Gomme per All Mountain - parte ottava

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
La michelin 2.1 ha la dicitura 54. Al calibro 54 effettivi.
Maxxis riporta un 52. Al calibro 46,5.
Michelin è ciò che afferma d'essere.
Maxxis è.. maxxis. T'acciloro.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Qualcuno ha toccato con mano il minion dhf da 2.30 per 27,5?
Hanno adeguato la misura e l'etrto è effettivamente di 57 oppure è come quello da 26 che sembra un 2.10?
Grazie
 

paolobernie

Biker novus
12/5/09
39
14
0
Furlanie
Visita sito
Bike
Kona honzo, Trek rail
Qualcuno ha toccato con mano il minion dhf da 2.30 per 27,5?
Hanno adeguato la misura e l'etrto è effettivamente di 57 oppure è come quello da 26 che sembra un 2.10?
Grazie
03adcb7e43d9ada81787effce55aefa9.jpg
tasselli
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Jake.

Biker serius
17/4/14
118
0
0
Visita sito
La michelin 2.1 ha la dicitura 54. Al calibro 54 effettivi.
Maxxis riporta un 52. Al calibro 46,5.
Michelin è ciò che afferma d'essere.
Maxxis è.. maxxis. T'acciloro.

Ma penso che cambi anche su che cerchio viene montata, se facciamo un ipotesi che il tuo cerchio è da 16mm e ottieni questi valori, se invece le monti su un 22mm potrai ottenere un 53mm per maxxis ed invece un 57mm per michelin.
Ipotesi mia, però io misure strane sul 29 di maxxis non le avevo mai riscontrate (discorso diverso per le 26), anzi, per fare un esempio il crossmark 2.1 è piú grande del rocket Ron 2.1 di un mm o due.
 

Teo 81

"Per me si va tra la perduta gente"
16/9/13
3.080
1.292
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron-Devinci Spartan-POLE Taival-Specy Sequoia-Bullitt Larry vs Harry ecc ecc ecc
Ma penso che cambi anche su che cerchio viene montata, se facciamo un ipotesi che il tuo cerchio è da 16mm e ottieni questi valori, se invece le monti su un 22mm potrai ottenere un 53mm per maxxis ed invece un 57mm per michelin.
Ipotesi mia, però io misure strane sul 29 di maxxis non le avevo mai riscontrate (discorso diverso per le 26), anzi, per fare un esempio il crossmark 2.1 è piú grande del rocket Ron 2.1 di un mm o due.

Concordo con te , riguardo a questo discorso ne abbiamo parlato kilometri di pagine e asserivo le stesse cose che dici.
Non puoi che trovarmi d'accordo su tutto..
ma a grandi linee la vedo dura montare un 2.1 su un canale interno da 30mm.
Un 2.1 è ottimizzato per cerchi intorno al 19mm (calcolando che il 2.3 è ottimizzato per il 23mm).
Quindi con un 16 si "perizza maggiormente", magari mi perde 1-2mm in confronto a canali da 19mm ma su per giù siamo li..
E' lontano dal 46,5 di Maxxis in funzione del 52 indicato..
Michelin indica 54,e su per giù 54 è..
Di Maxxis monto "gommine" come il Beaver o L'Ignitor", non roba grossa tipo dhf o simili.. può darsi che l'ETRTO di questi modelli sia un pò differente dai nuovi formati stile Hr2.
Ad oggi le uniche gomme che su per giù riportano il vero sono michelin e forse schwalbe (ma quest'ultime non le ho misurate).
Questi taiwanesi, anche se hanno rivisto i loro "pollici" mi sa che vengono ancora leggermente "interpretati".. ma posso sbagliarmi.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Pressione troppo alta? O sarà che sono più rigidi e la bici è diventata più nervosa?

inviato dal mio Moto G Super Tacky
non so, le pressioni sono ok ma mi manca il feeling con l'anteriore che ora lavora un po diversamente. non vorrei che la causa fosse anche la forcella che perde un po d'olio e non è più al top. forse è la somma di questi 2 fattori, ma sono ipotesi.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.530
10.169
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
non so, le pressioni sono ok ma mi manca il feeling con l'anteriore che ora lavora un po diversamente. non vorrei che la causa fosse anche la forcella che perde un po d'olio e non è più al top. forse è la somma di questi 2 fattori, ma sono ipotesi.
può darsi che sia la forca. Prova comunque a scendere ancora un pelo con la pressione, alla peggio la fondo di nuovo.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.701
517
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
può darsi che sia la forca. Prova comunque a scendere ancora un pelo con la pressione, alla peggio la fondo di nuovo.

inviato dal mio Moto G Super Tacky
penso la forcella andrà revisionata. ultimo controllo un anno fa, e la bici la sto stressando parecchio. anzi, diciamo che la sto usando ... assai :i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo