Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao newnoise, scusami ma mi riferivo alla nuova misura 2,3 che non è ancora in commercio e che sarà tubeless ready, c'è già su questo forum chi la consiglia....
 

Robygr

Biker tremendus
5/10/11
1.154
1
0
Peschiera Borromeo
Visita sito
Io lo uso tubeless, in realtà anche se catalogato tubeless ready è un tubeless a tutti gli effetti, non perde aria nemmeno senza lattice su cerchi non nativi tubeless.
Io adesso ho HD trail star all'anteriore e Hd pacestar posteriore, il tutto è molto equilibrato e leggero, il volume d'aria al posteriore come dicevo è utile sullo scassato e sui salti, aiuta l'ammo post..
Il tutto a 32 euro l'anteriore e 29 il posteriore su Bikediscount.....:medita:

ciao [MENTION=98865]baffosardi[/MENTION], io attualmente ho le gomme di serie della mia bici. hobby hic davanti e dietro.

se più in la, volessi cambiarle, piu di un mio amico ha le hans dampf.


quale delle tante versione mi converrebbe prendere?


ho cerchi dtswiss 1900 tubeless ready.

cerco gomme tubeless da latticizzare quindi.

stile di guida.. scendo con molta calma grazie ai miei limiti tecnici:medita:
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ciao ragazzi, un mio amico ha un muddy Mary da 2,35 che mi darebbe a poco perché per lui è troppo grande... Mi pare sia gg.

Mi piacerebbe molto metterlo all anteriore visto che ho letto che tiene da paura...

Datemi un consiglio per il posteriore...

Al momento monto 2 Michelin wild rocket da 2,25.

Come utilizzo, direi am, con spostamenti anche su asfalto anche in salita per raggiungere lo sterrato.

Per il posteriore vorrei qcs con un buon volume d aria ma non eccessivamente pesante da portarmi dietro... Come sezione vorrei rimanere su un 2,25 o cmq non meno visto che la biga è da am...

Se possibile in casa schwalbe

Ps. Il muddy Mary da 2,35 è ok oppure meglio aspettare e mettere un 2,5?

L anteriore lo vorrei bello grippante.... E non vorrei che tra gli attuali 2,25 e 2,35 non ci sia sta gran differenza...

I cerchi sono trasformati in tubeless
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.777
185
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Ciao ragazzi, un mio amico ha un muddy Mary da 2,35 che mi darebbe a poco perché per lui è troppo grande... Mi pare sia gg.

Mi piacerebbe molto metterlo all anteriore visto che ho letto che tiene da paura...

Datemi un consiglio per il posteriore...

Al momento monto 2 Michelin wild rocket da 2,25.

Come utilizzo, direi am, con spostamenti anche su asfalto anche in salita per raggiungere lo sterrato.

Per il posteriore vorrei qcs con un buon volume d aria ma non eccessivamente pesante da portarmi dietro... Come sezione vorrei rimanere su un 2,25 o cmq non meno visto che la biga è da am...

Se possibile in casa schwalbe

Ps. Il muddy Mary da 2,35 è ok oppure meglio aspettare e mettere un 2,5?

L anteriore lo vorrei bello grippante.... E non vorrei che tra gli attuali 2,25 e 2,35 non ci sia sta gran differenza...

I cerchi sono trasformati in tubeless

il 2,35 è bello largo fa 60mm se non ricordo male,però devi vedere di che mescola è,guarda qui http://www.schwalbe.de/it/it/presse...ID_Seite=180&tn_mainPoint=Presse&tn_subPoint=

Ps. non avevo letto il gg,ma non è la mescola 'vecchia'?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ciao ragazzi, un mio amico ha un muddy Mary da 2,35 che mi darebbe a poco perché per lui è troppo grande... Mi pare sia gg.

Mi piacerebbe molto metterlo all anteriore visto che ho letto che tiene da paura...

Datemi un consiglio per il posteriore...

Al momento monto 2 Michelin wild rocket da 2,25.

Come utilizzo, direi am, con spostamenti anche su asfalto anche in salita per raggiungere lo sterrato.

Per il posteriore vorrei qcs con un buon volume d aria ma non eccessivamente pesante da portarmi dietro... Come sezione vorrei rimanere su un 2,25 o cmq non meno visto che la biga è da am...

Se possibile in casa schwalbe

Ps. Il muddy Mary da 2,35 è ok oppure meglio aspettare e mettere un 2,5?

L anteriore lo vorrei bello grippante.... E non vorrei che tra gli attuali 2,25 e 2,35 non ci sia sta gran differenza...

I cerchi sono trasformati in tubeless

Come ti hanno già scritto, il MM da 2.35 è un bel salsicciotto.
Visto che (si spera) sta per iniziare la bella stagione, dietro ti consiglierei un Ardent 2.25 Lust, oppure un High Roller da 2.35.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ciao ragazzi, un mio amico ha un muddy Mary da 2,35 che mi darebbe a poco perché per lui è troppo grande... Mi pare sia gg.
.........................
L anteriore lo vorrei bello grippante.... E non vorrei che tra gli attuali 2,25 e 2,35 non ci sia sta gran differenza...

I cerchi sono trasformati in tubeless
Quando si monta la MM la differenza con altre si sente. Leggi poco sopra.
Il MM gg è la vecchia versione del Vert. Vai tranquillo, visto che comunque la mescola non sarà dura (controlla però quanto è invecchiata). Il 2.35 misura 60 mm di carcassa, poi i tasselli laterali sporgono ancora e la gomma è veramente larga.
Per quanto riguarda la MM 2.5 è un mostro da 64 mm di carcassa + altri per i tasselli, sarà dura da spingere ed avrà una tenuta spaventosa, tipo una moto.
Inoltre serve un cerchio largo per montarla. Minimo 21 mm, ma meglio 23 mm o più.
Conosco solo uno che la usa. E' molto alto, pieno di muscoli e con peso del biker + bike + carico che supera i 120 kg. Solo a chi è come lui la consiglio.
 
  • Mi piace
Reactions: mia patate

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
ciao @baffosardi, io attualmente ho le gomme di serie della mia bici. hobby hic davanti e dietro.

se più in la, volessi cambiarle, piu di un mio amico ha le hans dampf.


quale delle tante versione mi converrebbe prendere?


ho cerchi dtswiss 1900 tubeless ready.

cerco gomme tubeless da latticizzare quindi.

stile di guida.. scendo con molta calma grazie ai miei limiti tecnici:medita:

Hans Dampf 2,35 mescola trail star anteriore e pacestar posteriore ( o tutt'e due pacestar visto che si va nell'estate....
Insomma basta che non prendi le versioni siglate Performance che sembrano fatte con la gomma delle suole delle scarpe...:medita: , toccate con mano proprio oggi su una Scott Genius 27,5 in esposizione dal sivende...terribili farebbero meglio a non produrle nemmeno!:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Come ti hanno già scritto, il MM da 2.35 è un bel salsicciotto.
Visto che (si spera) sta per iniziare la bella stagione, dietro ti consiglierei un Ardent 2.25 Lust, oppure un High Roller da 2.35.

Un 2,35 al posteriore?
Non è duro da spingere?

Invece volendo stare in casa schwalbe?

Ps. Su una rs sektor 150,ci sta una 2,35?

Per la mm, la nuova versione con che sigla è equipaggiata?

È flessibile o ha il cerchietto rigido?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.777
185
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Un 2,35 al posteriore?
Non è duro da spingere?

Invece volendo stare in casa schwalbe?

Ps. Su una rs sektor 150,ci sta una 2,35?

Imho la sezione del pneumatico non cambia molto la ''durezza'' nel spingerla conta di più mescola,pressione e disegno.
L'Hans Dampf è Schwalbe e sulla sektor ci stanno tranquillamente le 2.35,ce l'ho anch'io e monto sia le Conti RQ da 2.4 che gli Ardent sempre 2.4
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Ok, quindi vado tranquillo con la mm da 2,35 all anteriore..

Vorrei capire bene però quale dovrebbe essere, di modo da verificare quella che mi venderebbe.

Queeta
http://www.bike-discount.de/shop/k371/a94474/muddy-mary-freeride-trailstar-235-folding.html?mfid=78

O questa
http://www.bike-discount.de/shop/k3...freeride-pacestar-235-pieghevole.html?mfid=78

O questa

http://www.bike-discount.de/shop/k3...freeride-vertstar-235-pieghevole.html?mfid=78


Rimane il dubbio al posteriore...

Fat albert
Nobby nic
Smart sam
Hans dampf
Big Betty
Dirty dan
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ciao ragazzi, un mio amico ha un muddy Mary da 2,35 che mi darebbe a poco perché per lui è troppo grande... Mi pare sia gg.

Mi piacerebbe molto metterlo all anteriore visto che ho letto che tiene da paura...

Datemi un consiglio per il posteriore...

Al momento monto 2 Michelin wild rocket da 2,25.

Come utilizzo, direi am, con spostamenti anche su asfalto anche in salita per raggiungere lo sterrato.

Per il posteriore vorrei qcs con un buon volume d aria ma non eccessivamente pesante da portarmi dietro... Come sezione vorrei rimanere su un 2,25 o cmq non meno visto che la biga è da am...

Se possibile in casa schwalbe

Ps. Il muddy Mary da 2,35 è ok oppure meglio aspettare e mettere un 2,5?

L anteriore lo vorrei bello grippante.... E non vorrei che tra gli attuali 2,25 e 2,35 non ci sia sta gran differenza...

I cerchi sono trasformati in tubeless
io ho il 2,5 trailstar: grip assoluto dappertutto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo