Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao Maramouse, non so se sia stato tu, in quanto moderatore, a fondere il mio thread con la parte 8 delle gomme, ma purtroppo in questo modo diviene praticamente inconsultabile un argomento che si fonde con una miriade di altre domande od apprezzamenti o semplicemente battute tra utenti che hanno in comune il solo fatto di parlar di gomme! :spetteguless:
Non è una critica per carità, sottostò alle disposizioni di ordine senza problemi però è un dato di fatto che nel giro di 2 pagine la domanda sparisce e viene dimenticata!...prova purtroppo ne è che avevo posto in gennaio una domanda assai simile ( e mi scuso per averla riformulata anzi) ma che non riuscivo neppure più a rintracciare...:celopiùg:

capisco che non è comodo, ma non è nemmeno uno "sbattone" cercare in un 3D già aperto, quello che si cerca di fare, almeno io ci provo, è di tenere diviso per argomenti le cose, per evitare di trovare ennemila discussioni aperte su stessi argomenti
 

giuliofarma

Biker superis
21/8/14
499
39
0
60
San Donà di Piave
Visita sito
Bike
Radon Slide 130 29" 10.0
capisco che non è comodo, ma non è nemmeno uno "sbattone" cercare in un 3D già aperto, quello che si cerca di fare, almeno io ci provo, è di tenere diviso per argomenti le cose, per evitare di trovare ennemila discussioni aperte su stessi argomenti

si si, avevo capito Maramouse, figurati!..ho voluto solo ribadire il mio pensiero anche se,in questo caso, opposto alle "direttive forumistiche centralizzate"! :celopiùg:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.538
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
ciao a tutti, si lo so che c'è la sezione apposita, chilometri di post ecc ecc :specc: ma ,pur avendo letto con attenzione diversi degli otto (!) capitoli su gomme da all mountain non trovo le risposte, e forse le rassicurazioni, che cerco! :nunsacci:

La questione è questa : vorrei provare qualcosa di più "scorrevole" e veloce rispetto alle Hans Dampf 2,35 che attualmente monta la mia Slide 130 29 !
Le mie percorrenze sono perlopiù su sterrato ovviamente con ghiaia, brecciolino ma anche più umido (sottobosco)...o fango se ha piovuto (ovvio) :smile: zona prealpi venete, Montello ed alpi d'estate...
Pensavo di restare in Schwalbe con Nobby Nic Trailstar 2,35 all'anteriore e il 2,25 pacestar al posteriore...che mi dite? :nunsacci:
posso parlare del nobby che ho avuto, grand grip , ma la scorrevolezza scordatela.
io ora monto le specialized butcher 2,3" buon grip, tasselli laterali pronunciati piu' del nobby ,mescola morbida e al posteriore the captain molto scorrevole e... prezzi bassi, scusa se poco 35 e 43euro di listino.
come pesi siamo 833 e 760g per la versione 2bliss 29", direi un buon peso che certo non eguaglia le leggere nobby , il mio 2015 snakeskin credo 720g
come scorrevolezza siamo molto meglio rispetto al nobby.
te le consiglio per un uso a 360gradi dove scendi , ma ti piace pure salire.

qualcuno ti dira' che sono troppo leggere, ma li voglio veder pedalare ruote da 1kg x 1500m di ascesa, poi forse sono piu' legegro, faccio percorsi meno taglienti o magari sono una pippaccia in discesa.
comunque peso 72kg e qualche percorso da enduro vero inizio a farlo.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
posso parlare del nobby che ho avuto, grand grip , ma la scorrevolezza scordatela.
io ora monto le specialized butcher 2,3" buon grip, tasselli laterali pronunciati piu' del nobby ,mescola morbida e al posteriore the captain molto scorrevole e... prezzi bassi, scusa se poco 35 e 43euro di listino.
come pesi siamo 833 e 760g per la versione 2bliss 29", direi un buon peso che certo non eguaglia le leggere nobby , il mio 2015 snakeskin credo 720g
come scorrevolezza siamo molto meglio rispetto al nobby.
te le consiglio per un uso a 360gradi dove scendi , ma ti piace pure salire.

qualcuno ti dira' che sono troppo leggere, ma li voglio veder pedalare ruote da 1kg x 1500m di ascesa, poi forse sono piu' legegro, faccio percorsi meno taglienti o magari sono una pippaccia in discesa.
comunque peso 72kg e qualche percorso da enduro vero inizio a farlo.
con riferimento all'ultima parte del tuo messaggio, ti posso dire che con ruote (gomme) da circa un kg mi sono fatto oltre 1500 di dislivello per oltre 50km anche qualche settimana fa senza problemi.
alla fine è solo questione di allenamento, è tutto soggettivo ;-)
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.558
10.206
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Non ricordo dove ma ho letto che a conti fatti l'hans dampf sembra scorrere meglio del nobby nic.
Detto ciò, se vuoi qualcosa di più scorrevole (nonostante io reputi l'hd molto scorrevole, ma qui si entra nel soggettivo) perché non provare il rock razor o il rocket ron di schwalbe, oppure Ardent o crossmark di Maxxis?

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.558
10.206
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
con riferimento all'ultima parte del tuo messaggio, ti posso dire che con ruote (gomme) da circa un kg mi sono fatto oltre 1500 di dislivello per oltre 50km anche qualche settimana fa senza problemi.
alla fine è solo questione di allenamento, è tutto soggettivo ;-)
Allenamento, hai detto giusto, parola ai più (aimè me compreso) sconosciuta, purtroppo a volte gli impegni ed il tempo non ci aiutano in questo.
Io è già tanto se riesco ad uscire due volte a settimana...

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Non ricordo dove ma ho letto che a conti fatti l'hans dampf sembra scorrere meglio del nobby nic.
Detto ciò, se vuoi qualcosa di più scorrevole (nonostante io reputi l'hd molto scorrevole, ma qui si entra nel soggettivo) perché non provare il rock razor o il rocket ron di schwalbe, oppure Ardent o crossmark di Maxxis?

inviato dal mio Moto G Super Tacky
penso che la scorrevolezza dipenda molto anche dalla mescola. comunque condivido la tua opinione sull' hd.
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.616
167
0
Ossola
Visita sito
Se vi piace come scorre l'hd provate il wild rock r'2:))):

Io ne sono rimasto estasiato in quanto a scorrevolezza rispetto alla hd SG trailstar
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.538
2.478
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
x Andrea1966 oggi 35km 1230m, la settimana scorsa pure 1300.
io faccio le salite xc marathon, spesso veri e propri muri e discese stile enduro.
già la gomma da 833g oltre il 20% si sente, forse mettici pure che ho una 29".
in discesa dicono che sono bravino, ma in salita dicono che meno e con queste gomme riesco a stare avanti pure alle frontine leggere.
molti che incontro o con cui esco e hanno gomme da 1kg x me passeggiano ragiungendo la cima, d'altronde il peso c'è come dargli torto
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
@giuliofarma sei sicuro di restare in Schwalbe?
fossi in te mi orienterei in Maxxis.
In schwalbe bene che ti vada sei in "trailstar", che su quelle gommine vuol dire arrivare alla mescola dura sottostante in un attimo.
Praticamente 2 sgommate e sei sul sapone.. Maxxis è più uniforme,risponde meglio da consumata.
Poi se ti piace fare il -----ne,portarle al limite, vedrai che maxxis è più sincero.
Ho da poco montato al posteriore un Michelin wild race'r ma me ne sono pentito.
Peccato perchè inizialmente mi sembravano valide,belle rappose e dal gran volume (come schwalbe).
Ci assomigliano veramente parecchio, in tutto.. purtroppo.
La differenza tra Maxxis e Michelin-schwalbe trailstar la riscontro quando le spingo.
In una strada bianca per esempio, con Maxxis (anche il 60shore) la perdita di aderenza è più omogenea. Parte prima di Schwalbe-Michelin, sembra che tenga meno.. ma parte dolce, senti bene quello che succede sotto la tua ruota.
Ti accompagna in perdita di aderenza MA NON TI MOLLA.
Ci giochi, si fa strapazzare.. invece le altre due sono differenti.
All'inizio rappano da paura, sembrano carta vetrata ,anche scorrevoli..
provi una pinzatina e decellerano subito.
alchè al primo giro dici "sticaxxi" se tengono bene.
Poi arrivi 20kmh in più sulla stessa curva,ci pompi dentro come sei abituato col maxxis,
e senti che ancora stentano a partire non aiutando la tua manovra al limite..
tu forzi lo stesso e ti ritrovi con una perdita di aderenza semi inrecuperabile.
Bestemmi, cacci giù un piede e se ti va bene ti salvi.
Questo 2-3 volte, poi non ti fidi più di quelle gommine in quelle mescole..
Rimonti un Maxxis, anche uno scrauso e consumato crossmark che avevi sostituito al posteriore.
Ti rispari la stessa curva e ti viene un sorriso a 79 denti..
parte presto,arriva al limite, ma dal limite ne hai ancora tanto da giocare. Maxxis love
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Su strada bianca senti la differenza delle mescole?:nunsacci: non è che sono i disegni ad essere completamente diversi...?

La Wild Race'r comunque è quasi liscia,forse si potrebbe confrontare con un Ikon in casa Maxxis.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Dopo una brutta esperienza con il wild race'r, mi chiedevo se i Michelin anche di mescole differenti reagissero con lo stesso carattere che avevo trovato anche nel trailstar di schwalbe, in svariati disegni e misure. (mai provato il MM)
E cioè sono difficili e poco comunicative quando vengono spinte al limite.
Staccando e inserendo di colpo,piegando parecchio ecc ecc..
Parlo di guida un pò spinta, non di trazione e frenate da giro domenicale.
A mio avviso le Maxxis anche in 60 shore sono più comunicative del trailstar di schwalbe.
Non ho detto che tengono di più, ma che comunicano meglio il terreno sottostante e che si lascino strapazzare meglio quando le si porta al limite.
Anche voi riscontrate questo?
10anni fa, quando ho iniziato ad andare in bici, o schwalbe o niente.
Non volevo saperne,mi sentivo sicuro solo con quelle.
La mia guida negl'anni è cambiata,poi ho scoperto le Maxxis e le mie prestazioni sono aumentate considerevolmente (sono scarso cmq).
Mi chiedo.. anche voi riscontarte le mie stesse sensazioni strapazzando queste diverse marche di gomme e le loro diverse interpretazioni di riding?
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.616
167
0
Ossola
Visita sito
Dopo una brutta esperienza con il wild race'r, mi chiedevo se i Michelin anche di mescole differenti reagissero con lo stesso carattere che avevo trovato anche nel trailstar di schwalbe, in svariati disegni e misure. (mai provato il MM)
E cioè sono difficili e poco comunicative quando vengono spinte al limite.
Staccando e inserendo di colpo,piegando parecchio ecc ecc..
Parlo di guida un pò spinta, non di trazione e frenate da giro domenicale.
A mio avviso le Maxxis anche in 60 shore sono più comunicative del trailstar di schwalbe.
Non ho detto che tengono di più, ma che comunicano meglio il terreno sottostante e che si lascino strapazzare meglio quando le si porta al limite.
Anche voi riscontrate questo?
10anni fa, quando ho iniziato ad andare in bici, o schwalbe o niente.
Non volevo saperne,mi sentivo sicuro solo con quelle.
La mia guida negl'anni è cambiata,poi ho scoperto le Maxxis e le mie prestazioni sono aumentate considerevolmente (sono scarso cmq).
Mi chiedo.. anche voi riscontarte le mie stesse sensazioni strapazzando queste diverse marche di gomme e le loro diverse interpretazioni di riding?

Parlando al posteriore, perché all'anteriore giro da troppo con MM.. Mi piace una gomma che tenga, ma che non deve essere assolutamente scomoda nelle piccole correzioni, deve cioè dare molta confidenza quando portata al limite.
La mia vecchia HD trailstar mi dava fastidio proprio per questo, teneva teneva e poi mollava, troppo scattosa.. Avrei preferito avere una ardent in pratica, anche se sicuramente ha meno grip.

Ho montato il wildrock r'2 gumx e per ora ho trovato la pace. Ha questa caratteristica per me, ha grip, mi da molta confidenza, è molto robusta ma la carcassa mi pare comunicare bene le asperità, sarà perché un po' meno "dura" o sostenuta della Supergravity
 
  • Mi piace
Reactions: Teo 81

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Su strada bianca senti la differenza delle mescole?:nunsacci: non è che sono i disegni ad essere completamente diversi...?

La Wild Race'r comunque è quasi liscia,forse si potrebbe confrontare con un Ikon in casa Maxxis.

madonna, cambiano abissalmente.
Sento addirittura la differenza di tpi della stessa gomma-mescola-formato.
La carcassa da 60 e da 120 cabia totalmente il rotolamento e il grip..
Parlo di mescole perchè ne ho usate parecchie di maxxis, così come di schwalbe.
Certo il disegno fa molto,michelin li attribuisce un 70%.. ma l'altro è mescola e carcassa.
Il "trailstar" mi è sempre sembrato ottimo per un uso escursionistico, spinto il giusto,diciamo per il classico biker normale e per un utilizzo normale.
Ma portandolo al limite diventa stronxetto.. tiene parecchio, ma se molla lo fa di botto ed è difficile riprenderlo.
Le Maxxis mi pare siano concepite per un uso più "funnambolico".
Dall'ikon,all'Ardent,all'ignitor,al beaver.al crossmark ecc..
Non so a voi, ma a me viene più facile strapazzarle..
Siccome sono da 2 anni a digiuno di "enduro" (me l'hanno rubata) e di gomme simili, mi chiedevo se "i calibri grossi", rispondessero come le loro sorelline meno in-----se.
Se così fosse, rimarrei in Maxxis.
Vedi, per me la cosa più importante non è montare la gomma "migliore a detta di tutti", ma quella che riesco più a spingere.. Maxxis a parer mio, su questo è sempre rimasto una spanna sopra gli altri produttori.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
kitkat@ esatto.. "scattosa" è il termine giusto.
Bravo mi hai compreso al volo.
Confronto ad una Maxxis, inizialmente tiene di più..
Vuoi cacciarla dentro, accarezzi il freno dietro e lei parte?.. tiene aiutando l'anteriore a prendere sotto.
Allora forzi e lei parte per la tangente.. quasi irrecuperabile.
Poco giocosa e molto str-onza.
Mi pare più adatta ad un neofita, che non portandola al limite, si gusta quell'ottimo grip che in assetto risce a fornire..
Ma se la vuoi spingere, diventa fastidiosa.. Maxxis è l'esatto contrario.
La monti e dici bah.. poi scopri che ti accompagna in perdite di aderenza da urlo, e la tua guida diventa più bella, sicura e divertente.
Mi chiedevo come fosse michelin, dal momento che quel cesso di wild race'r, non è ne in "Magi", ne in "Gum"..
Non vorrei scegliere Michelin per la Spartan e trovarmi ste gomme-scatto stile ste nabbate di trailstar schwalbe.
E' un mio gusto e parere personale s'intenda, non rispecchia la verità assoluta e i gusti di tutti. Ad ogniuno il suo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo