Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

lyuk

Biker serius
30/4/11
249
8
0
49
reggio emilia
Visita sito
Ciao a tutti vi volevo chiedere un consiglio: mi consigliereste una gomma per l anteriore che scarica bene il fango e abbia una bella rotolabilità?
Grazie anticipatamente

AH! io ora uso delle specialized purgatory ma col fango è una tragedia mi si riempiono e in discesa nn tengono.
 

Onza ibex fr 2.25, scaricano che è una meraviglia, sul bagnato sono una bomba e non fanno mta resistenza per il tipo di gomma
 

lokis

Biker tremendus
29/7/10
1.033
0
0
Bergamo
Visita sito

Continental der baron 2.3 black chilly
una rivelazione !!

Se no Muddy Mary o DHF, ma come pedalabilità son gnucchi
 

mogne

Biker tremendus
17/8/10
1.140
25
0
Pistoia
Visita sito
ti do ragione su tutto...però....questa foto potrebbe compromettere la nostra convinzione hahaha

Per la mia personale esperienza anche le MM e HD trailstar le ho entrambe si comportano in maniera uguale,e quando sono in quello stato grip Zero. Una gomma che si comporta bene in quella situazine sono le DirtyDan le ha mio fratello e con quel tipo di fango rimangono piu' pulite mescola vertstar . Infatti volevo provare a prendere le DD o le swampking o wetsream.vediamo altre 50€ in gomme mi rodono....
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Mòlle;6113118 ha scritto:
pareri su questa gomma al posteriore?

Ottima gomma per la bella stagione e la considero prettamente da posteriore dove assicura discreta trazione, cornering sufficiente e ottima scorrevolezza.
Il volume d'aria è ottimo, il 2,25 è bello "cicciotto" ed in versione lust la spalla è bella consistente.
Nel mio caso la utilizzo d'estate nella sezione 2,25 per davanti utilizzo tassellatura + pronunciata in grado di garantire miglior cornering e frenata.

In sintesi questo è il mio giudizio: in versione lust è una delle migliori gomme che per peso e resistenza non "tradisce mai". Decisamente gomma da posteriore e per la bella stagione.
 
Reactions: Mòlle

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito

quindi da scartare in questo periodo... thanks...

metterò l'ennesimo high roller allora...
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Mòlle;6113656 ha scritto:
quindi da scartare in questo periodo... thanks...

metterò l'ennesimo high roller allora...
Direi di si soprattutto se non si usa la bici per andare sulla ciclabile........la gomma è adatta su terreni cedevoli, friabili e secchi o su sterratoni......su radici , rocce bagnati e fango non assicura sufficiente trazione al posteriore e sicurezza all'ant.
Per questa stagione meglio optare per un'intermedia che per disegno e soprattutto mescola sono il giusto compromesso; nel mio caso continental baron all'ant e onza greina al post.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito

Greina? vado a dare un occhio da Salvo... rithanks.
 

arnaldo26

Biker ciceronis
17/8/11
1.573
96
0
lecce modena
Visita sito

com'è la greina in termini di pedalabilità?
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Io ho la versione 2.25 per camera single ply; la domanda è: la versione lust è uguale alla single ply di medesima misura o è differente?
perchè il single ply 2.25 sembra quasi una gomma da xc infatti non la monterò piu per AM, mentre il 2.4 è decisamente migliore come tassellatura, più alta e più pronunciata per il cornering
P.S: la gomma in oggetto è l'ARDENT
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo