Garmin Edge 205/305

TonyB.

Biker cesareus
exalib....ho pensato e ripensato all'acquisto del gps e ho deciso che i 200 euro necessari per il foretrex (+ staffa + cavetto) + il mio polar cs100HRC + un 100eurozzi extra e prendo direttamente l'edge...

faccio bene? l'hai mai usato nel trekking? come ti sei trovato?

una domandina...ma per ricaricare le batterie si può usare la presa elettrica o ci vuole per forza il PC tramite USB?

P.S. su ebay america si risparmiano 100 eurozzi tondi tondi...salvo spese aggiuntive (vedi dogana)....qualcuno ha rischiato l'acquisto oltre oceano???
 

gips

Biker serius
28/4/04
185
0
0
50
Brescia
Visita sito
@TonyB

Ciao, io ero indeciso come te se prenderlo oltre oceano, ma poi mi sono fatto allettare dalla possibilità di acquistarlo online con finanziamento a tasso 0 e con la garanzia.
Alla fine, anche se poi non ho usufruito del finanziamento, si è rivelata la scelta migliore in quanto il sensore cadenza non funzionava e me l' hanno sostituito in 2 giorni.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
exalib....ho pensato e ripensato all'acquisto del gps e ho deciso che i 200 euro necessari per il foretrex (+ staffa + cavetto) + il mio polar cs100HRC + un 100eurozzi extra e prendo direttamente l'edge...

faccio bene? l'hai mai usato nel trekking? come ti sei trovato?

una domandina...ma per ricaricare le batterie si può usare la presa elettrica o ci vuole per forza il PC tramite USB?

P.S. su ebay america si risparmiano 100 eurozzi tondi tondi...salvo spese aggiuntive (vedi dogana)....qualcuno ha rischiato l'acquisto oltre oceano???

Ma certo che lo puoi caricare dalla rete elettrica, ci mancherebbe, viene dotato di serie dell'apposito alimentetore (per 220, mentre se lo vuoi anche per auto lo devi comprare a parte), anche se 'lattacco è sempre la portina USB dell'Edge.
Io personalmente preferisco acquistare all'interno dell'UE. Non ho mai avuto problemi con i gps Garmin, ma non vorrei trovarmi di fronte ad un problema e sentirmi dire che il prodotto non è in garanzia causa acquisto fuori dall'UE. Guarda proprio in questi giorni sto avendo qualche problema col mio fido Nokia 6630 (comprato assolutamente in Italia, addirittura brandizzato Tim) e nonostante sia in garanzia il centro di assistenza mi stava facendo diventare matto prima di convincersi a chiedere la sostituzione del telefono alla Nokia (in realtà è più un problema del centro di assistenza che della Nokia stessa... però...). Immagino quanto ci avrebbero messo a liquidarmi se avessero avuto l'appiglio di un acquisto fuori UE....
 

TonyB.

Biker cesareus
oggi mi è arrivato l'EDGE 305 HRC (343 euro full inclusive...)

primo giro primi problemini....mi segna 42000 Km effettuati ... (magari...) e mi ha interrotto la corsa appena si è aggiornata la circonferenza della ruota.... ma credo che sia dovuto al firmware (2.3) che ho appena aggiornato alla 2.8 e che proverò domani...

la versione software è rimasta a 2.4 che faccio? la lascio così???

comunque sono doddisfatto dell'acquisto....unico neo non c'è possibilità di visualizzare latitudine e longitudine.... ma come... un gps che non ti segnala la tua posizione????..... e se mi perdo nel bosco e voglio vedere dovo sono con l'ausilio di una carta come faccio?!?!!?

spero in un futuro aggiornamento....
 

riccardosl45

Biker assatanatus
20/10/03
3.133
0
0
Visita sito
comunque sono doddisfatto dell'acquisto....unico neo non c'è possibilità di visualizzare latitudine e longitudine.... ma come... un gps che non ti segnala la tua posizione????..... e se mi perdo nel bosco e voglio vedere dovo sono con l'ausilio di una carta come faccio?!?!!?

spero in un futuro aggiornamento....

Veramente assurdo non ci sia :wink:
 

FabryLorenz

Biker perfektus
28/7/06
2.683
18
0
52
Riva del Garda
Visita sito
Così a memoria ti direi che la latitudine/longitudine la vedi nel menù Navigazione quando entri in "Marca posizione" (però la posizione che ti fa vedere è quella del momento in cui entri in tale opzione, se ti muovi non viene aggiornata).
Potrebbe però essere utile avere la posizione corrente in qualche altro punto di menù più accessibile ed anche aggiornata in realtime.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
oggi mi è arrivato l'EDGE 305 HRC (343 euro full inclusive...)

primo giro primi problemini....mi segna 42000 Km effettuati ... (magari...) e mi ha interrotto la corsa appena si è aggiornata la circonferenza della ruota.... ma credo che sia dovuto al firmware (2.3) che ho appena aggiornato alla 2.8 e che proverò domani...

la versione software è rimasta a 2.4 che faccio? la lascio così???

comunque sono doddisfatto dell'acquisto....unico neo non c'è possibilità di visualizzare latitudine e longitudine.... ma come... un gps che non ti segnala la tua posizione????..... e se mi perdo nel bosco e voglio vedere dovo sono con l'ausilio di una carta come faccio?!?!!?

spero in un futuro aggiornamento....

Il firmware 2.3 non si è poi distinto per la stabilità, in effetti qualche problemino lo dava, soprattutto in navigazione. Però se fossi stato più attento avresti visto che la 2.8 in navigazione è stata giudicata una vera ciofeca da chi l'ha provata (io in primis...) in quanto è lentissima ad aggiornare mappa e profilo altimetrico, tant'è che siamo tutti tornati alla 2.7 (trovi il link per scaricarla nel topic dedicato alla 2.8).
Per visualizzare la posizione, basta marcare un waypoint, mentre non ricordo funzioni che visualizzano le coordinate in modo continuativo (come dice correttamente Fabry), però è anche vero che per fare il punto-carta quest'ultima funzione non è necessaria.
 

TonyB.

Biker cesareus
infatti...

la funzione delle coordinate non era presente sulla 2.3...(o almeno così mi sembra) adesso ho provato ed è ottima....a me serve solo per fare il punto sulla carta...

ok...torno alla 2.7.... ieri ero preso dall'acquisto e non mi sono preoccupato di cercare info...ho supposto che la 2.8 (che è l'ultima fosse migliore...)

ora sono prorprio soddisfatto dell'acquisto.....oggi ho provato a fare un giretto ed è filato tutto liscio.....

un dubbio, ad essere sincero, mi è rimasto.... con il mio vecchio polar 1 ora di bici a 140-150 bpm (cardio) di media mi faceva bruciare 700-800 calorie...con l'edge 500-600..... come mai questa differenza??? era il polar ottimista o l'edge pessimista???
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
infatti...

la funzione delle coordinate non era presente sulla 2.3...(o almeno così mi sembra) adesso ho provato ed è ottima....a me serve solo per fare il punto sulla carta...

ok...torno alla 2.7.... ieri ero preso dall'acquisto e non mi sono preoccupato di cercare info...ho supposto che la 2.8 (che è l'ultima fosse migliore...)

ora sono prorprio soddisfatto dell'acquisto.....oggi ho provato a fare un giretto ed è filato tutto liscio.....

un dubbio, ad essere sincero, mi è rimasto.... con il mio vecchio polar 1 ora di bici a 140-150 bpm (cardio) di media mi faceva bruciare 700-800 calorie...con l'edge 500-600..... come mai questa differenza??? era il polar ottimista o l'edge pessimista???

Io non so o un esperto in materia di consumi calorici per cui non mi sono mai posto il problema, però ammetto che su questo argomento in vari forum statunitensi ho notato diverse lamentele a riguardo... probabilmente almeno in questo caso potrebbe essere più attendibile il Polar... ma è tutto da dimostrare.
 

TonyB.

Biker cesareus
ops....mi sono sbagliato.... ho scaricato un file dal sito garmin con scritto v2.7 .....non era il firmware ma la versione del gps....ora ho il firmware 2.8 e il software gps 2.7.....

ora scarico la versione 2.7 dalla discussione di cui sopra.....e aggiorno anche il firmware...poi mi ritrovo con software e firmware 2.7 ..... è una cosa buona???
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ops....mi sono sbagliato.... ho scaricato un file dal sito garmin con scritto v2.7 .....non era il firmware ma la versione del gps....ora ho il firmware 2.8 e il software gps 2.7.....

ora scarico la versione 2.7 dalla discussione di cui sopra.....e aggiorno anche il firmware...poi mi ritrovo con software e firmware 2.7 ..... è una cosa buona???

Assolutamente ER MEJO... almeno finchè non esce la 2.9 del firmware...
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Ma certo che lo puoi caricare dalla rete elettrica, ci mancherebbe, viene dotato di serie dell'apposito alimentetore (per 220, mentre se lo vuoi anche per auto lo devi comprare a parte), anche se 'lattacco è sempre la portina USB dell'Edge.
Io personalmente preferisco acquistare all'interno dell'UE. Non ho mai avuto problemi con i gps Garmin, ma non vorrei trovarmi di fronte ad un problema e sentirmi dire che il prodotto non è in garanzia causa acquisto fuori dall'UE. Guarda proprio in questi giorni sto avendo qualche problema col mio fido Nokia 6630 (comprato assolutamente in Italia, addirittura brandizzato Tim) e nonostante sia in garanzia il centro di assistenza mi stava facendo diventare matto prima di convincersi a chiedere la sostituzione del telefono alla Nokia (in realtà è più un problema del centro di assistenza che della Nokia stessa... però...). Immagino quanto ci avrebbero messo a liquidarmi se avessero avuto l'appiglio di un acquisto fuori UE....
Io ho comprato tempo fa un foretrex 101 tramite ebay in USA ed ho avuto dei problemi dopo un anno dall'acquisto. Mi sono rivolto a "target service" (nb: è il riparatore ufficiale Garmin suggerito da Sinergy) e questi, gentilissimi, non hanno battuto ciglio nel sostituirmi l'apparecchio in garanzia a patto, ovviamente, di fornirgli copia della fattura d'acquisto.
Non so se hanno fatto uno strappo alla regola, comunque, è successa la medesima cosa ad un mio amico e l'ha risolta nello stesso modo.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io ho comprato tempo fa un foretrex 101 tramite ebay in USA ed ho avuto dei problemi dopo un anno dall'acquisto. Mi sono rivolto a "target service" (nb: è il riparatore ufficiale Garmin suggerito da Sinergy) e questi, gentilissimi, non hanno battuto ciglio nel sostituirmi l'apparecchio in garanzia a patto, ovviamente, di fornirgli copia della fattura d'acquisto.
Non so se hanno fatto uno strappo alla regola, comunque, è successa la medesima cosa ad un mio amico e l'ha risolta nello stesso modo.

Beh, non avendo avuto esperienze personali, e non avendo avuto neppure testimonianze da parte di nessuno, come hai notato ho utilizzato il condizionale.... ma se tu mi dici che non ti hanno fatto nessun problema, non ho nessun motivo per dubitare del contario: buono a sapersi. Speriamo solo che, come del resto dici anche tu, non sia solo uno strappo alla regola. Attendiamo altre testimonianze che ci possano confortare definitivamente.
 

gutemberg

Biker velocissimus
26/9/06
2.468
1
0
Bo
www.bikersbolognesi.it
Beh, non avendo avuto esperienze personali, e non avendo avuto neppure testimonianze da parte di nessuno, come hai notato ho utilizzato il condizionale.... ma se tu mi dici che non ti hanno fatto nessun problema, non ho nessun motivo per dubitare del contario: buono a sapersi. Speriamo solo che, come del resto dici anche tu, non sia solo uno strappo alla regola. Attendiamo altre testimonianze che ci possano confortare definitivamente.

Te lo confermo.
Dimenticavo però di aggiungere che riconoscono come assistenza solo quei prodotti extra-UE da "poco", ossia con un relativo valore commerciale (non so però fino a che soglia intendano con il termine "basso valore"). Sicuramente non un 60 csx, ect. comunque.
 

TonyB.

Biker cesareus
oggi ho creato una traccia con compe 3.1 (solo la traccia, senza punti corsa...) poi ho inviato il tutto all'edge scegliendo "invia come corsa"....

wow.... magia.... me la sono ritrovata sull'edge... bellissimo questo "giocattolo".... sono sempre più soddisfatto dell'acquisto...

una curiosità.... mentre seguo la corsa e scelgo la maschera del profilo altimetrico posso variare la scala delle distanze (asse x) con i pulsanti laterali...e fin qui tutto ok.... ora...mi chiedevo... se si può variare anche la scala altimetrica (asse y).....altrimenti mi capita di dover "tagliare" per forza l'inquadratura.... non so se mi sono spiegato....
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
oggi ho creato una traccia con compe 3.1 (solo la traccia, senza punti corsa...) poi ho inviato il tutto all'edge scegliendo "invia come corsa"....

wow.... magia.... me la sono ritrovata sull'edge... bellissimo questo "giocattolo".... sono sempre più soddisfatto dell'acquisto...

una curiosità.... mentre seguo la corsa e scelgo la maschera del profilo altimetrico posso variare la scala delle distanze (asse x) con i pulsanti laterali...e fin qui tutto ok.... ora...mi chiedevo... se si può variare anche la scala altimetrica (asse y).....altrimenti mi capita di dover "tagliare" per forza l'inquadratura.... non so se mi sono spiegato....

No, non ho capito Tony, nella visualizzazione del profilo altimetrico in realtà la visualizzazione verticale si adatta automaticamente...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo