Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ecox

Biker assatanatus
18/11/09
3.019
-67
0
Visita sito
alla grande :spetteguless:

tallonata con la pompa a colonna :duello:

ti consiglio soltanto (se la gomma è piegata)
di aprirla e capovolgerla (battistrada in dentro)
e lasciarla così una nottata
oppure di montarla prima con camera
e lasciarla così sempre una nottata

in questo modo il labro della gomma si spiana
e non ci saranno le pieghe derivanti
dalla piegatura della gomma quando è "confezionata"
dalle quale il lattice esce e ti fa "arrabbiare" un po

se vai di compressore non c'è bisogno :spetteguless:

Io ho appena montato la DHF Exo ST con lattice su cerchi xt. Ha tallonato al primo colpo con tenuta perfetta. Nessuna perdita di pressione.:celopiùg:

anche per me stessa cosa ma su cerchi ZTR flow

mi confermate questa procedura:

1) le monto
2) le faccio tallonare
3) sgonfio
4)metto il lattice
5) rigonfio
6) esulto perchè tutto è riuscito alla perfezione! :smile:
 

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
mi confermate questa procedura:

1) le monto
2) le faccio tallonare
3) sgonfio
4)metto il lattice
5) rigonfio
6) esulto perchè tutto è riuscito alla perfezione! :smile:

Guarda, tallonano talmente bene che ti puoi permettere anche di saltare due passaggi:
1) le monti
2) metti il lattice
3) le fai tallonare
4) esulti :smile:
:prost:

meglio come dice sbardj :il-saggi:

non essendo tubeless quando lo sgonfi può stallonare :spetteguless:
(a me è successo)
quindi meglio montarlo
mettere il lattice prima di inserirlo del tutto
gonfiare . . . .
e festeggiare :bum-bum-:
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
oggi ho montato per la prima volta l'Ardent 2.4(versione freeride EXO cerchietto rigido) su cerchio ZTR Flow EX.....minghia quanto è grossa.....:omertà:
ci sono rimasto male....larga e alta di bestia, misurata col calibro 62mm di larghezza e 57 di altezza
speriamo almeno che scorra benino.....
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
oggi ho montato per la prima volta l'Ardent 2.4(versione freeride EXO cerchietto rigido) su cerchio ZTR Flow EX.....minghia quanto è grossa.....:omertà:
ci sono rimasto male....larga e alta di bestia, misurata col calibro 62mm di larghezza e 57 di altezza
speriamo almeno che scorra benino.....
ero tentato pure io di prenderla, ma poi ho scelto l' HR2.
 

frequent flyer

Biker serius
25/8/10
108
0
0
Vecchia&Sange
Visita sito
mi confermate questa procedura:

1) le monto
2) le faccio tallonare
3) sgonfio
4)metto il lattice
5) rigonfio
6) esulto perchè tutto è riuscito alla perfezione! :smile:

Io faccio così, perché se salti i passaggi e casualmente la gomma ha una piega e fatica a tallonare, il rischio di fare lo shampoo con il lattice è elevato (già successo). :mavadaviaiciapp:
Un passaggio in più ti ruba pochi minuti e vai tranquillo :il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse and ecox

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
ciao, io ho preso un ignitor 2,35 lust da provare al posteriore, per l' inverno e avendolo preso in rete, senza visionarlo "live", temo di aver fatto una delle mie cavolate, infatti ha dei tasselli piuttosto alti e non credo scorra molto.....
qualcuno ha esperienze con questa gomma?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ciao, io ho preso un ignitor 2,35 lust da provare al posteriore, per l' inverno e avendolo preso in rete, senza visionarlo "live", temo di aver fatto una delle mie cavolate, infatti ha dei tasselli piuttosto alti e non credo scorra molto.....
qualcuno ha esperienze con questa gomma?
provata anni fa al posteriore su terreni asciutti: ottimo grip, poca scorrevolezza ( ma io non ci bado, cerco tenuta e grip principalmente ), ma poca durata.
penso sia meglio usarla con la bella stagione, col fango s' impacca e non lo scarica.

mi confermate questa procedura:

1) le monto
2) le faccio tallonare
3) sgonfio
4)metto il lattice
5) rigonfio
6) esulto perchè tutto è riuscito alla perfezione! :smile:
leggendo il tuo post io vado con la seguente sequenza: 1 - 4 - 5 - 2 - e finalmente 6.
 
  • Mi piace
Reactions: ecox

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
ciao, io ho preso un ignitor 2,35 lust da provare al posteriore, per l' inverno e avendolo preso in rete, senza visionarlo "live", temo di aver fatto una delle mie cavolate, infatti ha dei tasselli piuttosto alti e non credo scorra molto.....
qualcuno ha esperienze con questa gomma?

al posteriore non mi è piaciuto; all' anteriore tantissimo, tanto che è ancora lì da 2 anni: ottimo in ogni situazione, però per utilizzo fino al trail ... per AM ci vorrebbe un 2.5 :medita:
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
quindi dici che potrei conservare il minion per l'estate
e montare un MM ??
ma è diverso anche di carcassa dall'albertone :nunsacci:
non bucherò con spine che neanche si vedono??

e per latticizzare mi consigli uno snakeskin in mescola Trailstar
(mi piacerebbe la più morbidosa . . . è quella?)

Io uso la Vertstar, che è la più morbida. Non so se la carcassa è diversa dal FA, (io latticizzo per cui non buco mai.), quello che è diverso è il comportamento. A velocità normali la tenuta del MM è di un altro pianeta.
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
quindi dici che potrei conservare il minion per l'estate
e montare un MM ??
ma è diverso anche di carcassa dall'albertone :nunsacci:
non bucherò con spine che neanche si vedono??

e per latticizzare mi consigli uno snakeskin in mescola Trailstar
(mi piacerebbe la più morbidosa . . . è quella?)
Ho tolto la Fat 2.4 SS ed ho montato la MM 2.35 Vert .... non sono parenti in nulla. Appena apri il pacco e la vedi è amore a prima vista. La MM è solida e tiene da paura in tutte le situazioni. E per quello che è scorre pure. Non riesco proprio a farla scivolare, l'unica volta che l'ha fatto è su un pietrone liscio e bagnato, la classica saponetta ingestibile. Mi sono fermato per fare esperimenti, l'ho confrontato con l'Ardent 2.25 lust che monto dietro e il MM a 1.8 bar aggrappa sulla saponetta minimo il doppio, forse il triplo dell'Ardent a 2.2 bar. L'unico appunto che posso fare è che sul mio compaiono piccole crepe sui tasselli esterni, che ho visto anche sul 2.5 trail di Andrea. Tutti quelli che l'hanno usato però confermano che non pregiudicano le prestazioni della gomma, poiché comunque i tasselli restano funzionali.
Il discorso invece è diverso per il Fat, i tasselli esterni, piccoli e fessurabili, quasi si staccano e la gomma non tiene più una cippa di spigolo.
Su BD ora costa 30 euro, su Hibike 35 e in negozio o non la trovi proprio o la paghi quasi 50
 

pantegana01

Biker popularis
Appena montato l'Ardent 2.40 davanti e dietro, prima uscita sul bagnato... il fango si attacca come colla e non si scarica più, di conseguenza grip e tenuta su fondo sassoso pari a zero, con due saponette avrei tenuto di più!! Le vostre esperienze con queste gomme?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo