Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

clax81

Biker ultra
25/1/11
658
60
0
43
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29
Dopo aver letto tutte le 117 pagine precedenti (e giuro che l'ho fatto) sono giunto ad una scelta:
posteriore
Maxxis HighRoller DH copertone Dual Ply TPI 60DW
52-559 (26x2.35) 60aMP
1050g

anteriore Maxxis Minion DH Front copertone Dual Ply TPI 60DW
55-559 (26x2.50) 42aST
1180g
Considerato che attualmente monto due nobbi nyc 2.35 e che in discesa non mi sento troppo sicuro soprattutto all'anteriore in piega, pensate che le due sopra possano andar bene? Il mio peso è di 88 kg, ed i cerchi della bici sono dt swiss 1700 etrto 559x19.5
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
Dopo aver letto tutte le 117 pagine precedenti (e giuro che l'ho fatto) sono giunto ad una scelta:
posteriore
Maxxis HighRoller DH copertone Dual Ply TPI 60DW
52-559 (26x2.35) 60aMP
1050g

anteriore Maxxis Minion DH Front copertone Dual Ply TPI 60DW
55-559 (26x2.50) 42aST
1180g
Considerato che attualmente monto due nobbi nyc 2.35 e che in discesa non mi sento troppo sicuro soprattutto all'anteriore in piega, pensate che le due sopra possano andar bene? Il mio peso è di 88 kg, ed i cerchi della bici sono dt swiss 1700 etrto 559x19.5

guarda che con una configurazione così sei pronto per la coppa del mondo di dh:spetteguless:

ti conviene rileggere le 117 pagine:smile:
 

Zanca85

Biker serius
3/7/11
109
0
0
Piossasco.
Visita sito
Dopo aver letto tutte le 117 pagine precedenti (e giuro che l'ho fatto) sono giunto ad una scelta:
posteriore
Maxxis HighRoller DH copertone Dual Ply TPI 60DW
52-559 (26x2.35) 60aMP
1050g

anteriore Maxxis Minion DH Front copertone Dual Ply TPI 60DW
55-559 (26x2.50) 42aST
1180g
Considerato che attualmente monto due nobbi nyc 2.35 e che in discesa non mi sento troppo sicuro soprattutto all'anteriore in piega, pensate che le due sopra possano andar bene? Il mio peso è di 88 kg, ed i cerchi della bici sono dt swiss 1700 etrto 559x19.5


Non so che bici abbia.... ma portare su piu di 2kg di gomme....non è il max.. cmq.. io dopo 4 bike.. e parecchi treni di gomme... son arrivato alla conclusione che restando in casa maxxis.. è inutile prendere il 2ply x me.. (peso 77 kg.. fai 80 bardato..) scendendo con le pressioni giuste.. diciamo mai sotto i 2 bar.. e guidando anche abbastanza da caimano.. non ho MAI bucato.. e mai stallonato.. viaggio latticizzato da un paio d'anni... :i-want-t:
probabilmente sarò stato mooolto fortunato.. ma è un dato che non sottovaluto.. e non giro certo in posti piatti..e puliti.. anzi.. qui da me è il paradiso delle pietre..per lo piu taglienti e scassate... quindi direi un buon banco di prova..x le gommine... e se buchi buchi.. amen.. tanto bucheresti quasi sicuramente anche con un tubleess o con un 2 ply..il bucare è anche una questione di ciapet.. :rosik:

cmq..
il set up diciamo ottimale..x me.. è per l'estate...
Ardent 2.25 fold dietro. e Ninion F davanti.. sempre fold 2.50. eventualmente anche la Nevegal davanti è ottima..un pelo piu leggerina di spalla...
Per l'inverno... High roller dietro 2.35 sempre fold dietro
e Minion F. super tacky 2.35 davanti. il tutto come sempre latticizzato... ho una Nomad.. e non mi risparmio certo in discesa...
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Non so che bici abbia.... ma portare su piu di 2kg di gomme....non è il max.. cmq.. io dopo 4 bike.. e parecchi treni di gomme... son arrivato alla conclusione che restando in casa maxxis.. è inutile prendere il 2ply x me.. (peso 77 kg.. fai 80 bardato..) scendendo con le pressioni giuste.. diciamo mai sotto i 2 bar.. e guidando anche abbastanza da caimano.. non ho MAI bucato.. e mai stallonato.. viaggio latticizzato da un paio d'anni... :i-want-t:
probabilmente sarò stato mooolto fortunato.. ma è un dato che non sottovaluto.. e non giro certo in posti piatti..e puliti.. anzi.. qui da me è il paradiso delle pietre..per lo piu taglienti e scassate... quindi direi un buon banco di prova..x le gommine... e se buchi buchi.. amen.. tanto bucheresti quasi sicuramente anche con un tubleess o con un 2 ply..il bucare è anche una questione di ciapet.. :rosik:

cmq..
il set up diciamo ottimale..x me.. è per l'estate...
Ardent 2.25 fold dietro. e Ninion F davanti.. sempre fold 2.50. eventualmente anche la Nevegal davanti è ottima..un pelo piu leggerina di spalla...
Per l'inverno... High roller dietro 2.35 sempre fold dietro
e Minion F. super tacky 2.35 davanti. il tutto come sempre latticizzato... ho una Nomad.. e non mi risparmio certo in discesa...
Stessa cosa anche per me. Se vado in un bike park o in giri radicali metto il minion 2.5 davanti e hr dietro. Per pedalare ardent dietro e minion 2.35. Davanti sempre supertacky. Anche io ho una nomad.
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito
Dopo aver letto tutte le 117 pagine precedenti (e giuro che l'ho fatto) sono giunto ad una scelta:
posteriore
Maxxis HighRoller DH copertone Dual Ply TPI 60DW
52-559 (26x2.35) 60aMP
1050g

anteriore Maxxis Minion DH Front copertone Dual Ply TPI 60DW
55-559 (26x2.50) 42aST
1180g
Considerato che attualmente monto due nobbi nyc 2.35 e che in discesa non mi sento troppo sicuro soprattutto all'anteriore in piega, pensate che le due sopra possano andar bene? Il mio peso è di 88 kg, ed i cerchi della bici sono dt swiss 1700 etrto 559x19.5

E' vero quello che ti dicono: è una configurazione PESANTE da pedalare!!
Però con 88 KG, se vai nello scassato smosso, roccioso sei molto più sicuro, ed in più potresti stare al di sotto dei 2 bar (davanti sicuro anche a 1,5), mentre chi ha una 1 ply come gomma posteriore per essere più sicuro deve tenere pressioni superiori a 2,5 bar . . . .
vuoi mettere scendere con gomme sotto i 2 bar in confronto a 2,5!?:il-saggi:
Da pedalare sono dure però . . .
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Come gomma post da latticizzare per percorsi invernali ( quindi facili e lisci) visto che per le uscite serie ho un altro treno di gomme e visto che peso 60 kg bardato potrei andare su un ibex fr 120 tpi?
 

clax81

Biker ultra
25/1/11
658
60
0
43
catanzaro
Visita sito
Bike
Enduro, XC, solo 29
Grazie a tutti per i consigli, e scusate per l'ignoranza in materia, ma è pur vero che sono alla prima full quindi devo fare ancora un po d'esperienza, volevo sapere inoltre quanto consigliate il lattice rispetto alla camera che uso attualmente.
 

pinodeb

Biker novus
6/3/13
29
0
0
genova
Visita sito
grazie Nicosera le ho provate domenica al raduno di mtb a sturla genova
sono rimasto contentissimo veramente delle ottime gomme si fanno sentire un po dure in salita ma in discesa danno tutto
:i-want-t:
 

Pazzaura

Biker serius
19/4/07
210
0
0
Genova Sestri P.
Visita sito
Ho notato con piacere che Alex Lupato (che usa spicy come me) usa la stessa configurazione di gomme. Io continuo a trovarmi molto bene, recentemente mi è capitato del fango in salita e son comunque riuscito a uscirne decorosamente.

Altri che usano lo slant al posteriore??

Questo Slant Six è proprio un tabù... è la terza volta che ne parlo e nessuno si esprime :specc:
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
E' vero quello che ti dicono: è una configurazione PESANTE da pedalare!!
Però con 88 KG, se vai nello scassato smosso, roccioso sei molto più sicuro, ed in più potresti stare al di sotto dei 2 bar (davanti sicuro anche a 1,5), mentre chi ha una 1 ply come gomma posteriore per essere più sicuro deve tenere pressioni superiori a 2,5 bar . . . .
vuoi mettere scendere con gomme sotto i 2 bar in confronto a 2,5!?:il-saggi:
Da pedalare sono dure però . . .

Secondo me dietro il 2ply ci sta tutto se sei un cinghiale e giri pesante.
Davanti è invece esagerato.
1100g del dhf, per l'impronta a terra che ha sembra una gomma da XC.
 

gamestorming

Biker assatanatus
31/3/12
3.367
0
0
Bologna
www.mtb-forum.it
Che ne pensate delle continental?

Sto valutando due opzioni:
Rubber Queen 2.4 ust black chili - Rubber Queen 2.2 ust black chili
Rubber Queen 2.2 ust black chili - mountain king 2.2 ust

Uso AM, fondi variegati ma asciutti, per il periodo invernale e il fango uso altro.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Che ne pensate delle continental?

Sto valutando due opzioni:
Rubber Queen 2.4 ust black chili - Rubber Queen 2.2 ust black chili
Rubber Queen 2.2 ust black chili - mountain king 2.2 ust

Uso AM, fondi variegati ma asciutti, per il periodo invernale e il fango uso altro.
Ho il RQ 2.2 economico dietro ed avanti non lo metterei (nemmeno il 2.4, ma avanti monto il Muddy Mary 2.35). Secondo me per l'estate è troppo artigliata dietro, meglio più scorrevole (scorre abbastanza, ma è perfetta sulla terra umida, con l'asciutto meglio meno tassellata, poi sono gusti). Dietro un 2.2 in mescola sport (quelle non bc), solo che sono troppo leggere e non le monterei senza camera. (La mia RQ l'ho montata con camera latticizzata incollata)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo