Giant 2012 con tubo sterzo conico 1 e 1/4 - 1 e 1/2 e reggi telescopico Contact Switch

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
nessuno vi costringe a comprare una nuova giant,nessuno vi costringe a dover per forza mettere una nuova forcella ne caso compriate un telaio.
nel caso vi compriate telaio e forcella nuovi,non vedo dove sia il problema a comprare 50€ di attacco manubrio nuovo...che tra l'altro tra le tre cose,è quella che andrebbe cambiata prima a causa della maggior sollecitazione(così come il manubrio,cosa che nessuno fa)
non capisco tutte queste lamentele...
secondo me è molto più scocciante avere più tipi di movimento o più tipi di deragliatori anteriori
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Ma con tutta questa robustezza, rigidità.. si potrà fare anche DH con una XC.. credo che per sfruttare al meglio tutte queste migliorie bisognerebbe essere super allenati, girare almeno 3 volte a settimana, seguire una dieta ferrea, spendere un sacco di soldi.. tutte cose alla portata di tutti (quelli che compreranno sti accrocchi - in senso buono), no? :medita:
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Si si, ho capito cosa dici, anche se non mi hai convinto:quinonsp:
A volte fare marcia indietro non significa esattamente fallimento, almeno cosi' io la penso. Certo che io non devo imporre la mia idea su di te.... è come la penso io.
A parte che un Cannibal in grigia umma gumma ce l'ho ancora nel garage.....quasi quasi lo latticizzo domani:hahaha:
Per gli elastomeri anche...... non la penso esattamente come te.
Quindi c'era gia la marzocchi ad aria, e perchè tutti i bikers usavano gli elastomeri?
Sarebbe come dire adesso che Giant ha tirato fuori lo standard di sterzo 1 e 1/4 ma tutti usano adesso il solito standard che tutti conoscono 1,5-1 e 1/8....... quando tutti useranno 1e 1/4 diranno che il vecchioo stardard (1e1/8) era un marketing........ non è allora innovazione tecnologica??
Ai tempi tutti usavano gli elastomeri.....ma c'era gia' la marza x 700.........
adesso tutti usano il tapered ma c'è gia' 1 e 1/4..... non è uguale come discorso??
e non dire che il mio ragionamento è una:$$$:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
L'innovazione…parola magica!
Non mi ritengo un retrogrado, nel 2008 ho preso la mojo quando si diceva ce he il carbonio andava bene solo per xc, attualmente ho la nomad c. Ho dieci velocità dietro, le ruote tublessizzate, cannotto telescopico, insomma cose che appena uscite mi hanno suggerito un miglioramento di prestazioni con un reale contributo innovativo.
Ricordo, che accanto e cose che hanno migliorato il nostro sport( per citare l'ultima il reggi telescopico) vi son state minxiate spacciate per evoluzioni straordinarie di cui hanno fatto da cavie gli utenti(cioè noi) e poi sono sparite nel dimenticatoio:
Qualcuna la ricordo, ma sicuramente ce ne sono molte di più che in nome dell'ultima innovazione hanno toccato il nostro portafogli per poi rivelarsiautentici bidoni:
Corone biopace
Mozzi per dischi a 4 fori
Mescola humma gumma
Forcelle ad elastomeri
Reggisella ammortizzati
Sistema urt
Penso che il nuovo standard giant farà parte di queste straordinarie innovazioni.
Non mi giocherei la bici che la scelta di giant possa diventare il nuovo standard per i tubi sterzo del 2013.
considerando che ha tirato fuori lo sterzo conico 4 anni fa ed ora tutti lo usano...anche perché vorrei farti notare che giant (tramite giant e kinesis) fa telai a cani e porci,quindi dubito che possa finire nel dimenticatoio...
in ogni caso,non si capisce bene perché la reign non abbia l'attacco iscg e,considerando che usa il movimento pressfit,non è possibile montare un guidacatena per singola.questo si che è un probema su cui lamentarsi seriamente
 
  • Mi piace
Reactions: Varne

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
considerando che ha tirato fuori lo sterzo conico 4 anni fa ed ora tutti lo usano...
ma è anche vero che tanti, sotto, han messo il piattello per la forka da 1 e 1/8 per non doverla cambiare.. quindi i vantaggi 'ndo stanno..
in ogni caso,non si capisce bene perché la reign non abbia l'attacco iscg e,considerando che usa il movimento pressfit,non è possibile montare un guidacatena per singola.questo si che è un probema su cui lamentarsi seriamente
Dal basso della mia ignoranza, col pressfit non cè la possibilità di montare un guida per BB? :nunsacci:
 

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
e non dire che il mio ragionamento è una:$$$:

NOn mi permetterei mai. Ho solo esposto il mio punto di vista e non voglio nemmeno che tutti lo condividano. Mi limito a dire che se giant voleva costruire una zona sterzo più robusta e rigida c'era già uno standard ( un pollice e mezzo) senza inventarne uno nuovo.
Anche io in garage ho "innovazioni" cadute nel baratro es una cannondale rigida co n la miracolosa ss da un pollice e un quarto. Che coincidenza…
o-o
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Le serie sterzo da 1/5 sopra e sotto non sono abbastanza rigide?? probabilmente meno di una conica......rimane il fatto che con la fox da 32 non so quanto possa valere questo standard..........e dire che la 32 flette non poco
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
in ogni caso,non si capisce bene perché la reign non abbia l'attacco iscg e,considerando che usa il movimento pressfit,non è possibile montare un guidacatena per singola.questo si che è un probema su cui lamentarsi seriamente
quello si che è un problema.......io continuo ad andare col tubo di gomma da vero zingarone.
Non sto facendo ironia...purtroppo
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.309
18.697
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Mah.... Io non riesco ancora a sentire così taluni differenze con il canotto tapered e se si volesse aumentare il diametro nella zona sterzo bastava farla tutta di 1" 1/2 . Al massimo come ho sempre asserito c'è un minor stress su questo punto (maggiore superfice di contattto) e si riescono anche a creare teste della forcella + massicce e omogenee, ma a livello di rigidità basterebbe creare un canotto di 1" 1/2 e i risultati si avrebbero nello stesso modo se non migliori. Il pp da 20 e da 15 è un'altra cosa e si riesce ad avvertire nettamente.... Giant, come anche specy, ha fatto una scelta IMO solo rivolta al marketing...

Il tubo sterzo oversize di Giant è più leggero di un tubo sterzo da 1.5.
Non credo proprio sia un'azione di marketing, altrimenti bastava fare dei telai tutti idroformati, con dei bei colori e spostare il giunto horst (tanto per citare un'azienda specializzata in queste azioni)un anno in su e uno in giù e vendi anche meglio senza complicarti la vita con un nuovo standard che il 90% dei consumatori fa fatica a capire.

Forse dovevo chiedere a Giant quanto pesano i nuovi telai con il nuovo standard. 100 grammi in meno e già si sarebbero visti gli :sbavon:
Per non parlare di telai bianchi e rossi tutti curve, dove manco si sarebbero guardate le specifiche, tanto sono "belli".

Forse delle volte non sarebbe male guardare alla sostanza, e quello che propone Giant è una miglioria che a mio parere avrà delle conseguenze negli anni a venire. Non fosse altro perchè Giant produce una marea di telai che poi vengono fuori con altri nomi, anche blasonati.
 

prato-77

Biker novus
11/12/05
30
0
0
Gradara
Visita sito
io non capisco tutto queste critiche ad una scelta fatta da una azienda (tra l'altro la più grande del mondo...).
non vi piace, pensate sia inutile, che non dia vantaggi allora non la utilizzate, non comprate questo "standard"!!! oppure state alla finestra in attesa che qualcuno le valuti per voi.
voglio dire se questa soluzione non varrà una cicca vedrete che in futuro non se ne parlerà più, ma viceversa la cosa potrà portare solo giovamenti al nostro mondo.
non credo che giant metta in produzione e stravolga un comparto così delicato SOLO per marketing, guardate il sistema Maestro, funziona e li non è che hanno cambaito molto mi pare, no?!?!??
le soluzioni tecniche subiscono una selezione più o meno naturale con il tempo, qui mi sembra di sentire un po' tante sentenze senza aver dato modo e tempo di valutarne l'effettiva qualità.
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Il tubo sterzo oversize di Giant è più leggero di un tubo sterzo da 1.5.
Non credo proprio sia un'azione di marketing, altrimenti bastava fare dei telai tutti idroformati, con dei bei colori e spostare il giunto horst (tanto per citare un'azienda specializzata in queste azioni)un anno in su e uno in giù e vendi anche meglio senza complicarti la vita con un nuovo standard che il 90% dei consumatori fa fatica a capire.

Forse dovevo chiedere a Giant quanto pesano i nuovi telai con il nuovo standard. 100 grammi in meno e già si sarebbero visti gli :sbavon:
Per non parlare di telai bianchi e rossi tutti curve, dove manco si sarebbero guardate le specifiche, tanto sono "belli".

Forse delle volte non sarebbe male guardare alla sostanza, e quello che propone Giant è una miglioria che a mio parere avrà delle conseguenze negli anni a venire. Non fosse altro perchè Giant produce una marea di telai che poi vengono fuori con altri nomi, anche blasonati.
Di quanto più leggero rispetto ad un 1 1/2?
Ribadisco il fatto che sempre IMO è un azione di marketing come lo è quella di specy... Poi sarò magari il primo a prenderla...

OT
Per chi contesta chi muove critiche (come me), è normale che così sia davanti a taluni progetti.... non si offende nessuno e si instaura quel naturale meccanismo del dubbio (e non dell'assolutismo)... Il forum serve proprio per avere delucidazioni e asserire la propria opinione, sempre e sottolineo sempre, senza offendere nessuno...
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and Fabione-

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Il tubo sterzo oversize di Giant è più leggero di un tubo sterzo da 1.5.
Non credo proprio sia un'azione di marketing, altrimenti bastava fare dei telai tutti idroformati, con dei bei colori e spostare il giunto horst (tanto per citare un'azienda specializzata in queste azioni)un anno in su e uno in giù e vendi anche meglio senza complicarti la vita con un nuovo standard che il 90% dei consumatori fa fatica a capire.

Forse dovevo chiedere a Giant quanto pesano i nuovi telai con il nuovo standard. 100 grammi in meno e già si sarebbero visti gli :sbavon:
Per non parlare di telai bianchi e rossi tutti curve, dove manco si sarebbero guardate le specifiche, tanto sono "belli".

Forse delle volte non sarebbe male guardare alla sostanza, e quello che propone Giant è una miglioria che a mio parere avrà delle conseguenze negli anni a venire. Non fosse altro perchè Giant produce una marea di telai che poi vengono fuori con altri nomi, anche blasonati.

copione :)
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
164
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Io dico solamente che 3 standard di cannotto sterzo secondo me erano più che sufficienti per il 99% dei bikers che dubito sentiranno realmente la differenza di rigidità tra un "classico" conico e un "giant" conico!!!

Poi non ho dubbi che analizzando il tutto con sofisticati sw quel 30% ci stia tutto ma.......per noi comuni mortali escusionisti della domenica questo 4 standard è solamente una complicazione in più in un mercato già parecchio complicato!

E da quanto ho letto sarà una complicazione anche per i negozionati che si troverano a dover gestire un'ulteriore tipologia di forcella!

:omertà:
 
  • Mi piace
Reactions: ZioTeddy

lumaca

Biker perfektus
13/1/04
2.803
26
0
modena
Visita sito
Bike
evil
Il fatto che giant faccia un mare di telai mi indica solo che con le sue scelte impone le innovazioni in forza dei numeri, non necessariamente sulla base della qualità delle stesse.
Forse un giorno avrò anche io il mio bel telaio col nuovo standard: se vorrò il telaio che mi piace che è fatto in quel modo, non ci saranno alternative. Che ci fosse bisogno di una ennesima misura di attacchi, serie sterzo distanziali, mi pare di aver fatto capire come la penso. Secondo me no.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Il tubo sterzo oversize di Giant è più leggero di un tubo sterzo da 1.5.
Non credo proprio sia un'azione di marketing, altrimenti bastava fare dei telai tutti idroformati, con dei bei colori e spostare il giunto horst (tanto per citare un'azienda specializzata in queste azioni)un anno in su e uno in giù e vendi anche meglio senza complicarti la vita con un nuovo standard che il 90% dei consumatori fa fatica a capire.

Forse dovevo chiedere a Giant quanto pesano i nuovi telai con il nuovo standard. 100 grammi in meno e già si sarebbero visti gli :sbavon:
Per non parlare di telai bianchi e rossi tutti curve, dove manco si sarebbero guardate le specifiche, tanto sono "belli".

Forse delle volte non sarebbe male guardare alla sostanza, e quello che propone Giant è una miglioria che a mio parere avrà delle conseguenze negli anni a venire. Non fosse altro perchè Giant produce una marea di telai che poi vengono fuori con altri nomi, anche blasonati.

Qui bisognerebbe mettere tutto su di una bilancia peso-rigidità: è indiscutibile che questo nuovo standard sia più rigido del 1 e 1/8 e del "vecchio" conico, però sarà sicuramente più "pesante". Viceversa rispetto al 1 e 1/2 è meno rigido ma più leggero. Ora credo che tra l'1 e 1/8 e 1 e 1/2 ci siano 100 grammi di differenza circa (così ad occhio, se qualcuno ha dati precisi li esponga pure). Quello che mi sorge spontaneo chiedere è perchè si debba introdurre un nuovo standard che rispetto ai vecchi è sempre più vicino al preesistente 1e1/2. Se credono sia essenziale aumentare la rigidità perchè non passano a quest'ultimo? Risparmiare qualche grammo nelle discipline gravity lo trovo poco utile...
 
  • Mi piace
Reactions: lumaca

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
.. Risparmiare qualche grammo nelle discipline gravity lo trovo poco utile...

E invece stanno risicando anche li, ecco il perchè di tutte queste novità.. se non si sperimentasse (a volte usando i clienti come cavie) non si sarebbe arrivati a full da AM da 14 kg scarsi.. difficile però per noi comuni mortali quantificare e godere dei reali vantaggi di queste soluzioni, penso che l'oversize è ben accetto ormai, ma aggiungere altri standard crea solo confusione e lamentele. L'1.5 sopra e sotto a mio avviso rimane l'idea piu azzeccata.
 

dmatto

Biker superioris
5/7/03
875
65
0
49
Umbria
Visita sito
Bike
Britango, Deedar, honzo st, 45650b, roubaix
l'idea del peso, come quella del nuovo standard, mi pare come al solito uno specchietto per allodole per poter vendere sempre più, e il fatto che si siano messi d'accordo marchi prestigiosi e dai grossi numeri mi pare solo la conferma di voler "obbligare" gli utenti a comprare il nuovo.

faccio un esempio: quest'anno ho cambiato telaio e mi sono ritrovato lo standard "tapered" 1 e /8 - 1 e 1/2 (non c'erano molte alternative)

volendo cambiare forcella mi ritrovo con una domain difficile da vendere (il negoziante non l'ha neanche voluta indietro) e per comprare una totem dovevo scegliere: o il prezzo scontato di una forcella da 1' e mezzo in pronta consegna e ordinare a parte il cannotto conico o ordinare una totem tapered a prezzo praticamente pieno. bello no?

ora mi ritrovo una domain in garage, un gruppo cannotto-foderi da 1' e mezzo e tanti soldi (ma tanti!) in meno nel portafogli.

inoltre come diceva marzocchi tanto tempo fa (quando era ancora seria) la rigidità non è data solo dalla dimensione ma anche dagli spessori e si potrebbe lavorare tranquillamente anche li (cosa che nessuno fa perchè non si vede e perchè puoi tenerti gran parte della roba che hai...)

per finire a mio parere dubito fortemente che ci sia un risparmio di peso di 100 grammi tra un telaio con il cannotto conico o da un pollice e 1/8 rispetto a quello da 1' e mezzo: avete idea di quanto materiale sia? prendete un attacco manubrio da all mountain, togliete le viti (acciaio) e ditemi se nella zona sterzo può esserci tutto quel materiale in meno! sono CAZZATE!!! che molti giornalisti di riviste blasonate supportano pure! MARCHETTARI!!!

può essere che un telaio pesi 100 grammi in meno rispetto a quello dell'anno prima, ma sarà frutto di accurati e certosini alleggerimenti di materiale ben distribuiti, non di certo tolti solamente dalla zona sterzo.
 

paso75

Biker novus
penso che nei prossimi saloni ne vedremo di tutti i colori, purtroppo la maggior parte delle "novita'"(mi vien da ridere) sara' puramente dettata dal marketing, tipo questa fregnaccia di giant che veramente poteva risparmiarsi; oltretutto penso che tutta la faccenda sia solo per legare indissolubilmente il cliente finale ad un determinato marchio (bici-componentistica etc).
negli anni 90 potevo anche capirlo ma adesso hanno anche decisamente rotto le scatole.
ciao
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
42
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
..penso che nei prossimi saloni ne vedremo di tutti i colori, purtroppo la maggior parte delle "novita'"(mi vien da ridere) sara' puramente dettata dal marketing..

Marketing è anche la forma del tubo obliquo che se non fa la "pancia" sotto non è trendy.. vedi Session, Demo, Glory.. son come le moto custom giapponesi, se ci cambi la marca sul serbatoio non te ne accorgi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo