Garmin Edge 205/305

Per chi come me e tanti altri è alla ricerca di un Gps multisport, comodo da portare al polso o sul manubrio, senza tante funzioni per l'allenamento, ma dedicato particolarmente alla navigazione e con ottima ricezione, probabilmente non resta che aspettare un... Foretrex 205 con Sirf Star III! :-)
Nel frattempo, ci si arrangia come si può: io uso il Forerunner 201 per correre e l'Edge 205 per la MTB, altri il Foretrex 101/201 etc, ma in tutti i casi ci si trova con qualcosa di troppo e/o di troppo poco per le proprie necessità.
Buona giornata.
 
da un certo punto di vista è vero...però sinceramente a meno che non si ha una reale necessità di precisione non vedo il problema di avere uno scarto di 50 metri invece di 5 in un particolare punto dove non c'è segnale ottimo...e lo dico avendo il 305...sinceramente se non fosse per i dati cardio mi sarei trovato altrettanto bene con il foretrex che avrei preferito sia per le batterie sostituibili (mi sono dimenticato di caricare l'edge una sera e il giorno dopo son dovuto uscire senza)...sia per la comodità di poterlo portare al polso per altri sport...sono uscito con l'edge nel taschino del giubbino per una prova d'uso "TREKKING" e non è il massimo della praticità...(anche se ha funzionato alla grande)....naturalmente rapportando il tutto al costo se si vuole un GPS che faccia da GPS a poco prezzo il foretrex 101 secondo me è il massimo...inoltre voglio fare un piccolo appunto facendo il paragone tra edge e polar cs100...(per chi volesse utilizzarlo come semplice ciclocomputer) sul campo trovavo molto più immediata la consultazione del polar...i valori dell'edge non sono proprio in tempo reale...soprattutto la sezione cardio...

ATTENZIONE non sto screditando l'edge a favore del foretrex anche perchè sono un felice possessore del 305HRC però mi sembra giusto mettersi nei panni di chi non ha necessità dei mille dati che "vomita" l'edge e che magari vuole pure risparmiare qualche eurozzo....
infatti io presi l'E205+ cardio separato, spesi meno del 305 e posso usarli in modo separato
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Ciao a tutti.

Sto per acquistare un edge 305 e volevo sapere se è possibile importare delle tracce (o corse) in formato .mps (quelle che danno per esempio su MBW)

Grazie
Anch'io avrei lo steso problema, o meglio, dopo aver scaricato le tracce in .mps da Cycling.it mtbworld, non riesco ad aprirle nè con Compegps nè con Ozi.
Come faccio a trasferirle sul 305?
Grazie Ale
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Anch'io avrei lo steso problema, o meglio, dopo aver scaricato le tracce in .mps da Cycling.it mtbworld, non riesco ad aprirle nè con Compegps nè con Ozi.
Come faccio a trasferirle sul 305?
Grazie Ale

Sono dei normalissimi files di MapSource e possono essere facilmente convertiti in GPX sia con MapSource stesso che con l'ormai arcinoto GPSBabel (che, ricordo, è assolutamente free). In GPX possono essere caricati da quasi tutti i software, tranne Ozi (che richiede una conversione in PLT, che comunque GPSBabel è in grado di fare)
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Sono dei normalissimi files di MapSource e possono essere facilmente convertiti in GPX sia con MapSource stesso che con l'ormai arcinoto GPSBabel (che, ricordo, è assolutamente free). In GPX possono essere caricati da quasi tutti i software, tranne Ozi (che richiede una conversione in PLT, che comunque GPSBabel è in grado di fare)

Perfetto, vado a scaricarmi GPS babel
Grazie Ale
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Sono dei normalissimi files di MapSource e possono essere facilmente convertiti in GPX sia con MapSource stesso che con l'ormai arcinoto GPSBabel (che, ricordo, è assolutamente free). In GPX possono essere caricati da quasi tutti i software, tranne Ozi (che richiede una conversione in PLT, che comunque GPSBabel è in grado di fare)


Bene. Ho scaricato GPSbabel, ho trasformato .mps in GPX.
Ho aperto la traccia con EAsyGPs, ma quando voglio aprirla con Compe, mi da ERR7...?????
Ciao Ale
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Bene. Ho scaricato GPSbabel, ho trasformato .mps in GPX.
Ho aperto la traccia con EAsyGPs, ma quando voglio aprirla con Compe, mi da ERR7...?????
Ciao Ale
Ho aperto la traccia con EAsyGPs

Tra l'altro Con Easygps non riesco a trasferirla sul 305, perchè mi dice che la traccia è superiore a 500 punti.....mi sembra un'assurdità, visto che quando traccio con il 305 ottengo tracce con molti più punti!?!?!?!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Tra l'altro Con Easygps non riesco a trasferirla sul 305, perchè mi dice che la traccia è superiore a 500 punti.....mi sembra un'assurdità, visto che quando traccio con il 305 ottengo tracce con molti più punti!?!?!?!

Per quanto concerne il primo problema, se la devi trasferire su Compe, tanto vale trasformarla in Trk, anzichè in Gpx. In ogni caso più di qualcuno lamentava problemi di transcodifica dai formati Garmin a gpx (o comunque formati xml o ascii). Io li ho sempre risolti alla radice: esporto in gpx direttamente dal MapSource e buonanotte!.
EasyGPS non lo conosco, non sapevo nemmeno che esportasse le tracce sull'Edge, ma se già mi dici che ti impone il limite di 500 punti (che valgono per quasi tutti i gpa garmin, ma non per l'Edge) allora mi vengono forti dubbi... Utilizza CompeGPS oppure il TC per trasferire le tracce sull'Edge... è più sicuro. Se non vuoi acquistare CompeGPS, esistono diverse possibilità per trasformare un gpx in crs e farlo "digerire" al TC.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Per quanto concerne il primo problema, se la devi trasferire su Compe, tanto vale trasformarla in Trk, anzichè in Gpx. In ogni caso più di qualcuno lamentava problemi di transcodifica dai formati Garmin a gpx (o comunque formati xml o ascii). Io li ho sempre risolti alla radice: esporto in gpx direttamente dal MapSource e buonanotte!.
EasyGPS non lo conosco, non sapevo nemmeno che esportasse le tracce sull'Edge, ma se già mi dici che ti impone il limite di 500 punti (che valgono per quasi tutti i gpa garmin, ma non per l'Edge) allora mi vengono forti dubbi... Utilizza CompeGPS oppure il TC per trasferire le tracce sull'Edge... è più sicuro. Se non vuoi acquistare CompeGPS, esistono diverse possibilità per trasformare un gpx in crs e farlo "digerire" al TC.

Sì, Compe l'ho acquistato e lo uso già da un po' di tempo. Infatti ho già trasferito tracce gpx da Come all'EDge 305.
Solo che ora, la traccia .mps(presa già fatta dal sito Cycling.it), e trasformata in gpx con BAbelGPS, non viene accettata da Come, quindi di conseguenza non riesco a portarla sull'Edge.
Provero' a trasformare in Trk, poi ti dico.

Curiosità: Con BAbelgps si trasforma anche in crs? Scusa ma sono dal PC dello studio e non posso controllare.
Ciao Ale
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sì, Compe l'ho acquistato e lo uso già da un po' di tempo. Infatti ho già trasferito tracce gpx da Come all'EDge 305.
Solo che ora, la traccia .mps(presa già fatta dal sito Cycling.it), e trasformata in gpx con BAbelGPS, non viene accettata da Come, quindi di conseguenza non riesco a portarla sull'Edge.
Provero' a trasformare in Trk, poi ti dico.

Curiosità: Con BAbelgps si trasforma anche in crs? Scusa ma sono dal PC dello studio e non posso controllare.
Ciao Ale

No, al momento non mi risulta.... ma qui http://forums.motionbased.com/smf/index.php?topic=2088.0 trovi un utile programmino che fa al caso tuo.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Un file gpx può contenere sia tracce che wp che tracce e wp contemporaneamente. Con Compe però carichi solo una tipologia per volta, quindi se un file gpx contiene sia tracce che wp lo devi caricare 2 volte, la prima dal menu tracce e la seconda dal menu waypoint.
Nel tuo caso però occorre valutare se il file di origine che tratti con GPSbabel contiene sia le une che gli altri. Basta comunque fare la prova che ti ho detto e verifichi tu stesso.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
la prima dal menu tracce e la seconda dal menu waypoint.

Sì lo so, infatti riesco a caricare la traccia, ma quando con Compe chiedo di caricare i wp, non compare più il nome della traccia che ho trasformato, cio' vuol dire che me li sono persi (i wp) con Babel.
Per avere la versione di Babel che abbia i semaforini verdi anche per i WP, devo forse acquistarla?
Grazie Ale
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sì lo so, infatti riesco a caricare la traccia, ma quando con Compe chiedo di caricare i wp, non compare più il nome della traccia che ho trasformato, cio' vuol dire che me li sono persi (i wp) con Babel.
Per avere la versione di Babel che abbia i semaforini verdi anche per i WP, devo forse acquistarla?
Grazie Ale

Macchè... quando apri i waypoint con Compe devi semplicemente selezionare il formato giusto (il GPX) e vedrai che il file lo vedi.
 

modoloale

Biker marathonensis
22/2/05
4.253
-14
0
55
Sanremo
www.mtbsanremo.it
Macchè... quando apri i waypoint con Compe devi semplicemente selezionare il formato giusto (il GPX) e vedrai che il file lo vedi.


So anche questo, ma ti assicuro che per i file di Cycling.it in .mps e trasformati in XML con BAbel, cio' non è così.
Se lo stesso file lo provi a trasformare in un altro formato, che pero' poi non accetta Compe, ho scoperto che si accendono i 2 semaforini verdi anche per i WP.
Ciao e grazie Ale
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
http://www.garmin.com/products/edge305/index.jsp

A me sembra una figata pazzesca, specialmente la funzione "virtual partner"... ci si ritrova ad avere sullo display "l'ombra" dell'allenamento precedente da inseguire, inoltre se ho ben capito, la velocità la calcola con il sensore alla ruota, e che se accoppiato alla bussola, all'altimetro e al segnale GPS non dovrebbe quasi mai perdere l'orientamento e quindi il segnale GPS (inoltre ha la possibilità di avere pure la frequenza cardiaca e la cadenza di pedalata)
Se a tutto questo ben di dio si accoppiano la possibilità di registrare tracce (almeno 10000pti, spero) inserire waypoint e rotte ...
.... questo sembrerebbe il ciclocomputer DEFINITIVO!!



il massimo sarebbe che fosse pure cartografico, a colori e con la possibilità di collegarci un'antenna esterna .... ahh dimenticavo, ci dovrebbero pure essere le indicazioni vocali ...

.... e ci metto pure dentro la macchinetta fotografica digitale, il cellulare, un MP3 ... e visto che ci siamo ci vorrei dentro pure l'accendino, la torcia, almeno una lama del coltellino svizzero e la macchinetta del caffe!
:-) :-) :-)

ciao
Ruggero"
un airbag no?
 

aldojack

Biker novus
19/11/06
2
0
0
Livorno
Visita sito
Salve, essendo il mio primo messaggio vorrei salutare cordialmente tutti i partecipanti il forum e complimentarmi per la pazienza e la competenza che alcuni in particolare rivolgono alle varie richieste di info. Sono un utilizzatore di bdc e da circa un mese sono in possesso del 305 che è andato a sostituire un Polar 710s , sono soddisfatto delle funzioni del nuovo apparecchio anche se devo riportare alcune deficienze che una volta corrette , per il mio uso, lo renderebbero perfetto sostituto del suddetto Polar :
1) Il calcolo delle calorie consumate è completamente sballato nel mio caso tende a raddoppiare rispetto al Polar (ritenuto da molti attendibile) ;
2) Pur viaggiando in strade abbastanza libere verso il cielo, alcune volte perdo il segnale satelliti e in questi casi prima di entrare in funzione il calcolo della velocità attraverso il sensore ruota vi sono degli sbalzi che arrivano a segnalare una velocità di 500 km/h ed oltre. Questo riesce a modificare anche il calcolo del percorso aumentando di conseguenza il chilometraggio (non credo di aver letto sul forum nessun altro caso del genere)
3) Importante potrebbe essere la possibilità così come prevista dal Polar di poter modificare i dati una volta scaricati sul pc.
Gradirei avere giudizi ed informazioni specialmente x il punto 2, grazie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo