Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
su www.bike-discount-de trovo solo la misura da 2,1
Prova questo
http://www.bike-discount.de/shop/k295/a47130/ardent-lust-exception-225-tubeless-pieghevole-62a.html
http://www.lordgunbicycles.com/shop/copertone-maxxis-ardent-lust-tubeless-26x225-p-8497.html
per l'asciutto è ok.
Poi io ho fatto una prova
http://www.bike-discount.de/?ac=pddetails&pdid=31835
L'ho presa (al massimo avrò buttato 12 eu, ho pensato) e non l'ho provata ancora, l'ho solo messa su un cerchio a formarsi.
L'ho montata anche sul cerchio ust per provarla e aggancia meglio di una gomma a tallone ust (ho penato poi a sganciarla). Sotto il battistrada e sulla parte alta della spalla è abbastanza robusta, mentre la parte bassa della spalla (dal cerchietto a metà spalla) è troppo leggera, in pratica c'è solo la tela o poco più. La mescola secondo me è di qualità insospettabile per una gomma di tale prezzo. Al tatto i tasselli sono morbidi come quelli del DHF 2.35 60a.
A vista la gomma si presenta molto bene, a occhio sembra una gomma dal prezzo almeno doppio. La forma ed il volume è buono, larghezza effettiva su cerchio da 19 pari a 55 mm misurati. Non è ora ancora di provarla, comunque la monterò con una camera latticizzata con lattice spalmato sulla gomma per farla aderire (ho ancora un flacone di mvtek con ammoniaca che appiccica, sembra una colla) e poi farò un report.
Secondo me sarà una sorpresa, ed è molto probabile che non mi sbaglio.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Potrei dopo anni rivalutare le shwalbe optando per un Hd al posteriore al posto dell'high roller che uso ora.
Non che non mi piaccia ma facendo molto asfalto i tasselli centrali si consumano troppo velocemente (avrò fatto si e no 800km).
Che mi dite riguardo al consumo?
Io non l'ho provata, ma ho letto di chi l'ha confrontata con una HR2 e la considera sullo stesso livello, forse leggermente migliore, sia in termini di aderenza che di scorrevolezza. Sembrerebbe che con questa HD la casa tedesca stavolta abbia fatto qlc di valido. Ed esistono versioni per tutti i gusti (alcune forse un po' care).
Per quanto mi riguarda comunque avanti preferisco di più (MM 2.35) e dietro di meno ....
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
2.35 mescola Trailstar, ma e' enorme rispetto a Maxxis, di ertro fa' 60.
Dietro ho provvisoriamente un gommino quasi da XC, un Maxxis Advantage 2.10, in versione LUST pero'.
Tra poco mettero' la HR 2.35 LUST che prima avevo davanti.

Buono a sapersi... All anteriore un mm da 2,5 lo reputi eccessivo considerando che Cmq faccio spostamenti anche su asfalto?

Al momento monto un Michelin wild rock da 2,25.

Inoltre al posteriore va bene cmq un mm da 2,25 oppure è poco scorrevole(certo, su un 2,25 non si può pretendere la scorrevolezza di una gomma da xc)
 

prolive

Biker urlandum
7/9/12
548
-1
0
Bologna
Visita sito
Buono a sapersi... All anteriore un mm da 2,5 lo reputi eccessivo considerando che Cmq faccio spostamenti anche su asfalto?

Al momento monto un Michelin wild rock da 2,25.

Inoltre al posteriore va bene cmq un mm da 2,25 oppure è poco scorrevole(certo, su un 2,25 non si può pretendere la scorrevolezza di una gomma da xc)

Per me 2.5 e' eccessivo. Tieni conto che il MM 2.35 e' pu' largo di un Maxxis 2.50.
Io la MM dietro non la monterei, troppo faticosa da pedalare.
Se vuoi restare in casa Schwalbe, puoi mettere la Hans Dampf 2.35 in mescola dura (Pacestar) o ancora + scorrevole la Nobby Nick 2.25, magari la versione double defence, altrimenti su scassati pesanti rischi di tagliarla facilmente. Dipende dai percorsi che fai. La HD esiste anche in versione rinforzata, chiamata Super Gravity, ma siamo a 1kg di gomma.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
continental ust, misura 2.2 che mi dite? mai provato montain king, race king, rubber quenn, x king?

come prezzo sembrano buone, peso anche, mi date 1 parere su che modello stare?

grazie
Se leggi poco sopra trovi le mie impressioni prima della prova su RQ 2.2 wire 1ply economica.
Dietro RQ o Baron e davanti Der Baron (più larga), Kaiser 2.4 o Der Kaiser (dicono che sia un mostro in tutti i sensi).
Forse dietro anche la MK, se proprio non si vuole penare in salita e piace la derapata in discesa
 

mico83

Biker serius
15/11/11
158
0
0
Taburno
www.facebook.com
Bike
Specialized Enduro
Potrei dopo anni rivalutare le shwalbe optando per un Hd al posteriore al posto dell'high roller che uso ora.
Non che non mi piaccia ma facendo molto asfalto i tasselli centrali si consumano troppo velocemente (avrò fatto si e no 800km).
Che mi dite riguardo al consumo?

Io ce l'ho sia all'anteriore(trailstar) che al post(pacestar) e devo dire che dopo aver fatto ad occhio e croce 400-500 Km, sono ancora in ottime condizioni e non mostrano alcun segno di deterioramento.
All'incirca il 50% dei Km sono fatti su asfalto(purtroppo :-().
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
alla fine ho deciso di utilizzare per la stagione estiva le nevegal, sia davanti che dietro, quali dimensioni/mescole mi consigliate? (da fare tubeless entrambe)

Io ti consiglio solo le 2,35 UST Dtc ( o altra mescola) se vuoi montarle tubeless , io le ho all'anteriore sull'altro set di cerchi e a parte il peso ( 1kg di gomma...) vanno bene.
Senza camera le non UST te le sconsiglio perchè hanno la spalla di carta velina....:medita:
E comunque dietro la nevegal scorre davvero pochino!!
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
Quale montereste tra queste due sull'anteriore con camera d'aria per un uso All Mountain-Enduro non estremo ?? :celopiùg:

Kenda Nevegal Tomac Series 2,35
Schwalbe Hans Dampf Performance ORC 2,35
 

hantrax

Biker tremendus
15/12/03
1.277
0
0
Catania
Visita sito
Monterei la prima...anche perchè la seconda in versione performance è una gommina economica e poco performante come mescola

Si infatti [MENTION=1341]ANDREAMASE[/MENTION] suggeriva la trailstar .

Come prezzo su bike discount sono uguali , ma forse come da te suggerito meglio allora la Kenda in questo caso se non si vuole andare troppo oltre con il prezzo .
Ecco i link delle due gomme

http://www.bike-discount.de/shop/k371/a12895/nevegal-tomac-series-235-pieghevole.html?mfid=533

http://www.bike-discount.de/shop/k371/a88212/hans-dampf-performance-orc-235-pieghevole.html

:celopiùg:
 

baffosardi

Biker tremendus
20/1/12
1.335
-1
0
Livorno
Visita sito
Si infatti, anche perchè le nevegal sono più che testate e costano cosi' da sempre...le HD performance sono una versione povera ( come tutta la serie performance SCHWALBE)..ed in versione "vera" trailstar+pacestar costano poco di più 28,95+32 euro su bd....
 
  • Mi piace
Reactions: hantrax
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo