Garmin Edge 205/305

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
balobalo ha scritto:
Prima di contattare l' assistenza per il mio problema (non riesco a connettere l' Edge al pc perchè non riconosce l' unità) ho fatto un tentativo su un pc di un amico.
Stesso risultato: addirittura dopo avere scaricato il driver dal sito garmin esce la finestra che il programma non è eseguibile.
Scaricando l' Update invece quando lancio il programma mi dice che nessuno strumento è connesso alla presa USB.
Ma qualcuno dei possessori di Edge del forum ha trovato installato al momento dell' acquisto il software 2.2 o tutti avevate già il 2.3?
Secondo me il problema viene dal 2.2, che addirittura sul sito garmin non è neppure menzionato, prevede solo l' Update dal 2.3 al 2.4.
Comunque l' assistenza Garmin mi ha detto di spedirlo che ci pensano loro ad aggiornarlo, il problema è che ci vogliono 2 settimane!!! sigh!!!

Cavolo... io pensavo addirittura che le versioni precedenti alla 2.3 fossero delle beta non andate in produzione!
 

med max

Biker novus
24/4/06
26
0
0
ravenna
Visita sito
Tanti augure a tutti i possessori di edge 305...
Io sto aspettando il 3° dall' assistenza Garmin e speriamo sia l'ultimo.
Ho come l'impressione che lo abbiano fatto uscire troppo in fretta.
Per quello che riguarda il collegamento dell'edge al pc l'unica cosa da fare e' resettare il gps , dopo si sistema tutto (e' capitato anche a me).
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
med max ha scritto:
Tanti augure a tutti i possessori di edge 305...
Io sto aspettando il 3° dall' assistenza Garmin e speriamo sia l'ultimo.
Ho come l'impressione che lo abbiano fatto uscire troppo in fretta.
Per quello che riguarda il collegamento dell'edge al pc l'unica cosa da fare e' resettare il gps , dopo si sistema tutto (e' capitato anche a me).

Bah... io ne conosco personalmente almeno 6 (compreso il mio) e, a parte qualche problemino di stabilità col firmware 2.3, una volta installato la release 2.4 niente da segnalare. Se non che il segnalatore di consumo della batteria tende ad essere "pessimista" in quanto le prime tacche volano in fretta mentre le ultime (soprattutto l'ultima) durano parecchio.
L'unico altro problemino che mi viene in mente è relativo ad un blocco dell'apparecchio, apparentemente inspiegabile, ma poi dimostrato dipendere dal fatto che avevo il vizio di attaccare il cavo usb troppo spesso dal lato dello strumento (con strumento acceso ed il cavo già attaccato all'alimentazione dall'altra). Questa "disinvoltura" nell'utilizzo ha mandato in protezione per diverse ore lo strumento. Quando sono andato a mostrare il problema al rivenditore, si è acceso regolarmente e tutto era tornato alla normalità. Sono passati ormai più di tre mesi dall'accaduto e, evitando l'operazione incriminata, l'inconveniente non si è più ripetuto. Tra l'altro lo stesso inconveniente è capitato ad un'altro dei 6 Edge citati in precedenza, e la causa era la stessa, anche li, evitata la prassi precedentemente descritta e l'inconveniente non si è ripatuto.
Mi spiace che tu sia stato particolarmente sfortunato. Ora non so quali guai tu abbia avuto per cui non mi esprimo oltre. Chi vuole trarre le proprie conclusioni può tenere conto anche della mia testimonianza.
 

elxcesenatico

Biker novus
1/6/06
1
0
0
cesenatico
Visita sito
Ho acquistato da circa un mese l'edge 305hrc.. e ho la versione GPS 2.3
e il firmware 2.4, però continua a darmi dei problemi con l'altitudine per un pò va bene, ma dopo poco inizia una continua altalena.
Nel giro di poco da 30 mt. mi va a finire a 1.000 e passa metri poi ridiscende...
Avendo anche compegps 6.31 ho notato che l'altitudine barometrica è sempre 1000 mt.... ho anche contattato l'assistenza mi hanno detto di spedirlo
però ci vogliono 3 settimane....qualcun'altro ha lo stesso mio problema ??:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
elxcesenatico ha scritto:
Ho acquistato da circa un mese l'edge 305hrc.. e ho la versione GPS 2.3
e il firmware 2.4, però continua a darmi dei problemi con l'altitudine per un pò va bene, ma dopo poco inizia una continua altalena.
Nel giro di poco da 30 mt. mi va a finire a 1.000 e passa metri poi ridiscende...
Avendo anche compegps 6.31 ho notato che l'altitudine barometrica è sempre 1000 mt.... ho anche contattato l'assistenza mi hanno detto di spedirlo
però ci vogliono 3 settimane....qualcun'altro ha lo stesso mio problema ??:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Mmmhhh.. li ho paura che non sia un problema di firmware quanto di altimetro barometrico che va a farfalle..., l'unico inconveniente che ho avuto col barometrico è quello che ho citato prima, e cioè una certa "lentezza" nel riallineamento appena acceso, ma di solito è questione di minuti, e la cosa si verifica quando tra l'ultimo spegnimento e la nuova accensione le condizioni meteo (e quindi la pressione barometrica) sono cambiate notevolmente, altrimenti è istantaneo.
 

med max

Biker novus
24/4/06
26
0
0
ravenna
Visita sito
i problemi che ho avuto sono diversi e nonstante abbia aggiornati il software con il 2.40 :
si accende da solo quando e' in ricarica
perde il segnale tracciando un percorso ad intermittenza
il pc non riconosce l'edge quando lo collego (devo sempre resettarlo)
ecc.

p.s. quando il gps va in protezione prova a spingere tutti i tasti contemporaneamente, con me si e' acceso subito.
 

Gian-Claudio

Biker popularis
20/2/06
60
0
0
Tongeren
Visita sito
Orginalmente inviato da elxcesenatico
Ho acquistato da circa un mese l'edge 305hrc.. e ho la versione GPS 2.3
e il firmware 2.4, però continua a darmi dei problemi con l'altitudine per un pò va bene, ma dopo poco inizia una continua altalena.
Nel giro di poco da 30 mt. mi va a finire a 1.000 e passa metri poi ridiscende...
Avendo anche compegps 6.31 ho notato che l'altitudine barometrica è sempre 1000 mt.... ho anche contattato l'assistenza mi hanno detto di spedirlo
però ci vogliono 3 settimane....qualcun'altro ha lo stesso mio problema??

Ho anch'io questo problema, prima di partire devo qualche volte aspettare molto tempo, e mi e successo domenica che il Edge non "vedeva" gli satelliti. ho fatto un test, ho preso il mio "vecchio" Etrex Vista e il Edge, gli ho accesi insieme e dopo +/- 5 sec il Etrex era pronto l'edge non 'vedeva gli satelliti. durante il mio giro ho visto che piu volte il Edge perdeva il signale mentre il Etrex no!!!

Mi domando se nel mio Edge invece di un SiRFstarIII™ non mi hanno messo uno SiRFstarI™ :azz-se-m:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
med max ha scritto:
i problemi che ho avuto sono diversi e nonstante abbia aggiornati il software con il 2.40 :
si accende da solo quando e' in ricarica
perde il segnale tracciando un percorso ad intermittenza
il pc non riconosce l'edge quando lo collego (devo sempre resettarlo)
ecc.

p.s. quando il gps va in protezione prova a spingere tutti i tasti contemporaneamente, con me si e' acceso subito.

Il fatto che si accende da solo quando è in ricarica non è un problema del tue Edge, ma è una caratteristica implementata nel firmware 2.4, lo fa su tutti gli Edge che conosco, mentre con la 2.3 non succedeva su nessuno. Siccome era presente dalla versione beta della 2.4 ed è stato segnalato a Garmin, il fatto che non sia stato modificato mi fa pensare che sia una cosa voluta, anche se non ne capisco il motivo!
Per gli altri problemi, sono relativi alla tua unità, le nostre non hanno mai dato sintomi simili, per cui sono portato a pensare che il tuo Edge abbia dei problemi hardware (come credo avrai pensato anche tu se stai meditando di inviarlo in assistenza).
Il tentativo di premere tutti i tasti me l'aveva suggerito anche il rivenditore, ma non ha dato nessun frutto (oppure non sono riuscito a premerli tutti contemporaneamente... he he he), comunque dopo qualche ora ha ripreso a funzionare correttamente, e comunque non si è mai più bloccato.
Per quanto concerne la ricezione dei satelliti all'accensione non ho mai riscontrato problemi o lentezze particolari, spesso lo utilizzo insieme al fido Foretrex e di solito è più veloce l'Edge nella ricezione o al limite sono simili.
 

med max

Biker novus
24/4/06
26
0
0
ravenna
Visita sito
Penso di essere particolarmente sfig.... ma ho richiesto allassistenza , di fare esorcizzare il prossimo che mi manderanno.
Sono molto speranzoso , anche perche' se ho avuto qualche disguido, riconosco che l' edge sia un bell' attrezzo.
 

Tat0

Biker tremendus
30/9/05
1.278
0
0
49
Lecco
www.casartelli.org
questa settimana arriva anche il mio finalmente :bum-bum-: ma oggi ero a livigno e ho visto dal vivo edge e forerunner. E' immenso l'orologio. praticamente lo schermo dei 2 e' identico.
penso comunque di aver fatto l'acquisto giusto, alla fine il forerunner e' gigante e a quel punto mi porto l'edge attaccato allo zaino quando vado a piedi.
ps
edge305hr -> 279€ (era un po' che a livigno non vedevo un prezzo anche leggermente piu' basso di quelli online italiani)

[ot]
a giugno gli impianti di livigno sono chiusi, aprono a luglio.
[/ot]
 

alexper

Biker serius
27/5/05
138
0
0
47
Monteviale (VI)
Visita sito
Ho letto con attenzione tutto il topic e ora sto quasi per prendere la decisione di acquistare uno di questi oggettini.
Tuttavia non sono granchè interessato a funzioni tipo cadenza della pedalata o cardiofrequenzimetro.La scelta cadrebbe quindi sul 205. Quest'ultimo misura però l'altitudine tramite GPS e non col barometro.Quale dei 2 risulta migliore?
 

1geko

Biker ultra
alexper ha scritto:
Ho letto con attenzione tutto il topic e ora sto quasi per prendere la decisione di acquistare uno di questi oggettini.
Tuttavia non sono granchè interessato a funzioni tipo cadenza della pedalata o cardiofrequenzimetro.La scelta cadrebbe quindi sul 205. Quest'ultimo misura però l'altitudine tramite GPS e non col barometro.Quale dei 2 risulta migliore?
Io ho il 205 e i dati altimetrici non mi sembrano del tutto attendibili
 

1geko

Biker ultra
alexper ha scritto:
capisco. In effetti in caso di assenza di segnale perdi automaticamente l'altitudine. ciao
Più che altro, può capitare che in un tratto di cui sei certo che si tratti di una pura e semplice e continua salita appaiano dei piccoli tratti di discesa, e viceversa. Comunque se esamini il grafico nel complesso, in maniera non troppa dettagliata, non ci sono problemi.
 

alexper

Biker serius
27/5/05
138
0
0
47
Monteviale (VI)
Visita sito
cito
Più che altro, può capitare che in un tratto di cui sei certo che si tratti di una pura e semplice e continua salita appaiano dei piccoli tratti di discesa, e viceversa. Comunque se esamini il grafico nel complesso, in maniera non troppa dettagliata, non ci sono problemi.

u'altra cosetta: con l'aggeggiono si riece anche a saper la pendenza instantanea e/o totale della salita che si sta effettuando?
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
alexper ha scritto:
cito
un'altra cosetta: con l'aggeggiono si riece anche a saper la pendenza instantanea e/o totale della salita che si sta effettuando?

Beh... il campo pendenza da inserire in una delle maschere personalizzabili c'è, ma anche col firmware 2.4 è ancora poco attendibile anche col 305, infatti esegue comunque 1 campionamento al secondo e da dei valori non troppo stabili in condizioni di terreno mosso. E' invece più stabile su asfalto. Ritengo che per il fuoristrada sia necessario ritarare il sistema di calcolo in modo da non avere un effetto così "ballerino", l'informazione diventa quasi inutile. Attendiamo la prossima rel. del firmware e vediamo, ma sono fiducioso, perchè il mio vecchio Forerunner (che non aveva certo SirfIII ed altimetro barometrico) dava dei valori molto più attendibili.... quindi è semplicemente una questione di taratura del software, non di capacità di ricezione dello strumento.
 

dannyb78™

Biker superis
6/7/05
477
0
0
45
Cecina (LI)
www.mtb-cecina.it
Excalib65 ha scritto:
Beh... il campo pendenza da inserire in una delle maschere personalizzabili c'è, ma anche col firmware 2.4 è ancora poco attendibile anche col 305, infatti esegue comunque 1 campionamento al secondo e da dei valori non troppo stabili in condizioni di terreno mosso. E' invece più stabile su asfalto. Ritengo che per il fuoristrada sia necessario ritarare il sistema di calcolo in modo da non avere un effetto così "ballerino", l'informazione diventa quasi inutile. Attendiamo la prossima rel. del firmware e vediamo, ma sono fiducioso, perchè il mio vecchio Forerunner (che non aveva certo SirfIII ed altimetro barometrico) dava dei valori molto più attendibili.... quindi è semplicemente una questione di taratura del software, non di capacità di ricezione dello strumento.

Confermo, la precisione dell'altimetro è ammirevole, ma la pendenza in tempo reale è piuttosto difficile da usare, specie in fuoristrada. Non ci resta che aspettare il prossimo fw e sperare :prega:
 

samroc

Biker novus
5/6/06
5
0
0
Bergamo
Visita sito
elxcesenatico ha scritto:
Ho acquistato da circa un mese l'edge 305hrc.. e ho la versione GPS 2.3
e il firmware 2.4, però continua a darmi dei problemi con l'altitudine per un pò va bene, ma dopo poco inizia una continua altalena.
Nel giro di poco da 30 mt. mi va a finire a 1.000 e passa metri poi ridiscende...
Avendo anche compegps 6.31 ho notato che l'altitudine barometrica è sempre 1000 mt.... ho anche contattato l'assistenza mi hanno detto di spedirlo
però ci vogliono 3 settimane....qualcun'altro ha lo stesso mio problema ??:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Ciao a tutti e complimenti per la competenza,

ho comprato l'edge da due settimane e ho fatto quattro uscite, tutto bene con l'altimetro barometrico per le prime due, mentre questo week-end anche il mio altimetro è impazzito e dà segnale piatto fisso a 1000m.
L'unica soluzione è l'assistenza??? non voglio fare a meno del mio giochino per tre settimane.
 

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
alexper ha scritto:
Ho letto con attenzione tutto il topic e ora sto quasi per prendere la decisione di acquistare uno di questi oggettini.
Tuttavia non sono granchè interessato a funzioni tipo cadenza della pedalata o cardiofrequenzimetro.La scelta cadrebbe quindi sul 205. Quest'ultimo misura però l'altitudine tramite GPS e non col barometro.Quale dei 2 risulta migliore?


Sicuramente il barometrico è sempre meglio ..... però per l'uso che ne devi fare va bene anche quello satellitare ..... che ti frega sapere l'altitudine esatta ..... credo che in un giro in bici sia la ""differenza"" quella che ti interessa tenere in memoria ... ovvero il dislivello ..... che poi un monte sia 830 metri o 860 poco mi cambia... anch'io ho preso il 205. Giampi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo