Gomme per All Mountain - parte quinta!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Peccato perchè sulla carta non mi dispiacevano, sono dedicate AM/Enduro, ed a quanto pare l'ha scelte pure Barel sulla sua Enduro, se non erro proprio 2.35 Front/rear

Canyon AL Barel
Lascia perdere quello che usa Barel per fare pubblicità. In fondo lo pagano per farti comperare quelle gomme. Ripeto, non mi pare di aver letto nulla qui su quelle gomme in confronto ad altre ben più collaudate.
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Peccato perchè sulla carta non mi dispiacevano, sono dedicate AM/Enduro, ed a quanto pare l'ha scelte pure Barel sulla sua Enduro, se non erro proprio 2.35 Front/rear

Canyon AL Barel

Per il 2013 sembra abbiano rifatto tutta la gamma e le mescole da zero,sulla carta sarebbero anche invitanti però costano al massimo 4€ in meno di coperture super collaudate...preferisco andare sul sicuro.
Barel ha sviluppato una nuova gomma per l'enduro/am,ma chissà quando esce e sopratutto se non me ne regalano una da provare non la compro alla cieca,già costano tanto le gomme che funzionano,buttare 35€ (o più) non è simpatico.
 

rikkas71

Biker serius
5/9/07
193
11
0
Verona & Val di Fassa
Visita sito
Bike
Una santa donna
che ne dite delle MICHELIN WILDGRIP' R 2 Advanced, Rinforzata, Flessibile montate tubeless 2.35 davanti e dietro su una Strive per giri un po' più tranquilli ? le michelin a quanto pare non vanno per la maggiore :D
Io uso le Wild Grip r 2,25 Advanced al posteriore e mi trovo benissimo.
Molto scorrevole ed i tasselli laterali garantiscono un bel grip in curva.
La spalla non è così robusta come le Maxxis ma fino ad ora nessun prolema (giro in Dolomiti e sul Garda).
 

gabrigee

Biker urlandum
14/11/06
566
1
0
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 2017, Kona Explosif 2015
Lascia perdere quello che usa Barel per fare pubblicità. In fondo lo pagano per farti comperare quelle gomme. Ripeto, non mi pare di aver letto nulla qui su quelle gomme in confronto ad altre ben più collaudate.

a 30 euri al pezzo ormai ho fatto il danno, dovevo ordinare in fretta e su probike non c'era tant'altro disponibile in 2.35 tubeless :rosik:

Al prossimo giro Marche/AllMountain penso mi impantanero' da qualche parte con ste gomme :celopiùg:
 

gabrigee

Biker urlandum
14/11/06
566
1
0
Visita sito
Bike
Trek Remedy 8 2017, Kona Explosif 2015
Io uso le Wild Grip r 2,25 Advanced al posteriore e mi trovo benissimo.
Molto scorrevole ed i tasselli laterali garantiscono un bel grip in curva.
La spalla non è così robusta come le Maxxis ma fino ad ora nessun prolema (giro in Dolomiti e sul Garda).

In effetti la curiosita' m'e' sopraggiunta avendo montato le Michelin Wild Racer 2" sulla front da XC, mi son detto, perchè non provare anche la variante AM/Enduro !:smile: ;-)

Comunque l'ordine e' partito più dalla fretta che altro, quando arriveranno vi faro' sapere qualcosa :medita:
 

ride&rock

Biker ultra
10/4/09
623
0
0
34
pradalunga (Bg)
Visita sito

tralasciando gli innumerevoli santi che ho scomodato per montare il Bronson, l'accoppiatta non mi dispiace affatto

Secondo il mio modesto parere non ha niente da invidiare al dhf, anzi è forse meglio, perchè si percepisce una transizione "meno brusca" in curva
oggi i sentieri erano asciutti, probabilmente sul bagnato il bronson patirà un po' di più per via della tassellatura abbastanza fitta rispetto che al dhf

anche il weirwolf mi è piaciuto parecchio, mi ha dato l'impressione di essere molto reattivo, rispetto al crossmark che montavo prima tiene di più in curva

entrambe le coperture sono con doppia mescola, non so se questo fattore ha contribuito, ma la sensazione generale che ho avuto è di una maggior tenuta sulle curve

per dare tutti i particolari, le gomme sono montate su delle crossmax st
 

gigio80

Biker serius
12/2/07
273
0
0
BRIANZA SUELL
Visita sito
Volevo chiedervi come vedete davanti una rubberqueen da 2.4 blackchelly per il prossimo inverno al posto del muddymary,vorrei sapere se qualcuno lo ha provato sul bagnato pesante fangoso...
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
provo una maxxis ignitor 2.35 al post lust gia pronta tubeless.
per ora con camera, poi se mi piace faccio tubeless
la fila centrale di tasselli... non so quanto mi possa durare

Maxxis_Ignitor_FR_MTB_Tyres.jpg


all anteriore o vado di solita Minion dh f da 2,35 oppure rubena 2,4
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
provo una maxxis ignitor 2.35 al post lust gia pronta tubeless.
per ora con camera, poi se mi piace faccio tubeless
la fila centrale di tasselli... non so quanto mi possa durare

Maxxis_Ignitor_FR_MTB_Tyres.jpg


all anteriore o vado di solita Minion dh f da 2,35 oppure rubena 2,4
dura poco specie se pedali su terreni duri e sei pesante. parlo per esperienza.

Sul bagnato pesante e fangoso lasciala perdere.
Meglio il muddy mary.
quoto.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Anche a me la MM piace molto, ma un mio amico dice che la DHF Exo st di spigolo tiene di più. Forse è dovuto ai vuoti dei tasselli di transizione ed ai tasselli laterali più piccoli di quelli del DHF. La nuova Magic ha tasselli che ricordano un po' il DHF, a parte la fila a tre centrali. Io ho una Trail ancora buona ed una Vert nuova, ma sono curioso di vedere come andrà la nuova (quando sarà in commercio?)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Terreni duri... Mah misto bosco rocce e terriccio.
Peso 70 con l'armamento 77 tranquilli.

Mi danno l'impressione di mangiarsi come nulla quei tassellini.
Ho anche una larsen.
L'ha usata un mio amico. Sinché è nuova, usata al posteriore è ok (non le versioni leggere da xc), solo che dura molto poco e le prestazioni scadono più dei tasselli.
 

nongio

Biker superis
9/5/13
394
19
0
Acqui Terme (AL)
www.pcgaming.tech
Bike
Norco range A7.1 / DMR Startrails
Ragazzi ho un ultimo dubbio prima di procedere con l'acquisto della gomma anteriore...

Mi avete consigliato la kenda Nevegal da 2.10 anteriore per via dell'ETRTO massimo consugliato sul mio cerchio da 17...

Guardando altre soluzioni ho visto che il Minion DHF da 2.35 ha un ETRTO di 52 contro i 54 del Nevegal...

Tra le due quali consigliate?
Ho trovato una foto di alcuni percorsi che mi capita di fare (quello della foto diventa poi molto piu accidentato e pietroso oltre che molto più pendente)



Cosa mi consigliate all'anteriore Minion o Nevegal?
Tenendo conto di scorrevolezza e che percorro anche asfalto in città a volte

Grazie e scusate le numerose domande ;)
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ragazzi ho un ultimo dubbio prima di procedere con l'acquisto della gomma anteriore...

Mi avete consigliato la kenda Nevegal da 2.10 anteriore per via dell'ETRTO massimo consugliato sul mio cerchio da 17...

Guardando altre soluzioni ho visto che il Minion DHF da 2.35 ha un ETRTO di 52 contro i 54 del Nevegal...

Tra le due quali consigliate?
Ho trovato una foto di alcuni percorsi che mi capita di fare (quello della foto diventa poi molto piu accidentato e pietroso oltre che molto più pendente)



Cosa mi consigliate all'anteriore Minion o Nevegal?
Tenendo conto di scorrevolezza e che percorro anche asfalto in città a volte

Grazie e scusate le numerose domande ;)
Secondo me più o meno siamo lì. Solo che il DHF, non avendo tasselli di transizione, deve essere messo più in piega in curva. E' una gomma migliore, ma solo per quelli che hanno una tecnica di guida buona (posizione di guida corretta). Scorre meglio il dhf.
 

KATARRUSO

Biker perfektus
9/9/06
2.735
3
0
Rivoli TO
Visita sito
ma minion o nevegal per una front?

io usavo minion da 2,5 davanti sulla full e 2,35 dietro.

forse per te meglio nevegal.
tirare il minion in statale era un dramma.

ora proverò anche io il minion 2,35 davanti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo