Geax Saguaro TNT 2.2

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Dopo aver letto questo test mi sa che le prenderò da 2.2 per montarle al posteriore della mia full, uso trail-am leggero, discese ripide ogni tanto ma molto brevi (non ci sono montagne da me, al max saliscendi)

Ovviamente sono tutti utilissimi i feedback di Muldux, però anche questo commento


L'ho usata d'estate, ma aveva problemi persino con la rugiada mattutina. La durata è buona, migliore della maggior parte delle altre gomme provate.
Per avere qualche paragone con le altre gomme simili che ho usato:
Quelle con scorrevolezza paragonabile ma prestazioni molto superiori tipo le RacingRalph o le FastTrackLK durano più o meno la metà.

Alla fine le gomme sono sempre una coperta troppo corta, nel suo complesso le saguaro TnT sono gomme che costano il 50% meno della maggior parte dei concorrenti e durano molto di più, inoltre mi pare di capire che non ci sia un calo prestazionale esagerato in contropartita.

Le premesse sono buone, le prenderò
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Dopo aver letto questo test mi sa che le prenderò da 2.2 per montarle al posteriore della mia full, uso trail-am leggero, discese ripide ogni tanto ma molto brevi (non ci sono montagne da me, al max saliscendi)

Ovviamente sono tutti utilissimi i feedback di Muldux, però anche questo commento

Alla fine le gomme sono sempre una coperta troppo corta, nel suo complesso le saguaro TnT sono gomme che costano il 50% meno della maggior parte dei concorrenti e durano molto di più, inoltre mi pare di capire che non ci sia un calo prestazionale esagerato in contropartita.

Le premesse sono buone, le prenderò

Guarda, alla fine io le ho "rimesse" su entrambe le ruote da 2.0 perchè non ho trovato nel pronto le 2.2.
Due settimane fa ho fatto questo:

http://mtb.biellaoutdoor.it/mtb_itinerari/10itinerari/mongrando + la Serra di Ivrea (giro classico)

ed ho trovato discreto fango su fondo sassoso smosso.
Con mia sorpresa hanno tenuto. Tieni presente che ho una coppia di Gato pronte per queste occasioni, ma pensavo di trovare più asciutto e l'itinerario non lo conoscevo.
Boh, forse da quando le avevo provate tre anni fa son migliorato io, è cambiata la bici, o al contrario sono una schiappa al tal punto che van bene tutte le gomme del mondo....
Comunque sia il giro l'ho fatto e mi son pure divertito.
In più ti dirò che rispetto alle Rancig Ralph che pure ho avuto, grippano meglio sia in trazione che in frenata oltre che a durare di più.
Se la giocano invece in tenuta in curva.

Per il resto concordo sul costo. Unica mancanza e che non trovi tutta la gamma GEAX a catalogo.
Questa è la mia esperienza.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Ti ringrazio per aver portato la tua esperienza :i-want-t:

Per il resto concordo sul costo. Unica mancanza e che non trovi tutta la gamma GEAX a catalogo.
Questa è la mia esperienza.

Riguardo questo, hai ragione, in più io ero vincolato alla disponibilità di uno shop online dal quale ho fatto un'ordine abbastanza importante e quindi non mi andava di prenderle altrove e pagare due volte le spese di spedizione.

Diciamo che alla fine in catalogo tra modelli specifici e larghezze ci sono 50 opzioni differenti però alla fine realmente disponibili si trovano sempre quella mezza dozzina di versioni, saguaro, mezcal, barro e poco più.

Comunque alla fine le ho pagate 23€, è un ottimo prezzo
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Ti ringrazio per aver portato la tua esperienza

:i-want-t:



Riguardo questo, hai ragione, in più io ero vincolato alla disponibilità di uno shop online dal quale ho fatto un'ordine abbastanza importante e quindi non mi andava di prenderle altrove e pagare due volte le spese di spedizione.

Diciamo che alla fine in catalogo tra modelli specifici e larghezze ci sono 50 opzioni differenti però alla fine realmente disponibili si trovano sempre quella mezza dozzina di versioni, saguaro, mezcal, barro e poco più.

Comunque alla fine le ho pagate 23€, è un ottimo prezzo

Si più o meno le pago 25€ in negozio Legnano e/o Castano Primo
(sempre TNT comunque)
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
A proposito di durata, di che numeri parliamo?
Ovviamente tenendo conto che è un valore da prendere con le pinze, però sarebbe un dato interessante da aggiungere al test prestazionale
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
A proposito di durata, di che numeri parliamo?
Ovviamente tenendo conto che è un valore da prendere con le pinze, però sarebbe un dato interessante da aggiungere al test prestazionale

I Racing Ralph li ho cambiati dopo 2000 Km. circa di trail tranquilli (erano sulla bike della moglie). Si sono smangiati i tasselli laterali, quelli molto morbidi, ed i centrali avevano perso spigolo perdendo sopratutto in frenata.
Più di una volta si è lamentata della frenata allungata....

I Saguaro la prima volta che li montai ci feci circa 1500 Km. e li sostitui perchè non riuscii più a rimontarli (guarda il post N° 14 di questo Thread).
Avevano appena cominciato a consumarsi tanto che li rivendetti al volo.
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
le rigid entrano da sole sia in misura 2.0 che 2.2 su cerchi mavic crossride.
Non saguaro, ma sempre geax, ho avuto parecchi problemi con una dhea 2.3 tubeless.
 

giulitn

Biker serius
30/4/03
151
7
0
Trento
www.extremewaves.it
ciao,
veod ora il post e metto la mia esperienza.
Bici da XC in carbonio, biker da 80 kg.
Ho messo la TNT 2.2 davanti e la tubeless 2.0 dietro; entrambe vanno benissimo ssecondo me sull'asciutto, sul tecnico e sul veloce; sul bagnato effettivamente hanno un pò di problemi (tipo oggi su rampa ciottolato bagnato al 40%, ma sgommavano anche gli altri..).
sul fnago purtroppo si riempiono, ma non sono coperture da fnago.
Le ho provate anche con la forca rigida in carbonio, per circa 300 km (due gare, un xc ed una granfondo) e devo dire che per il mio peso sono le migliori finori provate; la tenuta in curva sul veloce è fantastica.
Io le tengo un pò più sgonfie rispetto a quanto indicato dalla casa e finora no ho mai stallonato e son omolto ocnfortevoli.
Ciao.
 

BIKERxXx

Biker serius
26/6/10
251
0
0
Messina
Visita sito
credo che le geax saguaro tra poco le acquisterò sono ottime come copertoni ed hanno una buona grafica estetica...però scusate ho una domanda cosa significano le scritte che ci sono in ogni copertone per esempio 26x2.2 oppure 26.2.0????
quella è la larghezza del copertone??
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
credo che le geax saguaro tra poco le acquisterò sono ottime come copertoni ed hanno una buona grafica estetica...però scusate ho una domanda cosa significano le scritte che ci sono in ogni copertone per esempio 26x2.2 oppure 26.2.0????
quella è la larghezza del copertone??

Ottimi copertoni. Da quando ce li ho, circa 2/3 mesi, non ho mai bucato (toccatina) al contrario dei Maxxis che avevo prima dove bucavo ogni 1 o 2 uscite. Oggi sono passato su un percorso ricco di rovi e le gomme hanno tenuto :il-saggi:

Cmq 26x2.0 è la misura del copertone 26 è diametro e il 2.0 è la larghezza, le misure sono in pollici.
 

BIKERxXx

Biker serius
26/6/10
251
0
0
Messina
Visita sito
Ottimi copertoni. Da quando ce li ho, circa 2/3 mesi, non ho mai bucato (toccatina) al contrario dei Maxxis che avevo prima dove bucavo ogni 1 o 2 uscite. Oggi sono passato su un percorso ricco di rovi e le gomme hanno tenuto :il-saggi:

Cmq 26x2.0 è la misura del copertone 26 è diametro e il 2.0 è la larghezza, le misure sono in pollici.

grazie mille si vede che sono un biker novus...:nunsacci::hahaha:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo