Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.616
167
0
Ossola
Visita sito
Tra l'altro non ho mai avuto il piacere di condividere un'uscita con fabionodropp, ma quando ancora postava qui o su fb in qualche gruppo che condividevamo, mi è sempre sembrato uno che cercasse il piacere dell'escursione in montagna, la lentezza quella intesa che ti fa assaporare il piacere del paesaggio, il sole che filtra tra gli alberi e l'acqua fresca che sgorga dalla sorgente a 3589mt... Poi magari per carità sbaglio, lo confondo con qualcun altro o magari invece aveva un manico da paura e quando c'era da fare 100km/h in una pietraia li faceva sdoppiando tutto...
In più appunto sono passati diversi anni...
Come fate ad affermare che un TT vada bene su una full, all'anteriore poi... Mi chiedo allora cosa intendiate voi per una bici da enduro/AM.. Abbiamo gomme come la MM (per dirne una delle tante, ma questa la conosco bene)che pesano 850grammi, sono robuste e grippano e dobbiamo montare un TT? Dove le usate ste bici? A che velocità? Su quali pendenze...?

Veramente, senza offesa, ma questi sono estremi, come andrea che ha montato la MM al post con successo, ma lui è ben conscio di essere un estremo:smile:
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Ma certamente... Ma ecco...mi son ricordato...andatevelo a cercare...fabionodrop montava il TT pure davanti...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
Deve essere uno molto bravo.
Il TT l'ho avuto al post e scorre molto, a livello del CM. Ma di spigolo poggia niente, è molto rotondo.
Una gomma gripposa all'anteriore rallenta la bike in discesa.Un TT all'anteriore lo può mettere solo chi vuole la max scorrevolezza in discesa ed è tanto bravo da mettere sempre la ruota su linee che non chiedono nulla o quasi alla gomma.
Io tremo solo a pensarci, non lo metterei nemmeno sulla bike da xc.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Mi avete frainteso...sono passati pure 10 anni ma se uno era capace di andarci allora...figuriamoci oggi.
Il TT lo usava lui...mica io...
Invece i TnT hanno la spalla rinforzata...si possono latticizzare e hanno sempre retto il mio dolce peso...e cmq il Datura pesa 900gr...e il Barro 780gr...non è che siano così leggere...
Lo SM8 pesa 800gr e il Nevegal 2,1 850gr e il 2,35 1,0kg...e sono tutti UST nativi...quindi belli spessi...questi in misura da 26".
Cmq...anche io consiglio gomma da ant. "specifica"...mentre al post. si sceglie il giusto compromesso...e io mi sono espresso dicendo che se vuoi tenuta e grip non hai scorrevolezza...e l'HRII e il Nevegal mi sembrano il giusto compromesso...almeno x quello che ho provato io.
Tieni presente che i "soci" con cui esco di solito hanno tutti full da 6 pollici come me :
Tostarello HR o Captain dietro...

Xr400r Ardent 2,25

Hmkid HR o Conti TrailKing

RedHot...quella che gli capita fino a quando non si consuma...

E sono uno più bravo dell'altro sia in salita che in discesa...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.582
10.223
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Deve essere uno molto bravo.
Il TT l'ho avuto al post e scorre molto, a livello del CM. Ma di spigolo poggia niente, è molto rotondo.
Una gomma gripposa all'anteriore rallenta la bike in discesa.Un TT all'anteriore lo può mettere solo chi vuole la max scorrevolezza in discesa ed è tanto bravo da mettere sempre la ruota su linee che non chiedono nulla o quasi alla gomma.
Io tremo solo a pensarci, non lo metterei nemmeno sulla bike da xc.
O vuole fare l'"alternativo" a tutti i costi, al costo di andare sovente dal dentista..

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Mi avete frainteso...sono passati pure 10 anni ma se uno era capace di andarci allora...figuriamoci oggi.
Il TT lo usava lui...mica io...
Invece i TnT hanno la spalla rinforzata...si possono latticizzare e hanno sempre retto il mio dolce peso...e cmq il Datura pesa 900gr...e il Barro 780gr...non è che siano così leggere...
Lo SM8 pesa 800gr e il Nevegal 2,1 850gr e il 2,35 1,0kg...e sono tutti UST nativi...quindi belli spessi...questi in misura da 26".
Cmq...anche io consiglio gomma da ant. "specifica"...mentre al post. si sceglie il giusto compromesso...e io mi sono espresso dicendo che se vuoi tenuta e grip non hai scorrevolezza...e l'HRII e il Nevegal mi sembrano il giusto compromesso...almeno x quello che ho provato io.
Tieni presente che i "soci" con cui esco di solito hanno tutti full da 6 pollici come me :
Tostarello HR o Captain dietro...

Xr400r Ardent 2,25

Hmkid HR o Conti TrailKing

RedHot...quella che gli capita fino a quando non si consuma...

E sono uno più bravo dell'altro sia in salita che in discesa...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

il mio discorso, non riguarda il rapporto manico/tempo di una persona, anche simpatica e squisita, che ho avuto il piacere di conoscere, ma voglio dirti che in tutto questo tempo, c'è stata una evoluzione e non solo di formati ruota, ma anche di mescole, qualità dei prodotti, robustezza e gomme sviluppate specificatamente per enduro, che sino a qualche anno fa erano impensabili, mi ricordo 5/6 anni fa, nelle prime gare enduro i francesi usavano quasi tutti i larsen tt al posteriore rigorosamente 2ply latticizzato, era scorrevole e molto robusto, non c'era altro, ma adesso non è più cosi
 
  • Mi piace
Reactions: _Flavio_

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Certamente... difatti sulla Rally Edition monto gomme all'ultimo grido...;-D

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io mi sono fatto doppio set di ruote/gomme/dischi per l'enduro è ho trovato un set di ruote leggere speso pochissimo... (DT Swiss da 1,6 kg) canale 20 e ci ho montato noby nic 2.3 davanti e nobby nic 2.25 dd dierto...
in ottica trail non la vedo male come accoppiata... volume e tenuta con pesi leggeri...
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Anche io ho 2 set...ma li ho differenziati x asciutto e bagnato...;-)

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

_Flavio_

Biker infernalis
26/5/11
1.842
60
0
Val Sangone
Visita sito
Bike
MTB Specialized Chisel + BDC Specialized Tarmac Sworks
Tra l'altro non ho mai avuto il piacere di condividere un'uscita con fabionodropp, ma quando ancora postava qui o su fb in qualche gruppo che condividevamo, mi è sempre sembrato uno che cercasse il piacere dell'escursione in montagna, la lentezza quella intesa che ti fa assaporare il piacere del paesaggio, il sole che filtra tra gli alberi e l'acqua fresca che sgorga dalla sorgente a 3589mt... Poi magari per carità sbaglio, lo confondo con qualcun altro o magari invece aveva un manico da paura e quando c'era da fare 100km/h in una pietraia li faceva sdoppiando tutto...
In più appunto sono passati diversi anni...
Come fate ad affermare che un TT vada bene su una full, all'anteriore poi... Mi chiedo allora cosa intendiate voi per una bici da enduro/AM.. Abbiamo gomme come la MM (per dirne una delle tante, ma questa la conosco bene)che pesano 850grammi, sono robuste e grippano e dobbiamo montare un TT? Dove le usate ste bici? A che velocità? Su quali pendenze...?

Veramente, senza offesa, ma questi sono estremi, come andrea che ha montato la MM al post con successo, ma lui è ben conscio di essere un estremo:smile:

quoto o-o

ci ho provato diverse volte a ribadirlo...

Mi avete frainteso...sono passati pure 10 anni ma se uno era capace di andarci allora...figuriamoci oggi.
Il TT lo usava lui...mica io...
Invece i TnT hanno la spalla rinforzata...si possono latticizzare e hanno sempre retto il mio dolce peso...e cmq il Datura pesa 900gr...e il Barro 780gr...non è che siano così leggere...
Lo SM8 pesa 800gr e il Nevegal 2,1 850gr e il 2,35 1,0kg...e sono tutti UST nativi...quindi belli spessi...questi in misura da 26".
Cmq...anche io consiglio gomma da ant. "specifica"...mentre al post. si sceglie il giusto compromesso...e io mi sono espresso dicendo che se vuoi tenuta e grip non hai scorrevolezza...e l'HRII e il Nevegal mi sembrano il giusto compromesso...almeno x quello che ho provato io.
Tieni presente che i "soci" con cui esco di solito hanno tutti full da 6 pollici come me :
Tostarello HR o Captain dietro...

Xr400r Ardent 2,25

Hmkid HR o Conti TrailKing

RedHot...quella che gli capita fino a quando non si consuma...

E sono uno più bravo dell'altro sia in salita che in discesa...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk

HR e Ardent son gomme da AM usate da molti in questa sezione...oltretutto se rileggi i post (o meglio leggi i post) le uso io stesso sulla mia Patrol :spetteguless:

Quello che ti stiamo dicendo tutti è che ... ha detto una mezza c###a ma non è un problema, basta non perseverare arrampicandosi sugli specchi e riportando casi vecchi di 10 anni ...

Un mio amico molto bravo usava, qualche anno fa, l'Ardent 2.25 sia davanti che dietro sulla trail e scendeva lo stesso a tuono... era comunque una trail

il mio discorso, non riguarda il rapporto manico/tempo di una persona, anche simpatica e squisita, che ho avuto il piacere di conoscere, ma voglio dirti che in tutto questo tempo, c'è stata una evoluzione e non solo di formati ruota, ma anche di mescole, qualità dei prodotti, robustezza e gomme sviluppate specificatamente per enduro, che sino a qualche anno fa erano impensabili, mi ricordo 5/6 anni fa, nelle prime gare enduro i francesi usavano quasi tutti i larsen tt al posteriore rigorosamente 2ply latticizzato, era scorrevole e molto robusto, non c'era altro, ma adesso non è più cosi

o-o

io mi sono fatto doppio set di ruote/gomme/dischi per l'enduro è ho trovato un set di ruote leggere speso pochissimo... (DT Swiss da 1,6 kg) canale 20 e ci ho montato noby nic 2.3 davanti e nobby nic 2.25 dd dierto...
in ottica trail non la vedo male come accoppiata... volume e tenuta con pesi leggeri...

In ottica Trail è ottima, sono comunque NoNi e non Racing Ralph o Rocket Ron
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma tu confondi la mia esperienza...o quella di altri con l'aver detto caxxate o altro.
Non è che mi sono fasciato la testa durante i miei giri perché non avevo sotto le chiappe la gomma "tosta"...sempre portati a termine...e sono sempre pronto a sentire anche i vostri suggerimenti...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Beh non è certo classificabile come scorrevole... si pedala ma c'è di meglio da pedalare, mentre quanto alla frenata è una delle migliori in assoluto.



la mia Hr2 2.4 single pesa 9-950 credo... la Aggressor meno
La pressione è circa la stessa per entrambe
i tasselli centrali della HR2 sono "radi" e senti proprio che grippa in salita ma frena la pedalata... l'aggressor ha la fila centrale alta ma abbastanza ravvicinata...

cmq vai sereno che l'Aggressor è certamente più scorrevole del HR2 o-o


Anche secondo me la HR2 non è affatto male da pedalare, e parlo della 2,3 EXO dual.

Ripeto rispetto alla Aggressor DD 2,30 che ho su adesso e che tengo a 2 ATM, la DD pesa circa 2 etti in più della HR2 che avevo prima che tenevo trall'altro a 2,2/2,3 ATM.

A devo dire che scorre meno, probabilmente questi fattori sommati alla nuova gomma anteriore (più grande più pesante e più morbida), surclassano il fattore disegno.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.582
10.223
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Anche secondo me la HR2 non è affatto male da pedalare, e parlo della 2,3 EXO dual.

Ripeto rispetto alla Aggressor DD 2,30 che ho su adesso e che tengo a 2 ATM, la DD pesa circa 2 etti in più della HR2 che avevo prima che tenevo trall'altro a 2,2/2,3 ATM.

A devo dire che scorre meno, probabilmente questi fattori sommati alla nuova gomma anteriore (più grande più pesante e più morbida), surclassano il fattore disegno.
Va beh, stai anche paragonando una gomma 1ply ad una 2ply o quasi, al netto del disegno, io ti posso dire che la exo scorre quasi al pari dell'hans dampf pacestar snakeskin.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ma tu confondi la mia esperienza...o quella di altri con l'aver detto caxxate o altro.
Non è che mi sono fasciato la testa durante i miei giri perché non avevo sotto le chiappe la gomma "tosta"...sempre portati a termine...e sono sempre pronto a sentire anche i vostri suggerimenti...

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk


Con me sfondi una porta aperta.
Sono un manzo di 100 kg che esce sempre con ruotine di cartavelina,
anche su sentieri enduro.
Ma c'è un "ma".
Pagine scorse asserivo che anche un crossmark da xc ,dietro e nella bella stagione, poteva essere una soluzione.
Ricordo la "Covert" di Andrea Bruno quando diventò campione Italiano enduro.. in certe tappe, dietro girava con uno "small block8"!!
Ecco il "ma".. "Ma" davanti aveva un Nevegal!
Nel senso, puoi essere manico fin che vuoi,
ma se non puoi inclinare la tua bici non ha senso..
l'anteriore lo uso come "cardine portante" ,
mi serve tenuta laterale e sostegno.
Anche "frenata", se al posteriore metto una gommina come il Larsen o il Crossmark.
Hai ragione che per fare "all mountain" non servono per forza gommonazzi,
ma neanche anteriori come quelli citati.
Io uso un posteriore appositamente "scarico" per divertirmi ad intraversarla e per tenere una bici "svelta".
Ma se all'anteriore mettessi qualcosa di più leggero di un Maxxis "Beaver o Ignitor", non mi divertirei più.
Starei "sulle uova", e cmq il tutto perderebbe senso.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.084
9.032
0
48
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Ma infatti io davanti ho:
Datura 2,2 --> fango
Nevegal 2,35 --> secco-roccia
DHF 2,3 --> nuova bici

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.582
10.223
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ma infatti io davanti ho:
Datura 2,2 --> fango
Nevegal 2,35 --> secco-roccia
DHF 2,3 --> nuova bici

Inviato dal mio Elephone P6000 02 utilizzando Tapatalk
Scusa se sorrido, ma credo tu sia l'unico che ormai usa il datura e nevegal davanti, soprattutto in mescola dtc, buone gomme per carità, ma come quasi tutti ti possono confermare c'è molto ma molto meglio in giro.
Da quanto tempo ce le hai su?
Lungi da me fare lo spocchioso, ma non credo si trovino più in giro, magari saranno anche belle e invecchiate.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Scusa se sorrido, ma credo tu sia l'unico che ormai usa il datura e nevegal davanti, soprattutto in mescola dtc, buone gomme per carità, ma come quasi tutti ti possono confermare c'è molto ma molto meglio in giro.
Da quanto tempo ce le hai su?
Lungi da me fare lo spocchioso, ma non credo si trovino più in giro, magari saranno anche belle e invecchiate.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
Il Nevegal si trova. Un 2.2 29 per farci xc/trail dice ancora la sua.
Smettiamola, altrimenti il mod ci sgrida.
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Va beh, stai anche paragonando una gomma 1ply ad una 2ply o quasi, al netto del disegno, io ti posso dire che la exo scorre quasi al pari dell'hans dampf pacestar snakeskin.

inviato dal mio Moto G Super Tacky

Ma infatti è proprio quello che ho detto ;-) carcassa pressione eccc. Tutto diverso.

E cmq stasera altro giro... Test hard su roccia, promosse.... La aggressor è davvero il compromesso tra hr2 e roba più scorrevole come ardent o crossmark.

Ho provato anche a tirare sodo su di un pezzo veramente critico per le gomme (con i cerchi carbon poi... ancora di più) tutto OK.
 

Jake.

Biker serius
17/4/14
118
0
0
Visita sito
Ciao a tutti, per terreni veramente secchi (polvere, sabbia, compatto con brecciolino e roccia), tra maxxis dhf 2.5 exo maxxgrip (o maxxterra) e michelin rock'r2 magi-x cosa mi consigliereste?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo