Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Scusa, ma li hai letti i post precedenti o rispondi a caso?

Le brodaglie a cui si faceva riferimento sono i lattici da stampi diluiti a sensazione e venduti a 15 euro alla bottiglia (spero da un litro)



Problema tuo. Informati

ci sono tanti post che non sempre si ha tempo di spulciare, rilassiamoci un attimo
 

paolobernie

Biker novus
12/5/09
39
14
0
Furlanie
Visita sito
Bike
Kona honzo, Trek rail
Continuerò a mettere lattice stallonandola.
Vero è che una volta tallonata e rodata in quella posizione,
mi piacerebbe lasciarla li fino a fine vita, rabboccando da siringa.
Più avanti farò così. Per il momento squirto.
Per raboccare senza dover stallonare e non avendo l'attrezzo per la rimozione dell'anima della valvola, io la siringa (presa in farmacia 0.30€, da catetere 60ml con ago) la uso per iniettare il liquido direttamente bucando il pneumatico dopo averlo sgonfiato, visto che il lattice serve proprio a tappare i fori...
In una occasione, dopo aver rimosso l'ago e rigonfiato la gomma, non sono riuscito a vedere dove era il foro perché non faceva nemmeno bollicine ma era già tappato. Da un anno sto usando con soddisfazione il lattice MVTek.
 

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
Il confronto era tra prodotti realizzati ad hoc per un uso specifico e misceloni da alchimisti improvvisati.
Come ci entrasse il Notubes, che non era stato citato, non l'ho capito.
O.T.
Non sono un alchimista, non improvviso, non vendo misceloni, non faccio proporzioni a casaccio.
Il lattice è lattice.
Si diluisce con acqua. Tutto qua.
Se posso evitare di buttare soldi, evito.

Si era chiesto, diversi post fa, cosa usavamo per latticizzare.
Ho detto la mia.
Se quello che faccio è in contrasto ai suoi costumi, ne sono desolato, ma la prego di astenersi dall'attribuirmi dettami o verità che, tra l'altro, non mi sembra abbia elencato.

Perché ne avrei da dire sui prodotti miracolosi, schiumosi, eterni e leggeri che in verità non valgono mezzo soldo bucato.

Incluso quello che più volte ha consigliato, che reputo un pessimo prodotto che oltre a danneggiare la carcassa, in caso di foratura imbratta indelebilmente gli indumenti senza riuscire a chiudere nulla.

Come ha notato, il mondo è imprevedibilmente vario.

Ma vedo che le assolute verità appartengono solo a pochi, quindi con questo post tolgo il disturbo in questo topic.

Cordialità

Huawei P8
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.101
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Per raboccare senza dover stallonare e non avendo l'attrezzo per la rimozione dell'anima della valvola, io la siringa (presa in farmacia 0.30€, da catetere 60ml con ago) la uso per iniettare il liquido direttamente bucando il pneumatico dopo averlo sgonfiato, visto che il lattice serve proprio a tappare i fori...
In una occasione, dopo aver rimosso l'ago e rigonfiato la gomma, non sono riuscito a vedere dove era il foro perché non faceva nemmeno bollicine ma era già tappato. Da un anno sto usando con soddisfazione il lattice MVTek.

vedi che l'attrezzo costa pochi centesimi, lo trovi i quasi tutti gli store online e credo tutti i negozianti, alla peggio una pinza a becchi sottili fa il suo lavoro.
Almeno si evita questa pratica con ago e siringa.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.770
15.007
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
O.T.
Non sono un alchimista, non improvviso, non vendo misceloni, non faccio proporzioni a casaccio.
Il lattice è lattice.
Si diluisce con acqua. Tutto qua.
Se posso evitare di buttare soldi, evito.

Si era chiesto, diversi post fa, cosa usavamo per latticizzare.
Ho detto la mia.
Se quello che faccio è in contrasto ai suoi costumi, ne sono desolato, ma la prego di astenersi dall'attribuirmi dettami o verità che, tra l'altro, non mi sembra abbia elencato.

Perché ne avrei da dire sui prodotti miracolosi, schiumosi, eterni e leggeri che in verità non valgono mezzo soldo bucato.

Incluso quello che più volte ha consigliato, che reputo un pessimo prodotto che oltre a danneggiare la carcassa, in caso di foratura imbratta indelebilmente gli indumenti senza riuscire a chiudere nulla.

Come ha notato, il mondo è imprevedibilmente vario.

Ma vedo che le assolute verità appartengono solo a pochi, quindi con questo post tolgo il disturbo in questo topic.

Cordialità

Huawei P8


Il prodotto che ho indicato costa meno del lattice per stampi diluito e funziona meglio, poichè come molti altri (Stan's, Joe's etc.) è un prodotto sviluppato per questo utilizzo. Che funziona. Come testimoniato anche poco sopra da altri.

Quello schiumoso, miracoloso, che imbratta il telaio e gli indumenti è altra roba.
Senza nominarlo, si tratta di un prodotto svizzero.
Usato in passato, no lo userò mai più

C'è sempre qualcuno che crede di aver scoperto la soluzione migliore riciclando prodotti che nulla hanno a che fare. Pagandoli anche di più.
In definitiva: se costa di più e non garantisce un corretto funzionamento perchè utilizzare un prodotto nato per altri utilizzi?

Basterebbe spostarsi sui topic dove si discute di tubeless e latticizzazione (sicuramente più in tema) per verificare queste informazioni, sulla base delle esperienze di centinaia di altri utenti del forum.

Grazie al forum le esperienze (non verità assolute) appartengono a molti
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Per raboccare senza dover stallonare e non avendo l'attrezzo per la rimozione dell'anima della valvola, io la siringa (presa in farmacia 0.30€, da catetere 60ml con ago) la uso per iniettare il liquido direttamente bucando il pneumatico dopo averlo sgonfiato, visto che il lattice serve proprio a tappare i fori...
In una occasione, dopo aver rimosso l'ago e rigonfiato la gomma, non sono riuscito a vedere dove era il foro perché non faceva nemmeno bollicine ma era già tappato. Da un anno sto usando con soddisfazione il lattice MVTek.

Tu sei un serial kiler..:paur:
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.291
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
io non mi fiderei ad usare una gomma fallata, avrei timore di un cedimento improvviso.

quando mi è successo sulla hr2 l' ho tolta il giorno stesso.

Ho più timore a spendere QUARANTACINQUEEURO e dopo due uscite basta..
La stritolo questa settimana.. se esplode tanto è una posteriore.
Non cerco il limite, faccio solo il cazz one.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Per raboccare senza dover stallonare e non avendo l'attrezzo per la rimozione dell'anima della valvola, io la siringa (presa in farmacia 0.30€, da catetere 60ml con ago) la uso per iniettare il liquido direttamente bucando il pneumatico dopo averlo sgonfiato, visto che il lattice serve proprio a tappare i fori...
In una occasione, dopo aver rimosso l'ago e rigonfiato la gomma, non sono riuscito a vedere dove era il foro perché non faceva nemmeno bollicine ma era già tappato. Da un anno sto usando con soddisfazione il lattice MVTek.
: il lattice che uso io non ci passerebbe per un' ago, non è così liquido. passa per una siringa senz' ago che tramite un tubetto in silicone collego alla valvola.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ho più timore a spendere QUARANTACINQUEEURO e dopo due uscite basta..
La stritolo questa settimana.. se esplode tanto è una posteriore.
Non cerco il limite, faccio solo il cazz one.
sto parlando di sicurezza, chissenefrega dei 45 euro. anche a bassa velocità, una gomma che esplode può causare una caduta dagli esiti imprevedibili.

imho, ovviamente.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.101
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
: il lattice che uso io non ci passerebbe per un' ago, non è così liquido. passa per una siringa senz' ago che tramite un tubetto in silicone collego alla valvola.
Neanche il Joe's, ci avevo provato una volta a metterlo dalla valvola smontata per non usare il tubicino di raccordo ma niente, le microparticelle in sospensione tappano l'ago.
Io la reputo una cosa positiva, vuol dire che il tappare non è relegato al solo liquido che solidifica ma che queste particelle effettivamente fanno il loro lavoro.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Neanche il Joe's, ci avevo provato una volta a metterlo dalla valvola smontata per non usare il tubicino di raccordo ma niente, le microparticelle in sospensione tappano l'ago.
Io la reputo una cosa positiva, vuol dire che il tappare non è relegato al solo liquido che solidifica ma che queste particelle effettivamente fanno il loro lavoro.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
esattamente.

Rock'n roll baby..:rock-it:
lascia stare il rock'n roll. fare come dici tu vuol dire cercarsela.

rispetto, come sempre, ma in questo caso non condivido affatto :medita:
 
  • Mi piace
Reactions: salukkio

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.032
8.992
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
E poi dice che c'ha i cerchi segnati e abbozzati...[emoji27] [emoji27]

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo