Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

CLD

Biker dantescus
15/2/10
4.743
495
0
63
Grigne
Visita sito
Bike
Turbo Levo
ho notato che da quando ho la magic mary anteriore le pastiglie freno durano molto meno: forse sto imparando a frenare correttamente, usando meno il posteriore, forse ho una guida più aggressiva e questo è dovuto al fatto che la magic ha dei margini di tenuta che le gomme precedenti non avevano e questo mi spinge ad osare un po' di più.

o forse sto semplicemente imparando a guidare meglio sfruttando le potenzialità della bici.

Ottimo così magari sentirai meno l'esigenza di avere una gomma ipergripposa dietro.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ottimo così magari sentirai meno l'esigenza di avere una gomma ipergripposa dietro.
quella mi serve per aver trazione in salita e, in un secondo momento, per coadiuvare la frenata in discesa.

il michelin attuale non brilla in frenata e sto imparando a compensare questa sua lacuna.

comunque resta una buona gomma, solida e affidabile.
 

popic78

Biker novus
31/7/15
29
0
0
Visita sito
il michelin attuale non brilla in frenata e sto imparando a compensare questa sua lacuna.

comunque resta una buona gomma, solida e affidabile.

scusami di quale michelin stai parlando, andando indietro nella discussione ho perso il filo.
Te lo chiedo perchè ho appena preso il rock2 per il posteriore che sostituirà l'ardent attuale, volevo più grip e robustezza e mi viene il dubbio ora.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
In questo we ho usato un michelin wild grip 2.3 650b in formato gum-x su cerchio wide da 32
Montato al posteriore. Pressone 1.5 atm (sotto il limite consigliato)
Non è da 10 in quanto a scorrevolezza, ma ha una tenuta laterale eccezionale
Usato su asciutto e bagnato, terra, radici e pietra fissa in quel di punta ala-massa
Sul canyon di massa l'ho tagliato lateralmente (due gg prima mi era capitato pure con un HR a Levanto)
Mi è piaciuto molto
Sono curioso di provare il magi-x all'anteriore ( versus minion dhr 3c ...)
 

yesthere

Biker superis
25/9/11
380
7
0
palestrina
Visita sito
In questo we ho usato un michelin wild grip 2.3 650b in formato gum-x su cerchio wide da 32
Montato al posteriore. Pressone 1.5 atm (sotto il limite consigliato)
Non è da 10 in quanto a scorrevolezza, ma ha una tenuta laterale eccezionale
Usato su asciutto e bagnato, terra, radici e pietra fissa in quel di punta ala-massa
Sul canyon di massa l'ho tagliato lateralmente (due gg prima mi era capitato pure con un HR a Levanto)
Mi è piaciuto molto
Sono curioso di provare il magi-x all'anteriore ( versus minion dhr 3c ...)
Ciao, saresti così gentile da misurare con un calibro quanto è largo il wild grip (da tacchetto a tacchetto) su cerchio da 32. Ho praticamente lo stesso canale tuo, purtroppo però ho il passaggio obbligato al posteriore....mi hanno detto già che il wild rock è troppo largo, magari però non tutte le michelin sono uguali.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ciao, saresti così gentile da misurare con un calibro quanto è largo il wild grip (da tacchetto a tacchetto) su cerchio da 32. Ho praticamente lo stesso canale tuo, purtroppo però ho il passaggio obbligato al posteriore....mi hanno detto già che il wild rock è troppo largo, magari però non tutte le michelin sono uguali.

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Ok
Piu tardi ti dico
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
In questo we ho usato un michelin wild grip 2.3 650b in formato gum-x su cerchio wide da 32
Montato al posteriore. Pressone 1.5 atm (sotto il limite consigliato)
Non è da 10 in quanto a scorrevolezza, ma ha una tenuta laterale eccezionale
Usato su asciutto e bagnato, terra, radici e pietra fissa in quel di punta ala-massa
Sul canyon di massa l'ho tagliato lateralmente (due gg prima mi era capitato pure con un HR a Levanto)
Mi è piaciuto molto
Sono curioso di provare il magi-x all'anteriore ( versus minion dhr 3c ...)

Come mai 1,5 atm?
Quanto pesi...e come mai tagliato?
Non è una gomma rinforzata?
"forse" averlo tenuto così basso non lo ha aiutato a resistere?...:il-saggi:
o-o
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito

Come mai 1,5 atm?
Quanto pesi...e come mai tagliato?
Non è una gomma rinforzata?
"forse" averlo tenuto così basso non lo ha aiutato a resistere?...:il-saggi:
o-o

Cerchi cosi larghi permettono pressioni piu basse...senza che la gomma diventi flaccida
Normalmente, su cerchi 23-25 uso pressione sui 1,8-1.9
Peso sui 65 kg (ignudo)
Non ho pizzicato. Classico taglio laterale da pietra affilata. Non credo che la pressione sia la causa o un eventuale aggravio
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.082
9.031
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ah ok...quindi a questo punto restano forse "delicati" di spalla...non avendo protezione aggiuntiva?
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
scusami di quale michelin stai parlando, andando indietro nella discussione ho perso il filo.
Te lo chiedo perchè ho appena preso il rock2 per il posteriore che sostituirà l'ardent attuale, volevo più grip e robustezza e mi viene il dubbio ora.
ho il Wild rock r montato in senso traction, in sostituzione del rock r2.

anteriore uso la tua stessa gomma, ottima.
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
scusami di quale michelin stai parlando, andando indietro nella discussione ho perso il filo.
Te lo chiedo perchè ho appena preso il rock2 per il posteriore che sostituirà l'ardent attuale, volevo più grip e robustezza e mi viene il dubbio ora.

...il rock 2 è più un anteriore , i tasselli sono molto aggressivi , con un ardent c'è proprio un abisso ! dietro secondo mè il wild grip'r o l'enduro rear sono molto meglio !
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
io l' ho trovato ottimo al posteriore in mescola gum x il rock 2.

se cerchi il grip e la trazione , di certo ne ha dà vendere , ed in ambito enduro puro si trova spesso la coppia di rock 2 con mescole diverse , se si cerca un minimo di scorrevolezza differente frà ant e post , andrei sugli altri 2 ...

...poi come sempre sulle gomme , de gustibus !!!
 

Mtbclod

Biker ultra
28/8/14
614
52
0
Colline reggiane
Visita sito
Bike
Con le ruote
Quando il "gioco" si fa' duro l'accoppiata Michelin wild rockR2 Advanced Reinforced
Magi-x davanti e Gum-x dierto l'ho trovata eccellente.Si vuole aumentare la scorrevolezza ?..basta aumentare la pressione sulla Gum-x,tenuta a pressione relativamente medio-alta scorre bene pur mantendo un buon grip. Non sono leggere pero' tanta soddisfazione..
Le sconsiglio in caso di terreno umido/fango, solo secco.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Quando il "gioco" si fa' duro l'accoppiata Michelin wild rockR2 Advanced Reinforced
Magi-x davanti e Gum-x dierto l'ho trovata eccellente.Si vuole aumentare la scorrevolezza ?..basta aumentare la pressione sulla Gum-x,tenuta a pressione relativamente medio-alta scorre bene pur mantendo un buon grip. Non sono leggere pero' tanta soddisfazione..
Le sconsiglio in caso di terreno umido/fango, solo secco.
concordo su quel che dici del gum x.
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.616
167
0
Ossola
Visita sito
se cerchi il grip e la trazione , di certo ne ha dà vendere , ed in ambito enduro puro si trova spesso la coppia di rock 2 con mescole diverse , se si cerca un minimo di scorrevolezza differente frà ant e post , andrei sugli altri 2 ...

...poi come sempre sulle gomme , de gustibus !!!

Anche io pensavo fosse solo una gomma da discesa, grip eccecc ma poca scorrevolezza, invece sono rimasto piacevolmente sorpreso... Ottima! Anche se devo dire che ho paura che più il cerchio diventi largo più ovviamente perda in questo frangente, ma forse soffre di questo problema più di altre gomme.. Forse però, bisognerebbe sempre poter provare tante cose diverse in poco tempo, ma quello richiede gli sghèi

Le sconsiglio in caso di terreno umido/fango, solo secco.

Boh io uso il Rockr2 gumx al post e sinceramente mi trovo molto bene anche sul bagnato e fango, a dir la verità in sto periodo ho sempre e solo trovato quelle condizioni, due volte fango pesante e sentiero a mo di ruscello.. Certo, vengo da una Hansdampf
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo