**GLI ALTRI DEL TICINO E OLTRE...(VINAGO)...con il gruppo USSAmtb Rozzano**

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marcobereg

Biker tremendus
13/9/10
1.098
3
0
Bereguardo
Visita sito
Credo che la competizione di Golasecca sia super
Senza guardare la classifica e facendo partire prima i potenziali vincitori o uomini di classifica e percorrerla in compagnia per arrivare quando si arriva,con servizio assistenza etc.... sia ottimo
è pur sempre un percorso impegnativo di 40 Km.
 

Dreamteam

Biker superis
3/1/08
328
0
0
61
Rozzano (MI)
ussamtb.xoom.it
ma per non fare richieste doppie...

quacuno sa cosa costano, come si ordinano ?

sembra che devi chiedere info via mail, non mi sembra il sistema più informatizzato (anche le foto le devi sfogliare non c'è una ricerca).
Ciao Paolo,

sul sito www.fotografiabedino.it la ricerca è molto più semplice e le foto hanno un costo di € 5,00. Devi solo aspettare un altro paio di giorni e poi le troverai caricate.
 

warsaw

Biker novus
16/7/08
24
0
0
Varese
Visita sito
Confermo le parole sante del DUCA.... Il opercorso della GranFondo è segnato con FRECCIE GIALLE e parte proprio in faccia al parcheggio del Centro Sportivo sul fianco della floricoltura. La seconda parte si ricollega al tracciato dei Campionati Italiani segnato con FRECCIE ROSSE. E' tipico percorco XC puro tutto di continui strappi e discesce toboga, diciamo pure che sono pochi i monenti di respiro, è una GranFondo ma con caratteristiche da XC puro, infatti fa parte del Circuito dei Parchi. comunque molto piacevole da affrontare soprattuto per l'ambiente e la sempre ottima organizzazione del Skorpioni. Sono gente molto in gamba


oggi ho fatto quasi tutto il percorso, domani lo rifaccio compresa la parte che ho saltato che va dal centro di Golasecca fino a Coarezza e posterò il file del garmin.

La parte iniziale è un toboga piatto nel bosco tra gli alberi sui sentieri dei cavalli, alternato da strade larghe e senza salite degne di nota a parte un dentello. Poi si attraversa la strada Golasecca-Vergiate e inizia la giostra... si scende e si sale sulla ripida riva che porta giù al ticino, discese molto tecniche (x me) e ciottoli, salite che più che salite sono dei muri. Quella vicino all'area archeologica è da fare a piedi nella parte terminale.

Conosco molto bene questi sentieri perché ci giro tutto l'inverno, e il percorso di gara va a prendere tutti i punti più difficili di quel versante... gli organizzatori sono stati diabolici nel disegnare questa parte :arrabbiat: :mrgreen:
Si finisce questo saliscendi spaccagambe con l'ultima salita di circa 100mt di dislivello seguita dalla veloce discesa lungo un antico canale di scolo delle acque, col fondo fangoso, si passa in una mini palude in cui ho quasi fatto il bagno, e si spunta sull'alzaia del ticino.

Qui breve tratto di asfalto in pianura per poi risalire a sinistra in una "piacevole" passeggiata su una parete in verticale (il garmin segnava 40-50% di pendenza) dove si sale per forza a piedi -smadonnando- coprendo un dislivello di circa 90 metri e mentre si recita il rosario con tutti i santi si sbuca direttamente di fianco alla chiesa diroccata di San Michele (nessun problema, è sconsacrata :spetteguless:), da qui si attraversa il paese scollinando il monte tabor... (questa parte poi me la sono persa)
Sono rientrato nell'ultimo tratto di 8 km (quello del campionato italiano) con diversi single track stretti (col mio manubrietto da 68 ci passavo al pelo tra gli alberi) con discese ripide ma generalmente dal fondo morbido e si arriva agilmente al traguardo.
Da neofita dell'offroad, mi pare comunque un bel po' impegnativo, soprattutto la seconda parte sulla riva a lato dell'autostrada.
Per quanto mi riguarda la cosa più difficile per me sarà non capottarmi nelle discese... :hahaha:
 

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna
Cosa ?!? non sarai dei nostri ???
non fare scherzi trova il modo ma devi essere assolutamente presente. Come faccio senza il don che dice messa prima della partenza ?
Golasecca è tosta sono sottotono e non mi sento in forma, mi sento stanco già alla partenza e poi come vedi fanno di tutto per svantaggiarmi con testate comprese e sai di cosa parlo.:spetteguless::il-saggi:

oggi ho fatto quasi tutto il percorso, domani lo rifaccio compresa la parte che ho saltato che va dal centro di Golasecca fino a Coarezza e posterò il file del garmin.

La parte iniziale è un toboga piatto nel bosco tra gli alberi sui sentieri dei cavalli, alternato da strade larghe e senza salite degne di nota a parte un dentello. Poi si attraversa la strada Golasecca-Vergiate e inizia la giostra... si scende e si sale sulla ripida riva che porta giù al ticino, discese molto tecniche (x me) e ciottoli, salite che più che salite sono dei muri. Quella vicino all'area archeologica è da fare a piedi nella parte terminale.

Conosco molto bene questi sentieri perché ci giro tutto l'inverno, e il percorso di gara va a prendere tutti i punti più difficili di quel versante... gli organizzatori sono stati diabolici nel disegnare questa parte :arrabbiat: :mrgreen:
Si finisce questo saliscendi spaccagambe con l'ultima salita di circa 100mt di dislivello seguita dalla veloce discesa lungo un antico canale di scolo delle acque, col fondo fangoso, si passa in una mini palude in cui ho quasi fatto il bagno, e si spunta sull'alzaia del ticino.

Qui breve tratto di asfalto in pianura per poi risalire a sinistra in una "piacevole" passeggiata su una parete in verticale (il garmin segnava 40-50% di pendenza) dove si sale per forza a piedi -smadonnando- coprendo un dislivello di circa 90 metri e mentre si recita il rosario con tutti i santi si sbuca direttamente di fianco alla chiesa diroccata di San Michele (nessun problema, è sconsacrata :spetteguless:), da qui si attraversa il paese scollinando il monte tabor... (questa parte poi me la sono persa)
Sono rientrato nell'ultimo tratto di 8 km (quello del campionato italiano) con diversi single track stretti (col mio manubrietto da 68 ci passavo al pelo tra gli alberi) con discese ripide ma generalmente dal fondo morbido e si arriva agilmente al traguardo.
Da neofita dell'offroad, mi pare comunque un bel po' impegnativo, soprattutto la seconda parte sulla riva a lato dell'autostrada.
Per quanto mi riguarda la cosa più difficile per me sarà non capottarmi nelle discese... :hahaha:
GRAZIE per la descrizione ci serviva un biker così preciso e minuzioso, grazie.:prost:

Buongiorno Bikers mattinieri !!!



ne ho trovata 1 ................. che brutto tipo!!!



e in foto esco piu' fisicato e meno panciuto!!!
Guarda che è il tipo di teleobiettivo che smagrisce, ti farò vedere la mia.......... se la trovo.:smile::smile:
 

Dreamteam

Biker superis
3/1/08
328
0
0
61
Rozzano (MI)
ussamtb.xoom.it
Golasecca è tosta sono sottotono e non mi sento in forma, mi sento stanco già alla partenza e poi come vedi fanno di tutto per svantaggiarmi con testate comprese e sai di cosa parlo.:spetteguless::il-saggi:


GRAZIE per la descrizione ci serviva un biker così preciso e minuzioso, grazie.:prost:


Guarda che è il tipo di teleobiettivo che smagrisce, ti farò vedere la mia.......... se la trovo.:smile::smile:
devo dire che in foto sembro proprio un biker


Penny lo ingrassa

Dan è un gigante nei boschi

anche gerry, con il suo cancello, ha un comportamento da vero biker


l'unico che sembra stia passeggiando è
image.php


tutti gli altri, non avendo la divisa e non conoscendo il numero di pettorale non li ho trovati.

Antò devi assolutamente presentarti a Golasecca almeno per fare una foto in cui ti impegni in un single track o su una discesa.
 

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna
devo dire che in foto sembro proprio un biker


Penny lo ingrassa

Dan è un gigante nei boschi

anche gerry, con il suo cancello, ha un comportamento da vero biker


l'unico che sembra stia passeggiando è
image.php


tutti gli altri, non avendo la divisa e non conoscendo il numero di pettorale non li ho trovati.

Antò devi assolutamente presentarti a Golasecca almeno per fare una foto in cui ti impegni in un single track o su una discesa.
Da lontano non si vede la smorfia di dolore ma ti garantisco che c'è....:il-saggi:

colpo di c.....o ho trovato anche Marco
watermark.php
Sembra un bimbo nel parco giochi.:smile::smile:
 

VOTANTO'

Biker grossissimus
14/6/10
5.683
60
0
Visita sito
Bike
Bionda e una Bruna
Allora.......domenica 24/07 tutti ma proprio tutti al circuito dei parchi a GOLASECCA.
Arky (alias Giorgio) passa tu a prelevare il Duca se no quello bidona.:smile::smile:
 

DanMBK

Biker cesareus
15/3/09
1.678
3
0
Motta Wisconsin (MI)
Visita sito
Bike
FRONT: Santacruz Highball 29 FULL: Mondraker Foxy RR 29
Allora.......domenica 24/07 tutti ma proprio tutti al circuito dei parchi a GOLASECCA.
Arky (alias Giorgio) passa tu a prelevare il Duca se no quello bidona.:smile::smile:
Bravo Antonio... penso di non riuscire nemmeno io a farlo tutto e credo scenderò spesso dalla sella (sai come sono bravo in discesa) ma ti assicuro che è divertente, sarebbe un peccato non provarci enmmeno ;)
 

IL DUCA

Biker poeticus
3/9/04
3.702
0
0
ROSANGELES RUSA' BEL
Visita sito
Bike
Del nonno
vOTANTO' NON STARAI PENSANDO DI STARTENE A LETTO???:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:se mi alzo io, si alzano tutti eh!:arrabbiat::il-saggi::il-saggi::il-saggi:

Golasecca è tosta sono sottotono e non mi sento in forma, mi sento stanco già alla partenza e poi come vedi fanno di tutto per svantaggiarmi con testate comprese e sai di cosa parlo.:spetteguless::il-saggi:


GRAZIE per la descrizione ci serviva un biker così preciso e minuzioso, grazie.:prost:


Guarda che è il tipo di teleobiettivo che smagrisce, ti farò vedere la mia.......... se la trovo.:smile::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo