Garmin Edge 205/305

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
DALLA ha scritto:
ma per importare tracce GPS nell'EDGE devo necessariamente avere compegps?
non e' sufficiente il training center?
:up:

Non è necessario avere CompeGPS o Oziexplorer, anzi con Compe o Ozi al momento NON SI POSSONO SCARICARE LE TRACCE SULL'EDGE.
Teoricamente ti basta il Trainig Center, solo che con quest'ultimo non puoi importare tracce in formato diverso da Crs. E' per questo che ho citato altri software per la conversione, ad esempio, da Gpx a Crs (uno lo trovi sul forum di Motionbased, il link l'ho inserito precedentemente). Se poi Garmin ci fa il favore di aggiornare il Trainig Center in modo che possa importare direttamente i Gpx (o comunque formati un po' più standard) gli saremo grati.
 

bucarlo

Biker novus
13/4/06
9
0
0
milano
Visita sito
Ciao a tutti
vorrei acquistare un edge ma non riesco a trovare l'elenco dettagliato delle caratteristiche tecniche dell'apparecchio.
Non riesco a sapere il quantitavo di waypoint (con icone?), di tracce , di punti per traccia e la presenza della funzione track back previste per questo apparecchio.
Grazie in anticipo per l'aiuto.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
bucarlo ha scritto:
Ciao a tutti
vorrei acquistare un edge ma non riesco a trovare l'elenco dettagliato delle caratteristiche tecniche dell'apparecchio.
Non riesco a sapere il quantitavo di waypoint (con icone?), di tracce , di punti per traccia e la presenza della funzione track back previste per questo apparecchio.
Grazie in anticipo per l'aiuto.

Se hai un minimo di dimestichezza con l'inglese ti consiglio di scaricare i manuali originali direttamente da www.garmin.com. L'ultima versione è di marzo e contiene tutte le funzioni che sono state aggiunte con il nuovo firmware (2.4). Ti posso comunque preannunciare che può contenere 100 waypoint tradizionali con icone (in realtà è possibile inserire dei waypoint con icona lungo la traccia ma vengono visualizzati solo mentre si naviga su quella specifica traccia), tracce fin che c'è memoria, 13.000 punti traccia totali, non conosco il limite di punti per traccia, io ne ho scaricato anche più di 2.000 in una singola traccia. Sulla funzione track-back non ricordo, ma credo che sia possibile.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
Facci sapere perchè secondo me è una funzione importante per tornare a casa :-o

Sono certo che, con la versione 2.3 del firmware, nel momento in cui si voleva tornare indietro era necessario stoppare il cronometro e convertire al volo la traccia registrata in corsa. Dando il comando "segui corsa" il gps presentava la traccia da seguire in modo inverso rispetto a quella registrata (probabilmente "capiva" che la si voleva percorrere all'inverso dalla posizione del punto di partenza coincidente con l'arrivo di quella originale... è un po' contorto ma credo di essermi spiegato). Con il nuovo firmware (la 2.4 che ha migliorato in modo incredibile proprio la sezione di navigazione introducendo il concetto di "sincronizzazione" della traccia) non ho ancora provato, ma credo che se la cosa è stata modificata, non può essere che migliorata, anche se funzionava già egregiamente.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Sono certo che, con la versione 2.3 del firmware, nel momento in cui si voleva tornare indietro era necessario stoppare il cronometro e convertire al volo la traccia registrata in corsa. Dando il comando "segui corsa" il gps presentava la traccia da seguire in modo inverso rispetto a quella registrata (probabilmente "capiva" che la si voleva percorrere all'inverso dalla posizione del punto di partenza coincidente con l'arrivo di quella originale... è un po' contorto ma credo di essermi spiegato). Con il nuovo firmware (la 2.4 che ha migliorato in modo incredibile proprio la sezione di navigazione introducendo il concetto di "sincronizzazione" della traccia) non ho ancora provato, ma credo che se la cosa è stata modificata, non può essere che migliorata, anche se funzionava già egregiamente.

Sei un vero esperto tu! :saccio:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
Sei un vero esperto tu! :saccio:

Bah... non esagerare, è che, quando acuisto un apparecchio nuovo, mi piace analizzare a fondo tutte le funzioni (oltre ad essermelo studiato ben bene prima di acquistarlo), non mi accontento nemmeno di ciò che dice il manuale! Altrimenti la possibilità di scaricare le tracce nell'Edge non l'avrei ancora scoperta, anzi, probabilmente non mi sarei neppure preso l'Edge, visto che quasi tutti (compreso qualcuno di Garmin, a quanto pare) hanno dato per scontato che la cosa non fosse possibile.
 

DALLA

Biker novus
11/4/06
7
0
0
MODENA
Visita sito
ciao, ho un dubbio sulle tracce: quando io faccio un normale percorso col mio edge 305, questo mi rileva in auto alcuni punti durante il tragitto. Poi vado a casa, mi scarico la cronologia con tutti i dati e fin qui tutto perfetto. ma ora mi sorge un dubbio: come faccio io a trasferire quest'insieme di punti dal computer al garmin? devo per caso andare sulla traccia del computer, segnarmi tutti i punti e poi rispedirlo? non esiste una funzione in automatico? grazie dell'aiuto, non ci sto capendo piu' nulla!:pirletto:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
DALLA ha scritto:
ciao, ho un dubbio sulle tracce: quando io faccio un normale percorso col mio edge 305, questo mi rileva in auto alcuni punti durante il tragitto. Poi vado a casa, mi scarico la cronologia con tutti i dati e fin qui tutto perfetto. ma ora mi sorge un dubbio: come faccio io a trasferire quest'insieme di punti dal computer al garmin? devo per caso andare sulla traccia del computer, segnarmi tutti i punti e poi rispedirlo? non esiste una funzione in automatico? grazie dell'aiuto, non ci sto capendo piu' nulla!:pirletto:

Una traccia rilevata direttamente con lo strumento e salvata nella cronologia puoi generare una corsa (cioè una traccia) senza nemmeno collegarti al PC. Basta andare nel menu Allenamenti, da li al menu Corse, poi Crea Nuovo, a quel punto selezionare la traccia interessata dall'elenco della cronologia visualizzato ed il gioco è fatto. Infatti ora troverai la "corsa" salvata nell'elenco e col comando Segui corsa puoi ripercorrerla senza problemi. Per quanto concerne lo scarico delle tracce dal PC cerca tra i vari topic ne abbiamo parlato abbondantemente.
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
WOW! WOW! WOW!

Sono riuscito a scaricare CompeGps 6.3 e vedere finalmente la traccia dell'Edge. Come mappa ho scaricato una di quelle superdettagliate delle regioni (vedere altro topic) e la cosa funziona a meraviglia.
Fino ad ora avevo usato il GPS praticamnete solo con funzioni di semplice ciclocomputer (pur con molte più possibilità), a parte la successiva striminzita analisi dei dati con il Training center, ovviamente, e la cosa non mi entusiasmava più di tanto.
Ieri invece ho poututo seguire passo-passo, con decine e decine di dati a disposizione, tutto il percorso del giro fatto in Toscana lo scorso week-end. Addirittura si vedeva la casa da dove siamo partiti!
Che dire, eccezziunalee veramente.
Qui siamo di fronte ad una nuova era di ciclocomputer.
Il mio CM436 ed il relativo software che tanto mi avevano esaltato, ora mi sembrano anacronistici.
Da neofita sto imparando un po' alla volta tutte la possibilità di questo (ex) dannato marchingegno, però l'allenamento può essere....visto, analizzato nei minimi particolari e con grandissima precisione.
Insomma, grande edge!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Aqualung ha scritto:
WOW! WOW! WOW!

Sono riuscito a scaricare CompeGps 6.3 e vedere finalmente la traccia dell'Edge. Come mappa ho scaricato una di quelle superdettagliate delle regioni (vedere altro topic) e la cosa funziona a meraviglia.
Fino ad ora avevo usato il GPS praticamnete solo con funzioni di semplice ciclocomputer (pur con molte più possibilità), a parte la successiva striminzita analisi dei dati con il Training center, ovviamente, e la cosa non mi entusiasmava più di tanto.
Ieri invece ho poututo seguire passo-passo, con decine e decine di dati a disposizione, tutto il percorso del giro fatto in Toscana lo scorso week-end. Addirittura si vedeva la casa da dove siamo partiti!
Che dire, eccezziunalee veramente.
Qui siamo di fronte ad una nuova era di ciclocomputer.
Il mio CM436 ed il relativo software che tanto mi avevano esaltato, ora mi sembrano anacronistici.
Da neofita sto imparando un po' alla volta tutte la possibilità di questo (ex) dannato marchingegno, però l'allenamento può essere....visto, analizzato nei minimi particolari e con grandissima precisione.
Insomma, grande edge!

Bravo Aqualung, quando scoprirai anche l'altra metà delle funzioni dell'Edge, che ti permettono di prepararti in anticipo l'allenamento (o escursione o gara) sia in termini di percorso che di tracciato altimetrico (oltre al piano esercizi da seguire durante l'allenamento) allora sarai doppiamente contento!:mrgreen:
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Bravo Aqualung, quando scoprirai anche l'altra metà delle funzioni dell'Edge, che ti permettono di prepararti in anticipo l'allenamento (o escursione o gara) sia in termini di percorso che di tracciato altimetrico (oltre al piano esercizi da seguire durante l'allenamento) allora sarai doppiamente contento!:mrgreen:

Ne sono certo Excalib.
Un passo alla volta però... per un neofita è davvero un bel casino capire velocemente le infinite possibilità del GPS.
Se avrò bisogno (di sicuro!) mi rivolgerò ancora alla tua preparazione nonchè alla tua sempre cortese disponibilità.

:prost:
 

fpatern

Biker novus
24/4/06
6
0
0
milano
Visita sito
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e quindi mi scuso se affronto un tema gia' trattato.
dopo 1 mese di utilizzo il mio edge 305 ha iniziato a fare un pessimo scherzo. a meta' di un giro ha bippato un paio di volte e ha segnato velocita' 0 per un po'. poi tutto ha ripreso regolarmente. Ma quando ho scaricato i dati sul TC ne e' uscita una mappa solo parziale (ad occhio fino al "punto critico" di cui sopra). Pensnado a dun problema temporaneo di copertura GPS ieri ho fatto un altro giro in una zona che avevo gia' frequentato con edge. Bene, durante il giro tutto ok, ma poi , collegato l'edge al tc mi ha scaricato solo un dato globale del giro e NESSUN grafico di NESSUN tipo. Ovviamente niente mappa. Scaricando i dati su motionbased il risultato e' uguale, cioe' NIENTE.
Allora : avevo in memoria 5 corse e in cronologia circa 10 uscite da 3 ore l'una.

Voi avete idea di cosa puo' essere successo? La copertura GPS della zona era perfetta e , se fosse stato un problema di copertura avrei dovuto non vedere piu' la velocita' mentre andavo, no? invece in bici tutto bene, la sorpresa la ho quando scarico.

Grazie in anticipo

Franco
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
fpatern ha scritto:
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum e quindi mi scuso se affronto un tema gia' trattato.
dopo 1 mese di utilizzo il mio edge 305 ha iniziato a fare un pessimo scherzo. a meta' di un giro ha bippato un paio di volte e ha segnato velocita' 0 per un po'. poi tutto ha ripreso regolarmente. Ma quando ho scaricato i dati sul TC ne e' uscita una mappa solo parziale (ad occhio fino al "punto critico" di cui sopra). Pensnado a dun problema temporaneo di copertura GPS ieri ho fatto un altro giro in una zona che avevo gia' frequentato con edge. Bene, durante il giro tutto ok, ma poi , collegato l'edge al tc mi ha scaricato solo un dato globale del giro e NESSUN grafico di NESSUN tipo. Ovviamente niente mappa. Scaricando i dati su motionbased il risultato e' uguale, cioe' NIENTE.
Allora : avevo in memoria 5 corse e in cronologia circa 10 uscite da 3 ore l'una.

Voi avete idea di cosa puo' essere successo? La copertura GPS della zona era perfetta e , se fosse stato un problema di copertura avrei dovuto non vedere piu' la velocita' mentre andavo, no? invece in bici tutto bene, la sorpresa la ho quando scarico.

Grazie in anticipo

Franco

Che versione del firmware ha il tuo Edge? Io con la nuova (relativamente, è già uscita da un pezzo) 2.4 non ho mai avuto problemi del genere. E' anche vero, però, che io scarico le uscite sul pc ogni volta e non tengo niente nella memoria dell'apparecchio. Da quello che mi dici direi che si possa trattare di un problema relativo alla memoria piena. Infatti le corse che memorizzi non vengono ottimizzate dal gps e i punti che le compongono rimangono tali (è facile per un'uscita accumulare anche 2000 punti). Se tieni presente che lo strumento ha una memoria complessiva di 13.000 punti traccia fai presto a farti due calcoli.
Io personalmente ti consiglio di farti il tuo archivio col Training Center (o anche con CompeGps) e di lasciare libera la memoria dell'Edge
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Jenga ha scritto:
?? 6.3 ?? E dove l'hai preso???
Io trovo solo la 6.2

Toh... scarica: http://hal.compegps.com/download/setup_compeGPSLAND_63rc2.exe

Non la trovi perchè è una release candidate 2, non una versione definitiva, ma non ho trovato problemi nell'utilizzarla, dovrebbe essere rilasciata a giorni.

In realtà, se te la cavi un po' con lo spagnolo, il forum di Compegps è pieno di sorprese di questo tipo.
 

fpatern

Biker novus
24/4/06
6
0
0
milano
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Che versione del firmware ha il tuo Edge? Io con la nuova (relativamente, è già uscita da un pezzo) 2.4 non ho mai avuto problemi del genere. E' anche vero, però, che io scarico le uscite sul pc ogni volta e non tengo niente nella memoria dell'apparecchio. Da quello che mi dici direi che si possa trattare di un problema relativo alla memoria piena. Infatti le corse che memorizzi non vengono ottimizzate dal gps e i punti che le compongono rimangono tali (è facile per un'uscita accumulare anche 2000 punti). Se tieni presente che lo strumento ha una memoria complessiva di 13.000 punti traccia fai presto a farti due calcoli.
Io personalmente ti consiglio di farti il tuo archivio col Training Center (o anche con CompeGps) e di lasciare libera la memoria dell'Edge

Grazie per la risposta! Avevo il sospetto che potesse trattarsi di qualcosa del genere e ieri sera ho aggiornato il firmware al 2.4 (avevo il 2.2). Cosi' facendo dovrei anche aver svuotato la memoria dato che ho dovuto reimpostarlo da zero. Domani vedremo se funziona, speriamo di si'....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo