Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io mi sono deciso di stare su maxxis prendendo una hr al posteriore e una minion all anteriore.

Purtroppo non ho ancora capito che minion prendere perché c'è più di un modello.

Prenderei il super tacky 42a

Solo che non so se prendere la versione dh o no... Idem la misura, sto sul 2,5 o 2,35?

All anteriore idem, rimango sul 2,25 o passo al 2,35?

Con queste gomme dovrei anche pedalarci..
in genere si predilige maggior larghezza all'anteriore per avere più direzionalità.
al posteriore misure un pò più strette per privilegiare scorrevolezza ma non perdere troppo grip.
non è una regola ferrea ma molti fanno così.
io per esempio ho anteriore da 2,5 e posteriore da 2,4 o 2,35.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
in genere si predilige maggior larghezza all'anteriore per avere più direzionalità.
al posteriore misure un pò più strette per privilegiare scorrevolezza ma non perdere troppo grip.
non è una regola ferrea ma molti fanno così.
io per esempio ho anteriore da 2,5 e posteriore da 2,4 o 2,35.

Si, al posteriore pensavo anche io ad un 2,35 hr(ma si riesce a spingerlo?)

All anteriore il 2,5 mi alletta ma temo per le dimensioni troppo generose, sopratutto quando devo pedalare su asfalto(visto che cmq la uso anche per quello...)

Inoltre ci son vari modelli di minion.... Non so quale scegliere..
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
L idea sarebbe questa:

Per l anteriore in misura 2,5 super tacky 42a

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=4620

Per il posteriore invece ci sono troppe high Roller e non so quale guardare..

Guardate qua

http://www.chainreactioncycles.com/SearchResults.aspx?Search=Maxxis+high+roller

Visto che ci siete, potete guardare anche i bari modelli di minion?

Ecco qua

http://www.chainreactioncycles.com/SearchResults.aspx?Search=Maxxis+minion


Inoltre un cerchio con canale 21 riesce ad ospitare un 2,5?

Idem la forcella, nella fattispecie la rs sektor 150
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Si, al posteriore pensavo anche io ad un 2,35 hr(ma si riesce a spingerlo?)

All anteriore il 2,5 mi alletta ma temo per le dimensioni troppo generose, sopratutto quando devo pedalare su asfalto(visto che cmq la uso anche per quello...)

Inoltre ci son vari modelli di minion.... Non so quale scegliere..
se hai fiato e gamba spingi tranquillamente. poi dipende anche dalle pressioni che usi.
ovvio che la stessa gomma ad 1 bar o a 2 bar di pressione offra resistenze al rotolamento differenti.
io con hr 2,35 al posteriore mi sono trovato benissimo.
ed ora mi trovo altrettanto bene con hr2 da 2,4.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
se hai fiato e gamba spingi tranquillamente. poi dipende anche dalle pressioni che usi.
ovvio che la stessa gomma ad 1 bar o a 2 bar di pressione offra resistenze al rotolamento differenti.
io con hr 2,35 al posteriore mi sono trovato benissimo.
ed ora mi trovo altrettanto bene con hr2 da 2,4.

Ad esempio le hr ci sono anche con sigla xc... Meglio prenderle dh?

Dunque, questa per l anteriore da 2,5
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=4620

Questa per il posteriore da 2,35
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=4611

L anteriore è mescola super tacky 42a, il posteriore maxxpro60a

Tutte e due sono dual ply(anche se non so che significa)

Se il tutto è corretto(la mescola da 60a per il posteriore è ok o troppo dura)? Devo solo verificare se le due gomme vanno su cerchio con canale da 21mm e le prendo..

Ps. Qualcuno capisce se sono pieghevoli o hanno il cerchietto rigido?
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.520
1.496
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Ad esempio le hr ci sono anche con sigla xc... Meglio prenderle dh?

Dunque, questa per l anteriore da 2,5
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=4620

Questa per il posteriore da 2,35
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=4611

L anteriore è mescola super tacky 42a, il posteriore maxxpro60a

Tutte e due sono dual ply(anche se non so che significa)

Se il tutto è corretto(la mescola da 60a per il posteriore è ok o troppo dura)? Devo solo verificare se le due gomme vanno su cerchio con canale da 21mm e le prendo..

Ps. Qualcuno capisce se sono pieghevoli o hanno il cerchietto rigido?


Dual ply significa che la spalla invece di avere una tela sola ne ha due..tradotto=molto piu' robusta
Sono gomme che vengono usate in dh e, per esperienza personale (all'inizio pedalavo solo 2ply) sono esagerate
Ora quasi tutte le case propongono gomme da am/enduro sufficientemente robuste senza dover esagerare col peso
In casa maxxis io mi sono trovato molto bene con la coppia minio dhf exo protection (su chainreaction non lo trovi) e dietro un ardent 2.25lust
Secondo me hai il miglior compromesso tra tenuta e scorrevolezza
Se al posteriore preferisci un po' piu' di trazione monta un hr 2.35lust.
In alternativa, su terreni piu' allentati puoi montare un hr2 2.4 exo davanti

Lascia stare il 2ply, almeno che non hai un guida pesante e giri sul grosso/scassato allora avrebbe senso montarlo solo al posteriore
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

matteoB87

Biker serius
4/10/12
163
0
0
Gorizia
Visita sito
sul canale da 21 le maxxis da 2.5 ci stanno bene anche perché sono un po più strette degli altri modelli, all anteriore ti consiglio di prendere il minion exo 2.5 per risparmiare un po di peso rispetto al dual ply, con mescola super tacky o 60, a tua scelta.
per il posteriore prendi la 2.35 mescola 60, la super tacky al posteriore fa troppa resistenza e si consuma in un baleno.
le wire sono quelle a cerchietto rigido mentre le foldable le pieghevoli.

In casa maxxis io mi sono trovato molto bene con la coppia minio dhf exo protection (su chainreaction non lo trovi)
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=52753
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Dual ply significa che la spalla invece di avere una tela sola ne ha due..tradotto=molto piu' robusta
Sono gomme che vengono usate in dh e, per esperienza personale (all'inizio pedalavo solo 2ply) sono esagerate
Ora quasi tutte le case propongono gomme da am/enduro sufficientemente robuste senza dover esagerare col peso
In casa maxxis io mi sono trovato molto bene con la coppia minio dhf exo protection (su chainreaction non lo trovi) e dietro un ardent 2.25lust
Secondo me hai il miglior compromesso tra tenuta e scorrevolezza
Se al posteriore preferisci un po' piu' di trazione monta un hr 2.35lust.
In alternativa, su terreni piu' allentati puoi montare un hr2 2.4 exo davanti

Lascia stare il 2ply, almeno che non hai un guida pesante e giri sul grosso/scassato allora avrebbe senso montarlo solo al posteriore

Anche perché immagino che i pesi aumentano di molto...

Inoltre perché prendere delle gomme classificate come dh per uso am che prevede anche una buona componente di pedalata?

Ho visto che ci sono anche con sigla FR... Penso persino di meno, no?

Come percorsi, di sicuro non faccio cose da guida pesante su terreni impossibili...
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.520
1.496
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Anche perché immagino che i pesi aumentano di molto...

Inoltre perché prendere delle gomme classificate come dh per uso am che prevede anche una buona componente di pedalata?

Ho visto che ci sono anche con sigla FR... Penso persino di meno, no?

Come percorsi, di sicuro non faccio cose da guida pesante su terreni impossibili...

dh fr sono sigle che ha messo chainreaction e creano una confusione totale
L'unica differenza sta nel single ply o dual ply poi sta a te scegliere il disegno della gomme se la vuoi piu' aggressiva e meno scorrevole o piu' tranquilla e piu' scorrevole.
Ovviamente le gomme 2ply sono almeno 1.100
Ora sto pedalando 2 hr 2.35 2ply per fare un po' di gamba ma ti assicuro che nei rilanci (anche in discesa) son 2 mattoni da far girare, appena si apre la stagione rimettero' su qualcosa di piu' leggero

Comunque se vai sul sito maxxis ti fai un'idea piu' chiara, su chainreaction e' tutto confusionario
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
nuovo dilemma per la gomma anteriore da mettere e non cambiare mai, deve essere abbastanza polivalente:

ora ho High roller2 e mi trovo benone, però pesicchia (900+camera) e spancia un po (cerchio da 19)

stavo valutando:

hans dampf 2.3 tubeless trailstar: ok peso e tipo di gomma, però è larga e spancia parecchio pure questa

nobby nic 2.25 ok tipo di gomma ok dimensione ma niente mescole buone

minion dhf 2.35 versione 60a 700gr ok come peso, disegno e dimensioni, però ho letto che questa versione non ha nulla a che vedere col minion vero da 2.5 st

rimarrebbero
fat albert: non la conosco e ho letto solo recensioni non positivissime...la avete provata?

onza ibex fr2.25: non ci ho capito nulla con le mescole, come disegno mi sembrano positive...quale preferire?
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.520
1.496
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
nuovo dilemma per la gomma anteriore da mettere e non cambiare mai, deve essere abbastanza polivalente:

ora ho High roller2 e mi trovo benone, però pesicchia (900+camera) e spancia un po (cerchio da 19)

stavo valutando:

hans dampf 2.3 tubeless trailstar: ok peso e tipo di gomma, però è larga e spancia parecchio pure questa

nobby nic 2.25 ok tipo di gomma ok dimensione ma niente mescole buone

minion dhf 2.35 versione 60a 700gr ok come peso, disegno e dimensioni, però ho letto che questa versione non ha nulla a che vedere col minion vero da 2.5 st

rimarrebbero
fat albert: non la conosco e ho letto solo recensioni non positivissime...la avete provata?

onza ibex fr2.25: non ci ho capito nulla con le mescole, come disegno mi sembrano positive...quale preferire?


hans dampf e' larga come il tuo hr2 quindi come dici tu spancerebbe

nobby nick lascia perdere

minion 2.3 ha la carcassa di tippo vecchio (non exo) quindi sarebbe un po' fragile

l'onza sarebbe simile al tuo hr2 ma piu' stretta, sarebbe la scelta giusta per te
le mescole ci sono di diverso tipo piu' dure o piu' morbide
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
l'onza sarebbe simile al tuo hr2 ma piu' stretta, sarebbe la scelta giusta per te
le mescole ci sono di diverso tipo piu' dure o piu' morbide

consigli sul tipo?

da quello che ho capito sul sito la voce "durometer" 55a è la mescola (quella che su maxxis è 60a o 42)

le migliori sembrerebbero quelle che pesano 755 gr 60 tpi 55a...qualcuno conferma?

c è tanta differenza con quelle da 900 gr?
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
la onza ibex 2.25 pesa un chilo io la metterei al posteriore, la minion dhf 1 ply pesa 800 grammi se non sbaglio quindi non così fragile, io l'ho messa all'ant con camera e va alla grande (e scassato ne faccio perecchio)
 

bizzu

Biker urlandum
17/5/11
598
0
0
pisa
Visita sito
la onza ibex 2.25 pesa un chilo io la metterei al posteriore, la minion dhf 1 ply pesa 800 grammi se non sbaglio quindi non così fragile, io l'ho messa all'ant con camera e va alla grande (e scassato ne faccio perecchio)

???
e che ci fo con una gomma da un kilo al posteriore:smile:
nono dietro ho il mio ardent lust e on lo levo:spetteguless:

l'ibex pesa 755 gr oppure quella piu morbida 690...

leggendo un po in giro a questo punto direi per l'anteriore con camera ibex da 755 e sto tranquillo...con quello piu leggero non vorrei rischiare troppo per 60 gr in meno...
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.520
1.496
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
consigli sul tipo?

da quello che ho capito sul sito la voce "durometer" 55a è la mescola (quella che su maxxis è 60a o 42)

le migliori sembrerebbero quelle che pesano 755 gr 60 tpi 55a...qualcuno conferma?

c è tanta differenza con quelle da 900 gr?

si il durometer e' come quello maxxis

per te va bene quella da 755

il 2.25 da 900 e' la loro nuova versione dual ply per enduro (se vedi c'e' scritto 40x40 mentre quello da 755g e' singolo da 60tpi

il 40x40 e' piu' robusto ma davanti ti basta il 60tpi
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
???
e che ci fo con una gomma da un kilo al posteriore:smile:
nono dietro ho il mio ardent lust e on lo levo:spetteguless:

l'ibex pesa 755 gr oppure quella piu morbida 690...

leggendo un po in giro a questo punto direi per l'anteriore con camera ibex da 755 e sto tranquillo...con quello piu leggero non vorrei rischiare troppo per 60 gr in meno...
per me sono troppo leggere le gomme da 6-700gr per farci AM. sarà che sono anche pesantuccio, ma preferisco qualcosa di più robusto e affidabile: meglio un pò di fatica in più durante la pedalata piuttosto che un cedimento improvviso causa tagli o altro.

imho, ovviamente.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
???
e che ci fo con una gomma da un kilo al posteriore:smile:
nono dietro ho il mio ardent lust e on lo levo:spetteguless:

l'ibex pesa 755 gr oppure quella piu morbida 690...

leggendo un po in giro a questo punto direi per l'anteriore con camera ibex da 755 e sto tranquillo...con quello piu leggero non vorrei rischiare troppo per 60 gr in meno...

La gomma più pesante, in teoria la più resistente, va dietro xè in discesa il peso si carica maggiromente sul posteriore.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
per me sono troppo leggere le gomme da 6-700gr per farci AM. sarà che sono anche pesantuccio, ma preferisco qualcosa di più robusto e affidabile: meglio un pò di fatica in più durante la pedalata piuttosto che un cedimento improvviso causa tagli o altro.

imho, ovviamente.

quotone, soprattutto al posteriore ci vuole più robusta a meno ke non si facciano sterrati tranquilli e sentieri molto scorrevoli...
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Marcopazzo

Biker serius
21/6/10
291
25
0
Domodossola
Visita sito
Bike
Fulgur Tora
per me sono troppo leggere le gomme da 6-700gr per farci AM. sarà che sono anche pesantuccio, ma preferisco qualcosa di più robusto e affidabile: meglio un pò di fatica in più durante la pedalata piuttosto che un cedimento improvviso causa tagli o altro.

imho, ovviamente.
Eh dipende appunto dal peso del biker, pressioni di utilizzo, tipologia di terreno (se non è terreno con rocce/pietre taglienti) e anche da cosa intende uno per AM. Conosco alcuni che dicono di fare all mountain girando per sentieri nei boschi con full da 140 d'escursione a passo d'uomo o poco più.......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo