Garmin Edge 205/305

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
@volpegio: Se vai a vedere c'è un topic apposito dedicato sul quale ho già cominciato a postare i primi test (per ora positivi)...

@Contax1961: Beh, basta fare l'upgrade alla 6, a quel punto si hanno a disposizione tutti gli aggiornamenti 6.xx (anche futuri, fino alla 6.99).
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
@volpegio: Come già ti ha risposto Excalib c'è un topic apposito dove chi ha scritto pare abbia esperienze tutto sommato positive.
Io non l'ho ancora installata perché dal 23 sono riuscito a fare solo ieri un po' di rulli... tra le mangiate ed il lavoro (lavorato il 25 e il 26 e mi farò pure la notte fra il 31 e l'1 eh eh!)

P.S. Comunque mi vanto di essere il primo ad aver scoperto (o almeno scritto) del firmware 2.9. Lasciatemi almeno questa piccola soddisfazione!
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
@volpegio: Se vai a vedere c'è un topic apposito dedicato sul quale ho già cominciato a postare i primi test (per ora positivi)...

@Contax1961: Beh, basta fare l'upgrade alla 6, a quel punto si hanno a disposizione tutti gli aggiornamenti 6.xx (anche futuri, fino alla 6.99).

... sorrymi Excalib! Ho cercato ma senza risultato! Puoi darmi qualche suggerimento per trovare info sul topic inerente al nuovo firmware per Edge? Grazie come sempre.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Domanda da profano: ma se dovessi comprarmi il gingillo in questione devo per forza upgradare il firmware?

Come dice Volpegiò, non è indispensabile, ma ritengo assolutamente consigliato, di solito non ci sono solo rimendi ad eventuali bug, ma anche nuove funzioni. Visto poi che la cosa è gratuita, di facile implementazione, non fa scadere la garanzia Garmin (anzi è addirittura da loro consigliato)... tanto vale... Okkio però che non tutte sono migliorative... per cui attendi sempre di avere un riscontro positivo prima di installare...
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
@volpegio: http://www.bike-board.net/community/forum/showthread.php?t=57226

Ecco il link alla discussione che cerchi.
P.S. Alla fine anche io ho installato la 2.9 ma ho potuto solo collaudarla (ahimè anche oggi causa nebbione) sui rulli.

Scoperto l'arcano... cercavo firmware ma in realtà dovevo cercare release... grazie Ramolaccio! Beato te che hai i rulli, la natura per noi del nord è veramente avversa! A natale mi trovavo a Firenze, e mentre guardavo (per noi di Torino è una piccola collinetta) il Monte Morello con 15 gradi di temperatura morivo dalla voglia di salire in sella e raggiungere la vetta... eh eh eh! Invece no! Altra fetta di panettone.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Come dice Volpegiò, non è indispensabile, ma ritengo assolutamente consigliato, di solito non ci sono solo rimendi ad eventuali bug, ma anche nuove funzioni. Visto poi che la cosa è gratuita, di facile implementazione, non fa scadere la garanzia Garmin (anzi è addirittura da loro consigliato)... tanto vale... Okkio però che non tutte sono migliorative... per cui attendi sempre di avere un riscontro positivo prima di installare...

Ok, grazie mille!
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Ho letto un po' il topic ma ancora ho dei dubbi: perchè dovrei prendere un EDGE piuttosto che il FORETREX 201? La differenza tra EDGE 205 e 305 sta solo nel sensore cadenza e fascia cardio? A livello di navigatore sono lo stesso prodotto?
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Provo a risponderti, innanzitutto dicendoti subito che non ti dirò perché prendere uno o l'altro, ma piuttosto ti dirò le differenze fra il foretrex e l'edge (non tutte, le + evidenti ovviamente).
La prima e la + stupida forse, ma non trascurabile, è che l'Edge è fatto apposta per la bici e lo puoi attaccare sulla pipa (o attacco manubrio). lasciando libero lo spazio sul manubrio stesso. Sulla mia MTB non noto differenza a livello di comodità, mentre sulla BDC a me che quando giro "rilassato" piace afferrare il manubrio abbastanza vicino all'attacco (non ci sono motivi ergonomici, solo mi trovo + comodo così), avere lo spazio libero è un vero piacere.

Poi il 305 ha l'altimetro barometrico che è molto + preciso che il solo altimetro GPS. Il 305 e il 205 hanno il nuovo chipset Sirf (o quello che è non ho voglia di andare a vedere come si scrive) che è molto + bravo nel prendere e tenere il segnale in condizioni difficili rispetto a quello del foretrex, nonostante non disponga di correzione differenziale.
Sebbene la garmin affermi il contrario, l'Edge può seguire delle tracce (corse le chiama) e lo fa' pure meglio del Foretrex.
L'edge dispone di strumenti per l'allenamento (impostazione di ripetute, partner virtuale...) oltre che fascia cardiaca e sensore di cadenza/velocità solo per il 305, mentre il foretrex non è fatto per l'allenamento.

L'edge ha un display + dettagliato rispetto al foretrex (quasi il doppio dei pixel mi sembra)

Ultima cosa l'edge (e non parliamo del forerunner 205-305) è molto + costoso del Foretrex.

Confermo che la differenza fra il forerunner 205 e il forerunner 305 è solo la possibilità di installare i sensori cardiaci e di cadenza/velocità.

Fra l'egde 205 e il 305 oltre a questo anche che il 305 dispone di altimetro barometrico.

La risposta non vuole certo essere esaustiva, è solo un riassunto delle più GROSSE differenze.

P.S. Aggiungo. Se siete abituati ad allenarvi con i rulli in inverno (qua sono 3 giorni che non si alza la nebbia) l'Edge 305 è una vera figata. Basta spegnere il gps e lui continua a segnarti distanza, velocità e pulsazioni e puoi analizzarti tutti i grafici sia con il Training Center che con SportTracks.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ho letto un po' il topic ma ancora ho dei dubbi: perchè dovrei prendere un EDGE piuttosto che il FORETREX 201? La differenza tra EDGE 205 e 305 sta solo nel sensore cadenza e fascia cardio? A livello di navigatore sono lo stesso prodotto?

A ciò che ha ben espresso Ramolaccio, aggiungerei che dipende molto dal tipo di uso che ne farai. Ho un caro amico con il quale condivido le mie passeggiate in mtb, che possiede il Forerunner 201, e ti assicuro che nell'uso ciclistico l'Edge non ha eguali; ovviamente quando andiamo a camminare il Forerunner calza come un'orologio, l'Edge è meno predisposto per usi diversi dalla bici. Spero di non aver generato altra confusione...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Direi che le risposte di remolaccio e volpegiò non fanno una grinza, mi permetto solo di aggiungere la mia solita frase in questi casi: non è vero che l'uno è in assoluto migliore dell'altro, dipende sempre dall'uso che ne devi fare. L'Edge ha dalla sua un'infinità di funzioni aggiuntive che ne fanno anche un ottimo ciclocomputer, ma se ti interessa la sola navigazione e lo vuoi utilizzare anche per farci altre cose (trekking ad esempio) il Foretrex può essere comunque un ottimo compromesso.
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
Grazie mille ragazzi, sempre utilissimi! Diciamo che adesso mi sembrano già più chiare le differenza tra Edge e Foretrex, e propenderei per il primo.
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Sicuramente non ho scoperto nulla di nuovo, ma voglio ugualmente segnalare che asportando il tassellino in gomma dal supporto manubrio, si può notare che quest'ultimo ha 4 forellini "tipo bottone". Ho utilizzato un vecchio bracciale per bastone da sci e gli ho appositamente "cucito" il secondo supporto in dotazione dell' Edge. Il risultato non è da Foretrex, ma se non altro durante le escursioni a piedi posso portarlo con me e registrare i dati dell'uscita. Per fare affidamento alla pendenza è necessario camminare con il braccio fermo, ma penso che questo valga anche per il Foretrex / Forerunner (devo informarmi) ad ogni modo i valori mostrati sono tutti attendibili.
medium_f2cc1c40621c10f9262859b5b0df564d.jpg

medium_d32f26f9dbb8ae8b266524d2d7dedca7.jpg
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo