Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.039
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Il DHF provata sabato all'Argentario...gagliarda...
4389709259ebfca217cab6aa21f198b6.jpg


Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Il DHF provata sabato all'Argentario...gagliarda...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

Confermo, gran gomma o-o

Su una Enduro, secondo me, il DHF ha senso solo se 2.5 e mescola morbida Maxxgrip (o ST se avete la 26)

Il 2.3 ce l'ho e l'ho provato; è più piccolo e un poco più leggero ma meglio lasciarlo alle trail\Am meno spinte :spetteguless:

L'Aggressor dietro è perfetto! si pedala bene (molto meglio che l'HR2) ed in discesa non va in crisi (come invece succede con l'Ardent)
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.039
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Io ho il 27,5 x 2,30 3C Maxterra EXO TR...non mi pare "leggero" anzi...poi...se la mia bici la vuoi chiamare Enduro...o AM...a me poco importa...basta che mi fa andare in tutta sicurezza sui percorsi che faccio...o-o
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Io ho il 27,5 x 2,30 3C Maxterra EXO TR...non mi pare "leggero" anzi...poi...se la mia bici la vuoi chiamare Enduro...o AM...a me poco importa...basta che mi fa andare in tutta sicurezza sui percorsi che faccio...o-o
Pienamente d'accordo
Confermo, gran gomma o-o

Su una Enduro, secondo me, il DHF ha senso solo se 2.5 e mescola morbida Maxxgrip (o ST se avete la 26)

Il 2.3 ce l'ho e l'ho provato; è più piccolo e un poco più leggero ma meglio lasciarlo alle trail\Am meno spinte :spetteguless:

L'Aggressor dietro è perfetto! si pedala bene (molto meglio che l'HR2) ed in discesa non va in crisi (come invece succede con l'Ardent)
Non molto d'accordo, per quanto riguarda il Minion, spero però di non rimangiarmi tutto non appena lo monto su [emoji12] [emoji12] [emoji12]
Ma d'altronde il mondo è bello perché vario .

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Io ho il 27,5 x 2,30 3C Maxterra EXO TR...non mi pare "leggero" anzi...poi...se la mia bici la vuoi chiamare Enduro...o AM...a me poco importa...basta che mi fa andare in tutta sicurezza sui percorsi che faccio...o-o

Pienamente d'accordo

Non molto d'accordo, per quanto riguarda il Minion, spero però di non rimangiarmi tutto non appena lo monto su [emoji12] [emoji12] [emoji12]
Ma d'altronde il mondo è bello perché vario .

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Scusate, non mi son spiegato bene...intendevo dire che trovo il DHF 2.5 perfetto per una Am\Enduro.. pesa un pizzico di più che il 2.3 ma da molto di più sia per dimensione che mescola...

Il 2.3 resta comunque un prodotto valido, solo mi spiaceva notare che il 2.5 (ST 2ply) montato sulle ruote da park era nettamente più cattivo e gripposo, dando molta più fiducia in alcune situazioni.

Poi ho provato il 2.5 WT Maxxgrip e me ne sono innamorato o-o
[MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION] su cosa non sei d'accordo ?
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Scusate, non mi son spiegato bene...intendevo dire che trovo il DHF 2.5 perfetto per una Am\Enduro.. pesa un pizzico di più che il 2.3 ma da molto di più sia per dimensione che mescola...

Il 2.3 resta comunque un prodotto valido, solo mi spiaceva notare che il 2.5 (ST 2ply) montato sulle ruote da park era nettamente più cattivo e gripposo, dando molta più fiducia in alcune situazioni.

Poi ho provato il 2.5 WT Maxxgrip e me ne sono innamorato o-o
[MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION] su cosa non sei d'accordo ?
Solo sul fatto che sostieni che per uso enduro il Minion ha senso solo in versione 2,5 wt, ma ripeto è solo la mia opinione.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.039
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Secondo me da 54-55mm in su vanno tutti benone come "larghezza"...certo che se ti monti un 2,5 davanti e dietro...pesucchiano pure di più...non so...forse al max lo terrei davanti...ma ormai ho quelle da 2,3 che sono cmq 58mm reali su cerchio CrossMax...finchè non si consumano...o-o
 

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Solo sul fatto che sostieni che per uso enduro il Minion ha senso solo in versione 2,5 wt, ma ripeto è solo la mia opinione.

Anche io sono dell'idea che non esista il "senso" assoluto: ognuno da' il proprio senso alle cose che fa'. Se io voglio fare enduro con una gomma da 7 etti, avrò valutato i MIEI pro e contro, ed anche i consigli degli altri, senza per questo aver bisogno di sentirmi dire che "non ha senso montare una gomma da 7 etti su una enduro", allo stesso modo se voglio fare AM con gomme 2ply da 1.2Kg, non mi interessa sapere che "snaturo la bici" montando un cingolo da dh, ma sentire se qualcuno le ha usate e le sue sensazioni..
Poi che ognuno esprima tranquillamente la propria opinione, è proprio del forum: se posto una richiesta qui, è chiaro che mi interessa sentire le opinioni degli altri; così come è chiaro (o dovrebbe esserlo) che quello che posto non è una verità di fede, ma esattamente un'opinione, come tutte le altre..

Ciao.
MArcello.


P.S. Ehm.. ..non vorrei sottolinearlo.. ma anche questa pappardella È una mia opinione. :D :D
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Pienamente d'accordo

Non molto d'accordo, per quanto riguarda il Minion, spero però di non rimangiarmi tutto non appena lo monto su [emoji12] [emoji12] [emoji12]
Ma d'altronde il mondo è bello perché vario .

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Fidati... ti rimangerai tutto! ahahahaha

test in gara con LA accoppiata, DHf 25, maxgripp exo/Aggressor DD 2,3 veramente il top!

Fatto anche riprova con le due Hr2 2,3 2,4 maxterra ecc.. nemmeno da paragonare.

Confermo quanto detto anche on la DHF 2,3... c'è veramente tanta differenza, credimi

o-o
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Anche io sono dell'idea che non esista il "senso" assoluto: ognuno da' il proprio senso alle cose che fa'. Se io voglio fare enduro con una gomma da 7 etti, avrò valutato i MIEI pro e contro, ed anche i consigli degli altri, senza per questo aver bisogno di sentirmi dire che "non ha senso montare una gomma da 7 etti su una enduro", allo stesso modo se voglio fare AM con gomme 2ply da 1.2Kg, non mi interessa sapere che "snaturo la bici" montando un cingolo da dh, ma sentire se qualcuno le ha usate e le sue sensazioni..
Poi che ognuno esprima tranquillamente la propria opinione, è proprio del forum: se posto una richiesta qui, è chiaro che mi interessa sentire le opinioni degli altri; così come è chiaro (o dovrebbe esserlo) che quello che posto non è una verità di fede, ma esattamente un'opinione, come tutte le altre..

Ciao.
MArcello.


P.S. Ehm.. ..non vorrei sottolinearlo.. ma anche questa pappardella È una mia opinione. :D :D
concordo.
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Secondo me da 54-55mm in su vanno tutti benone come "larghezza"...certo che se ti monti un 2,5 davanti e dietro...pesucchiano pure di più...non so...forse al max lo terrei davanti...ma ormai ho quelle da 2,3 che sono cmq 58mm reali su cerchio CrossMax...finchè non si consumano...o-o

Dietro assolutamente no (secondo me :cucù:), mica è una plus... davanti però il 2.5 ha il suo perchè, tanto più che è un 2.5 grande poi più o meno come un 2.35 Schwalbe (Magic Mary) ...

Quando avrai fini il 2.3 provalo il 2.5 Maxxgrip... già solo a livello di mescola cambia moltissimo o-o

Anche io sono dell'idea che non esista
.
.
.
P.S. Ehm.. ..non vorrei sottolinearlo.. ma anche questa pappardella È una mia opinione. :D :D

...ho scritto più volte "secondo me" ... o-o

Fidati... ti rimangerai tutto! ahahahaha

test in gara con LA accoppiata, DHf 25, maxgripp exo/Aggressor DD 2,3 veramente il top!

Fatto anche riprova con le due Hr2 2,3 2,4 maxterra ecc.. nemmeno da paragonare.

Confermo quanto detto anche on la DHF 2,3... c'è veramente tanta differenza, credimi

o-o
[MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION] qua landopt ha ragione... l'accoppiata DHF 2.5 + Aggressor 2.3 è grandiosa

L'Aggressor è da tanto che lo aspettavamo...serviva una gomma in casa maxxis un poco più scorrevole che HR2 e un pò più gripposa del Ardent...ed ecco qui l'Aggressor
Io l'ho preso normale EXO (peso 75kg) ma il DD per chi è pesante o vuole maggior protezione è perfetto.

Il DHF 2.5 è LA GOMMA.... secondo me :smile:
Anche solo la mescola morbida, Maxxgrip, la fa vincere facilmente sulla 2.3 Maxxterra...poi è più aggressiva e tassellata, perfetta!!


Provala o-o
 
  • Mi piace
Reactions: landopt

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Dietro assolutamente no (secondo me :cucù:), mica è una plus... davanti però il 2.5 ha il suo perchè, tanto più che è un 2.5 grande poi più o meno come un 2.35 Schwalbe (Magic Mary) ...

Quando avrai fini il 2.3 provalo il 2.5 Maxxgrip... già solo a livello di mescola cambia moltissimo o-o



...ho scritto più volte "secondo me" ... o-o


[MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION] qua landopt ha ragione... l'accoppiata DHF 2.5 + Aggressor 2.3 è grandiosa

L'Aggressor è da tanto che lo aspettavamo...serviva una gomma in casa maxxis un poco più scorrevole che HR2 e un pò più gripposa del Ardent...ed ecco qui l'Aggressor
Io l'ho preso normale EXO (peso 75kg) ma il DD per chi è pesante o vuole maggior protezione è perfetto.

Il DHF 2.5 è LA GOMMA.... secondo me :smile:
Anche solo la mescola morbida, Maxxgrip, la fa vincere facilmente sulla 2.3 Maxxterra...poi è più aggressiva e tassellata, perfetta!!


Provala o-o

Condivido pienamente!

Riflessione su DD ed EXO a parità di tipi di cerchi:

Giusto 3 gg prima riprovo l'accoppiata HR2 2,3 2,4 tutte entrambe exo, su cerchio in carbonio.

Al posteriore per me la carcassa exo se non sto sui 2,4 va parecchio in crisi... cede parecchio, con la DD a 2,0/2,2 lavora molto bene e nel rotto ho potuto osare abbastanza (per chi è pratico il test l'ho fatto sul Rock-Oh di Punta Ala)

con il cerchio in alu le cose cambiano e non avevo sentito questa debolezza delle exo.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.039
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ho le Exo davanti e dietro...e peso parecchio...nessuna incertezza...e l'HR2 come dicevo lo tenevo a 2,8 e poi sgonfiata a manina intorno a 2,4...su CrossMax Enduro gialli.

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.515
10.156
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Dietro assolutamente no (secondo me :cucù:), mica è una plus... davanti però il 2.5 ha il suo perchè, tanto più che è un 2.5 grande poi più o meno come un 2.35 Schwalbe (Magic Mary) ...

Quando avrai fini il 2.3 provalo il 2.5 Maxxgrip... già solo a livello di mescola cambia moltissimo o-o



...ho scritto più volte "secondo me" ... o-o


[MENTION=32348]AlfreDoss[/MENTION] qua landopt ha ragione... l'accoppiata DHF 2.5 + Aggressor 2.3 è grandiosa

L'Aggressor è da tanto che lo aspettavamo...serviva una gomma in casa maxxis un poco più scorrevole che HR2 e un pò più gripposa del Ardent...ed ecco qui l'Aggressor
Io l'ho preso normale EXO (peso 75kg) ma il DD per chi è pesante o vuole maggior protezione è perfetto.

Il DHF 2.5 è LA GOMMA.... secondo me[emoji2]Anche solo la mescola morbida, Maxxgrip, la fa vincere facilmente sulla 2.3 Maxxterra...poi è più aggressiva e tassellata, perfetta!!


Provala o-o
Riguardo all'Aggressor stai sfondando una porta aperta, forse sono stato il primo a montarla su e postare impressioni, riguardo al 2,5 wt hai ragione che dovrei provarla, ma non è che queste gomme le regalino, intanto devo montare la 2,3 appena acquistata per sostituire la mia povera charge.
Poi si vedrà...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
ho notato che da quando ho la magic mary anteriore le pastiglie freno durano molto meno: forse sto imparando a frenare correttamente, usando meno il posteriore, forse ho una guida più aggressiva e questo è dovuto al fatto che la magic ha dei margini di tenuta che le gomme precedenti non avevano e questo mi spinge ad osare un po' di più.

o forse sto semplicemente imparando a guidare meglio sfruttando le potenzialità della bici.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.039
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non dovrebbe essere il contrario scusa??

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Non dovrebbe essere il contrario scusa??

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
no. una volta frenavo di più con posteriore perché non sentivo buon feeling con la gomma anteriore.

ora invece mi fido di più della gomma, scendo più veloce e freno in modo più deciso ed energico, ovviamente dove il terreno lo permette.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.039
9.003
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Quindi dovresti frenare meno...e le pastiglie durare di più... Non capisco...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo