più dura...
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Allora chiedo venia..son da cell in edge e già aprire tapatalk è un miracolo, il sito maxxis è off limits al momento :-) :-)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Non vorrei dire boiate (son rimasto al ST io XD) ma maxxterra credo, da quel che vedo sul sito maxxis, sia la intermedia. La molle è maxxgrip,. Credo, come dice impa, che se trovassi la dual avresti la più dura...

Mi sa che la Maxxgrip la facciano solo da 2.4 e solo rigida pero'. A patto di trovarla ...
Si solo in versione 2ply (1.2/1.4 kg)
Dual 62centro/60lati
Maxpro 60
Maxterra 42lati/50centro/70base
Maxgrip 40/42/forse 60 base
St 42/base più dura non nota, forse 60
 

bittu

Biker urlandum
13/8/13
576
2
0
Lago di Garda
Visita sito
ora la scelta è tra i rocket razor (grazie anche a [MENTION=7499]fabio75[/MENTION] che mi ha fatto ripensare ad una prova che volevo fare)e gli hrII (27.5x2.30 Tubeless Ready EXO DUAL mi sembra quello giusto per il posteriore)

ora mi chiedo se per la stagione autunnale una gomma tipo rocket razor, o cmq con tasselli fitti e poco pronunciati, tiene sulla roccia e le radici umide ? o meglio tasselli pronunciati forse ?

insomma questi rocket razor mi attirano proprio.... :spetteguless:


[MENTION=117595]Impa65[/MENTION] la hd sarà probabilmente la prossima gomma che proverò dietro!
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Conoscete altri siti, anche italiani dove acquistare gomme, ho provato a cercare ma in alcuni, anche "famosi" non hanno neppure il reparto 27,5.........
Bike-discount, Hibike, Bike-components, Probikeshop, Pbike Store, Bike24, Gambacicli, GD-Store, Danger Zone e si può andare avanti...
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=115630#post115630 :spetteguless:

St 42/base più dura non nota, forse 60
Non sapevo che la ST avesse una base più dura...
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
ora mi chiedo se per la stagione autunnale una gomma tipo rocket razor, o cmq con tasselli fitti e poco pronunciati, tiene sulla roccia e le radici umide ? o meglio tasselli pronunciati forse ?

insomma questi rocket razor mi attirano proprio.... :spetteguless:

il rock razor è una gomma specifica molto race per asciutto, tiene solo in piega, non frena, ma è scorrevole e molto divertente da guidare.
su rocce e radici umide non c'è nessuna gomma che tiene, bisogna guardare avanti, scegliere la linea giusta e mollare i freni.

certo, poi la pratica è ben diversa dalla teoria :smile:
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
[MENTION=7499]fabio75[/MENTION] con tasselli bassi e non radi intendi qualcosa tipo rocket razor ?! (ero tentato a provarla, ma il periodo non mi sembrava il più adatto)

su rocce e radici umide non c'è nessuna gomma che tiene, bisogna guardare avanti, scegliere la linea giusta e mollare i freni.

certo, poi la pratica è ben diversa dalla teoria :smile:

Mai provata la rocket razor :nunsacci:
Purtroppo yosku ha pienamente ragione...
Ti riporto un passo tratto da un'articolo mtb-mag dedicato proprio ai pneumatici:
"Quando il fondo è compatto o ci sono ostacoli quali pietre o radici, va da se che il tassello non riesca a penetrare nel terreno. Quello che determina il grip della nostra bici è quindi l’aderenza superficiale, non l’ingranamento.
Sappiamo tutti dalla nostra esperienza che più una gomma è morbida, più tende ad appiccicarsi sulle superfici. Questo è dovuto al fatto che un materiale più deformabile tende a riempire le micro irregolarità della superficie creando un maggiore effetto di micro-ingranamento. Il risultato? Una gomma morbida grippa di più sulle superfici dure.
C’è insomma poco da dire: su superfici compatte e dure, su pietre, sassi e radici e specialmente sul bagnato (dove il problema è quello dell’acqua che rende viscide le superfici) una mescola morbida è senza ombra di dubbio più performante.
"
Forse ti sarà utile l'articolo lo trovi quì:
http://www.mtb-mag.com/gomme-quale-la-mescola-migliore/#Grip_su_terreni_compatti
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
è giusto quello che dice yosku..con l'autunno è
e l'inverno la gomma meno indicata mi sembra proprio il rock razor...mi l'idea che bastino un paio di giri/frenate su terreno morbido-erboso per renderle al centro degli slick piene di terra..al momento la migliore che ho provato su terreno roccioso/radici umido sono le Hans Dampf e le tengo per tutto l'anno..ho fatto qualche prova con altre ma non sono all'altezza dell HD.
è anche vero che non ho tutta quella gran esperienza su gomme ad esempio mi manca l'high roller [emoji16]
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo