Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
le muddy mari o le fat albert credo siano troppo grosse giusto?
a sto punto poteri rifarmi un set nobby nic ma tubless, esistono no?
troppo grosse per cosa? o rispetto a cosa? a parità di misura, se confrontate ad altre marche tipo maxxis, hanno etrto maggiore e quindi sono leggermente più larghe. cmq ci sono varie misure, scegli la tua.

io ho una MM da 2,5 all'anteriore e dopo un anno esatto dalla latticizzazione posso dirti che non mi ha mai deluso in nessun modo: ovvio che non scorre ( sembra una ruota da motocross ) ma non m' interessa: tiene alla grande e anche con pressioni basse tipo 1,5 bar, pur coi miei 100kg sopra, si comporta sempre egregiamente su ogni terreno ... perfino su trasferimenti in asfalto.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
penso sia meglio considerare l' etrto se si vuole avere un' idea più precisa delle dimensioni della gomma.

mettete a confronto un 2,35 maxxis con un pari misura schwalbe e capirete.

le misure nominali contano poco.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
rispetto a ciò che ho scritto poco sopra.

concordo, per quanto hai scritto, IMHO, son troppo grosse... (forse anche per i tuoi cerchi, di questo non ho certezze)
vai di NN tubeless se ti sei trovato benone, e non hai avuto problemi di "troppa leggerezza", l'hans dampf 2.35 è un bel gommone grosso, sicuramente poco scorrevole al posteriore, io lo monto davanti (su ztr flow) 2.35 trailstar, buon volume, gomma onesta e abbastanza tuttofare (mai provata sul bagnato per ora...), ovviamente ci sono gomme più performanti ma in quanto più specifiche meno a 360° (leggi x es. MM o DHF oppure sul versante opposto crossmark o kenda SB8).

insomma...è la solita storia del compromesso giusto per il proprio modo di usare la bici, a meno che non cambi gomme in base al meteo e all'uscita, che poi sarebbe la cosa migliore!!:celopiùg:
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
quindi vada NN al posteriore, all'anteriore qualcosetta di più grippante sul baganto ci sarebbe senza andare su gommoni paura.

:spetteguless: io al posteriore ho crossmark 2.25 lust, bello scorrevole, buon volume, meno leggerino del NN...

davanti potresti mettere DHF ST 2.35, una garanzia dicono (io non l'ho ancora provato) oppure onza ibex (sempre per sentito dire...quindi attendi conferme da chi li ha usati).

per le misure "compatibili" o consigliabili per i tuoi cerchi non sono in grado di aiutarti...
 

ric69

Biker serius
6/9/06
188
5
0
ms
Visita sito
troppo grosse per cosa? o rispetto a cosa? a parità di misura, se confrontate ad altre marche tipo maxxis, hanno etrto maggiore e quindi sono leggermente più larghe. cmq ci sono varie misure, scegli la tua.

io ho una MM da 2,5 all'anteriore e dopo un anno esatto dalla latticizzazione posso dirti che non mi ha mai deluso in nessun modo: ovvio che non scorre ( sembra una ruota da motocross ) ma non m' interessa: tiene alla grande e anche con pressioni basse tipo 1,5 bar, pur coi miei 100kg sopra, si comporta sempre egregiamente su ogni terreno ... perfino su trasferimenti in asfalto.

scusami se mi intrometto : io uso la MM ant in misura 235 e mescola vert. La 250, che interesserebbe anche a me per misura, mi pare ci sia solo in mescola trial, almeno nella versione fr; ti chiedo se hai mai avuto modo di provare la mescola vert, e che differenza hai riscontrato con la tua.
ciao, e grazie
 

mia patate

Biker paradisiacus
17/5/06
6.167
-1
0
44
E'rfa -BG-
Visita sito
scusami se mi intrometto : io uso la MM ant in misura 235 e mescola vert. La 250, che interesserebbe anche a me per misura, mi pare ci sia solo in mescola trial, almeno nella versione fr; ti chiedo se hai mai avuto modo di provare la mescola vert, e che differenza hai riscontrato con la tua.
ciao, e grazie

mio consiglio: o giri a 300km/h oppure stai sul 2,35 che di volume ne ha a sufficenza... il 2,50 è molto più difficile da far girare, soprattutto sullo stretto.
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
scusami se mi intrometto : io uso la MM ant in misura 235 e mescola vert. La 250, che interesserebbe anche a me per misura, mi pare ci sia solo in mescola trial, almeno nella versione fr; ti chiedo se hai mai avuto modo di provare la mescola vert, e che differenza hai riscontrato con la tua.
ciao, e grazie
ho provato solo la 2,5 trailstar e sono sicuro di una cosa: quando sarà da sostiutuire ne comprerò una identica.
 

Ivan7

Biker superis
13/7/12
390
-2
0
Provincia PV
Visita sito
concordo, per quanto hai scritto, IMHO, son troppo grosse... (forse anche per i tuoi cerchi, di questo non ho certezze)
vai di NN tubeless se ti sei trovato benone, e non hai avuto problemi di "troppa leggerezza", l'hans dampf 2.35 è un bel gommone grosso, sicuramente poco scorrevole al posteriore, io lo monto davanti (su ztr flow) 2.35 trailstar, buon volume, gomma onesta e abbastanza tuttofare (mai provata sul bagnato per ora...), ovviamente ci sono gomme più performanti ma in quanto più specifiche meno a 360° (leggi x es. MM o DHF oppure sul versante opposto crossmark o kenda SB8).

insomma...è la solita storia del compromesso giusto per il proprio modo di usare la bici, a meno che non cambi gomme in base al meteo e all'uscita, che poi sarebbe la cosa migliore!!:celopiùg:

Ok Andreamase......allora, se leggi qualche post della pagina prima, mi puoi aiutare..... Io pensavo di montare Nobby Nic 2,25 dietro e Hans Dampf 2,35 davanti.....per bici e tipo percorso di rimando al mio post della pagina prima.
Cosa ne pensi? In alternativa sull' anteriore cosa mi consiglieresti, solo se hai dirette esperienze......grazie......
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Ok Andreamase......allora, se leggi qualche post della pagina prima, mi puoi aiutare..... Io pensavo di montare Nobby Nic 2,25 dietro e Hans Dampf 2,35 davanti.....per bici e tipo percorso di rimando al mio post della pagina prima.
Cosa ne pensi? In alternativa sull' anteriore cosa mi consiglieresti, solo se hai dirette esperienze......grazie......
Per uno che, tra bici e biker muove 110/120 kg di taglia XL, una MM 2.5 è come una gomma equivalente 2.1 per uno in taglia S. Le NN anche in taglia 2.4, lasciale agli XC-isti. Dopo 2 uscite le butti, si staccano tutti i tasselli.
Sulle HD si legge poco, ma nessuno si lamenta. Le più gettonate avanti sono le Minion DHF e le MM, tenendo conto che le prime vanno meglio sul veloce compatto e le seconde sul tecnico lento. Per dietro la scelta è più vasta, spaziando dall'HR, HR2, Ardent, CM, etc.
Mescole morbide e sezione sui 55-60 mm avanti e medio dure sui 54-57 mm dietro. Carcasse singole+ fianchi rinforzati avanti e ust o 1ply+rinforzo o 2ply dietro
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ok Andreamase......allora, se leggi qualche post della pagina prima, mi puoi aiutare..... Io pensavo di montare Nobby Nic 2,25 dietro e Hans Dampf 2,35 davanti.....per bici e tipo percorso di rimando al mio post della pagina prima.
Cosa ne pensi? In alternativa sull' anteriore cosa mi consiglieresti, solo se hai dirette esperienze......grazie......

guarda...io sono un cialtrone, non ti fidare troppo, ci sono molti più esperti di me.
ti posso dire che a me l'hans dampf 2.35 trailstar davanti piace di più dell'HR 2.35 lust che avevo prima, che a sua volta preferivo al nevegal.
NN mai usata......
 

cavanenghi

Biker tremendus
28/9/07
1.038
17
0
Tortona (AL)
Visita sito
Bike
norco range+specialized sx
Ok Andreamase......allora, se leggi qualche post della pagina prima, mi puoi aiutare..... Io pensavo di montare Nobby Nic 2,25 dietro e Hans Dampf 2,35 davanti.....per bici e tipo percorso di rimando al mio post della pagina prima.
Cosa ne pensi? In alternativa sull' anteriore cosa mi consiglieresti, solo se hai dirette esperienze......grazie......
Le NN non sono gomme da..........ALL MOUNTAIN ...e forse da nulla... prova le ONZA allora....:celopiùg:
 

descarado

Biker superis
14/10/11
470
7
0
roma
Visita sito
Alla fine mi so preso una maxxis minion dhf 2,5 exo protection 60A (che e' in offerta su CRC a 38 euro) e una high roller 2.35 dual ply 60A

Queste gomme le latticizzero' col kit joes preso anche lui da CRC, ho infatti deciso di smetterla di avere 2 treni di gomme (uno pesante per le giornate bike park e uno medio per i giri AM EN.

A proposito, vendo 2 muddy mary 2,5 se interessano a qualcuno :)
 

MISTERMASS

Biker serius
26/11/10
140
5
0
Catania
Visita sito
Bike
Specialized epic HT
e io che dopo 280 pagine non so ancora cosa accoppiare ad un Fat Albert fron 2.25 snake skin, latticizzato. Per adesso giro con un the captain , buona scorrevolezza e buon grip ma debole di spalla.
Bike: Yeti 575
Percorsi: sabbia dell'Etna e pietrazze taglia spalla.
La High roller per le mie gambe è dura da spingere.
La nobby nic 2.25 snake skin sarà più scorrevole di una high roller?
Oppure un racing ralph 2.25 o un Larsen tt 2.35 o una Onza Canis 2.25 ??
Consigliatemi.......
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Alla fine mi so preso una maxxis minion dhf 2,5 exo protection 60A (che e' in offerta su CRC a 38 euro) e una high roller 2.35 dual ply 60A

Queste gomme le latticizzero' col kit joes preso anche lui da CRC, ho infatti deciso di smetterla di avere 2 treni di gomme (uno pesante per le giornate bike park e uno medio per i giri AM EN.

A proposito, vendo 2 muddy mary 2,5 se interessano a qualcuno :)
trailstar? in che condizioni? nuove, seminuove ... :nunsacci:
 

Riccardo1985

Biker serius
25/12/11
179
1
0
garofano
Visita sito
chiedo un consiglio: per sbaglio mi sono trovato con una DHF ust 2.50 60a in più.. qualcuno la ha mai provata a mettere dietro? volevo sentire dei pareri perchè se è una cazzata piuttosto la tengo nuova e provo a venderla.. (davanti monto la stessa ST xò) utilizzo AM
Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo