Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gguala

Biker superioris
27/6/13
808
5
0
49
Genova
spunciabike.blogspot.it
Mi sono arrivate le HR II 3C e Exo in previsione di essere le sostitute dell'accoppiata HD Trail+Pace che hanno quasi 400 km. Ma le Schwalbe, alla faccia di chi dice che non durano nulla, non danno nessun accenno di mollare.... sono ancora quasi come nuove, con il loro battistrada ancora abbondantemente sopra l'80% .... mi sa' che - con il kilometraggio mensile che mi posso permettere, se va bene le montero' ad estate inoltrata....

Io con le Nobby Nic, mai piu': se vedono un cespuglio di rovi a 100 metri di distanza, si autobucano per precauzione.... ho latticizzato, e mi si e' aperta su un fianco....in un tratto di citta'.....magari sono stato sfortunato io eh....pero' per adesso il sig. Schwalbe non mi vede.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Io con le Nobby Nic, mai piu': se vedono un cespuglio di rovi a 100 metri di distanza, si autobucano per precauzione.... ho latticizzato, e mi si e' aperta su un fianco....in un tratto di citta'.....magari sono stato sfortunato io eh....pero' per adesso il sig. Schwalbe non mi vede.

Si ma io sto parlando di HansDampf gomma propriamente AM/Enduro, che a poco a che vedere con la NN, usata soprattutto in ambito XC. Comunque buono a sapersi, ti ringrazio. Come faccio con tutte le Geax, mettero' nel mio libro nero anche questa copertura.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.547
2.481
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
per un uso non proprio AM, ma piú trail come vedete il nevegal 29" 2,2" o nobby nick 2,25 entrambi per camera a soli €20 da montare su cerchio frm profilo notubes???
su cerchio normale dt si latticizzano con sicurezza?
teoricamente dovrebbero tallonare comunque e non facendone un uso gravoso penso di stare tranquillo.
il nevegal é pesantuccio...per me con i suoi 818g,piú leggero forse troppo il nobby con 626g.
cosa cambia per costare cosí poco?
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
per un uso non proprio AM, ma piú trail come vedete il nevegal 29" 2,2" o nobby nick 2,25 entrambi per camera a soli €20 da montare su cerchio frm profilo notubes???
su cerchio normale dt si latticizzano con sicurezza?
teoricamente dovrebbero tallonare comunque e non facendone un uso gravoso penso di stare tranquillo.
il nevegal é pesantuccio...per me con i suoi 818g,piú leggero forse troppo il nobby con 626g.
cosa cambia per costare cosí poco?
Il Neve è ok per quell'uso, inoltre è largo come un 2.3. Si trova a quel prezzo, assicurati però che sia la versione dtc e non quella economica. Una gomma da 29 da 600 g è di carta velina e se vuoi latticizzare non è il massimo. Il Neve mettilo avanti ed un NN 2.1 (ma più pesante) o un Crossmark 2.1 lust dietro
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Come mai? E che versione era?

Scusa se insisto [MENTION=10113]andre1[/MENTION]966 ma, quando dici che non ti ha convinto, intendi proprio ciofeca o passabile ma c'è di meglio?
Chiedo perchè, sul frontino AM, ho HR post e DHF ant e tale resterò finchè campo, mentre questo dhea mi spirava per il muletto solo perhè l'ho trovato a qualcosa come 15-16€ spedito sul sito on-one ^_^ non cerco, quindi, una gomma spettacolare (DHF, MM; Nevegal) che, ovviamente avrà ben altri prezzi, ma qualcosa con cui sostituire i dannati e saponosi saguaro (!!!) attuali :smile::smile: senza spendere cifrone...
la versione non la ricordo. so che la montavo all' anteriore e mi dava l' impressione di scappar via per la tangente ogni volta che dovevo curvare, forse a causa di quel vuoto nella tassellatura tra la zona centrale e quella laterale.

o forse per mia incapacità ...

ma una Hans dampf 2.35 da 26" su cerchio UST canale 19 come lo vedete? utilizzo trail/am leggero... sarebbe il set di ruote per uscite ligth...
l' ho mantata da poco su cerchio posteriore da 19 e forse domani è la volta buona che la provo. pare che su asciutto se la cavi bene un pò dappertutto e soffra solo su fango: la cosa mi pare scontata, non essendo gomma specifica per quel tipo di terreni.
 
  • Mi piace
Reactions: Sim880

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.547
2.481
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Il Neve è ok per quell'uso, inoltre è largo come un 2.3. Si trova a quel prezzo, assicurati però che sia la versione dtc e non quella economica. Una gomma da 29 da 600 g è di carta velina e se vuoi latticizzare non è il massimo. Il Neve mettilo avanti ed un NN 2.1 (ma più pesante) o un Crossmark 2.1 lust dietro

purtroppo la nevegal a quel prezzo non è dtc e credo che per un uso trail 825g+-40g per la dtc sono un pò troppi, la nobby nibc snake skin fa 650g uguali alla racing ralph sempre da 2,25 che ho usato e mai tagliato
 

DjMarcks

Biker popularis
10/10/13
73
0
0
Sicily
Visita sito
ragazzi per un xc che gomme consigliate 2.1 posteriore e 2.25 avanti?
ho delle schwalbee black jack 2.1 entrambe, sinceramente non ho riscontrato "problemi" ma alla soglia dei 900km il posteriore mi sta abbandonando, il davanti è ancora è intatto!
 

maxITR

Biker tremendus
Ho provato a montare la Hans Dampf 2.35 Supergravity all'anteriore su cerchi Bontrager duster e con camera.Non c'è verso di farla entrare e sono andato avanti per oltre un ora.Già a inserirla da un lato ho fatto fatica ma dall'altra parte mi mancano quei 15cm sulla circonferenza che restano fuori dal cerchio.Ho tolto e rimontato diverse gomme,ma con questa mi sono arreso.Ho rimontato la Minion dhf 2 ply che mi è entrata in 10 secondi ed ha la carcassa simile,tra l'altro pesa 100 gr in più della Hans. Soldi buttati...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Ho provato a montare la Hans Dampf 2.35 Supergravity all'anteriore su cerchi Bontrager duster e con camera.Non c'è verso di farla entrare e sono andato avanti per oltre un ora.Già a inserirla da un lato ho fatto fatica ma dall'altra parte mi mancano quei 15cm sulla circonferenza che restano fuori dal cerchio.Ho tolto e rimontato diverse gomme,ma con questa mi sono arreso.Ho rimontato la Minion dhf 2 ply che mi è entrata in 10 secondi ed ha la carcassa simile,tra l'altro pesa 100 gr in più della Hans. Soldi buttati...

Allora siamo in due. Avevo postato il tuo stesso problema alcuni mesi fa', peccato non te ne sia accorto. Avresti risparmiato soldi, tempo e mal di mani.
La mia giace in uno scaffale, a far compagnia ad un paio di Geax, una Continental Mountain King ed a due rigide flat. Lo scotto della sperimentazione....
 

maxITR

Biker tremendus
Allora siamo in due. Avevo postato il tuo stesso problema alcuni mesi fa', peccato non te ne sia accorto. Avresti risparmiato soldi, tempo e mal di mani.
La mia giace in uno scaffale, a far compagnia ad un paio di Geax, una Continental Mountain King ed a due rigide flat. Lo scotto della sperimentazione....

Allora non sono l'unico ad aver avuto questa brutta esperienza,ho provato col sapone,con del grasso,a buttarmi di peso.Risultato,mal di schiena,mal di mani,una gran sudata e un cacciagomme spaccato e forse ho storto un po' il cerchio.Da quando faccio allmountain ho quasi sempre montato Maxxis 2 ply che forse sono anche più rigide ma molto più facili da montare.Ora mi tocca ordinare urgentemente un altra gomma perchè la Minion è alla frutta!
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Allora non sono l'unico ad aver avuto questa brutta esperienza,ho provato col sapone,con del grasso,a buttarmi di peso.Risultato,mal di schiena,mal di mani,una gran sudata e un cacciagomme spaccato e forse ho storto un po' il cerchio.Da quando faccio allmountain ho quasi sempre montato Maxxis 2 ply che forse sono anche più rigide ma molto più facili da montare.Ora mi tocca ordinare urgentemente un altra gomma perchè la Minion è alla frutta!

Io ho la HD Pace dietro e ho virato su una Trail davanti e vanno su a mano. Sinceramente e' la prima volta che mi capita e vado in MTB dagli inizi (anni 80). Di gomme ne ho cambiate tante ma questa non vuol proprio sapere di andare su.
Dopo un po' ho desistito perche' avevo timore di danneggiare il cerchio nuovo di pacca. Adesso ho pronte due HR II e non appena le HD saranno consumate (a proposito, le mie sono ancora nuove dopo circa 400 km) le provero'.
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Azz... Se mi passasse nel telaio, vi libererei il garage... Credo però siano 2.35 effettivi, essendo Schwalbe: per me è troppo grossa; adesso sto usando un DHR da 2.50 che è probabilmente il massimo che posso montare.. sarà un 2.25 effettivo..
Però ho in ordine un MM supergravity e sono curioso di vedere come si riesce a montare sul cerchio (in questo caso l'anteriore, chiaramente)

Ciao.
Marcello.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Azz... Se mi passasse nel telaio, vi libererei il garage... Credo però siano 2.35 effettivi, essendo Schwalbe: per me è troppo grossa; adesso sto usando un DHR da 2.50 che è probabilmente il massimo che posso montare.. sarà un 2.25 effettivo..
Però ho in ordine un MM supergravity e sono curioso di vedere come si riesce a montare sul cerchio (in questo caso l'anteriore, chiaramente)

Ciao.
Marcello.

Le HD che ho su su cerchio da 19 fanno 60 mm di larghezza.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi primo vero test della mia nuova gomma posteriore.

sentieri con sterrato compatto - sottobosco umido - tratti pietrosi: no fango.

pressione 2,8 montata facilissimamente tubeless su cerchi con canale da 19.

sono molto soddisfatto: la gomma ha un ottimo grip in trazione e frenata. anche se si è trattato di un giro breve, ho capito che è la gomma giusta per come pedalo io e per i terreni che abitualmente frequento.

non mi chiedete della scorrevolezza perchè non è un parametro che considero: nei tratti asfaltati me la prendo comoda e che scorra o meno io arrivo dove voglio arrivare, senza badare alla fatica.
cmq anche se fosse scorrevole ci pensa il MM ant da 2,5 a rallentare la marcia, ed io me ne frego: spingo e basta.
 

Fratello

Biker tremendus
oggi primo vero test della mia nuova gomma posteriore.

sentieri con sterrato compatto - sottobosco umido - tratti pietrosi: no fango.

pressione 2,8 montata facilissimamente tubeless su cerchi con canale da 19.

sono molto soddisfatto: la gomma ha un ottimo grip in trazione e frenata. anche se si è trattato di un giro breve, ho capito che è la gomma giusta per come pedalo io e per i terreni che abitualmente frequento.

non mi chiedete della scorrevolezza perchè non è un parametro che considero: nei tratti asfaltati me la prendo comoda e che scorra o meno io arrivo dove voglio arrivare, senza badare alla fatica.
cmq anche se fosse scorrevole ci pensa il MM ant da 2,5 a rallentare la marcia, ed io me ne frego: spingo e basta.
Beato te...
 

maxITR

Biker tremendus
Azz... Se mi passasse nel telaio, vi libererei il garage... Credo però siano 2.35 effettivi, essendo Schwalbe: per me è troppo grossa; adesso sto usando un DHR da 2.50 che è probabilmente il massimo che posso montare.. sarà un 2.25 effettivo..
Però ho in ordine un MM supergravity e sono curioso di vedere come si riesce a montare sul cerchio (in questo caso l'anteriore, chiaramente)

Ciao.
Marcello.

La Minion 2.35 ha la carcassa di 52mm (56 sui tasselli) sui miei cerchi che mi sembra abbia il canale da 22-23 mm. Su un altra bici ho una fat albert snakeskin 2.25 che è un paio di mm più larga della Minion. Il punto più stretto della mia forca da 32 è 73mm circa ma ha il passaggio cavo all'interno. Ho preso la HD per cambiare e avere una gomma più larga e per vedere se mi sta. Ora sono indeciso se prendere una HD snakeskin che è più leggera e meno rigida della super gravity oppure rimanere sulle Minion 2 ply
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
oggi primo vero test della mia nuova gomma posteriore.

sentieri con sterrato compatto - sottobosco umido - tratti pietrosi: no fango.

pressione 2,8 montata facilissimamente tubeless su cerchi con canale da 19.

sono molto soddisfatto: la gomma ha un ottimo grip in trazione e frenata. anche se si è trattato di un giro breve, ho capito che è la gomma giusta per come pedalo io e per i terreni che abitualmente frequento.

non mi chiedete della scorrevolezza perchè non è un parametro che considero: nei tratti asfaltati me la prendo comoda e che scorra o meno io arrivo dove voglio arrivare, senza badare alla fatica.
cmq anche se fosse scorrevole ci pensa il MM ant da 2,5 a rallentare la marcia, ed io me ne frego: spingo e basta.

2,8 bar?
Azz!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo