GF 50Km dell'Erbaluce

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
Puoi specificare quanto dura la salita d'asfalto finale e qualche notizia in più tipo pendenza e lunghezza.... grazie.....
se è lo stesso dello scorso anno saranno sì e no 7-800 metri, xò + che altro è xché uno non se lo aspetta +, visto che si è in dirittura di arrivo. io l'anno scorso ho avuto un principio di crampi, e avevo visto altra gente avere lo stesso problema.
comunque mercoledì la vado a provare, poi potrò essere + preciso.
se domenica prossima farà caldo come oggi ci sarà da morire!!!!!!!!
 

luc64

Biker serius
11/10/10
121
2
0
prov Torino
Visita sito
Si l'ultima salita direi circa 6/700 metri,la pendenza non so'forse un 15/18%,si fa'(se ne hai ancora)con 32/32 oppure (come faccio io 22/28),occhio mi sembra al secondo toboga ci sono 2 graddini di pietra alti circa 30cm, vanno saltati in velocita':i-want-t:
 

fabius03

Biker superis
comunque mercoledì la vado a provare, poi potrò essere + preciso.
se domenica prossima farà caldo come oggi ci sarà da morire!!!!!!!![/QUOTE]

Allora aspetterò mercoledì cosi ci spiegherai meglio questa salita finale......
grazie.
 

Andre.col

Biker serius
12/3/09
178
0
0
Pinerolo(TO)
Visita sito
Ciao ragazzi, ho fatto inserire nel sito della mia squadra http://www.bikecafe.org/2011/04/10/0...emonte-di-mtb/ la descrizione del percorso della GF Erbaluce - 1^ prova della Coppa Piemonte - con il grafico dell'altimetria e della velocità.
Percorso da non prendere sotto gamba...anzi è decisamente duro perchè un continuo saliscendi.
Mooolto a rischio CRAMPI!
Comunque proprio un bel percorso...
Spero di essere stato utile a chi partecipa a questa bella granfondo.
o-o
 

ftronz

Biker superis
6/8/08
471
0
0
Caluso (To)
www.tronzano.com
Grazie alla generosità dei nostri sponsor ed al crescente numeri di iscritti siamo riusciti a fare in modo di assicurare il pacco gara ai primi 700 iscritti invece dei primi 500 come annunciato in un primi momento.
Per gli altri e' comunque previsto un pacco gara "ridotto".
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
provata oggi percorso completo!
prima parte di 23 km circa, molto simile ad una gara di cross country.. ma piuttosto facile nella media. seconda parte un po' più impegnativa, molti saliscendi in s.t., alcuni strappetti e qualche discesina tecnica ma tutto fattibile.
la salita finale su asfalto in effetti me la ricordavo più morbida, ma sono 500 metri, non di più, per cui chi non ne può più scenda sulla corona vergognosa e non avrà problemi. io comunque dopo 45 km me la sono fatta col 32. una volta finita quella salita xò ce ne sono un paio su sterrato che secondo me sono anche peggio! sono solo strappi brevi ma lì sì che la pendenza c'è e bisogna anche guidarla..
per quanto mi riguarda vi segnalo 3 cosucce:
1. il cambio dev'essere a posto. in molti tratti si cambia frequentemente pendenza, per cui si smanetta molto con la mano dx, e si fanno tranquillamente lavorare tutti i pignoni, dal più grande al più piccolo. verificate che sia tutto in ordine prima di partire.
2. in molti tratti si viaggia all'ombra, ma la luce che filtra dalle foglie spesso rende poco chiare le traiettorie. attenzione soprattutto ai punti in cui la strada è segnata dalle ruote dei trattori o delle macchine agricole, che è un attimo andare per terra.
3. lubrificate bene catena e affini. potrà sembrare un consiglio da stupidi ma in effetti non lo è, xché il percorso è molto secco, è da tanto che non piove (e menomale) ed in alcuni tratti c'è davvero tanta polvere, al punto da mandare in crisi la trasmissione.
ps: non portatevi niente da mangiare, lungo il percorso troverete milioni di insetti pronti a saltarvi in bocca ed a sacrificarsi per la vostra migliore alimentazione..
a domenica gente!
 

giò!

Biker superis
8/9/09
351
0
0
48
susa
Visita sito
dimenticavo.. lungo il percorso ho trovato diversi ragazzi dell'organizzazione intenti a sistemare le ultime cose. e chiedevano ad ogni biker suggerimenti e se c'erano cose che mancavano, segnali assenti ecc.
disponibili come sempre, si stanno facendo veramente in 4 e si meritano un grande applauso a priori!!
 

fabius03

Biker superis
Bravo giò mi è piaciuta molto la tua descrizione allora assomiglia alla Serra bike come percorso che mi è piaciuta molto spero di divertirmi anche domenica..... si sa in cosa consiste il pacco gara??? Una richiesta all'organizzazione: ma gli iscritti sul li avete messi ??? io l'ho fatta il 27 marzo ma nell'elenco non ci sono......ti mando un mp con il miei dati.... grazie
Controllato stasera tutto a posto grazie cancella pure l'mp che ti ho mandato...
 

ftronz

Biker superis
6/8/08
471
0
0
Caluso (To)
www.tronzano.com
Il pacco gara è composto da:
- Un prodotto tecnico Stac Plastic
- Una bottiglia di vino “Bambass Bianc” della Cooperativa Produttori Erbaluce di Caluso (To).
- Un pacco di farina da Polenta del Mulino Roccati di Candia Canavese (To).
- Uno snack Nutkao.
- Un formaggio Bayerland.
- Due vasetti di marmellata Menz & Gasser
- Integratori di Sali minerali Inkospor
- Barretta energetica Inkospor
- Una bottoglia da 500ml di acqua minerale.
- Buono sconto del 5% per tutti gli accessori bici dal sito “www.italiabike.it”
- Buono per il pasta party
 

VITTORIO 76

Biker novus
22/3/10
2
0
0
biella
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei fare 1 domanda agli organizzatori della 50 km , io mi sono iscritto alla coppa Piemonte ma non risulto iscritto all'erbaluce... Come e' possibile? Grazie x gli eventuali chiarimenti...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo