Garmin Edge 205/305

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Salve, essendo il mio primo messaggio vorrei salutare cordialmente tutti i partecipanti il forum e complimentarmi per la pazienza e la competenza che alcuni in particolare rivolgono alle varie richieste di info. Sono un utilizzatore di bdc e da circa un mese sono in possesso del 305 che è andato a sostituire un Polar 710s , sono soddisfatto delle funzioni del nuovo apparecchio anche se devo riportare alcune deficienze che una volta corrette , per il mio uso, lo renderebbero perfetto sostituto del suddetto Polar :
1) Il calcolo delle calorie consumate è completamente sballato nel mio caso tende a raddoppiare rispetto al Polar (ritenuto da molti attendibile) ;
2) Pur viaggiando in strade abbastanza libere verso il cielo, alcune volte perdo il segnale satelliti e in questi casi prima di entrare in funzione il calcolo della velocità attraverso il sensore ruota vi sono degli sbalzi che arrivano a segnalare una velocità di 500 km/h ed oltre. Questo riesce a modificare anche il calcolo del percorso aumentando di conseguenza il chilometraggio (non credo di aver letto sul forum nessun altro caso del genere)
3) Importante potrebbe essere la possibilità così come prevista dal Polar di poter modificare i dati una volta scaricati sul pc.
Gradirei avere giudizi ed informazioni specialmente x il punto 2, grazie.

Sul punto 1) non mi posso esprimere, in quanto sono abbastanza ignorante in materia per dare un giudizio.
Sul punto 2) avere il cielo sopra la testa libero è relativamente importante, infatti i satelliti sono sparsi un po' dappertutto e bisogna "vederne" almeno 4, per cui se anche hai il cielo ed un lato liberi ma un costone di fianco (ad es.) oppure due file di alberi alti a destra e sinistra... ed ecco che le prestazioni in ricezione decadono. Comunque a me non è quasi mai capitato di perdere completamente il segnale.
Sul punto 3) beh, basta dotarsi di software alternativo al Training Center... ed il gioco è fatto. Io uso CompeGPS, ma ne esistono anche free.
 

aldojack

Biker novus
19/11/06
2
0
0
Livorno
Visita sito
Grazie Excalib65 ,
vorrei sapere che cosa ne pensi della possibilità che l'autostart possa incidere sulla perdita di segnale così come segnalato in queste pagine ed ancora nel caso che si ripresenti con una certa frequenza la perdita di segnale con lo sbalzo incredibile sulla velocità è consigliabile inserire di nuovo il software dato che il reset parziale e totale è già stato effettuato.
Grazie ancora
 

Dannylux

Biker superis
19/8/06
499
6
0
Lucca - Toscana
Visita sito
Ciao Raga ho acquistato il GARMIN Edge 205 e dopo aver aggiornato il software, ho fatto i miei giri con la MTB.
Fantastico sotto ogni aspetto.
Ho scelto questo modello perchè a me del cardio non me ne po fregà demeno . Non sono un agonista ma piuttoto un avventuriero e con questo aggeggio ho meno possibilità di perdermio come già mi è accaduto un paio di volte.
Molti pregi, pochi difetti, il difetto più evidente è che con le pendenze non ci azzecca molto, anzi sbaglia in modo grossolano.
Sembra quasi che mi prendesse per i fondelli. Lui segnalava che stavo facendo una discesa con pendenza -20% mentre in realtà mi stavo facendo un mazzo così <------> in una salita che come minimo era al 18%.
A volte comunque ci prendeva....
Con l'altitudine GPS va bene, qualche piccolo errore ma niente di eccezionale, perde il segnale molto raramente (non è infallibile con il segnale, come dicono nella pubblicità) ma tutto sommato sono molto ma molto soddisfatto.
L'accoppiata con il CompeGPS Land è d'obbligo, il programma in dotazione è un pianto o meglio è molto ma molto modesto.
Ciao a tutti:-?
 

TonyB.

Biker cesareus
Anche io (come ho già postato in precedenza) passando da un polar cs100 all'edge 305 ho notato una grossa differenza della sezione cardio:

1) frequenze di rilevamento più lente
2) calorie consumate minori (in media 200-300 kcal/orarie in meno)

inoltre ho naotato che il consumo calorico è calcolato tenendo conto di meno fattori rispetto al polar (es. frequenza cardiaca a riposo) e anche uscendo senza fascia cardio il consumo calorico calcolato non si discosta molto da quello "con fascia"...per concludere il polar con una fequenza di lavoro media di 140 bpm segnava circa 700-750 kcal/h l'edge 450-500....

niente di trascendentale...tutte cose risolvibili (spero) con i prossimi firmware...
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
per concludere il polar con una fequenza di lavoro media di 140 bpm segnava circa 700-750 kcal/h l'edge 450-500....

niente di trascendentale...tutte cose risolvibili (spero) con i prossimi firmware...

Strano, io ho invece notato l'opposto: con il Polar (S710) arrivavo al massimo a 600 Kcal/h (in soglia), mentre il 305 mi dà valori molto più alti (8-900).

Però il cardio dell'Edge non si becca un'interferenza che sia una :-?
 

TonyB.

Biker cesareus
certo che è strano...che firmware/software hai...io 2.7/2.7

comunque presumo che sia più attendibile il 710 del mio cs100...se ciò è confermato il 305 nel mio caso non si discosta molto dal tuo vecchio 710...

in effetti 900 kcal/h in soglia mi sembrano esagerate...
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Si, anch'io ho il 2.7/2.7 (cazzarola però adesso è una vita che non rilasciano nuovi aggiornamenti, vogliamo un bel 2.9!!).

Comunque quando poi scarico i dati su Sport Tracks utilizzo il calcolo calorie di quest'ultimo, che come valori è più vicino al Polar. Tieni presente che le calorie sono anche proporzionali al peso: io sono 64Kg e teoricamente uno di 80Kg dovrebbe consumare di più, mentre uno di 55Kg di meno.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grazie Excalib65 ,
vorrei sapere che cosa ne pensi della possibilità che l'autostart possa incidere sulla perdita di segnale così come segnalato in queste pagine ed ancora nel caso che si ripresenti con una certa frequenza la perdita di segnale con lo sbalzo incredibile sulla velocità è consigliabile inserire di nuovo il software dato che il reset parziale e totale è già stato effettuato.
Grazie ancora

Sinceramente, l'autostart non lo uso, però ho notato che nelle versioni precedenti del firmware tendeva a falsare alcuni dati (soprattutto il guadagno in salita), non so se nelle ultime versioni abbiano risolto, ma mi sembra difficile che arrivi addirittura a provocare uno sgancio del segnale gps... molto difficile. Per quanto riguarda il reinserimento del firmware, non credo che reinstallando la stessa versione tu possa ottenere dei miglioramenti. Piuttosto assicurati di aver installato la 2.7 (e non l'ultima, la 2.8 che è una ciofeca), col chipset 2.7.
Questa è la mia configurazione: Edge 305 HR+CAD, firmware 2.7, chipset 2.7, con T.C. 3.1.4 e CompeGPS Land 6.33 q beta. Con questa configurazione non sto avendo nessun genere di problema.

P.S. Appena aggiornato CompeGPS con la nuova 6.4RC3... vi farò sapere... ormai è imminente il rilascio della 6.4 finale!
 

TonyB.

Biker cesareus
bellissimo....mi piace un sacco...è un degno sostituto del training center...che sinceramente lascia molto a desiderare...e un ottimo compagno di compeGPS...

ora vi chiedo:

1)come faccio a fargli leggere le ortofoto della mia zona che ho in formato ecw?

2)come importo le vecchie corse che ho scaricato sul pc? ho provato in formato gpx ma non vede i dati cardio/cadenza.

3)dove trovo un file guida? ho dato uno sguardo al tutorial on-line ma vorrei qualcosa da scaricare e studiare con calma.

GRAZIE...
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Per EXCALIB65 --- perchè sostieni che il firmware 2.8 non va mlto bene? Volevo aggiornare il mio EDGE 205, ma la versione disponibile dal sito ufficiale riguarda solo la versione 2.8!! Puoi suggerirmi dove è possibile reperire la 2.7? E poi ancora, il menu resta in italiano? Su quest'ultimo punto se ne è parlato in precedenza, ma se mi dai conferma sto + tranquillo e mi decido a fare l'upgrade!
Grazie, Giò
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Per EXCALIB65 --- perchè sostieni che il firmware 2.8 non va mlto bene? Volevo aggiornare il mio EDGE 205, ma la versione disponibile dal sito ufficiale riguarda solo la versione 2.8!! Puoi suggerirmi dove è possibile reperire la 2.7? E poi ancora, il menu resta in italiano? Su quest'ultimo punto se ne è parlato in precedenza, ma se mi dai conferma sto + tranquillo e mi decido a fare l'upgrade!
Grazie, Giò

Se ne parla alla pagina 30. Il link è http://www.gpsinformation.org/perry/edge/
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Favoloso Korki, ho gradito la tua segnalazione, ho già immagazzinato tutto! Ma la risposta agli upgrade è comune nei 2 dispositivi (Edge 205 e 305)? Mi spiego meglio, la v2.8 non è il massimo sul 305 (come dichiarato anche da Excalib65), quindi devo pensare che non lo sia neppure sul Edge 205? Oppure no? Forse ci vorrebbe un feedback di qualche possessore del 205... E poi (scusa l'insistenza) il menù rimane in italiano?
1000 grazie
 
Favoloso Korki, ho gradito la tua segnalazione, ho già immagazzinato tutto! Ma la risposta agli upgrade è comune nei 2 dispositivi (Edge 205 e 305)? Mi spiego meglio, la v2.8 non è il massimo sul 305 (come dichiarato anche da Excalib65), quindi devo pensare che non lo sia neppure sul Edge 205? Oppure no? Forse ci vorrebbe un feedback di qualche possessore del 205... E poi (scusa l'insistenza) il menù rimane in italiano?
1000 grazie

io ho il 205 sulla front e il 305 sulla full, anche se il 205 lo uso poco,ti confermo che la 2.8 è pessima, e in entrambi e ho rimesso la 2.7
ciao
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Grazie Contax1961, procedo con l'upgrade alla v2.7! Vista la stagione, direi che possiamo dedicare un pò di tempo anche a queste cose e, perchè no, a piccoli pasticcetti con Compegps, che non fa male! Qualcuno sa anche dirmi se il menù dopo l'upgrade rimane in italiano?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Grazie Contax1961, procedo con l'upgrade alla v2.7! Vista la stagione, direi che possiamo dedicare un pò di tempo anche a queste cose e, perchè no, a piccoli pasticcetti con Compegps, che non fa male! Qualcuno sa anche dirmi se il menù dopo l'upgrade rimane in italiano?

L'unico problema relativo al menu in italiano riguarda i possessori di apparecchi "Statunitensi"; se hai già nativamente il menu in italiano, tutti gli aggiornamenti ufficiali (e la 2.7 che ti ha suggerito Korki lo è) ti renderanno disponibile il menu in italiano. Il problema è che se hai già installato la 2.8, se installi la 2.7 otterrai un hard-reset dell'apparecchio (cosa che non dovrebbe avvenire se invece provieni da una versione precedente alla 2.7, se non è molto vecchia!), per cui segnati tutte le impostazioni personalizzate che hai fatto perchè le dovrai reinserire.
 
Grazie Contax1961, procedo con l'upgrade alla v2.7! Vista la stagione, direi che possiamo dedicare un pò di tempo anche a queste cose e, perchè no, a piccoli pasticcetti con Compegps, che non fa male! Qualcuno sa anche dirmi se il menù dopo l'upgrade rimane in italiano?
non saprei, i miei sono ITA, dovresti sentire chi ha la versione usa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo