Giant Reign

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito

Mettili bianchi come la forca e la sella!
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Mettili bianchi come la forca e la sella!

la mia indecisione era infatti tra bianchi, anodizzato blu, neri o cromati come i mozzi delle CB. Al limite stavo valutando anche arancioni come i pin che fermano i raggi delle ruote ma poi l'ho abortita subito.
Più che altro la mia indecisione era sul tipo di pedale da prendere. Ibridi sarebbe il top, ma non ne esistono di qualità, oppure prenderne uno irbrido carino come i CB mallet 2 quando faccio percorsi che ne necessiatano ed un paio flat per la montagna e tempo libero.
Però per il momento vanno bene quelli, tra bici-ruote e forca per il 2013 ho speso abbastanza euri
 

Spum

Biker serius
11/3/12
151
2
0
arezzo
Visita sito
Bike
Yeti

ciao gufetto,posso consigliarti quello ke ho sotto io ...
dato ke io adoro i flat x la discesa,(ma x arrivarci tocca spesso fare salite purtroppo asfaltate ho preso un double
cn attacco spd e pin flat dalla parte opposta... in magnesio ovviamente è da quando li ho presi credimi ne sono super soddisfatto !!! vanno non bene ma alla grande...
trattasi dei wellgo wam d10

li fanno in 3 colorazioni
neri (io ho qs)
bianchi
grigi
presi di ebay pagati 46 euro spediti...
credimi fai un ottimo affare e ne sarai entusiasta se ovviamente come me nn puoi fare a meno del flat e Dell' attaccò..
ciao
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito

trovati su subito, usati 3 mesi a 35€ spediti colore nero. Vanno benissimo li spediscono da venezia e 3 giorni massimo li ho a casa
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Ciao ragazzi,
sono il propietario di una Giant Reign del 2011.
Mi confermate che la serie sterzo è da 1 pollice e 1/8 a 1 pollice e 1/2.
visto che vorrei aprire un po l'angolo sterzo, vorrei sapere quale angle set devo montare.
(tipo e marca).

Ciao, la reign 2011 ha già lo sterzo conico, devi solo verificare che la tua attuale forca sia da 1.5 a 1 e 1/8 oppure, come pe il modello 2013, sia da 1.5 a 1 e 1/4. Nel primo caso monti qualsiasi forcella conica senza problemi, nel secodno devi cambiare il cuscinetto superiore sella serie sterzo, i distanzioli del manubrio e mettere un adattatore per l'attaco del manubrio.
Per quanto riguarda la forca, dopo aver provato la mia 55 microswitch da 160-120 posso dire che volendo, se uno non fa abitualmente salite molto ripide, prendere la versione switch ta da 170-130 che le geometrie rimangono accettabilissime
spero di aver risp a ciò che chiedevi
 

lele1974

Biker serius
28/8/10
173
0
0
jesi
Visita sito

Forse non mi sono spiegato bene :(
Io monterò a breve la nuova Pike 160/130.
Volevo inoltre aprire un po l'angolo sterzo, e volevo capire quale serie sterzo era idonea.
Questa andrebbe bene secondo voi?

Technical Description ZS44/28.6/H13/K|ZS56/30/H4/K
Top Type ZS - ZeroStack
Top Head Tube Inside Dia. 44.00mm
Stem Clamp Dia. 28.6mm
Top Stack Height 13mm
Top Bearing Type Black Oxide, Sealed
Bottom Type ZS - ZeroStack
Bottom Head Tube Inside Dia. 55.95mm
Crown Race Seat Dia. 30.015mm
Crown Race Type Steel, Sealed
Bottom Stack Height
Bottom Bearing Type Black Oxide, Sealed
Material 7075
Weight 131g
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito

Ah ok, avevo frainteso la domanda :)
Cmq sia, forse lo sai già, ma mettendo una forca a maggior escursione e cn steli maggiorati l'angolo sterzo si apre già in quanto la bici davanti si alza almeno di 20mm. Non so se convenga aprirla ulteriormente...io prima la proverei cosi e poi se lo ritieni necessario la apri ulteriormente come vuoi fare ;)
Di piu non so aiutarti, apettiamo qualcuno di piu competente di me :)
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
Ho montavo la pike da 160 27,5" è piu' lunga della talas da 150 di 17mm,misurando col goNIometro del telefono,quindi non troppo di fino,l'angolo si è aperto di 1grado.Rimane ancora molto guidabile ma non aprirei di piu'.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito

È stupenda!!! :-?

Questa è la mia in azione oggi per la prima volta, 2 h 28 km e 1240 mt di dislivello su e giu ler i calanchi ed i boschi. Mamma mia che goduria!!!qll forca vale ogni cent che costa. Mangia tutto semza scumbossolamenti. Adesso devo stare attento perchè la bici è parecchi scorbutica dietro. Appena posso ammo dhx air 5.
Contento di ogni upgrade fatto al momento
 

Allegati

  • image.jpg
    62,8 KB · Visite: 46

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
Se vuoi aprire realmente l'angolo sterzo senza compromettere le altre geometrie della bici ( altezza movimento centrale e inclinazione tubo sella) devi prendere queste http://www.workscomponents.co.uk/index.asp scegliendo la graduazione di apertura che desideri e il diametro della serie sterzo. Come ti ha detto Guffetto già montandoci una 160 apri l'angolo sterzo, e sarebbe meglio che tut provi la bici così prima di andare a cambiare altro
Io alla mia ci ho messo una Marza Cr da 170 ma ancora non l'ho testata per benino, anche se alla prima uscita mi è sembrato che la bici sia meno stabile sul veloce, probabilmente causa l'aumento della distanza da terra del movimento centrale
S pero sia solo una sensazione!!!
 

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito

Controlla il ritorno dell'ammo se la senti scorbutica. Potrebbero essere anche le ruote che hai messo, che saranno belle esteticamente, ma sul campo
 

Cavolo, hai le stesse mie impressioni, con la differenza che il mio ammo -revisionato dal sottoscritto- non mi da i tuoi stessi problemi e non è certo un dhx, ma un meraviglioso RP23 HV 203X57, sì hai capito bene....dietro ho 170 con una semplice Reign 1 del 2010. Poi per la forca -una Float normalissima- è bastato fargli un cambio olio foderi e funziona una meraviglia.
Spesso ritengo che la burrosità di qls sia più "gustabile" a bici ferma che in una discesa vera e propria, al limite si possono notare affondamenti eccessivi di una forca sul tecnico gravity, o regolazioni grossolanamente anomale di rebound -come per'altro su un ammo-.
Poi spesso siamo noi a rendere un particolare della bike più o meno performante, se siamo duri e imbacchettati sul manubrio hai voglia ad avere super telaio e sospensioni.
 

Gufetto

Biker ultra
28/6/11
619
0
0
Maranello
Visita sito
Controlla il ritorno dell'ammo se la senti scorbutica. Potrebbero essere anche le ruote che hai messo, che saranno belle esteticamente, ma sul campo

penso smeplicememnte che prima i tutto devo imparare a guidarla, dopodichè capiro i veri difetti. 28 km sn pochi... cmq domenica cimone e vediamo
sn gia innamorato cmq, qnd salgo fatico un po, ma in discesa dimentico tutto
 

Allegati

  • 2013-07-25 18.26.18.jpg
    56,6 KB · Visite: 11
  • 2013-07-25 18.26.26.jpg
    60,3 KB · Visite: 15
  • 2013-07-25 18.26.37.jpg
    62,8 KB · Visite: 23

lele1974

Biker serius
28/8/10
173
0
0
jesi
Visita sito
Ho montavo la pike da 160 27,5" è piu' lunga della talas da 150 di 17mm,misurando col goNIometro del telefono,quindi non troppo di fino,l'angolo si è aperto di 1grado.Rimane ancora molto guidabile ma non aprirei di piu'.

Come mai hai preso la 27.5?
Ma e la dual air (160/130)?
Metteresti una foto?
Se non sbaglio hai la Reign0 del 2011 come la mia :)!!!!
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
Come mai hai preso la 27.5?
Ma e la dual air (160/130)?
Metteresti una foto?
Se non sbaglio hai la Reign0 del 2011 come la mia :)!!!!
Ho preso la 27,5 per rimanere aggiornato,non si sa mai...
Si la dual,ho provato anche la solo ma non ho notato differenze e poi cel'aveva disponibile.
Non badare alla sella e reggi sella,è il set da battaglia che uso per il park
 

Allegati

  • IMAG0752.jpg
    60,2 KB · Visite: 55

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo