giovanardi il superproibizionista

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
l.j.silver ha scritto:
chi minimizza? capisco che il problema è complesso..
solo basterebbe essere meno di parte,meno ipocriti ed un po' piu' realisti.

..come si può sperare di risolvere un problema, quando le cause di questo, sono da ricercarsi nella stesso sistema che le dovrebbe risolvere??
non è un paradigma è la realtà!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
3. I DANNI DELL’ABUSO DI ALCOL

L’assunzione di dosi abbondanti di vino e più in generale di bevande alcoliche dà, come primo risultato, l’ubriachezza che rende l’uomo incosciente, ripugnante, ridicolo e talora pericoloso per il prossimo e per sé stesso. Questi effetti sono la conseguenza del fatto che una volta ingerito, l’alcol non segue il percorso degli altri cibi che vengono lentamente metabolizzati, ma, giunto allo stomaco, passa rapidamente, attraverso le pareti gastriche e del duodeno, nel sangue che lo trasporta al fegato dove viene bruciato. A differenza degli altri alimenti energetici (zuccheri e grassi) che vengono metabolizzati in tutte le cellule del corpo, l’alcol subisce le trasformazioni solo nel fegato il quale tuttavia non ne può ossidare (in altre parole, “smaltire”) più di 7 grammi all’ora. La parte eccedente rimane nel sangue che lo porta in circolo per raggiungere il cervello, i reni, i capillari e tutte le altre parti del corpo.

Oltre ad alterare in modo significativo l’umore e il comportamento, l’alcol esercita diversi altri effetti sull’organismo agendo ad esempio sui nervi vasodilatatori della pelle. Come conseguenza della vasodilatazione periferica il sangue fluisce soprattutto al viso che si arrossa provocando le tipiche vampate di calore. Questa cosa, apparentemente insignificante, può essere causa di morte. Non è infatti infrequente che la sonnolenza colga l’ubriaco mentre di notte a piedi fa ritorno a casa: egli allora può addormentarsi all’aperto e nella stagione fredda finisce per morire assiderato, come si sente raccontare dagli abitanti di Sauris, un paesino dell’alta Carnia, dove d’inverno fa molto freddo e per scaldare il corpo si fa largo consumo di bevande alcoliche, soprattutto vino e grappa. Le morti avvengono perché l’autoregolazione della temperatura corporea è alterata dall’alcol ingerito che provoca la dilatazione dei capillari cutanei con conseguente forte aumento della dispersione termica.

L’alcol inoltre, come è noto, causa l’indurimento delle arterie, quindi arteriosclerosi precoce la quale a sua volta provoca gravi disturbi cardiaci e morti per infarto. Ma l’organo più direttamente interessato è il fegato dove l’alcol giunge ancora carico di tutte le sue potenzialità nocive. I danni sono di varia entità a seconda dell’età e della quantità di alcol ingerita e può giungere fino alla cirrosi epatica, una malattia mortale.

L’alcol soprattutto se bevuto a digiuno, provoca l’infiammazione del rivestimento interno dello stomaco generando bruciori accompagnati da ulcere superficiali. Esso produce anche la dissoluzione dei grassi e quindi priva l’organismo della riserva energetica più importante, di conseguenza il forte bevitore smagrisce se trascura di nutrirsi adeguatamente (cosa peraltro molto frequente). L’alcol fa coagulare il sangue nei capillari e il fenomeno riguarda particolarmente il naso che diventa di colore paonazzo e bernoccoluto (naso da Barbera). Ha anche l’effetto di aumentare la quantità di urina eliminata (oltre a quanto prevedibile in base alla quantità di liquido ingerito) perché viene inibita la produzione della vasopressina, l’ormone antidiuretico che stimola i reni a riassorbire più acqua e riportarla in circolo. Per questo motivo i forti bevitori sono spesso disidratati con conseguente lingua arida e sete intensa.

I danni peggiori e più preoccupanti dell’alcol sono quelli che si osservano sul sistema nervoso centrale su cui la sostanza ha effetto depressivo. Assunto in quantità moderata l’alcol procura un senso di rilassatezza e di fiducia che può aiutare la persona timida a socializzare più facilmente. Tuttavia la sensazione di un maggior benessere fisico e mentale è illusoria in quanto alcune prove hanno dimostrato che anche un basso livello di alcol nel sangue rallenta le reazioni. Quantità maggiori riducono la capacità di concentrazione e di giudizio, e poiché contemporaneamente aumenta la fiducia in sé stessi, la combinazione di questi elementi, alla guida di un mezzo, può avere conseguenze tragiche. In forti dosi l’alcol ha un effetto simile a quello di un anestetico.

Una prolungata e abbondante assunzione di bevande alcoliche produce la perdita della memoria, irritabilità, allucinazioni, tremito delle membra e tendenza al suicidio. L’alcol ha un effetto inibitore anche sull’attività sessuale e se un alcolizzato riesce ancora ad avere figli trasmette loro una ben triste eredità. I figli degli alcolizzati, se riescono a sopravvivere, sono spesso epilettici e conservano la tendenza al bere. Gli effetti dell’alcol sul comportamento sessuale sono stati riassunti in modo efficace da William Shakespeare: “Provoca il desiderio, ma compromette la prestazione”.

L’alcolizzato diventa spesso insopportabile alla società e in particolare ai suoi famigliari. Il suo carattere irascibile e irrazionale lo porta a polemizzare con tutti, a dare in escandescenze fino a diventare aggressivo verso le persone che gli stanno vicino, che spesso sono i suoi stessi famigliari nei riguardi dei quali a volte alza anche le mani.

questo è un prodotto legale, pubblicizzato in tv ecc. ecc.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Funzionari dell' OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità ) a Ginevra, hanno soppresso la pubblicazione di uno studio considerato politicamente inopportuno in cui si confermava quello che gran parte dell'opinione pubblica già sapeva : LA CANAPA INDIANA (mariujana, hashish ) E' MENO PERICOLOSA DELL'ALCOOL E DEL TABACCO !

Lo studio commissionato dallo stesso OMS avrebbe dovuto essere pubblicato in una relazione sui presunti effetti dannosi della mariujana, pubblicato nel dicembre scorso dall'OMS, ma è stato eliminato all'ultimo minuto dopo un'estenuante discussione tra funzionari dell'OMS, gli scienziati che avevano preparato la relazione ed un gruppo di "consiglieri esterni ". ... Perchè l'OMS commissiona uno studio a decine di equipe di esperti sull' effettiva nocività della mariujana e poi nasconde i dati, favorevoli all'uso di mariujana,? ... All'interno della stessa OMS ci sono funzionari che affermano che : "il confronto tra i danni derivati da mariujana e quelli del tabacco o dell'alcool era più che scientificamente valido e che la censura sia arrivata per pressioni politiche" ... ed economiche. A quanto pare sarebbero stati i rappresentanti dell' Istituto Nazionale per il Controllo dell'Abuso di Stupefacenti e del Programma Internazionale delle Nazioni Unite per il Controllo degli Stupefacenti a mettere in guardia l'OMS che i dati dello studio potessero giovare ai gruppi sostenitori della "legalizzazione della mariujana".

I motivi della censura di questo studio sono ricercabili nel continuare a garantire gli enormi interessi economici dei produttori delle droghe legali ... alcol, tabacco, psicofarmaci, barbiturici vari ( senza entrare nel merito di altre dipendenze : caffè,thè, cioccolata, zucchero, televisione, play station ...) e continuare a garantire a mafie e politici corrotti di ingrassarsi con il mercato delle droghe illegali. Mentre i motivi politici dell'orientamento repressivo delle legislazioni internazionali sono da ricercare nel controllo sociale e poliziesco che queste leggi permettono : alto numero di detenzioni in carcere ( 12.429 nell'96), motivo d'ingresso reati legati all'uso e reperimento di mariujana e hashish.

RISULTATI DELLO STUDIO DELL'OMS ... CHE HA FATTO BARCOLLARE LA CORAZZATA ANTIMARIUJANA MONDIALE ...

DANNI ALLA SALUTE ?

Lo studio concludeva che: "la mariujana fumata attualmente in tutto il mondo produce meno danni alla salute pubblica di quelli provocati da alcool o sigarette, ma addirittura che questo rimarebbe tale anche se il consumo di mariujana aumentasse fino ad eguagliare quello delle sostanze legali".

"La mariujana è risultata preferibile anche in 5 dei 7 confronti sui danni a lungo termine sulla salute. Per esempio mentre entrambe le droghe ( alcool e mariujana) possono dare dipendenza se consumate in forte quantità, SOLO L'ALCOOL PRODUCE UNA BEN DEFINITA SINDROME D'ASTINENZA ".

Lo studio dimostra che:" mentre le prove che l'alcool produca danni al feto sono tangibili, nel caso della mariujana l'influenza nello sviluppo fetale non esiste".

MARIUJANA & VIOLENZA

La relazione concludeva che: "nelle società evolute LA MARIUJANA RICOPRE UN RUOLO INSIGNIFICANTE NELLO SCATENARE LA VIOLENZA, al contrario dell'alcool ".

MARIUJANA E DEPENALIZZAZIONE

A favore della mariujana e della possibilità di usarla e coltivarla per uso personale, ci sono i dati che arrivano dall'Olanda, paese che dal 1976 ha depenalizzato ( non è più reato ) il possesso di piccole quantità di mariujana.

La depenalizzazione ha fatto aumentare il numero di consumatori ? Secondo D. Korf dell'Istituto di Criminologia dell' Università di Amsterdam "non ci sono state differenze rilevabili tra il consumo negli stati USA che hanno depenalizzato e quelli proibizionisti, mentre il consumo di mariujana è aumentato negli USA e nel'Europa Occidentale nel 1990 indipendentemente dalla struttura legale. Anche in Olanda c'è stato un aumento del consumo ma, è uguale a quello dei paesi dove la mariujana è proibita". Qual'è stato l'effetto della depenalizzazione in Olanda riguardo al suo obiettivo principale: tenere la gente lontana dalle droghe pesanti ? L'Olanda ha in percentuale meno tossico dipendenti dell'Italia, Spagna, Inghilterra, Francia,e molti meno degli Stati Uniti. F.Knaak dell' Istituto Nazionale Olandese per la Salute Mentale e le Dipendenze, afferma : " il numero di tossicodipendenti da droghe pesanti nel paese èrimasto invariato da 10 anni (... in Italia aumentano di anno in anno ...), perchè molti meno giovani si sono aggiunti alle loro file. Il tossicodipendente olandese medio ha ora 44 anni; e solo lo 0,3% degli adolescenti olandesi aveva provato la cocaina nell'94, contro il 2% degli USA ".

... L'USO E LA COLTIVAZIONE DI MARIUJANA E HASHISH NON DEVONO ESSERE REATI ...

... VOGLIAMO CHE OGNI PERSONA SIA CONSAPEVOLMENTE LIBERA DI SCEGLIERE CON QUALE SOSTANZE CALMARSI, ECCITARSI, INEBRIARSI , UBRIACARSI ...

FRNK FRNK robbish&sample GREEN POWER
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
un'altro esempio da un paese europeo(civile) :

ermania. Berlino: legalizzato il possesso personale di hashish

notizia europa Aduc Sostanze

[05/04/05]

A Berlino l'acquisizione di 10 grammi di hashish per uso personale non sara' punito. Il 5 aprile, il Senato berlinese ha infatti liberalizzato il consumo di questa sostanza e ha stabilito che anche 15 grammi non dovrebbero di regola essere sanzionati. Anzi, la maggioranza avrebbe voluto portare il limite a 30 grammi, ma la Cdu si e' opposta. Finora la quantita' massima non soggetta a sanzione erano 6 grammi.

OH è LA GERMANIA MICA MARTE!!!
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Peterpunk ha scritto:
Gli amici del campetto passati dalle marlboro direttamente all'eroina alla faccia delle droghe leggere!!!!

Viva il Toblerone!

un mio amico a 16 anni inizio' con gli acidi , uso'l'eroina(ah gli amici lucignoli...)x fortuna si becco' l'epatite(s-------to in tutto il paese) e smise ....poi in seguito si fece le canne
adesso è un programmatore ed un mago nella grafica in 3d
vedi un po' come il mondo è piu'divertente e complesso del pensiero di don gelmini.....:smile: :smile: :smile:
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
2
0
47
Venezia Giulia.
Visita sito
Billo ha scritto:
eh caro panzer, se leggi bene ciò che ho scritto e per le esperienze che ho vissuto, purtroppo spesso funziona così.
ma non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.
il problema è che c'è gente che si è sparata acidi e ti da anche ragione!!!!
sei ancora rimasto a credere che il vero fattone sia quello che usa l'eroina.
parla di telai, dammi retta.

torno a parlare di telai perchè cmq ognuno ha la sue convinzioni e non cambierà idea per un discorso da bar (per quanto interessante ed importante sia).

fate pure come volete. il proibizionismo non porterà a nulla, come è sempre stato nella storia.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
la cosa disgustosa è vedere sti politici cocainomani fare campagna elettorale sulla pelle dei consumatori
w miccichè ministro dell'interno e bernardo provenzano presidente del consiglio
cosi' la smettiamo con l'ipocrisia....
 

Peterpunk

Biker serius
9/11/05
202
0
0
46
Roma
www.bmx-roma.tk
baxxxtard ha scritto:
l'ipocrisia in italia è tale che non è possibile usare la cannabis per scopi terapeutici.

Questo non è assolutamente vero viene somministrata eccome per scopi medici come ad esempio per chi ha la sclerosi multipla , epilessia ,morbo di alzheimer e altre
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
vabbè dai,ormai la vista è annebbiata dall'ira.purtroppo non tutti hanno la stessa idea.
senza rancore, sennò continuate a scrivere s.tronzate senza senso e aumentando ancora di + quelle scritte finora senza senso su provenzano, sciamani e gente che piagnucola perchè perde il lavoro per due canne.
saluti.
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Billo ha scritto:
vabbè dai,ormai la vista è annebbiata dall'ira.purtroppo non tutti hanno la stessa idea.
senza rancore, sennò continuate a scrivere s.tronzate senza senso e aumentando ancora di + quelle scritte finora senza senso su provenzano, sciamani e gente che piagnucola perchè perde il lavoro per due canne.
saluti.

certo che sei un bel provocatore ed anche il primo a dire s tronzate senza senso.
meno male che tu hai tutta la verita' rivelata. saluti
 

l.j.silver

Biker delirius tremens
7/10/03
11.174
4.860
0
mordor
Visita sito
Bike
fatti miei
Pedalealpino ha scritto:
quando uno la pensa in modo diverso diventa un "bel provocatore e fonte di stronzate".
bella la democrazia!!!

quando partecipi ad una discussione leggiti i topic non parlare a vanvera, se avessi letto un po di post sopra avresti visto che ho usato le sue stesse parole ed il senso della mia risposta era questo: si puo non essere d'accordo ma non accusare gli altri di dire stronzate xché nessuno di noi é la bocca della verita. capito adesso?
ti saluto silver
 

ziofranko

Biker tremendus
2/9/04
1.161
0
0
51
tr
Visita sito
Billo ha scritto:
lo so per primo che una canna non fa una sega

Penso che questo sia il senso del topic:
Le canne non fanno una sega (o quasi), però tutti demonizzano.
chiunque abbia un amico tossicodipendente, o abbia vissuto esperienze simili, sa che una canna e una pera non sono la stessa cosa e non la potranno mai essere.
poi mettere sullo stesso piano chi spaccia e chi consuma...che ridicoli.

l'ex ministro della sanità veronesi, a suo tempo , fece notare come rispetto alle canne, fossero molto più pericolose le pasticche, cercando di spostare l'attenzione verso quello che allora era un fenomeno relativamente poco noto (x loro), ma molto + pericoloso.

un ultima cosa, se esce (spero d no) questa legge ridicola, anche chi verrà fermato con 1 spinello potrà essere arrestato, ma, invece di scontare la sua pena in carcere potrà farlo nelle comunità terapeutiche.
-chi paga le spese della detenzione in carcere?
-lo stato
-chi pagherà le spese di "soggiorno" in comunità?
-sempre lo stato
-e in questo caso chi ci guadagna?
-i gestori delle comunità (oltre naturalmente al carcerato che senza dubbio si redimerà)

no lo so, mi puzza un pò sta storia, non abbiamo + soldi come stato, facciamo i tagli alla sanità eppoi...
non capisco, se qualcuno sa, che parli.

@Billo scusa ancora se ti ho citato, come prima non è una risposta personale.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo