Garmin Edge 205/305

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Okkio anche che normalmente occorre aggiungere IVA e sdoganamento, per cui un incremento del 30% al momento del ritiro del pacco potrebbe essere plausibile. Fatevi sempre bene i conti prima, e verificate se la Synergy (importatore italiano Garmin) vi riconosce la garanzia.... non si sa mai.:????:

Quando si acquista tramite Internet è bene arrivare fino all'ultimo passaggio della procedura d'acquisto dove viene mostrato il prezzo effettivo (in pratica un "click" prima della conferma) prima di avere strane sorprese.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
KORKI ha scritto:
Quando si acquista tramite Internet è bene arrivare fino all'ultimo passaggio della procedura d'acquisto dove viene mostrato il prezzo effettivo (in pratica un "click" prima della conferma) prima di avere strane sorprese.

Purtroppo KORKI... le sorprese non finiscono li, perchè l'IVA e lo sdoganamento non si pagano alla società che ti vende il prodotto (che probabilmente non sa nemmeno di che cosa si tratti), ma sono versate in Italia al momento della consegna da parte del corriere. Io tempo fa ho ordinato una bici in pezzi singoli (tranne il telaio) negli States perchè convinto di risparmiare il 50% rispetto al listino, poi alla dogana ci hanno aggiunto 20% di IVA e (se non ricordo male) circa il 12% di tasse di sdoganamento: morale ho risparmiato sul listino meno del 20%, avrei avuto lo stesso trattamento in europa, dove c'è libera circolazione di merci ed è TUTTO COMPRESO, paghi quello che ti viene comunicato dalla società da cui acquisti al momento dell'ordine e niente sorprese.
 

johnjohn

Biker serius
2/11/02
213
0
0
novara
www.bikextreme.net
Bike
Focus Izalco - Cervelo R5
In Italia prezzo medio 339/369 Euri

In europa 280/300 Euri

In USA 150/250 $ pari a Euro 160/200 + 30/40 € per spedizione

Se il pacco è di piccole dimensioni in genere non viene tassato
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
johnjohn ha scritto:
In Italia prezzo medio 339/369 Euri

In europa 280/300 Euri

In USA 150/250 $ pari a Euro 160/200 + 30/40 € per spedizione

Se il pacco è di piccole dimensioni in genere non viene tassato

In Italia si trova anche a 319 € (a chi interessa do l'indirizzo).
Per quanto riguarda lo sdoganamento non mi risulta che le dimensioni siano un fattore discriminante, ma se lo dici sarà sicuramente vero, solo che anche tu riporti "in genere", ed "in genere" è meglio non fidarsi:
200 + 40 + 30% = 312 e la validità della garanzia è da dimostrare.
Ma vale veramente la pena?
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
johnjohn ha scritto:
In Italia prezzo medio 339/369 Euri

In europa 280/300 Euri

In USA 150/250 $ pari a Euro 160/200 + 30/40 € per spedizione

Se il pacco è di piccole dimensioni in genere non viene tassato

Mi risulta che sopra i 100 $ ci sia una tassazione alla dogana :idea1:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
Mi risulta che sopra i 100 $ ci sia una tassazione alla dogana :idea1:

Ah... ecco allora non è la dimensione del pacco il discriminante, ma l'importo (la cosa è molto più logica), in questo caso, se così fosse, superando i 100€ si è sicuri di dover pagare all'arrivo del pacco circa il 30% in più. Meditate....:nunsacci:
 

The

Biker popularis
6/10/05
54
0
0
Roma
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
In Italia si trova anche a 319 € (a chi interessa do l'indirizzo).
Per quanto riguarda lo sdoganamento non mi risulta che le dimensioni siano un fattore discriminante, ma se lo dici sarà sicuramente vero, solo che anche tu riporti "in genere", ed "in genere" è meglio non fidarsi:
200 + 40 + 30% = 312 e la validità della garanzia è da dimostrare.
Ma vale veramente la pena?

Ciao, io sono molto attratto dall'Edge, fin da quando l'ho visto in preview al salone di Milano in settembre. Sono ancora un po' perplesso per le problematiche legate all'importazione tracce, non vorrei trovarmi poi qui tutti i giorni a chiedere aiuto ai più esperti del forum. Comunque una riflessione seria ce la sto facendo su...nel frattempo, potresti dirmi dove si trova a quel prezzo? :adore!:
Per quanto riguarda il discorso dogana funziona + o - così: è vero che normalmente i pacchetti di piccole dimensioni passano lisci, ma molto è dovuto al fatto che viaggiano tramite USPS, cioè le normali poste americane. Le cose si complicano un po' quando a recapitartelo è un corriere, in tal caso sdoganano (sempre che l'importo superi la franchigia, che non ricordo quant'è ma non altissima) e paghi IVA 20% + dazio e rischi di perdere la convenienza; a meno che il venditore non sia compiacente e dichiari un valore più basso, ma se poi sparisce il pacco durante il viaggio ti ripagano per quanto dichiarato, quindi...:azz-se-m:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
The ha scritto:
Ciao, io sono molto attratto dall'Edge, fin da quando l'ho visto in preview al salone di Milano in settembre. Sono ancora un po' perplesso per le problematiche legate all'importazione tracce, non vorrei trovarmi poi qui tutti i giorni a chiedere aiuto ai più esperti del forum. Comunque una riflessione seria ce la sto facendo su...nel frattempo, potresti dirmi dove si trova a quel prezzo? :adore!:
Per quanto riguarda il discorso dogana funziona + o - così: è vero che normalmente i pacchetti di piccole dimensioni passano lisci, ma molto è dovuto al fatto che viaggiano tramite USPS, cioè le normali poste americane. Le cose si complicano un po' quando a recapitartelo è un corriere, in tal caso sdoganano (sempre che l'importo superi la franchigia, che non ricordo quant'è ma non altissima) e paghi IVA 20% + dazio e rischi di perdere la convenienza; a meno che il venditore non sia compiacente e dichiari un valore più basso, ma se poi sparisce il pacco durante il viaggio ti ripagano per quanto dichiarato, quindi...:azz-se-m:

Io l'ho acquistato qui:
http://www.tuttopescamare.com/2006/catalogo/articolo.asp?id=1593
E' necessario registrarsi al sito per vedere i prezzi in offerta, altrimenti vengono visualizzati i prezzi di listino. Ho visto proprio ora che il sito è stato aggiornato, occorre che confermi la vecchia registrazione, per cui al momento non vedo il prezzo finale, ma solo quello di listino.

Per quanto concerne l'importazione delle tracce, andrà sempre meglio, la rel 6.3 di CompeGPS è in grado di ricevere le tracce (e tutti gli altri dati) dallo strumento, mentre dalla prossima versione dovrebbe essere in grado anche di scaricare le tracce sul gps. In ogni caso, come già spiegato, esistono delle utility gratuite per la conversione da gpx a crs, per cui non ci sono problemi per scaricarle col Training Center della Garmin.
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Anche io faro' l'acquisto da tuttopesca mare, avevo gia' comprato diverse cose ed erano molto disponibili.
Prezzo al pubblico mi pare sui 350 €

Se avete altri siti per risparmiare qualche eurino fatemelo sapere : )

Sapete se c'e' anche il sensore velocita'/cadenza da comprare separatamente per la seconda bici?
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Avrei invece una domanda per i piu' informati sulle novita', cosa ne pensate invece dell'orologio "forerunner 305" ? A parte il display piu' piccolo fa le stesse cose? (sarebbe bello avere un edge 305 portatile come un orologio)
 

Jenga

Biker serius
Tat0 ha scritto:
Avrei invece una domanda per i piu' informati sulle novita', cosa ne pensate invece dell'orologio "forerunner 305" ? A parte il display piu' piccolo fa le stesse cose? (sarebbe bello avere un edge 305 portatile come un orologio)

Da quel che ho letto il forerunner 305 (e 205) sono come il forerunner 301 (e 201) "rivisitati" esteticamente e nell'elettronica (ha il chip SirfStar che il 301 non aveva) ma nella sostanza sono lo stesso apparecchio...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Jenga ha scritto:
Da quel che ho letto il forerunner 305 (e 205) sono come il forerunner 301 (e 201) "rivisitati" esteticamente e nell'elettronica (ha il chip SirfStar che il 301 non aveva) ma nella sostanza sono lo stesso apparecchio...

Non vorrei contraddirti, Jenga, ma io possiedo un Edge 305 HR (ed ho posseduto in precedenza sia il Forerunner 201 che 301, ed ho ancora a disposizione anche un Foretrex 201) e ti posso assicurare che il Forerunner 305 (e 205), che ho avuto modo di provare, non sono assolutamente paragonabili alla serie precedente. Infatti hanno esattamente le stesse funzioni della serie Edge, mantenendo le stesse differenze tra i 305 ed i 205, con in più la gestione "multisport" (corsa, bici, altro) ed in meno la dimensione (anche del display però) e, anche se di poco, la durata della batteria. Per il resto non cambia nulla: Sirf III, altimetro barometrico (305, solo l'Edge!), cardio (305), addirittura compatibilità col sensore di cadenza (sempre 305), possibilità di scaricarci le tracce da seguire, 13.000 punti traccia, nuovo formato traccia Garmin (che credo verrà implementato anche sui nuovi Foretrex) e nuove funzioni di navigazione e allenamento. Leggetevi tutto il topic ed avrete un'idea più completa dei nuovi Forerunner, anche se si parla di Edge, tenendo in mente le poche differenze appena citate.
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
E' quello che immaginavo io ma non ne ero sicuro. A sto punto bisogna decidere se spendere qualche cosa in piu' e aggiungerci ancora qualche euro per un sensore di cadenza e velocita', rinunciare a un display grande per avere un gps altamente portabile e utile anche in altre attivita'.

Ma tu che lo hai visto dal vivo, possibile che pesi 8 etti come ho letto su un sito??? (8 etti sono un casino per un orologio, manco fosse di piombo)

Ciao e grazie in anticipo.
 

Jenga

Biker serius
Excalib65 ha scritto:
Non vorrei contraddirti, Jenga, ma io possiedo un Edge 305 HR (ed ho posseduto in precedenza sia il Forerunner 201 che 301, ed ho ancora a disposizione anche un Foretrex 201) e ti posso assicurare che il Forerunner 305 (e 205), che ho avuto modo di provare, non sono assolutamente paragonabili alla serie precedente. Infatti hanno esattamente le stesse funzioni della serie Edge, mantenendo le stesse differenze tra i 305 ed i 205, con in più la gestione "multisport" (corsa, bici, altro) ed in meno la dimensione (anche del display però) e, anche se di poco, la durata della batteria. Per il resto non cambia nulla: Sirf III, altimetro barometrico (305), cardio (305), addirittura compatibilità col sensore di cadenza (sempre 305), possibilità di scaricarci le tracce da seguire, 13.000 punti traccia, nuovo formato traccia Garmin (che credo verrà implementato anche sui nuovi Foretrex) e nuove funzioni di navigazione e allenamento. Leggetevi tutto il topic ed avrete un'idea più completa dei nuovi Forerunner, anche se si parla di Edge, tenendo in mente le poche differenze appena citate.

Boh, ho capito male... quindi tu dici che i forerunner 205 e 305 sono la versione "da polso" degli omonimi Edge?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Tat0 ha scritto:
E' quello che immaginavo io ma non ne ero sicuro. A sto punto bisogna decidere se spendere qualche cosa in piu' e aggiungerci ancora qualche euro per un sensore di cadenza e velocita', rinunciare a un display grande per avere un gps altamente portabile e utile anche in altre attivita'.

Ma tu che lo hai visto dal vivo, possibile che pesi 8 etti come ho letto su un sito??? (8 etti sono un casino per un orologio, manco fosse di piombo)

Ciao e grazie in anticipo.

8 etti? eh eh eh.. alla faccia della portatilità... ti verrebbe il gomito del tennista dopo 5 minuti... non è che sono 80 grammi.... ?
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Premesso che magari sbaglio impietosamente...
qualche mese fa ho deciso di comperarmi un gps (ero orientato sull'edge) e mi sono documentato scaricando anche i vari manuali dal sito della Garmin.
Alla fine ho optato per il Foretrex 101 (sia per le pile, sia per il prezzo) e con il risparmiato (aggiungendoci qualcosetta... anzi parecchio) mi sono comprato la MTB da affiancare alla bdc che già avevo.
Comunque, ribadendo che sono passati circa 2 mesi e ormai la memoria... ma mi sembra che l'edge 305 abbia il barometrico, mente il forerunner 305 no!

Verifichiamo per bene prima di optare per l'uno o per l'altro, soprattutto visto che siamo in un forum di mtb e quindi la portabilità al polso magari è un aspetto leggermente secondario.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ramolaccio ha scritto:
Premesso che magari sbaglio impietosamente...
qualche mese fa ho deciso di comperarmi un gps (ero orientato sull'edge) e mi sono documentato scaricando anche i vari manuali dal sito della Garmin.
Alla fine ho optato per il Foretrex 101 (sia per le pile, sia per il prezzo) e con il risparmiato (aggiungendoci qualcosetta... anzi parecchio) mi sono comprato la MTB da affiancare alla bdc che già avevo.
Comunque, ribadendo che sono passati circa 2 mesi e ormai la memoria... ma mi sembra che l'edge 305 abbia il barometrico, mente il forerunner 305 no!

Verifichiamo per bene prima di optare per l'uno o per l'altro, soprattutto visto che siamo in un forum di mtb e quindi la portabilità al polso magari è un aspetto leggermente secondario.

Sul barometrico hai perfettamente ragione, chiedo scusa ma ho fatto un copia-e-incolla e ho dimenticato di togliere il riferimento, effettivamente non viene riportato neanche sul manuale Garmin. Sul discorso della portabilità al polso siamo sicuramente d'accordo, ma se leggi gli ultimi post del topic vedi che avevano appena posto il problema che l'Edge non era da polso; se qualcuno ha intenzione di utilizzare il gps anche al di fuori dell'mtb mi sembra corretto che sia a conoscenza anche degli altri modelli disponibili, che comunque sono utilizzabilissimi anche in mtb. Sul risparmio acquistando il Foretrex 101 rispetto all'Edge 305 non ci sono dubbi, ma mi sembra anche corretto dire che l'unica cosa che hanno in comune è che sono due ricevitori gps della Garmin, per il resto sono due apparati completamente diversi, e difficilmente confrontabili.

Per completezza di informazione il peso del Forerunner 305 è di 77 grammi (così dichiara la Garmin).
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Grazie mille per le delucidazioni, anche io pensavo fesse al massimo 80 grammi, ma su un paio di siti l'hanno inserito sbagliando una virgola hehehe.

Sono combattutissimo sull'acquisto... :twisted:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo