Garmin Edge 205/305

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
OK, sono riuscito a scaricare il CompeGpS.

Oggi però il 305 me ne ha fatta un'altra.
Partito da casa contento perchè finalmente l'altimetro segnava l'altitudine esatta. dopo circa 2h 45 min di corsa, in cima ad un colle degli Euganei (Roccolo) sento un bip: segnale GPS debole. Ebbene il marrano non ha più riacquisito il segnale fino a casa, cioè per 27 km.!!
Che cavolo è successo stavolta? La pila indicava due tacche, quindi non mancava l'alimentazione. Boh
Per fortuna giro anche con il CM436M che ,a dire il vero, mi sembra preciso quanto il 305 ed anche più affidabile.
Il grafico altimetrico dell'uscita è dunque salvo ugualmente.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Aqualung ha scritto:
OK, sono riuscito a scaricare il CompeGpS.

Oggi però il 305 me ne ha fatta un'altra.
Partito da casa contento perchè finalmente l'altimetro segnava l'altitudine esatta. dopo circa 2h 45 min di corsa, in cima ad un colle degli Euganei (Roccolo) sento un bip: segnale GPS debole. Ebbene il marrano non ha più riacquisito il segnale fino a casa, cioè per 27 km.!!
Che cavolo è successo stavolta? La pila indicava due tacche, quindi non mancava l'alimentazione. Boh
Per fortuna giro anche con il CM436M che ,a dire il vero, mi sembra preciso quanto il 305 ed anche più affidabile.
Il grafico altimetrico dell'uscita è dunque salvo ugualmente.

Ma adesso ha ripreso a funzionare? Strana come cosa però...non è mica un problema da poco...metti che stavi seguendo una traccia ed eri in un posto che non conoscevi bene...:pirletto:
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
Adesso sono a casa e dopo averlo messo sottocarica ha iniziato ad acquisire i satelliti nuovamente.
Forse è solo un problema di batteria, però quando ha perso il segnale aveva ancora due tacche e nemmeno 3 ore di funzionamento......
Ora lo tengo acceso finchè si scarica, vediamo se il problema si ripete.

Insomma, quel dannato marchingegno me farà mori' !
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Aqualung ha scritto:
Adesso sono a casa e dopo averlo messo sottocarica ha iniziato ad acquisire i satelliti nuovamente.
Forse è solo un problema di batteria, però quando ha perso il segnale aveva ancora due tacche e nemmeno 3 ore di funzionamento......
Ora lo tengo acceso finchè si scarica, vediamo se il problema si ripete.

Insomma, quel dannato marchingegno me farà mori' !

Beh... un po' strano lo è!!! Ti ripeto che ce l'ho da un mese e mezzo e non ho notato stranezze di quel genere (a parte il problema relativo alla taratura dell'altimetro che ho citato prima, ma ancora devo verificare se è relativo al fatto che sono partito senza attendere il segnale completo). Durante l'ultima uscita avevo anch'io poca batteria e sono passato in una zona boscosa senza notare perdite apprezzabili di segnale. Boohhh???? Pensa che ci ho fatto un giretto in macchina (350 Km andata + 350 Km ritorno) con lo strumento sempre acceso che seguiva una traccia mentre memorizzava il prcorso, tra l'altro era posizionato dietro la leva delle marce (quindi non a cielo aperto) e non ha sgarrato per nulla (se non nelle gallerie) portandomi a destinazione con una precisione svizzera.

Per curiosità: che versione ti dichiara lo strumento relativamente al software GPS (non la versione del firmware, ma quella successiva che chiama software Gps) la 2.3 o 2.4? Io ora ho la versione 2.4 per quanto riguarda il formware, la 2.3 il software GPS (che tra l'altro non mi risulta aggiornabile!)
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Beh... un po' strano lo è!!! Ti ripeto che ce l'ho da un mese e mezzo e non ho notato stranezze di quel genere (a parte il problema relativo alla taratura dell'altimetro che ho citato prima, ma ancora devo verificare se è relativo al fatto che sono partito senza attendere il segnale completo). Durante l'ultima uscita avevo anch'io poca batteria e sono passato in una zona boscosa senza notare perdite apprezzabili di segnale. Boohhh???? Pensa che ci ho fatto un giretto in macchina (350 Km andata + 350 Km ritorno) con lo strumento sempre acceso che seguiva una traccia mentre memorizzava il prcorso, tra l'altro era posizionato dietro la leva delle marce (quindi non a cielo aperto) e non ha sgarrato per nulla (se non nelle gallerie) portandomi a destinazione con una precisione svizzera.

Per curiosità: che versione ti dichiara lo strumento relativamente al software GPS (non la versione del firmware, ma quella successiva che chiama software Gps) la 2.3 o 2.4? Io ora ho la versione 2.4 per quanto riguarda il formware, la 2.3 il software GPS (che tra l'altro non mi risulta aggiornabile!)

Tramite la "richiesta versione gps" presente su CompeGPS leggo "id=450 Edge305 Software version 2.40" (ho effettuato l'aggiornamento due giorni fa).
Siamo a posto almeno qui?
Già che ci siamo, mi puoi dire come si fa a scaricare un percorso su CompeGps tramite il Training Center?
Grazie!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Aqualung ha scritto:
Tramite la "richiesta versione gps" presente su CompeGPS leggo "id=450 Edge305 Software version 2.40" (ho effettuato l'aggiornamento due giorni fa).
Siamo a posto almeno qui?
Già che ci siamo, mi puoi dire come si fa a scaricare un percorso su CompeGps tramite il Training Center?
Grazie!

Allora, andiamo per gradi:
La versione del software presente nell'Edge la rilevi dallo stesso strumento passando per il menu Impostazioni, poi Sistema, Generali e in fondo a quest'ultima maschera trovi "Info su Edge": qui leggi prima la versione del software (io ho la 2.4 appena uscita, e mi pare di capire che anche tu l'hai installata), subito sotto trovi GPS: 2.?? (a me riporta la 2.3, questa è la versione del software di gestione del GPS, tieni presente che non è modificabile come il firmware di cui abbiamo parlato prima). Un mio amico invece ha la 2.4, effettivamente riscontriamo delle differenze di funzionamento (lui, tra le altre cose, lamenta un maggiore tempo di riallineamento dell'altimetro) ma non siamo ancora riusciti a capire quale dei due sia effettivamente migliore; il fatto che la sua sia più recente (2.4 rispetto alla mia 2.3) porterebbe a pensere che sia anche più funzionale, ma pare esattamente l'opposto. Ripeto che non sto parlando del firmware upgradabile dal sito Garmin, ma della versione del GPS installato nell'Edge (e non modificabile se non dalla stessa Garmin... o almeno credo)

Per quanto concerne la possibilità di scaricare le tracce dallo strumento a CompeGPS, trovi tra i vari topic che ho già risposto diverse volte a questa domanda, comunque ti riassumo velocemente:
1) La nuova release di Compe che sta per uscire supporterà direttamente l'Edge, per cui sarà possibile scaricare direttamente le tracce dal GPS. Se vai sul forum di CompeGPS puoi scaricarti la release candidate 2 della vers. 6.3 e provare con mano ciò che ti ho appena detto. Per la release definitiva c'è da aspettare ancora qualche giorno....credo.
2) Altrimenti sul forum di Motionbased, esattamente su questo topic http://forums.motionbased.com/smf/index.php?topic=2088.0 trovi un programmino da scaricare gratuitamente che fa la conversione dal formato Gpx al formato Crs e viceversa. Per cui è possibile creare una traccia Gpx con Compe, convertirla in Crs con questo programmino e poi importarla nel Trainig Center con la funzione "Import Courses" per poi scaricarla nell'Edge. Viceversa è possibile scaricare una traccia nella cronologia del Training Center dall'Edge per poi convertirla in "rotta" (Garmin nelle traduzioni stà facendo una confusione pazzesca, in quanto chiama nello stesso modo, rotta, sia una rotta intesa come sequenza di waypoint, sia una "course" e cioè un insieme di punti traccia e punti informativi) per salvarla in formato Crs con la funzione "Export Course"; a questo punto, sempre col programmino prima citato, la puoi convertire in Gpx per importarla in Compe o dove ti pare.

Ecco... quello che doveva essere un riassunto è diventato un romanzo!!! Almeno spero di essere stato chiaro.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Aqualung ha scritto:
Allora:
INFO EDGE: Vers. Software 2.40 GPS: 2.30

Grazie per le altre info. Ora provo, anche se qui ci vorrebbe Mandrake.

ESAGERATO!!! Pensa che io ho dovuto spulciarmi tutto da solo, senza l'aiuto di nessuno. Ci vuole solo un po' di pazienza (e di passione, altrimenti....)

Per quanto riguarda le versioni sei allineato con le mie. Il mio ora sta andando a meraviglia dopo i primi problemi riscontrati con le versioni precedenti del firmware. L'unico piccolo inconveniente che ho in questo momento è relativo alla distanza tra i punti delle tracce che preparo per "navigarle" con lo strumento. Infatti è necessario non distanziare eccessivamente i punti tra di loro, altrimenti lo strumento segnala un "fuori traccia" anche se si è perfettamente sulla traccia. Questo è dovuto al fatto che lui calcola il fuori traccia considerando la distanza dai punti traccia, non dal segmento che li unisce. Vabbeh... basta essere generosi nella creazione della traccia e non ci sono problemi: tanto il limite di 500 punti per ogni traccia del Foretrex qui non esiste, puoi fare tracce anche con diverse migliaia di punti!
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
Grazie della utilissima consulenza!
Sono riuscito ad aprire ed a far funzionare il convertitore, però il CompeGPS mi dà ugualmente il messaggio "non esiste traccia" o "non esiste rotta" quando tento di aprire un file. Boh.
Comunque poco male, non voglio diventare matto ed aspetto la versione aggiornata compatibile con l'Edge per comprare il CompeGps.
Infine una buona notizia finalmente. Il mio Edge sembra aver messo la testa a posto tanto che nelle ultime due uscite in bici non mi ha dato alcun problema. Addirittura ora "tiene" il segnale GPS dentro casa!

Fusse che fusse la volta bbona?

P.S.: ma non è che a volte pure i satelliti fanno i capricci?
 

Gian-Claudio

Biker popularis
20/2/06
60
0
0
Tongeren
Visita sito
Allora, la mia prima esperienza con l'Edge 305, su strada quasi nessun probl. solo l'altimetro al inizzio.
Con il MTB,
1- oggi al inizzio altimetro molto lento, eravamo a quota 364m e mi indicava 2000m.

2- velocita, un tratto a 275km/o :pirletto:

3- nei boschi o perso i sattelliti e cosi per +/- 1 ora anche in pianura niente.

4- la t° +/- 4° e quando volevo cambiare menu, era molto lento come gelato.

5- il cardio si e fermato dopo 1/2 ora e poi piu niente, strano perche ho il massimo a 235 bpm :pirletto:

Dunque per me su strada va bene, per il MTB non e il massimo
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Gian-Claudio ha scritto:
Allora, la mia prima esperienza con l'Edge 305, su strada quasi nessun probl. solo l'altimetro al inizzio.
Con il MTB,
1- oggi al inizzio altimetro molto lento, eravamo a quota 364m e mi indicava 2000m.

2- velocita, un tratto a 275km/o :pirletto:

3- nei boschi o perso i sattelliti e cosi per +/- 1 ora anche in pianura niente.

4- la t° +/- 4° e quando volevo cambiare menu, era molto lento come gelato.

5- il cardio si e fermato dopo 1/2 ora e poi piu niente, strano perche ho il massimo a 235 bpm :pirletto:

Dunque per me su strada va bene, per il MTB non e il massimo

Per quanto concerne il cardio, col Forerunner 301 avevo un sacco di problemi prima di capire che la abtteria era "ballerina" dentro da sua sede nella fascia, per cui con una sistematina ai contatti non avevo più avuto problemi. Con l'Edge invece non ho mai avuto un problema col cardio, lo uso intensamente anche mentre faccio spinning in casa e non mi ha mai dato valori sballati o mancanza di segnale, se non ai primi utilizzi prima che beccasse correttamente il codice.
A temperature molto basse non ho esperienze, purtroppo; da noi è difficile avere meno di 5° o 6° durante il giorno anche d'inverno. Però ho notato che dopo una prolungata esposizione al sole intenso il GPS tende a "sudare" all'interno del display; la stessa cosa non mi è mai successa ne con i Forerunner ne il Foretrex.
Della ricezione non mi posso lamentare, anche nel sottobosco fitto ha sempre mentenuto il segnale con una discreta precisione.
Per curiosità che livello di batteria avevi prima dell'uscita?
 

Gian-Claudio

Biker popularis
20/2/06
60
0
0
Tongeren
Visita sito
Batteria era livello full
Una domanda: l'edge l'ho messo sul attaco del manubrio, e possibile che con la testa e il casco faccio ostacolo ai sattelliti per esempio in sallita con il corpo in avanti?
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
La batteria dell'edge quanto dura?

E' vero che bisogna ricaricarlo ad ogni uscita?


Dovrebbe durare 12 ore.
Io la ricarico sempre per sicurezza. La cosa non è poi così drammatica dato che si può ricaricare tramite la porta USB. Lavori (o giochi) al PC ed intanto si ricarica.
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
Aqualung ha scritto:
Dovrebbe durare 12 ore.
Io la ricarico sempre per sicurezza. La cosa non è poi così drammatica dato che si può ricaricare tramite la porta USB. Lavori (o giochi) al PC ed intanto si ricarica.

Un po' scomodo doverlo ricaricare ogni due uscite circa....

Ma il foretrex invece dura di più?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
riccardosl45 ha scritto:
Un po' scomodo doverlo ricaricare ogni due uscite circa....

Ma il foretrex invece dura di più?

I test che ho fatto personalmente al mio Edge dopo circa un mese e mezzo di utilizzo mi hanno dato il seguente risultato:

- Durata dichiarata della batteria: 12 h
- Durata riscontrata nelle seguenti condizioni: escursione di 3.5 h con cardio con livello segnale buono (senza cadenza, non ce l'ho!); escursione di 4 h con livello di segnale discreto (sempre buono + cira 1 h di sottobosco) senza cardio; escursione di 3 h con cardio e livello di segnale medio-buono; 1.5 h di utilizzo col solo cardio e gps spento in casa, per un totale di circa 12 h

Il Foretrex (201, perchè il 101 dipende dalle batterie intallate di volta in volta) effettivamente dura qualche ora in più, ma non avendo la sezione cardio la cosa è piuttosto ovvia.

La cosa importante che ho ricontrato anche con Foretrex e Forerunner è, anche se le batterie sono al litio e non soffono di effetto memoria, ogni tanto scaricarlo e ricaricarlo completamente.
 

DALLA

Biker novus
11/4/06
7
0
0
MODENA
Visita sito
ciao a tutti, ho appena comperato un edge 305 e una domanda da pivello:
come si fa ad importare una traccia in gps sul edge per poi usarla in navigazione?
grazie mille!:augustin:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
DALLA ha scritto:
ciao a tutti, ho appena comperato un edge 305 e una domanda da pivello:
come si fa ad importare una traccia in gps sul edge per poi usarla in navigazione?
grazie mille!:augustin:

Nella pagina 9 di questo topic trovi le indicazioni da cui cominciare. Parti da li e poi facci sapere nello specifico dove eventualmente non riesci ad andare avanti.:°°(:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo