gf P.Pezzo 2011

ceredo72

Biker serius
5/9/06
283
24
0
verona
Visita sito
Bike
Specialized epic, Specialized diverge
x maurilio
non ho letto tutti i post quindi mi scuso se ripeto una domanda gia' fatta
ci sara' un'area camper o bisogna appoggiarsi ai campeggi in zona?
eventualmente ci sono delle convenzioni al riguardo?
grazie
 

DANYBIKE66

Biker popularis
10/10/08
78
0
0
milano
Visita sito
scusate, ho letto diversi consigli, ma visto il secco, e spero dalle previsioni che anche la gara sia ascuttissima Mezcal sono un'azzardo?
grazie a tutti
danibike66
p.s.
dalla composizione delle griglie mi pare di capire che pur essendomi iscr. a febbraio
se va bene posso aspettarmi la prima griglia (terza per capirci) partenza 10.10
più o meno
grazie ancora
 

carlattrezzi

Biker serius
14/3/11
173
0
0
Verona
Visita sito
Ciao
Noi ci appoggiamo al Camping la Rocca. Devi pagare qualcosa ma li stai bene
e non hai problemi. Se proprio non vuoi pagare niente puoi andare fuori paese
guardati il sito nonsologarda.com logistica parcheggi.



x maurilio
non ho letto tutti i post quindi mi scuso se ripeto una domanda gia' fatta
ci sara' un'area camper o bisogna appoggiarsi ai campeggi in zona?
eventualmente ci sono delle convenzioni al riguardo?
grazie
 

styx

Biker superioris
14/10/09
812
71
0
Genova
Visita sito
Ciao a tutti. Ho scaricato la traccia gps un pò di tempo fa e ho letto sul sito che non è il percorso che faremo in gara cioè mancano alcuni tratti. E' possibile avere la traccia del percorso di gara?
 

nonsologarda

Biker superis
29/3/11
379
0
0
Lazise
www.nonsologarda.com
Ciao a tutti. Ho scaricato la traccia gps un pò di tempo fa e ho letto sul sito che non è il percorso che faremo in gara cioè mancano alcuni tratti. E' possibile avere la traccia del percorso di gara?

Ciao,
rispetto il percorso di gara le differenze sono davvero minime e tolgono solo un po' di asfalto.
Purtroppo i quattro brevi tratti che in gara modificheranno la traccia GPS presente sul sito (www.nonsologarda.com) saranno fruibili solo nelle giornate si sabato 16 e domenica 17 aprile poichè interessano proprietà private che di norma non permettono il passaggio alle bici.

Luca
 

the.mtb.biker

Biker assatanatus
30/10/05
3.212
38
0
www.nest.bike
Bike
a
Oggi sono andato a provare il percorso.

Quando vado sul Garda mi pare sempre di essere in vacanza... la location è eccezionale e gli scenari che si ammirano dalle colline verso il lago sono meravigliose. Ci si sente a proprio agio anche perchè perchè è pieno di ciclisti di tutti i livelli ed estrazioni.

Il percorso è bello ma MOLTO ma MOLTO impegnativo. Occhio a non sottovalutarlo!!!:il-saggi: Saranno anche solo 40km e 1200 di dislivello ma ragazzi che roba!!!

A parte la prima salita asfaltata, fino al 20°km è tutta una pietraia più o meno compatta, un continuo su e giù dove contemporaneamente c'è da spingere a fondo data la pendenza, cercare la giusta traiettoria viste le pietre, e "copiare" x quanto possibile le asperità del terreno. Ci sono diversi single track più compatti, ma comunque è praticamente impossibile prendere il ritmo. Fino al 20°km non ho trovato un km consecutivo in cui rifiatare. Anche perchè quando il fondo è compatto e/o asfaltato-cementato, le pendenze sono da capottamento (salita di San Zeno, dopo aver attraversato in ciottolato un meraviglioso paesetto affacciato sul lago).

Circa dal 20° km la gara diventa molto più veloce e filante, prevalentemente in discesa, su larghe sterrate e un pò di asfalto. Il finale penso sia più o meno lo stesso degli altri anni, Val dei Mulini e salita ala Rocca con bella discesa in ST (compreso l'ultimo strappo bastardo).

In gara certamente potrebbe essere più facile perchè magari chi passa prima crea, sia in salita che in discesa, il classico "binario"... però vi confesso che io con la full più di qualche volta ho pensato di non uscirne vivo.... :hahaha:

Ah, le discese sono tutte belle e divertenti. Più o meno tutte in single track (a parte la lunga dolce discesa prima dell'ultima salita) con qua e là alcuni passaggi più tecnici da affrontare con attenzione e lucidità... nulla di estremo, ma con la vena del cervello chiusa dal "mode race on" potrebbero esserci sorprese.


Per il resto... avevo accarezzato l'idea di fare, dopo la prova, un altro mezzo giro con la prima salita e tutta la parte finale più veloce... ma tra la durezza del percorso e soprattutto il CALDO (32 GRADI!!!!!!! :OOO:) alla fine ero cotto... e ho ripiegato sul ristorante!:smile::smile::smile:

P.S.: :spetteguless: Un grazie particolare a Maurilio per l'ospitalità e a Luca che con pazienza mi ha fatto da guida e cicerone.

P.P.S.: consiglio alle fighette che hanno paura di graffiarsi le braccine di correre con i manicotti...:rosik:

P.P.P.S.: era dal 2006 (Paola Pezzo mX) che non pedalavo sui sentieri di Garda... quella volta me la ricordavo un po' più scorrevole... può essere?:nunsacci:
 

GATTAMORTA

Biker assatanatus
10/3/06
3.236
2
0
54
TORINO
Visita sito
Oggi sono andato a provare il percorso.

Quando vado sul Garda mi pare sempre di essere in vacanza... la location è eccezionale e gli scenari che si ammirano dalle colline verso il lago sono meravigliose. Ci si sente a proprio agio anche perchè perchè è pieno di ciclisti di tutti i livelli ed estrazioni.

Il percorso è bello ma MOLTO ma MOLTO impegnativo. Occhio a non sottovalutarlo!!!:il-saggi: Saranno anche solo 40km e 1200 di dislivello ma ragazzi che roba!!!

A parte la prima salita asfaltata, fino al 20°km è tutta una pietraia più o meno compatta, un continuo su e giù dove contemporaneamente c'è da spingere a fondo data la pendenza, cercare la giusta traiettoria viste le pietre, e "copiare" x quanto possibile le asperità del terreno. Ci sono diversi single track più compatti, ma comunque è praticamente impossibile prendere il ritmo. Fino al 20°km non ho trovato un km consecutivo in cui rifiatare. Anche perchè quando il fondo è compatto e/o asfaltato-cementato, le pendenze sono da capottamento (salita di San Zeno, dopo aver attraversato in ciottolato un meraviglioso paesetto affacciato sul lago).

Circa dal 20° km la gara diventa molto più veloce e filante, prevalentemente in discesa, su larghe sterrate e un pò di asfalto. Il finale penso sia più o meno lo stesso degli altri anni, Val dei Mulini e salita ala Rocca con bella discesa in ST (compreso l'ultimo strappo bastardo).

In gara certamente potrebbe essere più facile perchè magari chi passa prima crea, sia in salita che in discesa, il classico "binario"... però vi confesso che io con la full più di qualche volta ho pensato di non uscirne vivo.... :hahaha:

Ah, le discese sono tutte belle e divertenti. Più o meno tutte in single track (a parte la lunga dolce discesa prima dell'ultima salita) con qua e là alcuni passaggi più tecnici da affrontare con attenzione e lucidità... nulla di estremo, ma con la vena del cervello chiusa dal "mode race on" potrebbero esserci sorprese.


Per il resto... avevo accarezzato l'idea di fare, dopo la prova, un altro mezzo giro con la prima salita e tutta la parte finale più veloce... ma tra la durezza del percorso e soprattutto il CALDO (32 GRADI!!!!!!! :OOO:) alla fine ero cotto... e ho ripiegato sul ristorante!:smile::smile::smile:

P.S.: :spetteguless: Un grazie particolare a Maurilio per l'ospitalità e a Luca che con pazienza mi ha fatto da guida e cicerone.

P.P.S.: consiglio alle fighette che hanno paura di graffiarsi le braccine di correre con i manicotti...:rosik:

P.P.P.S.: era dal 2006 (Paola Pezzo mX) che non pedalavo sui sentieri di Garda... quella volta me la ricordavo un po' più scorrevole... può essere?:nunsacci:


.....mi metterò le scarpe comode......
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
50
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Oggi sono andato a provare il percorso.

Quando vado sul Garda mi pare sempre di essere in vacanza... la location è eccezionale e gli scenari che si ammirano dalle colline verso il lago sono meravigliose. Ci si sente a proprio agio anche perchè perchè è pieno di ciclisti di tutti i livelli ed estrazioni.

Il percorso è bello ma MOLTO ma MOLTO impegnativo. Occhio a non sottovalutarlo!!!:il-saggi: Saranno anche solo 40km e 1200 di dislivello ma ragazzi che roba!!!

A parte la prima salita asfaltata, fino al 20°km è tutta una pietraia più o meno compatta, un continuo su e giù dove contemporaneamente c'è da spingere a fondo data la pendenza, cercare la giusta traiettoria viste le pietre, e "copiare" x quanto possibile le asperità del terreno. Ci sono diversi single track più compatti, ma comunque è praticamente impossibile prendere il ritmo. Fino al 20°km non ho trovato un km consecutivo in cui rifiatare. Anche perchè quando il fondo è compatto e/o asfaltato-cementato, le pendenze sono da capottamento (salita di San Zeno, dopo aver attraversato in ciottolato un meraviglioso paesetto affacciato sul lago).

Circa dal 20° km la gara diventa molto più veloce e filante, prevalentemente in discesa, su larghe sterrate e un pò di asfalto. Il finale penso sia più o meno lo stesso degli altri anni, Val dei Mulini e salita ala Rocca con bella discesa in ST (compreso l'ultimo strappo bastardo).

In gara certamente potrebbe essere più facile perchè magari chi passa prima crea, sia in salita che in discesa, il classico "binario"... però vi confesso che io con la full più di qualche volta ho pensato di non uscirne vivo.... :hahaha:

Ah, le discese sono tutte belle e divertenti. Più o meno tutte in single track (a parte la lunga dolce discesa prima dell'ultima salita) con qua e là alcuni passaggi più tecnici da affrontare con attenzione e lucidità... nulla di estremo, ma con la vena del cervello chiusa dal "mode race on" potrebbero esserci sorprese.


Per il resto... avevo accarezzato l'idea di fare, dopo la prova, un altro mezzo giro con la prima salita e tutta la parte finale più veloce... ma tra la durezza del percorso e soprattutto il CALDO (32 GRADI!!!!!!! :OOO:) alla fine ero cotto... e ho ripiegato sul ristorante!:smile::smile::smile:

P.S.: :spetteguless: Un grazie particolare a Maurilio per l'ospitalità e a Luca che con pazienza mi ha fatto da guida e cicerone.

P.P.S.: consiglio alle fighette che hanno paura di graffiarsi le braccine di correre con i manicotti...:rosik:

P.P.P.S.: era dal 2006 (Paola Pezzo mX) che non pedalavo sui sentieri di Garda... quella volta me la ricordavo un po' più scorrevole... può essere?:nunsacci:

Ciao Ste, confermo: nel 2006 era molto più scorrevole!

Mi ritrovo in pieno in ciò che hai descritto.
I primi venti km sono da apnea.
Poi dopo migliora.
 

muoversi

Biker superis
17/7/09
482
0
0
verona
Visita sito
Quoto mtb.biker, prima parte fondo molto ghiaioso difficile prendere 1 ritmo costante, "bastardina " la discesina nel boschetto zona Spighetta estenuante la risalita da Crero io poi sono andato a S.Zeno e mi sono fatto il Belpo in discesa versante Pesina, extra percorso, certo che così ne verrebbe fuori una extreme race con finale FR pensateci ! comunque grandi complimenti al CO x le perfette segnalazioni del percorso ciao e buon lavoro.
 

cerescè

Biker tremendus
12/9/05
1.077
0
0
provR.E.
Visita sito
provata pure noi oggi...la gf pezzo a me/noi è sempre piaciuta anche se ultimamente aveva un pò perso....la prova di quest'inverno aveva già detto un pò la sua ma ora che dire CHE SPETTACOLO.....due ore di goduria :-)......bravi bravi bravi si ci vede domenica.....a per le spine ora che passate sono già sparite tutte hahahahahahahahaha
 

ginomummis

Biker urlandum
7/9/09
566
0
0
verona
Visita sito
Io sono fresco di prova... :-)
Prima salita su asfalto, abbastanza veloce poi su sterrato compatto.Segue una bella discesa tra singletrack e strade bianche e ciottolate.
Poi la morte :un bel pezzo di strada cementata dove le pendeze raggiungono secondo il garmin il 35% :è li che si fa la differenza.
Il resto è tutto un saliscendi con discese mai troppo tecniche ma in cui è meglio andare veloci onde evitare di piantarsi nei ghiaioni segue la classica valle dei mulini e la salita con annessa discesa alla rocca.
Se uno vuole far classifica è una gara massacrante..

Mi lascia perplesso lo stato di alcuni sentieri che sono completamente circondati dai rovi ed è molto facile sbregarsi via qualche pezzo di pelle...considerato la quantità dei partrcipanti e la portata dell evento:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo