Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Beh, detto ciò, [MENTION=117595]Impa65[/MENTION] facci sapere come ti troverai col dhf al posteriore (io l'ho avuto, e benedetto qualche tot di volte, solo all'ant ma non sono certo che riuscirei a pedalarlo :-( ma se anche al post si fa valere, anche fra le persone umane e non pro, allora davvero è la gomma perfetta!!)

Chiedo, invece, un'informazione. L'altro giorno chiacchieravo con [MENTION=83702]Andre27[/MENTION] ed abbiamo visto per caso un po' di foto del Geax Goma. Qualcuno ne sa qualcosa (a parte che è simile all'ardent come disegno e progettato da un ex Maxxis)? Nel senso, ad occhio lo vedrei abbastanza direzionale, da ant, ma non pochi (dei 4 scannagatti in croce di cui ho trovato traccia) lo piazzano anche al post...se qualcuno lo avesse provato e ne sapesse qualcosa, son curioso ^^.

Fra l'altro su on one le geax meno "note" e diffuse (dhea, che ho preso, sturdy, goma, ecc) sono a prezzi davvero ridicoli quindi, giusto per avere qualcosa per il muletto (che uso in estate, quindi senza i soliti problemi di odio reciproco geax / umido), se fosse decente, ci si potrebbe pensare....
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Premesso che io penso che l'utilità della gomma post sia di molto sopravvalutata e che molte cose che si leggono qua sono chiacchiere fini a se stesse, infatti leggo poco e nulla questo forum.

Al post ho usato di tutto senza percepire chissà quali differenze tra una o l'altra gomma e l'ultima era una hr1 resa slick dall'usura, e mi andava benone. Forse l'unica cosa che si sente è la scorrevolezza su asfalto.
Effettivamente io penso che un notevole ruolo per quanto riguarda la trazione in salita lo giochino le geometrie della bici e soprattutto la distribuzione "attiva" del peso.
Per quanto riguarda la frenata invece personalmente mi baso molto di più sull'anteriore o su entrambe le ruote, non faccio affidamento solo o in maniera preponderante sulla posteriore.

non è che tutti giriamo con roba da xc al post :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:
Mi devo sentire chiamato in causa, visti i miei precedenti? :cucù: :arrabbiat:

:smile:
 

Sim880

Biker forumensus
3/5/10
2.207
43
0
36
Milano
Visita sito
Bike
Brave Machine RUBATAMI; Carnielli CRN 4000; Sunn Tzar S1
Mi devo sentire chiamato in causa, visti i miei precedenti? :cucù: :arrabbiat:

[emoji2]

Ahahah beh ovvio!! Non avevo nulla da fare, quindi mi son detto "flammiamo un po' quel crautaro dell'Andre" :-) :-) :-)

No, scherzi a parte, mi riferivo a roba più da xc del xmark (ho un fratello, che ovviamente rinnego qui ed in ogni altra sede, che monota racing ralph sulla 9.1!!! ò_0) XD
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Chiedo, invece, un'informazione. L'altro giorno chiacchieravo con @Andre27 ed abbiamo visto per caso un po' di foto del Geax Goma. Qualcuno ne sa qualcosa (a parte che è simile all'ardent come disegno e progettato da un ex Maxxis)? Nel senso, ad occhio lo vedrei abbastanza direzionale, da ant, ma non pochi (dei 4 scannagatti in croce di cui ho trovato traccia) lo piazzano anche al post...se qualcuno lo avesse provato e ne sapesse qualcosa, son curioso ^^.

Fra l'altro su on one le geax meno "note" e diffuse (dhea, che ho preso, sturdy, goma, ecc) sono a prezzi davvero ridicoli quindi, giusto per avere qualcosa per il muletto (che uso in estate, quindi senza i soliti problemi di odio reciproco geax / umido), se fosse decente, ci si potrebbe pensare....
Boh, me la sono rimirata tante volte in foto la Goma e continua a non ispirarmi più di tanto come gomma anteriore... Forse tasselli troppo bassi, non so... :nunsacci: https://www.google.it/search?q=geax...ter-Classic%2C53999%2Fbturman%2C109;1600;1067
Io sarei più curioso di provarla dietro. :medita:

Ahahah beh ovvio!! Non avevo nulla da fare, quindi mi son detto "flammiamo un po' quel crautaro dell'Andre" :-) :-) :-)

No, scherzi a parte, mi riferivo a roba più da xc del xmark (ho un fratello, che ovviamente rinnego qui ed in ogni altra sede, che monota racing ralph sulla 9.1!!! ò_0) XD
"Crautaro" non mi fa smettere di ridere :smile::smile::smile::smile::smile:
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Permettimi, ma non e' che il tuo intervento abbia fatto gran chiarezza in merito alla domanda specifica, soprattutto per noi "mortali" che facciamo fatica ad "aggrappare" anche con le gomme belle tasselate e nuove di pacca. Comunque grazie per il feedback: ma nulla di nuovo sul fronte occidentale.:i-want-t:
Secondo me non ci guadagni molto a cambiare l'HR2 col DHF, come frenata siamo lì e come trazione è peggio. Io cmq ho pedalato un 2.35 DH e per quanto fosse 2ply era pedalabile (per come può esserlo un 2ply). E' anche una ottima gomma da posteriore.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Quoto! [MENTION=117595]Impa65[/MENTION] oltre a @logio conosco anche altre due persone che usano il dhf dietro (2,35 60a) sia d'estate che d'inverno e non tornerebbero più indietro perché sostengono che sia sufficientemente scorrevole e "gripposo" per ciò che fanno loro con la bici (uso ricreativo e gare di enduro).
ho sauto per breve tempo quella stessa gomma al posteriore con identica misura e mescola e concordo. per uso post su asciutto le darei voto 6.

Premesso che io penso che l'utilità della gomma post sia di molto sopravvalutata e che molte cose che si leggono qua sono chiacchiere fini a se stesse, infatti leggo poco e nulla questo forum.

Al post ho usato di tutto senza percepire chissà quali differenze tra una o l'altra gomma e l'ultima era una hr1 resa slick dall'usura, e mi andava benone. Forse l'unica cosa che si sente è la scorrevolezza su asfalto.

Detto ciò andate tranquilli, il minion è molto usato al post anche da quelli bravi, vedi Graves, che usa spesso una coppia di minion da 2.5(che però fa un altro sport rispetto a noi weekend warrior, gira con monocorona 38 e pacco pignoni 11-36.....per me sarebbe troppo anche in pianura).

Altrimenti c'è il vecchio ma sempre valido hr1, o il 2 anche'esso valido e usato e apprezzato da parecchi.
senza nulla togliere alla validita' di hr e hr2, io sto trovando ancor piu' valido l' hd sg pacestar. sccorre a sufficenza, e' robusto ed ha un grip in trazione decisamente superiore ai sopra citati maxxis.
per me, biker lento e pesante, non amante della guida veloce tecnica o funambolica, l' hd e' attualmente la miglior gomma mai provata e le darei voto 9.
 
  • Mi piace
Reactions: Jolly Roger

caval

Biker tremendus
9/9/09
1.035
72
0
Riva del Garda
Visita sito
Bike
Sanction 2017. Production Privee Oka, Claymore 1
In trazione sull'umido come va?
guarda...io devo ancora provarlo ma sulla carta sicuramente va peggio di un hr2..detto questo io per l'inverno farò hr2 3C anteriore (perchè sull'umido mi da piu fiducia dell'dhf all'anteriore) e dhf exo tr al posteriore per avere qualcosa in più di scorrevolezza senza penalizzare troppo il grip..
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
ciao, sarei interessato a comperare le continental trail king 27,5 x 2,4 in mescola black chilly, da montare all' anteriore su una full da 150 di escursione, qualcuno le ha provate e sà dirmi come vanno?

Io ho provato la 2,2 in mescola "normale": http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=7229008&postcount=2975
La 2,4 in mescola morbida penso non possa che andare meglio! :il-saggi:
[MENTION=1320]l.j.silver[/MENTION] ci si trova bene se non erro.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
niente da fare, le continental trail king non sono arrivate...
per cui ho ripiegato su maxxis...

un nuovo dhf ma da 2,3 stavolta ust ready 3c maxx terra
ed un nuovo ardent da 2,25 lust...

vanno a sostituire dhf 2,5 da camera ed ardent 2,4 da camera...
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
niente da fare, le continental trail king non sono arrivate...
per cui ho ripiegato su maxxis...

un nuovo dhf ma da 2,3 stavolta ust ready 3c maxx terra
ed un nuovo ardent da 2,25 lust...

vanno a sostituire dhf 2,5 da camera ed ardent 2,4 da camera...
Come non sono arrivate? :nunsacci:
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Le aspetto da 10gg (negozio fisico) e domani devo pedalare quindi se arriveranno martedì rimarranno in negozio... il problema è che oramai roba grossa da 26 si inizia a far fatica a trovarla e bisogna ordinarla... se il magazzino ne è sprovvisto bisogna aspettare...
Che prezzo ti hanno sparato in negozio per quelle gomme? :paur:
 

caoos

Biker superioris
31/1/14
868
215
0
lago maggiore
www.sahara.it
Bike
IBIS RIMPO, TR SENTINEL
cambio gomme per una vacanza in mtb tutta AM, pensavo DHR2 dietro e DHF davanti ma non lo trovo in negozio e on line non faccio in tempo...
mi hanno proposto un Ardent 2,4 davanti. com'è?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Be, crc è ben caro per le gomme, ci sono altri siti dove costano di meno.
Vero, su crc infatti compro molto poco perché raramente è conveniente.

cambio gomme per una vacanza in mtb tutta AM, pensavo DHR2 dietro e DHF davanti ma non lo trovo in negozio e on line non faccio in tempo...
mi hanno proposto un Ardent 2,4 davanti. com'è?
Dietro è ottimo (molto scorrevole e grippa bene) a mio parere, davanti non l'ho provato ma sicuramente non è paragonabile ad un dhf.
Online con (costosa) spedizione veloce garantita in 1-2 giorni non ce la fai?
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
Dietro è ottimo (molto scorrevole e grippa bene) a mio parere, davanti non l'ho provato ma sicuramente non è paragonabile ad un dhf.
Online con (costosa) spedizione veloce garantita in 1-2 giorni non ce la fai?

Io ho sia il 2,4 che il 2,25 entrambi al posteriore ( su due ruote diverse ovviamente )

L'unico vantaggio del 2,4 rispetto al più piccolo è che ha un volume maggiore ed è più comodo...
Ma scorre decisamente meno ed hanno praticamente la stessa aderenza...

All'anteriore da 2,4 lo usa un mio amico é ne è soddisfatto...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ad ogni modo, se fatichi ad aggrappare con gomme nuove e belle tassellate il problema non è nelle gomme secondo me(o almeno non solo nelle gomme).

Probabilmente e' come dici tu.

Beh, detto ciò, @Impa65 facci sapere come ti troverai col dhf al posteriore (io l'ho avuto, e benedetto qualche tot di volte, solo all'ant ma non sono certo che riuscirei a pedalarlo :-( ma se anche al post si fa valere, anche fra le persone umane e non pro, allora davvero è la gomma perfetta!!)

Piccolo resoconto in calce a questo intervento.

Secondo me non ci guadagni molto a cambiare l'HR2 col DHF, come frenata siamo lì e come trazione è peggio. Io cmq ho pedalato un 2.35 DH e per quanto fosse 2ply era pedalabile (per come può esserlo un 2ply). E' anche una ottima gomma da posteriore.

Piccolo resoconto in calce a questo intervento.

guarda...io devo ancora provarlo ma sulla carta sicuramente va peggio di un hr2..detto questo io per l'inverno farò hr2 3C anteriore (perchè sull'umido mi da piu fiducia dell'dhf all'anteriore) e dhf exo tr al posteriore per avere qualcosa in più di scorrevolezza senza penalizzare troppo il grip..

Non capisco il senso del tuo intervento: la configurazione che intendi montare e' esattamente quella che monto io....:nunsacci:


Comunque ecco il breve resoconto della mia uscita di sabato.
Teatro: sempre il medesimo.
Condizioni: umido con tratti baganati e poco fango.
Trazione: decisamente meglio dell'HR2
Frantata: peggio dell' HRII ma in condizioni leggermente diverse.
Pedalabilita': il DHF dietro e' un bel cingolo, ma questo, vista la scolpitura, me lo aspettavo.
Pressioni di utilizzo: visto la sezione leggermente piu' piccola rispetto all'HRII (anche se entrambe sono 2.3) sono partito con le solite pressioni, salvo gonfiare un po' in corsa.
In definitiva penso di adottare l'HRII 3C davanti e la DHF Exo Dual dietro. Tutto sommato un'accoppiata che mi soddisfa abbastanza. Fermo restando che A MIO PARARE l'accoppiata Schwalbe Trai+Pacestar che avevo prima mi soddisfa maggiormante per i miei percosi, il mio stile di guida e le mie capacita'.
Ultima nota: il DHF si pulisce discretamente bene dalla fanghiglia a differenza dell'HRII che rimane discretamente impaccato, probabilmente dovuto alle dicerse mescole delle due coperture.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Comunque ecco il breve resoconto della mia uscita di sabato.
Teatro: sempre il medesimo.
Condizioni: umido con tratti baganati e poco fango.
Trazione: decisamente meglio dell'HR2
Frantata: peggio dell' HRII ma in condizioni leggermente diverse.
Pedalabilita': il DHF dietro e' un bel cingolo, ma questo, vista la scolpitura, me lo aspettavo.
Pressioni di utilizzo: visto la sezione leggermente piu' piccola rispetto all'HRII (anche se entrambe sono 2.3) sono partito con le solite pressioni, salvo gonfiare un po' in corsa.
In definitiva penso di adottare l'HRII 3C davanti e la DHF Exo Dual dietro. Tutto sommato un'accoppiata che mi soddisfa abbastanza. Fermo restando che A MIO PARARE l'accoppiata Schwalbe Trai+Pacestar che avevo prima mi soddisfa maggiormante per i miei percosi, il mio stile di guida e le mie capacita'.
Ultima nota: il DHF si pulisce discretamente bene dalla fanghiglia a differenza dell'HRII che rimane discretamente impaccato, probabilmente dovuto alle dicerse mescole delle due coperture.
In rosso: è interessante leggere pareri completamente opposti rispetto al solito! :cucù:

In blu: non ho capito quali condizioni leggermente diverse, dato che inizialmente hai scritto che il "teatro" è sempre il medesimo. :nunsacci:

In verde: sei sicuro? Ti sei basato su misurazioni o è un'impressione visiva? Io avevo letto queste dimensioni DHF 2,30 - HRII 2,30.


Fermo restando che A MIO PARARE l'accoppiata Schwalbe Trai+Pacestar che avevo prima mi soddisfa maggiormante per i miei percosi, il mio stile di guida e le mie capacita'.
Hai tutte le ragioni di questo mondo, alla fine il fattore preponderante è quello che ognuno sente in base a cosa ci fa con una/un bici/componente. :il-saggi:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo