Garmin Edge 205/305

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Geo.Giampi ha scritto:
Sicuramente il barometrico è sempre meglio ..... però per l'uso che ne devi fare va bene anche quello satellitare ..... che ti frega sapere l'altitudine esatta ..... credo che in un giro in bici sia la ""differenza"" quella che ti interessa tenere in memoria ... ovvero il dislivello ..... che poi un monte sia 830 metri o 860 poco mi cambia... anch'io ho preso il 205. Giampi.

Beh Giampi, il problema segnalato da samroc è un po' più grave.... se non funziona il barometrico (col 305) la quota te la scordi proprio... nel senso che la quota riportata è sempre calcolata con un compromesso tra barometricoe gps, per cui se il barometrico "sballa" non vedi altro che i 1000 mt di cui parla samroc.
In ogni caso non sono d'accordo sulla scarsa necessità di precisione sulle quote in mtb: prova a rilevarti un percorso di gara in condizioni di scarsa ricezione con due gps, uno dotato di barometrico e l'altro senza... vedrai che dati ti vengono fuori. In sostanza io non generalizzerei. Se il tuo interesse è solo quello di fare delle escursioni, allora posso anche essere d'accordo con te, ma se utilizzi l'Edge anche in qualche competizione (del resto è uno strumento dedicato agli allenamenti ed alle gare, piuttosto che alla navigazione, compito che peraltro svogle egregiamente) direi che non puoi fare a meno di dati più precisi sulle quote rispetto ai gps che non hanno il barometrico. Questo è il mio personale punto di vista.
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Beh Giampi, il problema segnalato da samroc è un po' più grave.... se non funziona il barometrico (col 305) la quota te la scordi proprio... nel senso che la quota riportata è sempre calcolata con un compromesso tra barometricoe gps, per cui se il barometrico "sballa" non vedi altro che i 1000 mt di cui parla samroc.
In ogni caso non sono d'accordo sulla scarsa necessità di precisione sulle quote in mtb: prova a rilevarti un percorso di gara in condizioni di scarsa ricezione con due gps, uno dotato di barometrico e l'altro senza... vedrai che dati ti vengono fuori. In sostanza io non generalizzerei. Se il tuo interesse è solo quello di fare delle escursioni, allora posso anche essere d'accordo con te, ma se utilizzi l'Edge anche in qualche competizione (del resto è uno strumento dedicato agli allenamenti ed alle gare, piuttosto che alla navigazione, compito che peraltro svogle egregiamente) direi che non puoi fare a meno di dati più precisi sulle quote rispetto ai gps che non hanno il barometrico. Questo è il mio personale punto di vista.


:cry: ma io non rispondevo a samroc ..... :saccio: ho risposto ad alexper

riguardo all'altimetro in generale ..... bé, nel mio caso, soldi in mano, il 305 mi sarebbe costato il doppio del 205 .... del cardio non mi frega, del sensore di cadenza meno che meno ..... 200 euro per un altimetro più preciso non mi andava di spenderli .... anchè perchè ho come riferimento l'altimetro dell'ETREX Vista che è barometrico..... e pure lui non è che sia tanto preciso, ad essere sincero ....... l'ultima volta che l'ho usato in barca mi dava 100 metri di altitudine..... e c'era pure mare calmo.....

sull'utilià delle gare in MTB non metto becco .... prima ne farò qualcuna, poi parlo....

:-) Giampi.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Geo.Giampi ha scritto:
:cry: ma io non rispondevo a samroc ..... :saccio: ho risposto ad alexper

riguardo all'altimetro in generale ..... bé, nel mio caso, soldi in mano, il 305 mi sarebbe costato il doppio del 205 .... del cardio non mi frega, del sensore di cadenza meno che meno ..... 200 euro per un altimetro più preciso non mi andava di spenderli .... anchè perchè ho come riferimento l'altimetro dell'ETREX Vista che è barometrico..... e pure lui non è che sia tanto preciso, ad essere sincero ....... l'ultima volta che l'ho usato in barca mi dava 100 metri di altitudine..... e c'era pure mare calmo.....

sull'utilià delle gare in MTB non metto becco .... prima ne farò qualcuna, poi parlo....

:-) Giampi.

Beh se il 305 costasse veramente 200 € in più del 205, non mi sarei nemmeno posto il problema, ma la differenza rispetto alla versione HR (senza il sensore di cadenza che a me personalmente non serve, mentre il cardio si) sarà non più di 60-70 € per cui....
In ogni caso non so cosa avesse di strano il tuo etrex vista, ma ti assicuro che l'altimetro del mio Edge sgarra al massimo di 1 metro sullo stesso punto in giorni diversi, ed i profili altimetrici che ricavo sono praticamente perfetti (sempre tenendo in considerazione l'utilizzo che se ne deve fare con una mtb).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
alexper ha scritto:
Io ho pagato il 205 240 (duecentoquaranta) euro, se avessi preso il 305 con cardio ( di cui però non sento la necessità poichè mi infastidisce la fascia), l'avrei pagati 340 . ciao

Si.. effettivamente è da un mesetto che non facevo un confronto di prezzo trai due modelli. Ho visto che ora il 205 ha un prezzo un po' più abbordabile e la differenza media che ho rilevato tra i vari siti è di circa 85-90 €. Bisogna sempre vedere che valore si da al cardio (la fascia da sola di listino costa una sessantina di euro) ed all'altimetro barometrico.
La mia perplessità è che senza cardio e barometrico, il 205 tende ad avvicinarsi un po' troppo ai modelli Foretrex (che costano decisamente meno) dai quali differisce per il SirfIII e dalle maschere informative (è un po' più ciclocomputer...). Comunque si tratta di scelte assolutamente soggettive, per cui va bene così, voi l'avete acquistato, ne siete soddisfatti... meglio di così!!!
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Beh se il 305 costasse veramente 200 € in più del 205, non mi sarei nemmeno posto il problema, ma la differenza rispetto alla versione HR (senza il sensore di cadenza che a me personalmente non serve, mentre il cardio si) sarà non più di 60-70 € per cui....
In ogni caso non so cosa avesse di strano il tuo etrex vista, ma ti assicuro che l'altimetro del mio Edge sgarra al massimo di 1 metro sullo stesso punto in giorni diversi, ed i profili altimetrici che ricavo sono praticamente perfetti (sempre tenendo in considerazione l'utilizzo che se ne deve fare con una mtb).


L'EDGE 205 l'ho pagato 215 .... per il 305 ce ne volevano 400, quello full-optional (l'unico disponibile subito...).... ....

Ciao Giampi.
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
Dimenticavo, un altimetro barometrico, nello stesso punto segna sempre la stessa altitudine .... l'errore non è con se stesso, ma generico, in quanto và ritarato a seconda della quota media ...... quindi se segna bene al mare scaglierà in motagna e viceversa...... poi ovviamente esisteranno anche quelli molto precisi, ma non stanno dentro i GPS garmin per quello che è la mia esperienza....

RiCiao Giampi.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Geo.Giampi ha scritto:
Dimenticavo, un altimetro barometrico, nello stesso punto segna sempre la stessa altitudine .... l'errore non è con se stesso, ma generico, in quanto và ritarato a seconda della quota media ...... quindi se segna bene al mare scaglierà in motagna e viceversa...... poi ovviamente esisteranno anche quelli molto precisi, ma non stanno dentro i GPS garmin per quello che è la mia esperienza....

RiCiao Giampi.

Quello del 305 si tara automaticamente (e continuamente) con l'altimetro del gps e ti assicuro che per un utilizzo in mtb è più che accettabile, poi pensa che in condizioni di scarsa ricezione è comunque meglio di niente (e niente è la quota che ottieni senza il barometrico in quelle circostanze). In ogni caso... o-o il bello di tutto è che la discussione serva a chiarire le idee a chi chiare non le ha: noi credo non abbiamo problemi di questo genere anche se abbiamo opinioni diverse (dovute soprattutto ad un utilizzo fondamentanlente diverso dello strumento)... per cui...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Geo.Giampi ha scritto:
L'EDGE 205 l'ho pagato 215 .... per il 305 ce ne volevano 400, quello full-optional (l'unico disponibile subito...).... ....

Ciao Giampi.

Certo che fare confronti tra uno pagato scontatissimo e l'altro pagato a prezzo di listino (e forse anche qualcosina in più...)... io ho semplicemente fatto un confronto generico sulla base dei prezzi disponibili sul mercato... in ogni caso credo che a questo punto l'informazione sia chiara.
 

massimoc1802

Biker novus
13/6/06
37
0
0
vanzaghello
Visita sito
ciao a tutti, sono nuovo del forum e novizio per quel che riguarda il GPS.
Sono da poco possessore di un edge 305 HRC, e pratico ciclismo su strada. Durante la mia uscita con l'edge, cui avevo affiancato i miei due vecchi ciclocomputer, ho notato che la velocita' riportata era molto diversa da quella dei ciclocomputer, anche di 3-4 km/h in meno e cosi' e' stato per tutto l'allenamento. alla fine del giro, ho notato che secondo l'edge avevo percorso 800mt. in meno e avevo una media di 0,5km/h in meno rispetto ai dati degli altri due ciclocomputer.
Ho la versione 2.60 del firmware e 2.40 del GPS.
Qualcuno ha avuto "problemi" come il mio?

Ciao a tutti e grazie per le eventuali risposte.

Massimo
 

DDAAXX

Biker tremendus
17/3/04
1.245
1
0
49
Milano
www.teambikeolympo.it
E' probabile che i problemi siano negli altri ciclocomputer, non nel EDGE.
La spiegazione è semplice: lui prende la velocità dalla ruota, ma comunque fa anche il confronto con lo spostamento GPS, quindi è 'perfetto' :)
 

massimoc1802

Biker novus
13/6/06
37
0
0
vanzaghello
Visita sito
si, potrebbe essere una spiegazione pero' ho constatato che in alcuni tratti mentre gli altri due segnavano 37km/h, l'edge e' stato fermo sui 29km/h, quindi la differenza e' notevole. E ti assicuro che in quel momento la velocita' era 37 e non 29.

P.s.: ma sei lo stesso ddaaxx che smanetta con l'A1000?
 

ramolaccio

Biker tremendus
26/4/06
1.171
0
0
Canavese -TO-
Visita sito
Riferito a possibili discrepanze di distanza:

Secondo me bisogna sempre tenere presente che ci riferiamo a ciclocomputer (Edge o quanto altro) che non hanno la pretesa di essere strumenti da laboratorio e non avendo il prezzo (grazie a Dio) di strumenti da laboratorio... non ne hanno nemmeno la precisione.

Quindi (posto che tu abbia ben tarato i tuoi precedenti ciclocomputer secondo la giusta crf della ruota) 800 mt di differenza ci stanno, soprattutto se il giro era lungo. E poi la ruota era + o meno sgonfia rispetto alla crf presa quando hai tarato il ciclocomputer? E che precisione ha il manometro della pompa con cui gonfi le ruote? (potrei andare avanti per ore ma rischiere di diventare odioso!)
o-o

In quanto alla discrepanza di velocità, se è solo temporanea non me ne preoccuperei + di tanto, se costantemente forniscono valori molto diversi allora sicuramente qualche problema c'é.

Questo per dire che sono strumenti molto ma molto precisi... per quello che devono fare, tutto li.
 

Aqualung

Biker superis
29/11/03
419
0
0
Padova
Visita sito
massimoc1802 ha scritto:
ciao a tutti, sono nuovo del forum e novizio per quel che riguarda il GPS.
Sono da poco possessore di un edge 305 HRC, e pratico ciclismo su strada. Durante la mia uscita con l'edge, cui avevo affiancato i miei due vecchi ciclocomputer, ho notato che la velocita' riportata era molto diversa da quella dei ciclocomputer, anche di 3-4 km/h in meno e cosi' e' stato per tutto l'allenamento. alla fine del giro, ho notato che secondo l'edge avevo percorso 800mt. in meno e avevo una media di 0,5km/h in meno rispetto ai dati degli altri due ciclocomputer.
Ho la versione 2.60 del firmware e 2.40 del GPS.
Qualcuno ha avuto "problemi" come il mio?

Ciao a tutti e grazie per le eventuali risposte.

Massimo

Io giro con il 305 e il CM436M e praticamente coincidono sia la velocità istantanea che la distanza totale.
La discrepanza tra il tuo Edge e i cp dei tuoi amici potrebbe anche essere dovuta al ritardo di lettura dei cp, cioè la velocità istantanea su alcuni cp non è sempre indicata in tempo reale.
Infine come mai il mio Edge è vers. 2.6 GPS 2.5 ed il tuo 2.6 e vers. 2.4?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
littleboy ha scritto:
ma hanno anche l'altimetro barometrico?
scusa se l'hai gia scritto, ma non mi sembra chiaro...

Scusa littleboy, ma non ho capito a quale mio post ti riferisci, comunque per quanto concerne i modelli Edge solo il 305 ha l'altimetro barometrico, mentre il 205 no. Se non ho risposto alla tua domanda ripostala con qualche dettaglio in più.
 

littleboy

Biker superis
18/10/04
451
3
0
49
Piacenza
Visita sito
Excalib65 ha scritto:
Scusa littleboy, ma non ho capito a quale mio post ti riferisci, comunque per quanto concerne i modelli Edge solo il 305 ha l'altimetro barometrico, mentre il 205 no. Se non ho risposto alla tua domanda ripostala con qualche dettaglio in più.

scusami!
il mio dubbio e' tra forerunner 305 e edge 305.
ho letto nei vostri post che sono perfettamente identici, tranne l'altimetro barometrico, l'edge si, il forerunner nuovo non l'ha, e' cosi no?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
littleboy ha scritto:
scusami!
il mio dubbio e' tra forerunner 305 e edge 305.
ho letto nei vostri post che sono perfettamente identici, tranne l'altimetro barometrico, l'edge si, il forerunner nuovo non l'ha, e' cosi no?

Si... corretto, il Forerunner 305 rispetto all'Edge 305 non ha l'altimetro barometrico, ha il display più piccolo, e le batterie hanno una durata leggermente inferiore, mentre ha in più la gestione "multisport" e lo puoi portare al polso. Per il resto sono praticamente identici in quanto a funzioni (o perlomeno non ho trovato altre differenze, il Forerunner 305 per la verità l'ho provato solo per pochi minuti). Ti confermo che il Forerunner 305 è compatibile anche col sensore di cadenza dell'Edge.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo