Garmin Edge 205/305

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ciao a tutti, ho aggiornato alla 2.7: ora non acquisisce più i satelliti!
Nelle info su edge, si legge: vers. software 2.70 gps:0.00 unit id 3304.....
Gia provato hard reset, riaggiornare a 2.8, ecc.. ma niente.
Spero...
Grazie

Il problema è la porta USB che hai utilizzato, prova a fare l'aggiornamento da un altro PC. Il problema è capitato al sottoscritto e a parecchi altri, a furia di provare di solito ci si riesce.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Leggendo attentamente il forum, ho visto che non si puo?.
Scusate la gaffe.

Non ci dovrebbe essere nessuna differenza, che io sappia, dal punto di vista tracce da navigare rispetto al 305, il software dovrebbe essere praticamente identico. Per cui, basta che scarichi CompeGPS in versione Trial 30gg dal sito www.compegps.com e provi a scaricarci una traccia.... vedrai che funziona.
 

obelix

Biker popularis
10/10/06
55
0
0
ancona
Visita sito
Salve sono nuovo di questo forum,ho un garmin edge 305 da 1 anno e volevo chiedere a excalibur una cosa:
se io mi costruisco una traccia con compegps land poi la trasferisco sul edge, in quest'ultimo trovo anche l'altimetria?
Mi spiego meglio, quello che a me interessa è prepararmi una traccia(con compegps land) di un percorso che dovrò fare (di solito solo quelli in montagna)scaricarlo sull'edge, per sapere quanto manca alla fine di una salita e a che altitudine mi trovo.
Grazie
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Salve sono nuovo di questo forum,ho un garmin edge 305 da 1 anno e volevo chiedere a excalibur una cosa:
se io mi costruisco una traccia con compegps land poi la trasferisco sul edge, in quest'ultimo trovo anche l'altimetria?
Mi spiego meglio, quello che a me interessa è prepararmi una traccia(con compegps land) di un percorso che dovrò fare (di solito solo quelli in montagna)scaricarlo sull'edge, per sapere quanto manca alla fine di una salita e a che altitudine mi trovo.
Grazie

Assolutamente si: utilizzando i punti-corsa puoi inserire all'interno della corsa (traccia) tutti i riferimenti che vuoi (scollinamenti, rifornimenti, svolte etc. etc.) e se disponi di rilievi 3D su CompeGPS la traccia avrà anche il suo relativo profilo altimetrico che portai seguire man mano che vai avanti sul percorso come riferimento. Il problema però è che i rilievi 3D che si trovano in giro non sono molto precisi (gli SRTM ad es. hanno 90 mt di retino) per cui il profilo altimetrico sarà un po' approssimativo. Se invece utilizzi una traccia registrata da un altro GPS allora avrai dei dati altimentrici abbastanza attendibili e quindi un profilo altimetrico fedele.
In ogni caso, per sapere a che altitudine ti trovi non è necessario che il dato sia sulla traccia, l'Edge 305 dispone di un ottimo altimetro barometrico e vedi costantemente la quota alla quale ti trovi.

P.S. Il tuo avatar ancora riesce a commuovermi...
 

obelix

Biker popularis
10/10/06
55
0
0
ancona
Visita sito
Scusa se ho ben capito io preparo una traccia con compegps, la scarico sull'edge, la uso come segui corsa, e lui mi segnala trovandomi all'inizio di una salita quanto mi rimane per la fine e a che quota mi trovo?Ho capito bene?
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
So che i modelli precedenti avevano qualche problema: il segnale GPS andava perso tra gli alberi o in città nelle vicinanze di edifici molto alti.

Com'è la situazione attuale ?

Il chip SiRFstar III del Forerunners è meglio o peggio del 205/305 od è identico ?
 

obelix

Biker popularis
10/10/06
55
0
0
ancona
Visita sito
Un ultima cosa, andando a leggere molti topics non ho capito bene la differenza tra reset soft e reset hard dell'edge.
Poi volevo dirti che anch'io ho aggiornato il firmaware al 2.8.
Risultato mi si è bloccato per 1giorno e mezzo tanto che avevo deciso di spedirlo in assistenza. Ma magicamente mi si è riacceso.Spero che sia stato questo aggiornamento altrimenti spedisco il tutto alla garmin.
Devo dirti che il mio sensore di cadenza a me si è rotto non so se anche ad altri è successo la stessa cosa, cioè funziona solo la cadenza ma il sensore di velocità morto.Ora è in garmin speriamo bene.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Scusa se ho ben capito io preparo una traccia con compegps, la scarico sull'edge, la uso come segui corsa, e lui mi segnala trovandomi all'inizio di una salita quanto mi rimane per la fine e a che quota mi trovo?Ho capito bene?

I punti che vuoi prendere come riferimento li devi inserire tu "a mano" come punti-corsa, Con la nuova release (che uscirà a breve, per ora in beta) di CompeGPS potrei farlo direttamente, per il momento devi seguire la procedura che ho descritto tante volte, o direttamente col Training Center o con Compe creando il file traccia in gpx ed un file di waypoint (un waypoint per ogni punto-corsa) sempre in gpx, unendo il tutto in un file crs da caricare col Training Center per trasferirlo sull'Edge.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Un ultima cosa, andando a leggere molti topics non ho capito bene la differenza tra reset soft e reset hard dell'edge.
Poi volevo dirti che anch'io ho aggiornato il firmaware al 2.8.
Risultato mi si è bloccato per 1giorno e mezzo tanto che avevo deciso di spedirlo in assistenza. Ma magicamente mi si è riacceso.Spero che sia stato questo aggiornamento altrimenti spedisco il tutto alla garmin.
Devo dirti che il mio sensore di cadenza a me si è rotto non so se anche ad altri è successo la stessa cosa, cioè funziona solo la cadenza ma il sensore di velocità morto.Ora è in garmin speriamo bene.

Del firmware 2.8 abbiamo parlato tanto... una ciofeca!!! mentre il blocco di un giorno e mezzo che hai avuto l'avresti superato subito son un soft reset, ed è dovuto probabilmente al fatto che hai attaccato il cavo di alimentazione (o USB) prima alla rete (o al pc) e poi allo strumento.
Anch'io ho qualche problema col sensore di velocità (quello di cadenza continua a funzionare regolarmente), ma probabilmente il tutto è dovuto ad uno spostamento del sensore... appena ho un minuto proverò a rifare la procedura di allineamento.
In ogni caso, tutte informazioni già ampiamente discusse... un consiglio: fate una piccola ricerca sul forum prima di porre le domande, probabilmente la risposta la trovate già postata. Non prendetelo come un rimprovero o come un mio sistema per evitare di rispondere (non credo che qualcuno abbia da ridire sulla disponibilità mia e di molti altri...) ma ripetere decine di volte sempre le stesse cose alla fine diventa un po' frustrante.
Scusa lo sfogo obelix, non era assolutamente rivolto specificatamente a te, ma un discorso molto più generale.
Per quanto riguarda il link per scaricare il mio programmino... non me lo ricordo nemmeno io... provo a fare una ricerca e vediamo se lo ritrovo....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
So che i modelli precedenti avevano qualche problema: il segnale GPS andava perso tra gli alberi o in città nelle vicinanze di edifici molto alti.

Com'è la situazione attuale ?

Il chip SiRFstar III del Forerunners è meglio o peggio del 205/305 od è identico ?

Scusa mtbpower, ma la domanda non è chiara: stai chiedendo se il SirfStar III dei nuovi Forerunner è migliore rispetto agli Edge 205/305??? Se la domanda è questa, direi proprio di no, Gli Edge ed i nuovi Forerunner condividono tantissimo, soprattutto la sezione di ricezione, e pure il software è molto simile. Non ho provato i Forerunner sul campo, ma non credo proprio che abbiano una ricezione superiore agli Edge, anzi con uno chassis così piccolo sarebbe già tanto che l'antenna avesse la stessa efficienza di quella dell'Edge. Però il tutto in teoria... in pratica... non l'ho provato....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ecco il link dove potete scaricare il programma in oggetto: http://www.uploading.com/?get=T4VUK9E1
Nel file zip troverete un file Leggimi.txt con alcune rudimentali istruzioni: l'utilizzo del programma è banale.
La password per il download è mtbforum

Ecco il post che cercavi obelix, era su questo stesso topic... diverse pagine indietro.
Capisco che questo topic sia diventato di difficile consultazione, sarebbe bello estrapolarne i contenuti principali e farne una specie di riassunto a consultazione rapida... ma ci vuole un sacco di tempo... Se qualche anima buona con tempo a disposizione si rimboccasse le maniche...
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Ecco il post che cercavi obelix, era su questo stesso topic... diverse pagine indietro.
Capisco che questo topic sia diventato di difficile consultazione, sarebbe bello estrapolarne i contenuti principali e farne una specie di riassunto a consultazione rapida... ma ci vuole un sacco di tempo... Se qualche anima buona con tempo a disposizione si rimboccasse le maniche...

Avevo già pensato di fare un post con tutti i link relativi all'Edge o roba simile. Cercando attualmente la parola EDGE nei soli titoli, si trovavano ben 89 discussioni! Il piè discusso è questo con 533 risposte, Segue Edge o etrex 94 mess. La maggior parte non supera le 10 risposte.

Qualcosa si potrebbe pensare.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
secondo me andrebbe realizzata una FAQ con le domande più comuni e le risposte, indicando anche i vari link ove scaricare i software free e quelli a pago. Nella FAQ però s'inviterà a non postare richieste, domande, opinioni, ecc. altrimenti diventa poi un altro trehad...
 

obelix

Biker popularis
10/10/06
55
0
0
ancona
Visita sito
Grazie per la cortesia excalib, ma vedi gli inconvenienti che ho descritto non erano per il mal collegamento,anche perchè non sono un new entry della garmin, già dal mio caro forerunner 301 sapevo come collegare la periferica.
Telefonando alla garmin mi hanno detto che è stato l'aggiornamento a farlo bloccare, e se mi si ripresentava questo blocco lo dovevo spedire immediatamente in assistenza.
Per quanto riguarda il sensore di cadenza non è detto che sia solo per la distanza del magnete errata, basta fare il reset sul sensore e se non si accendono prima la luce rossa e poi la verde significa che il sensore è KO.
Infatti provando con un magnete a varie distanze mi funzionava soltanto la cadenza la velocità nisba.
Un ultima cosa se puoi illuminami sul reset soft e hard che non riesco a trovare.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Trovato hard reset.....ma soft reset ancora niente

Accidenti... quando mi si presentava l'inconveniente del blocco (non avevo fatto nessun aggiormanento software... prendi sempre con beneficio di inventario ciò che dice l'assistenza...) l'ho fatto diverse volte ma ora non ricordo la combinazione di tasti... in ogni caso vado a cercare di recuperare il post dove me l'avevano suggerito....

Trovato: il soft reset è Mode+Reset
 

obelix

Biker popularis
10/10/06
55
0
0
ancona
Visita sito
di certo ho toccato questi due tasti(cè scritto sul manuale che io possiedo)non sapendo che si chiamava soft reset.
P.S. sono andato sul link per scaricare il programmino ma non trovo niente di niente da poter scaricare forse per il fatto che bisogna fare il login?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo