Garmin Edge 205/305

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Concordo in pieno sul fatto che l'edge e il foretrex hanno di simile solo il fatto di essere due gps e tutti e due della stessa marca. Poi si ferma tutto li.
La mia scelta è stata motivata anche dal fatto (soprattutto, e mi sono dimenticato di scriverlo nel post precedente) che già avevo un Polar cs200 (cardio + contapedalate) e mi dispiaceva pensionarlo già dopo nemmeno un anno di utilizzo.
E comunque vero che la somma foretrex + polar cs200 non è certo completa come avere il solo Edge + contapedalate, ma proprio mi dispiaceva pensionare il Polar.
 

TonyB.

Biker cesareus
ramolaccio quoto il tuo ragionamento....non dimenticare che avere il solo edge significa caricare le batterie tutte le sere mentre avere polar (io ho il cs100) e il foretrex è molto più pratico (puoi usare il foretrex anche in altre situazioni)... se fai spesso lo stesso tracciato puoi anche partire senza gps...per quanto riguarda le infinite info date dal edge alzo le mani...però anche il polar non scherza...puoi settare il frazionamento automatico e impostarlo per avere dati rilevati ogni 500 (o addirittura 100) metri che fidati sono già tanti....(provato)
ad essere sincero dell'edge trovo davvero "sfizziosa" la funzione del tracciato altimetrico e della sfida con il tuo giro migliore....se non fosse per il prezzo...

...tutto naturalmente secondo me................
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Per carità... il mio ragionamento partiva da "zero", considerando cioè una situazione iniziale in cui non si dispone di nessuno strumento, altrimenti i ragionamenti devono per forza adattarsi al singolo caso. In generale (e nella situazione di partire da zero) mi sento di dare i seguenti consigli:

-) Se interessa un "navigatore" facile da usare con buone prestazioni, economico e si ha l'esigenza di utilizzarlo in escursioni lunghe diversi giorni, e magari anche non per forza sul manubrio di una mtb, credo che il compromesso migliore sia assolutamente il Foretrex 101 (in attesa dei nuovi Foretrex)

-) Se la sola "navigazione" non è sufficiente, ma si vuole utilizzare anche cardiofrequenzimentro (e al limite anche sensore di cadenza) per avere a disposizione uno strumento che aiuti anche nelle fasi di allenamento ed eventualmente di gara, disponendo di parecchi dati sia durante l'uscita che a posteriori sul pc per un'analisi a posteriori (senza per forza essere dei programmatori per incrociare i dati) ritengo che le scelte si possano orientare su due possibilità
1) Edge 305 se si predilige il solo utilizzo in bici (sia mtb che bdc) e magari si vuole sfruttare l'altimetro barometrico per una maggiore precisione dei profili altimetrici
2) Forerunner 305 se si vuole magari rinunciare al display più ampio dell'Edge ed all'altimetro barometrico in favore di una maggiore portabilità ed utilizzo anche al di fuori dell'ambito bici.

Queste ovviamente sono le mie valutazioni personali, che ho maturato nel corso degli anni utilizzando prevalentemente gps della Garmin (quindi non conosco molto la concorrenza) che vanno dai primi Forerunner (201 e 301) fino all'Edge (305 HR). Ripeto che i nuovi Forerunner ho avuto modo di provarli per qualche minuto, ma non posso dire di averne una grande esperienza (è anche vero che ho letto parecchia documentazione in proposito), mentre gli altri modelli che ho citato li possiedo (o li ho posseduti) tutti.
 
ti straquoto è lo stesso motivo per cui affianco al Foretrex 101 un contaKm Cateye micro wireless...nel parco non ho bisogno del gps e non mi va di caricarlo prima dell'uscita...
vantaggi del Foretrex:
  1. pagato 120 euro in America su ebay all inclusive un'anno fa con attacco manubrio
  2. indistruttibile(utilizzo Cross Country)
  3. è bello da vedere sulla piega del manubrio
  4. batterie non proprietarie ma semplici ministilo(fondamentale x giri di + giorni o quando la batterie cede e senza gps potremmo trovarci nei guai)
Svantaggi:
la mappetta dove è disegnata la traccia non si può scorrere...ma solo diminuire o aumentare lo zoom


TonyB. ha scritto:
ramolaccio quoto il tuo ragionamento....non dimenticare che avere il solo edge significa caricare le batterie tutte le sere mentre avere polar (io ho il cs100) e il foretrex è molto più pratico (puoi usare il foretrex anche in altre situazioni)... se fai spesso lo stesso tracciato puoi anche partire senza gps...per quanto riguarda le infinite info date dal edge alzo le mani...però anche il polar non scherza...puoi settare il frazionamento automatico e impostarlo per avere dati rilevati ogni 500 (o addirittura 100) metri che fidati sono già tanti....(provato)
ad essere sincero dell'edge trovo davvero "sfizziosa" la funzione del tracciato altimetrico e della sfida con il tuo giro migliore....se non fosse per il prezzo...

...tutto naturalmente secondo me................
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.142
5.231
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
X Raiders ha scritto:
ti straquoto è lo stesso motivo per cui affianco al Foretrex 101 un contaKm Cateye micro wireless...nel parco non ho bisogno del gps e non mi va di caricarlo prima dell'uscita...
vantaggi del Foretrex:
  1. pagato 120 euro in America su ebay all inclusive un'anno fa con attacco manubrio
  2. indistruttibile(utilizzo Cross Country)
  3. è bello da vedere sulla piega del manubrio
  4. batterie non proprietarie ma semplici ministilo(fondamentale x giri di + giorni o quando la batterie cede e senza gps potremmo trovarci nei guai)
Svantaggi:
la mappetta dove è disegnata la traccia non si può scorrere...ma solo diminuire o aumentare lo zoom
quoto anche io la scelta di strumenti separati (gps, cardio, ciclocomputer), a parte il ciclocomputer porto solo ciò che mi serve per l'occasione; in particolare il problema del gps è la durata delle batterie, se non serve si evita di dover sempre ricaricarle.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
tostarello ha scritto:
quoto anche io la scelta di strumenti separati (gps, cardio, ciclocomputer), a parte il ciclocomputer porto solo ciò che mi serve per l'occasione; in particolare il problema del gps è la durata delle batterie, se non serve si evita di dover sempre ricaricarle.

Beati voi che avete la possibilità di stare in bici per più giorni, io al massimo riesco a starci per una mezza giornata, per cui le 12 ore di durata della batteria dell'Edge mi sono più che sufficienti per due uscite di questo genere. Se poi considero che in realtà riesco a fare al massimo due uscite di allenamento infrasettimanali e un'uscita seria il sabato o la domenica, le ricariche si limitano ad una alla settimana. Quindi per me il limite della batteria proprietaria non esiste (che tra l'altro è una LiIon per cui ha una durata di diversi anni senza lamentare degrado, sperimentato con Forerunner 201 e Foretrex 201). Sul discorso degli strumenti separati (a parte i problemi che possono esserci nel far coesistere gps e altri strumenti che lavorano con frequenze radio) ho diversi amici che avevano una situazione simile ed una volta visto "lavorare" l'Edge non ci hanno pensato due volte e se lo sono presi.
Poi sinceramente non condivido il discorso "prendo il Foretrex 101 perchè risparmio" per poi aggiungere ciclocomputer e cardio andando a spendere ben più rispetto all'acquisto del singolo Edge 305. Se hai già un cardio va bene, ma si tratta di casi da valutare di volta in volta, io facevo un discorso "generico", di mera valutazione a prescindere da situazioni preesistenti. Ed in ogni caso l'accoppiata Foretrex-Polar CS-200 (come dice correttamente remolaccio) non da certo gli stessi risultati di un Edge 305 HR con sensore di cadenza, soprattutto nella semplicità di valutazione dei dati a posteriori. Okkio che come ho detto in precedenza, non penso che il Foretrex faccia schifo (tant'è che nonostante l'acquisto dell'Edge non l'ho venduto!) ma è "limitato" alle funzioni di navigazione.
 

TonyB.

Biker cesareus
Exalib65 come è già capitato in precedenza ti straquoto sulla MAREA di dati che si possono ricavare dall'edge e come ho già detto del grafico altimetrico a disposizione durante l'allenamento...inoltre accoppiandolo a compeGPS puoi esaminare l'andamento delle pulsazioni metro per metro...analizzare i tratti dove hai sofferto per prepararti meglio al prossimo giro...non metto assolutamente in dubbio la qualità e l'utilità dell'edge (di cui se ricordi ti ho chiesto consigli anche in MP)...e devo ammettere che mi piacerebbe averne uno...ma condivido pure il ragionamento di ramolaccio (che è in una situazione simile alla mia)...per il discorso batterie non è tanto il problema di ricaricarlo "ogni" sera (nella peggiore delle ipotesi) ma ritrovarsi un giorno con l'edge spento perchè magari una sera per un motivo o per un'altro ci si è dimenticato di ricaricarlo...mi piacerebbe una versione con batterie ministilo...
detto ciò il massimo sarebbe edge per bike + foretrex per altro (come hai fatto tu) ma per avere ciò ci vogliono 500 eurozzi...piano piano.....intanto...polar cs100 come cardio che già mi da un sacco di dati...tra breve il foretrex101 (in economia)....e un domani l'edge (magari in versione con batterie ministilo) mandando in pensione il polar...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
TonyB. ha scritto:
Exalib65 come è già capitato in precedenza ti straquoto sulla MAREA di dati che si possono ricavare dall'edge e come ho già detto del grafico altimetrico a disposizione durante l'allenamento...inoltre accoppiandolo a compeGPS puoi esaminare l'andamento delle pulsazioni metro per metro...analizzare i tratti dove hai sofferto per prepararti meglio al prossimo giro...non metto assolutamente in dubbio la qualità e l'utilità dell'edge (di cui se ricordi ti ho chiesto consigli anche in MP)...e devo ammettere che mi piacerebbe averne uno...ma condivido pure il ragionamento di ramolaccio (che è in una situazione simile alla mia)...per il discorso batterie non è tanto il problema di ricaricarlo "ogni" sera (nella peggiore delle ipotesi) ma ritrovarsi un giorno con l'edge spento perchè magari una sera per un motivo o per un'altro ci si è dimenticato di ricaricarlo...mi piacerebbe una versione con batterie ministilo...
detto ciò il massimo sarebbe edge per bike + foretrex per altro (come hai fatto tu) ma per avere ciò ci vogliono 500 eurozzi...piano piano.....intanto...polar cs100 come cardio che già mi da un sacco di dati...tra breve il foretrex101 (in economia)....e un domani l'edge (magari in versione con batterie ministilo) mandando in pensione il polar...

he he he... dai dai... TonyB... facciamo in modo di incontrarci prima o poi perchè sono sicuro che a voce verrebbe fuori un'interessantissima discussione sull'argomento, non che qui sul forum non si possa fare altrettanto, ma il fatto è che non sono tanto abituato ancora alla dielettica di un forum e mi viene di usarlo come una chat. In ogni caso ritengo che il nostro scambio di vedute abbia contribuito a chiarire le idee di chi ancora non ha acquistato un gps perchè indeciso sul modello (o almeno spero!).
Per quelli che comunque rimangono indecisi e hanno bisogno di ulteriori delucidazioni, non avete che da chiedere!
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
Mi sa che siamo tutti nelle stesse 2 o 3 situazioni....
Io ho un cs200 cardio con sensori su 2 bici e mi spiace pensionarlo.... pero' l'edge mi fa sbavare un pochettino.
Visto che la preparazione della bici e lo smanettamento di qualsiasi cosa abbia una parte elettronica (vedi mio sito personale in firma) mi "intrippano" come fare un giro in mtb mi sa che alla fine vendero' il polar :|
 

TonyB.

Biker cesareus
Excalib65 ha scritto:
he he he... dai dai... TonyB... facciamo in modo di incontrarci prima o poi perchè sono sicuro che a voce verrebbe fuori un'interessantissima discussione sull'argomento, non che qui sul forum non si possa fare altrettanto, ma il fatto è che non sono tanto abituato ancora alla dielettica di un forum e mi viene di usarlo come una chat. In ogni caso ritengo che il nostro scambio di vedute abbia contribuito a chiarire le idee di chi ancora non ha acquistato un gps perchè indeciso sul modello (o almeno spero!).
Per quelli che comunque rimangono indecisi e hanno bisogno di ulteriori delucidazioni, non avete che da chiedere!

:prost: piacerebbe anche a me...magari con annessa pedalata sulle coste sarde...:sbavon: e successiva mangiata del porceddu...:sbavon:

spero anche io che i nostri "scambi" siano serviti a qualcuno...

p.s.
non dirlo a nessuno:pirletto: ...ma se non dovessi sborsare adesso 1400 eurozzi per bici e completino nuovi prenderei l'edge per tenerlo saldato sull'attacco manubrio e il foretrex per il trekking:capitani: ....:mrgreen: ciao
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
TonyB. ha scritto:
:prost: piacerebbe anche a me...magari con annessa pedalata sulle coste sarde...:sbavon: e successiva mangiata del porceddu...:sbavon:

spero anche io che i nostri "scambi" siano serviti a qualcuno...

p.s.
non dirlo a nessuno:pirletto: ...ma se non dovessi sborsare adesso 1400 eurozzi per bici e completino nuovi prenderei l'edge per tenerlo saldato sull'attacco manubrio e il foretrex per il trekking:capitani: ....:mrgreen: ciao

:offtopic: SSShhhhh.... zitto che io ce li ho già....o-o

P.S. Se ti capita di "saltare" da questa parte del Tirreno... non farti scrupoli a farmi un fischio che ti faccio vedere qualche single track...:freeride:
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Tat0 ha scritto:
Grazie mille per le delucidazioni, anche io pensavo fesse al massimo 80 grammi, ma su un paio di siti l'hanno inserito sbagliando una virgola hehehe.

Sono combattutissimo sull'acquisto... :twisted:

Guarda che display piccolo che ha.... io lascerei stare :wink:

P1020072.jpg
 

BikerScott

Biker forumensus
3/5/06
2.325
2
0
53
Abbiategrasso
Visita sito
Bike
Giant Propel Advanced Disc
preso! :-)
bel giocattolino, non l'ho ancora provato sulla MTB, ma da una prima occhiata mi sembra davvero molto completo. :saccio:
dimensioni ridotte, display leggibile (si possono selezionare le funzioni da visualizzare) e peso contenuto.
Non ho ancora provato il GPS, in casa non prende, ma lo farò quanto prima.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
BikerScott ha scritto:
preso! :-)
bel giocattolino, non l'ho ancora provato sulla MTB, ma da una prima occhiata mi sembra davvero molto completo. :saccio:
dimensioni ridotte, display leggibile (si possono selezionare le funzioni da visualizzare) e peso contenuto.
Non ho ancora provato il GPS, in casa non prende, ma lo farò quanto prima.

Fai qualche bella foto del display in funzione così vediamo tutti sto gioiellino :-o
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
Fai qualche bella foto del display in funzione così vediamo tutti sto gioiellino :-o

Ci ho provato anch'io afargli qualche foto, ma è un problema, o sei veramente bravo con la fotocamera o ti viene fuori uno skifo. Con Google sulla rete si trovano parecchia immagini, anche se molte sono ripetitive, ci si fa un'idea. E poi, come suggerisco sempre, scaricando il manuale dal sito Garmin si trovano parecchi screenshot (anche se il manuale è in inglese)
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Un piccolo avviso (soprattutto per TonyB.)
Premesso che io del CS200 ho la versione incriminata col software 0.9 ma per pigrizia non ho intenzione di mandarla ad aggiornare con la 1.0 anche perché sono sicuro che me lo terrebbero per mesi...
Insomma il CS200 da solo funonzia benone, tranne in un paio di punti (sempre gli stessi che ora evito quasi sempre) dove perde cadenza e velocità (ma non il cardio) e non li riprende più.
Con montato il foretrex 101 sembra che la situazione sia peggiorata. Nel senso che: o funziona tutto (per fortuna la maggior parte delle volte) oppure è praticamente inutilizzabile (cioè funziona solo come cardio).
Ultimamente ho enormi problemi col contapedalate (muore, risorge, rimuore...).
Sinceramente ho il foretrex da meno di un mese e devo ancora verificare per benino il tutto, ma le prime impressioni sono quelle di un aumento dell'instabilità del CS-200 quando uso anche il fore.

Un saluto.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ramolaccio ha scritto:
Un piccolo avviso (soprattutto per TonyB.)
Premesso che io del CS200 ho la versione incriminata col software 0.9 ma per pigrizia non ho intenzione di mandarla ad aggiornare con la 1.0 anche perché sono sicuro che me lo terrebbero per mesi...
Insomma il CS200 da solo funonzia benone, tranne in un paio di punti (sempre gli stessi che ora evito quasi sempre) dove perde cadenza e velocità (ma non il cardio) e non li riprende più.
Con montato il foretrex 101 sembra che la situazione sia peggiorata. Nel senso che: o funziona tutto (per fortuna la maggior parte delle volte) oppure è praticamente inutilizzabile (cioè funziona solo come cardio).
Ultimamente ho enormi problemi col contapedalate (muore, risorge, rimuore...).
Sinceramente ho il foretrex da meno di un mese e devo ancora verificare per benino il tutto, ma le prime impressioni sono quelle di un aumento dell'instabilità del CS-200 quando uso anche il fore.

Un saluto.

Se ti può essere d'aiuto verifica l'elenco dei topic, ricordo che ce n'era uno dedicato proprio alle incompatibilità tra i vari strumenti montati sul manubrio, anche se conosco diverse persone che hanno avuto dei problemi col CS-200 a prescindere da altri strumenti che lo potessero disturbare, come del resto anche tu lamenti.
 

TonyB.

Biker cesareus
grazie per l'avviso... devo dire che il mio cs100 non ha perso un colpo (sgratt...sgratt...)...come ho già detto è nuovo (un paio di mesi + o - )... ma non so che vers sia...
ho letto qualche post relativo alle interferenze... e se non ricordo male il problema si risolve mettendo i due "aggeggi" agli estremi della piega...vicino alle leva...(esteticamente orrendo....) ma a mali estremi....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo