Garmin GPSMap62

hummer

Biker serius
12/1/10
125
0
0
fagnano olona
Visita sito
Buona Natale!
 

baffogrigio

Biker novus
24/4/10
4
0
0
sutri (vt)
Visita sito
Grazie per le indicazioni. Sono riuscito, grazie alle tue indicazioni e con un poco di difficoltà, ad inserire la versione 3.40 nel mio garmin GPSmap62s.
Appena possibile vado a provare l'ascesa totale su di un percorso noto.
Buon Natale
Baffogrigio (Filiberto)
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...stò provando la 3.71 beta e semprerebbe aver risolto il problema dell'errato calcolo altimetrico sia sull'ascesa che sulla discesa....
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Menù principale->Impostazioni->Altimetro->Calib. Automatica->disattivato.

Non si può impostare solo come altitudine gps, anche perchè non avrebbe senso comprare un gps con altimetro barometrico e poi non usarlo.

francesco
 

baffogrigio

Biker novus
24/4/10
4
0
0
sutri (vt)
Visita sito
Oggi ho provato con un giro noto di 42 km la versione 3.40.
L'ascensione totale è risultata pari a quella prevista che avevo fatto altre volte con uno scarto di 12 m su 830.

Quando scarico una traccia, basecamp mi segnala, per l'ascesa totale, un valore più alto di quello indicato nel GPS.
Se base camp mi indica 1000 m di ascesa totale, devo moltiplicare tale dato per 0.91 per ottenere il risultato indicato nel GPS.
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...buon Anno da mamma garmin.......o-o...
 

tiberiodd

Biker serius
30/12/11
118
0
0
martignacco(UD)
Visita sito
Salve a tutti
Mi sono permesso di iscrivermi al forum anche se non uso MBK ma faccio parte della protezione civile FVG e precisamente unità cinofila per ricerca in superficie.
Mi sono procurato un 62S e sto diventando matto in quanto vorrei caricare mappe CTR vettoriali regionali 1: 5000.
Praticamente sono arrivato a creare fila IMG ma non riesco a caricarlo sul GPS.
Usando il sf Img2map V 2.81 mi compare un errore "Chek if your GPS is turned ON and connected to the computer. If you are using USB port be sure to use latest Garmin USB drives" chiaramente il 62S è connesso USB in quanto vedo tutte le sue directory.
Usando il sf MapSettoolkit v.1.77 quando vado a cercare il file img non trova niente .
Visto che il GPS ci sarebbe molto utile nelle nostre attività di ricerca sarei veramente grato se qualche buon anima potesse aiutarmi; abito in periferia di Udine e sarei disposto anche a venire da qualcuno che abita in provincia.

Grazie e BUON ANNO A TUTTI!!!!!!!!!
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Benvenuto.

Copia il file .img direttamente nella directory \garmin del gps o della SD.

Se utilizzi MapSetToolKit il nome del file deve essere composto da 8 cifre, es. 12345678.img.

Il vantaggio di usare MapsetToolKit è quello di installare la mappa nel computer e quindi visualizzarla con Mapsource e/o Basecamp e associare eventualmente alla mappa un file .typ personalizzato.

francesco
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...oggi ultimo giro dell'anno ma terzo con la nuova relase beta...
...dislivello totale praticamente coincidente con quello rilevato in seguito tramite il nuovo basecamp beta 3.3.0.3 ...soli 40m di differenza su un giro di 1640m di dislivello ..stanno mettendo le cose al posto giusto finalmente...o-o...
 

Crognolo

Biker novus
15/4/11
1
0
0
Marsiliana
Visita sito
Ciao a tutti,
scusate se affronto un argomento magari già fritto e rifritto, ma non riesco a trovare velocemente una risposta. Ho gia letto un po' di post ma ce ne saranno un milione!
Allora: ho caricato le openmtbmap, le ctr 10.000 toscana e alcune ortofoto .kmz da me create. Vorrei che le mappe fossero visibili a differenti scale di visualizzazione. Cerco di spiegarmi meglio se ci riesco: ad esempio fino a 300m solo le mtb, poi passando a 200m dovrebbero scomparire le mtb e comparire solo le ctr sovrapposte alla ortofoto.
Ma come si fa mettere queste impostazioni?

Grazie
 

gpmoney

Biker popularis
14/10/11
59
0
0
pn
Visita sito
Ciao scratera, ho letto da qualche parte che il nostro 62s puo' essere usato come ricevitore e trasmettere la posizione su una mappa visualizzata su computer. Ne sai di piu'?

Grazie
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Ciao scratera, ho letto da qualche parte che il nostro 62s puo' essere usato come ricevitore e trasmettere la posizione su una mappa visualizzata su computer. Ne sai di piu'?

Grazie
Menù Principale->Impost.->Sistema->Interfaccia->Garmin Spanner->Frasi NMEA On->Proprietario Garmin On.

Con questi settaggi funziona con i programmi che accettano la connessione USB e formato proprietario Garmin.

francesco
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Non c'è nessuna impostazione sul gps che consente di fare quello che richiedi.
Per le mappe vettoriali bisognerebbe intervenire direttamente nella creazione delle mappe. La vedo molto dura e complicata con le openmtb, più semplice invece con le ctr (comunque da verificare i livelli di visualizzazione).

Non conosco molto bene le mappe KMZ, ma non credo si possa intervenire sui livelli di zoom di visualizzazione, cosa che invece si può fare benissimo con le mappe JNX.

francesco
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Menù Principale->Impost.->Sistema->Interfaccia->Garmin Spanner->Frasi NMEA On->Proprietario Garmin On.

Con questi settaggi funziona con i programmi che accettano la connessione USB e formato proprietario Garmin.

francesco

...ad esempio okmp come programma accetta la connessione NMEA...ma se non erro abbisogna anche di un qualche plug ing...

...quoto..si può settare i livelli di visualizzazione solo usando mappe in formato.jnz....le kmz se visualizzate assieme alle mappe .img permettono la sovrapposizione delle mappe vettoriali...
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
...ad esempio okmp come programma accetta la connessione NMEA...ma se non erro abbisogna anche di un qualche plug ing...
OKmap si aspetta una classica connessione seriale NMEA, per utilizzare il 62s bisogna scaricare ed installare Gpsgate, che crea porte virtuali seriali:

http://gpsgate.com/download

Oziexplorer invece si collega direttamente al 62s.

francesco
 
Reactions: scratera

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo