Gomme per All Mountain - parte sesta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Anch'io alla fine per quasi tutte le gomme ho pagato prezzi attorno ai 30-36€

La posteriore normalmente dura un'anno, l'anteriore la cambio ogni 1,5/2 anni, tanto per cambiarla, non serverebbe neanche.
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
tipo? maxxis con meno di 40 non prendi nulla,le mavic enduro 50 l'una,le ibex tlr oltre 40,le uniche che costano un pò meno le schwalbe: rock razor e magic mary a poco meno di 40 ma se ci pensi so prezzi da pres aper i fondelli... uno pneumatico da utilitaria costa meno ma stiamo scherzando :arrabbiat:

Io ho maxxis minion dhf exo e ardent exo e in tutto avrò speso sui €65 e non sono esattamente gomme scarse :spetteguless: . Comunque sono d'accordo sul fatto che certi modelli costino veramente un'esagerazione (però evidentemente li vendono lo stesso... :il-saggi: ).
 

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito
Anch'io alla fine per quasi tutte le gomme ho pagato prezzi attorno ai 30-36€

La posteriore normalmente dura un'anno, l'anteriore la cambio ogni 1,5/2 anni, tanto per cambiarla, non serverebbe neanche.

Serio dici? A me l'accoppiata mavic di serie sui crossmax è durata 3 mesi e mezzo a farla buona,2/3 uscite settimanali...

basta vedere le 3C.... meno di 40 non si trovano...

Casso le 3c exo cazzi e mazzi altro che 40...
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Io le Maxxis montate di serie le ho ancora su (la bici ora ha poco più di un anno), la DHF è quasi come nuova e la Ardent ha ancora 40-35%. Ci ho fatto ca. 1000km e 80.000m disl. neg.

Ma sono in mescola ''dura'',poi dipende molto da che sentieri si fanno e come si guida...le varie 3c,ma anche 42a,Trailstar,Vertstar ed insomma tutte le mescole morbide non durano granchè di solito,le Schwalbe si strappano i tasselli e cominciano a diventare inutilizzabili,le Maxxis non lo so perchè fin'ora ho usato solo quelle 60a che si consumano bene fino a spianarsi.
Bisogna anche cambiarle per ''vecchiaia'' almeno all'anteriore,dopo un paio di stagioni si seccano o comunque le prestazioni decadono molto purtroppo.

Tutte le gomme mtb in media costano un botto rapportate alle gomme delle auto per esempio,ma di solito si trovano buone offerte online se si cerca bene,tempo fa su Hibike c'erano le Hr2 3c 2.4 exo a circa 70€ la coppia,contro i 42 e passa l'una che si trova in giro...adesso io ho preso la versione in mescola normale a 60€ la coppia,parecchio conveniente.
 

Boardi05

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
4/7/12
5.539
53
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Strive
Ma sono in mescola ''dura'',poi dipende molto da che sentieri si fanno e come si guida...le varie 3c,ma anche 42a,Trailstar,Vertstar ed insomma tutte le mescole morbide non durano granchè di solito,le Schwalbe si strappano i tasselli e cominciano a diventare inutilizzabili,le Maxxis non lo so perchè fin'ora ho usato solo quelle 60a che si consumano bene fino a spianarsi.
Bisogna anche cambiarle per ''vecchiaia'' almeno all'anteriore,dopo un paio di stagioni si seccano o comunque le prestazioni decadono molto purtroppo.

Tutte le gomme mtb in media costano un botto rapportate alle gomme delle auto per esempio,ma di solito si trovano buone offerte online se si cerca bene,tempo fa su Hibike c'erano le Hr2 3c 2.4 exo a circa 70€ la coppia,contro i 42 e passa l'una che si trova in giro...adesso io ho preso la versione in mescola normale a 60€ la coppia,parecchio conveniente.

Sono tutte di mescola morbida, anche la MuddyMary Verstar e FatAlbert Trailstar mi durano un anno.

Sentieri sono quelli che ho davanti e dietro casa, qua in alto adige nelle alpi.

Dipende da come si guida.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
Io le Maxxis montate di serie le ho ancora su (la bici ora ha poco più di un anno), la DHF è quasi come nuova e la Ardent ha ancora 40-35%. Ci ho fatto ca. 1000km e 80.000m disl. neg.

Io il mio HR 60a con alle spalle 10uscite forse 11 ha il tassello centrale quasi a metà. Praticamente l'incavo che si trova nel tassello a trapezio non c'è più. Ok in salita faccio prevalentemente asfalto e anche abbastanza pendente ma dubito mi duri fino a fine anno...logicamente intendo al post.

Al anteriore invece confermo.che le.gomme.durano parecchio...DHF 42a sebbene faccio stoppie su stoppie i tasselli centrali sono ancora in ottime condizioni nonostante una 30ina di uscite, parecchio smussati ma ancora alti. Quelli laterali invece cominciano a creparsi in vari punti sul attaccatura...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io il mio HR 60a con alle spalle 10uscite forse 11 ha il tassello centrale quasi a metà. Praticamente l'incavo che si trova nel tassello a trapezio non c'è più. Ok in salita faccio prevalentemente asfalto e anche abbastanza pendente ma dubito mi duri fino a fine anno...logicamente intendo al post.
succedeva anche a me sia con hr che con hr2. è normale se si fanno salite impegnative, ancor più se, come nel mio caso, si è pesanti.
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
salve a tutti; ho una bici da enduro che uso per fare un po di tutto; adesso ho montato su sia anteriore che posteriore fat albert da 2.4, al posteriore ormai è alla frutta e lo devo cambiare, quello davanti è ancora messo bene ma ha un taglio e per stare sicuro mi conviene cambiare anche quello, che accoppiata mi consigliate? pensavo a qualcosa d un po piu piccolo al posterore tipo 2.3, all'anteriore va bene un 2.4..
 

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito
salve a tutti; ho una bici da enduro che uso per fare un po di tutto; adesso ho montato su sia anteriore che posteriore fat albert da 2.4, al posteriore ormai è alla frutta e lo devo cambiare, quello davanti è ancora messo bene ma ha un taglio e per stare sicuro mi conviene cambiare anche quello, che accoppiata mi consigliate? pensavo a qualcosa d un po piu piccolo al posterore tipo 2.3, all'anteriore va bene un 2.4..


sei pazzo!!! chiedere qua dentro che gomme montare??? :smile::smile::smile:
 

Fabio94

Biker urlandum
8/9/11
566
84
0
30
Castiglione Torinese
Visita sito
Bike
giant trance ltd 1.5 2017
sei pazzo!!! chiedere qua dentro che gomme montare??? :smile::smile::smile:

allora almeno un posto dove prenderle a buon prezzoXD
diciamo che non mi interessa la marca, basta che quella all'anteriore sia con un buon grip mentre quella al posteriore sia un po piu scorrevole e che entrambe siano durevoli, quindi un compromesso, soprattutto all'anteriore, se sono pesanti non importa basta che non siano macigni, gomme da dh leggere vanno anche bene.. insomma delle gomme da allround..
uso camere
 

BrokenboneS

Biker serius
24/2/13
297
0
0
napoli
Visita sito
allora almeno un posto dove prenderle a buon prezzoXD
diciamo che non mi interessa la marca, basta che quella all'anteriore sia con un buon grip mentre quella al posteriore sia un po piu scorrevole e che entrambe siano durevoli, quindi un compromesso, soprattutto all'anteriore, se sono pesanti non importa basta che non siano macigni, gomme da dh leggere vanno anche bene.. insomma delle gomme da allround..
uso camere

io attualmente monto quelle che escono di serie sui crossmax enduro... ottime,mi ci sono trovato da zio ma si consumano solo a guardarle e l'anteriore patisce tanto il consumo nel senso che da metà vita in poi le prestazioni decadono in modo pauroso

in virtù di questo vorrei provare high roller2/ibex onza 2,40 all'anteriore e rock razor dietro,versione super gravity,al posteriore
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo