Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
il charge invece dopo molti mesi stà iniziando ad arrivare alla frutta , oggi dopo 9 discese a cannone iniziava a presentare segni di cedimento con qualche crepa sui tasselli ! ma andrà avanti ancora un mese buono...

...ma di km ne ha fatti parecchi ! penso che visto anche il prezzo che stà girando , lo ricompro subito !

charge + enduro rear , è un ottima accoppiata !
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
uso michelin da qualche mese e zero problemi, l'unica "controindicazione" è che la enduro rear, con trasferimenti asfaltati, si consuma in un batter d'occhio, per il resto tutto ok

Grande gomma ma purtroppo si pela velocemente su asfalto costringendomi quando faccio trasferimenti in asfalto a montare l'altra ruota con l'Ardent Exo. In questo modo però poi in discesa riesco a confrontare meglio le prestazioni delle due gomme. L'Ardent complice la maggior pressione rimbalza e naturalmente soffre anche in frenata. La tenuta di spigolo purtroppo ha dei limiti non dovuti alla pressione ma alla dimensione minimale dei tasselli. Forse però se ci fosse in Dd la monterei ugualmente. La Michelin grazie anche ad una pressione più umana rimbalza pochissimo permettendomi di andare ad una velocità più elevata e frenare decisamente meglio. Di spigolo poi grazie ai bei tasselloni tiene molto bene.Come diceva poi [MENTION=147542]Teo 81[/MENTION] quando la tocchi,la guardi e la calzi percepisci una cura e qualità costruttiva veramente al top. Mai visto tallonare così una gomma. Sale tutta insieme senza fare poi quel tipico rumore perché tutto il tallone arriva nello stesso tempo al bordo del cerchio. Magari succede solo sul mio cerchio però a me accade così.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

valentino67

Biker superioris
25/12/12
831
69
0
In vari posti
Visita sito
Bike
Strive e Spectral
da quanti shore lo prendi?
A me sul sito mi da solo il bidoncino da 1kg a 49,90 euro con due opzioni.
10 shore o 20 shore..
E in confezione da un litro come lo vedi in foto. Non ho mai letto niente in merito alla durezza del lattice, sulla confezione non riporta nulla.
Lo acquisto in un negozio specializzato in materiale da disegno. 15 euro alla confezione. Il commesso mi ha confermato che lo vende quasi solo ai ciclisti....

Huawei P8
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
il charge invece dopo molti mesi stà iniziando ad arrivare alla frutta , oggi dopo 9 discese a cannone iniziava a presentare segni di cedimento con qualche crepa sui tasselli ! ma andrà avanti ancora un mese buono...

...ma di km ne ha fatti parecchi ! penso che visto anche il prezzo che stà girando , lo ricompro subito !

charge + enduro rear , è un ottima accoppiata !
Sembra proprio che abbiamo dei gusti molto simili sulle gomme.Purtroppo però non ho mai montato l'accoppiata Charge/Enduro rear semplicemente perché quest'estate ho preferito usare la Trail King preservando la Mavic per l'inverno .L'avevo montata per due estati ed effettivamente ,complice anche il caldo ,si consuma in fretta a causa della mescola super soft . Comunque davvero gran gomma.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Non lo so...ora sono a mangiare la Amatriciana x "simbolo" verso tutti gli sfortunati del terremoto.
Non faccio in tempo a montarle x domani...ci "giocherò" domenica.
Cmq non sono sicuro di tenerlo... Un po' x recuperare qualche soldo, un po' perché ho già parecchie Maxxis.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
Provala la Charge e poi ci dirai se la togli o no, accoppiata ovviamente con l'Aggressor.
L'HR2 mai usato ma ad occhio lo vedo molto simile alla charge come carattere, forse duro da spingere se messo dietro.
Ardent 2,4, che dire, io l'ho bannato, usato per 4 uscite e poi tolto per la disperazione.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Grande gomma ma purtroppo si pela velocemente su asfalto costringendomi quando faccio trasferimenti in asfalto a montare l'altra ruota con l'Ardent Exo. In questo modo però poi in discesa riesco a confrontare meglio le prestazioni delle due gomme. L'Ardent complice la maggior pressione rimbalza e naturalmente soffre anche in frenata. La tenuta di spigolo purtroppo ha dei limiti non dovuti alla pressione ma alla dimensione minimale dei tasselli. Forse però se ci fosse in Dd la monterei ugualmente. La Michelin grazie anche ad una pressione più umana rimbalza pochissimo permettendomi di andare ad una velocità più elevata e frenare decisamente meglio. Di spigolo poi grazie ai bei tasselloni tiene molto bene.Come diceva poi [MENTION=147542]Teo 81[/MENTION] quando la tocchi,la guardi e la calzi percepisci una cura e qualità costruttiva veramente al top. Mai visto tallonare così una gomma. Sale tutta insieme senza fare poi quel tipico rumore perché tutto il tallone arriva nello stesso tempo al bordo del cerchio. Magari succede solo sul mio cerchio però a me accade così.

A me invece pare che non freni na cippa.
Ad un'analisi statica è bella robusta (meno del MM sg ovviamente) e pare fatta ben bene.. bella funanbolica , ma in quanto a tenuta,frenata e trazione non è granchè (non vuole neanche esserlo).
Dopo 2 uscite, due sgommatine di numero vedo già che ne ha risentito parecchio.. oltre che a bollarsi rendendola inutilizzabile.
Col front a cannone nelle pietre e con gommine del cacchio mai successo..
boh, assurdo. Cmq "addio Michelin" ! sarà sempre amore platonico..
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.516
10.160
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
A me invece pare che non freni na cippa.
Ad un'analisi statica è bella robusta (meno del MM sg ovviamente) e pare fatta ben bene.. bella funanbolica , ma in quanto a tenuta,frenata e trazione non è granchè (non vuole neanche esserlo).
Dopo 2 uscite, due sgommatine di numero vedo già che ne ha risentito parecchio.. oltre che a bollarsi rendendola inutilizzabile.
Col front a cannone nelle pietre e con gommine del cacchio mai successo..
boh, assurdo. Cmq "addio Michelin" ! sarà sempre amore platonico..
Va beh, a vederla bel disegno è né più né meno di un Ardent, tasselli esterni a parte. E se tanto mi da tanto c'è poco da stupirsi.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Va beh, a vederla bel disegno è né più né meno di un Ardent, tasselli esterni a parte. E se tanto mi da tanto c'è poco da stupirsi.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Diciamo che più di un Ardent ha l'infinita pubblicità che le hanno fatto,
e dei tacchetti inclinati lateralmente che veramente incitano al traverso
e alla guida funambolica.
L'Ardent anche si rende funnambolico..
ma solo perchè non tiene na cippa XD (scherzo).
Ci sono rimasto un pò male con questo Michelin..
ripeto, amo le gomme ballerine ma questa lo è tanto,forse troppo.
Magari la mia essendo fallata saltava ancora maggiormente evidenziandone maggiormente la scarsa tenuta.
Ad inclinarla cacciata sul ghiaino ci vuole pelo..
il Dhr2 al confronto è un aratro..
solo poco meno scorrevole,non molto a dire il vero.. in compenso il resto lo fa tutto meglio.
Peccato che per uno pesante la EXO dietro è flaccica e per non farla spanciare deve andare a 3 bar.. (a me spanciava anche li).
Questa Michelin posso riassumerla in una frenata da 6,5
Trazione da 6
Tenuta laterale 7
Tenuta in inserimento 5,5
Robustezza visiva 8,5 , pratica 4.. un giro ed è esplosa.
Sostegno per il mio peso 7
Rotolamento 8 - 8,5 (ma col MM vert davanti non posso dirlo con certezza perchè ara la terra..)
Consumo 6 (mostra già dei segni troppo evidenti in due uscite,oltre l'esplosione di carcassa).
Peccato, perchè per i suoi 950 g offriva il "reiforced" che non era affatto malaccio.
Non mi resta che L'Aggressor 2D x 100 grammi in più.
E sinceramente è sempre stato quello che ambivo.
Un bel "dual" non troppo largo con doppia carcassa da 120! Top.
Metà settimana ce l'ho già su, poi vi dirò in che modo l'ho spaccato..:azz-se-m:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.507
2.448
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
E in confezione da un litro come lo vedi in foto. Non ho mai letto niente in merito alla durezza del lattice, sulla confezione non riporta nulla.
Lo acquisto in un negozio specializzato in materiale da disegno. 15 euro alla confezione. Il commesso mi ha confermato che lo vende quasi solo ai ciclisti....

Huawei P8
tanti anni fa usavo anche io il lattice per gli stampi dei negozi da disegno quando quello da bici si trovava a fatica e a caro prezzo.
attenzione però che spesso contengono ammoniaca e si mangiano letteralmente la gomma e se da un lato in caso di foro si asciuga molto più in fretta, dall'altro tende a seccarsi nella gomma nel giro di un mese.
ormai uso solo caffelatex o notubes
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
L'abbiamo capito




L'abbiamo capito
 

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
A me invece pare che non freni na cippa.
Ad un'analisi statica è bella robusta (meno del MM sg ovviamente) e pare fatta ben bene.. bella funanbolica , ma in quanto a tenuta,frenata e trazione non è granchè (non vuole neanche esserlo).
Dopo 2 uscite, due sgommatine di numero vedo già che ne ha risentito parecchio.. oltre che a bollarsi rendendola inutilizzabile.
Col front a cannone nelle pietre e con gommine del cacchio mai successo..
boh, assurdo. Cmq "addio Michelin" ! sarà sempre amore platonico..
Io penso che se non ti sono piaciute perche' le hai reputate troppo insufficenti per frenata e grip ( guardando il battistrada e' evidente che possano avere dei limiti) e' un discorso che non fa una piega ma che si debba bannare un marchio solo per una gomma fallata e' un errore.A breve si dice che usciranno per l'enduro dei nuovi modelli Michelin magari potrai fare pace con il brand.:prost:
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ok dai, mi avete convinto.
Ho ordinato 500ml di No tubes.
Aggressor 2D + No tubes.. dovrebbe finzionar bene il connubio.
Grazie della dritta.. sbrodoloni.

ps: cercavo sul sito la chiavetta per smontare la valvola ma non l'ho trovata.
Ho provato nel motore di ricerca a scrivere "sm inch ia valvola" ma per qualche strano motivo non me l'ha preso.
Continuerò a mettere lattice stallonandola.
Vero è che una volta tallonata e rodata in quella posizione,
mi piacerebbe lasciarla li fino a fine vita, rabboccando da siringa.
Più avanti farò così. Per il momento squirto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo