Garmin e-trex

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Ciao, mi è capitato di caricare due tracce come ACTIVE LOG 001 e 002 perchè nello stesso giorno le avrei dovute percorrere entrambe.
Il problema che ho avuto è stato nell'iniziare la prima traccia perchè si sovrapponeva col tratto finale della seconda.
L'unica possibilità che mi viene ora in mente e non so se ci ho pensato ma non era possibile, è usare due colori diversi per le due tracce.
Ci sono altre alternative?
Secondo quesito; sto usando le mappe opemtbmap e se digito l'indirizzo di casa andando in trova e poi indirizzi, il navigatore mi dice "nessuna corrispondenza trovata" anche se la strada si trova nella mappa che visualizzo (ovviamente con il gps in funzione). Spero di essere stato chiaro. La cosa che mi sembra stana è è l'ordine con cui ti chiede l'indirizzo: numero, via e città. A me sembrerebbe logico il contrario.
Grazie in anticipo
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ciao, mi è capitato di caricare due tracce come ACTIVE LOG 001 e 002 perchè nello stesso giorno le avrei dovute percorrere entrambe.
Il problema che ho avuto è stato nell'iniziare la prima traccia perchè si sovrapponeva col tratto finale della seconda.
L'unica possibilità che mi viene ora in mente e non so se ci ho pensato ma non era possibile, è usare due colori diversi per le due tracce.
Ci sono altre alternative?
...se sono entrambe nel registro tracce non puoi cambiare il colore...se sono caricate nelle tracce salvate allora si che puoi cambiare il colore della traccia come anche visualizzare prima una e dopo l'altra

Secondo quesito; sto usando le mappe opemtbmap e se digito l'indirizzo di casa andando in trova e poi indirizzi, il navigatore mi dice "nessuna corrispondenza trovata" anche se la strada si trova nella mappa che visualizzo (ovviamente con il gps in funzione). Spero di essere stato chiaro. La cosa che mi sembra stana è è l'ordine con cui ti chiede l'indirizzo: numero, via e città. A me sembrerebbe logico il contrario.
Grazie in anticipo
...mi risulta che solo con le city è attiva questa funzionalità...:nunsacci:...aspetto smentite...:medita:
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
...se sono entrambe nel registro tracce non puoi cambiare il colore...se sono caricate nelle tracce salvate allora si che puoi cambiare il colore della traccia come anche visualizzare prima una e dopo l'altra

OK, ma per salvarle nel registro tracce le posso caricare come ACTIVE LOG per ovviare il muro dei 500 punti traccia e poi salvarle come le ho caricate?
Oppure comunque avro il limite dei punti traccia?


...mi risulta che solo con le city è attiva questa funzionalità...:nunsacci:...aspetto smentite...:medita:
Fino a quante mappe posso caricare? Potrei caricarmi le mappe city e le mtb che mi servono e attivarle o disattivarle all'occorrenza.
Ciao e grazie
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
....tutte quelle che vuoi ...dipende dlla msd....ricordati che ogni volta elimini la mappa caricata...quindi le devi caricare tutte in una volta sola...:il-saggi:

Si, hai ragione; io con openmtbitaly ho caricato tante mappe o sezioni di mappa e infatti quando vado nella sezione mappe le posso selezionare o deselezionare. Ma come posso caricare mappe mtb e city contemporaneamente con mapistall se per caricarle le devo selezionarele in mapistall dopo averle però prima caricate su mapistall?
Ora non ho tempo di verificare se ho detto una cavolata ma penso ndi essermi spiegato.
Ciao
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Si, hai ragione; io con openmtbitaly ho caricato tante mappe o sezioni di mappa e infatti quando vado nella sezione mappe le posso selezionare o deselezionare. Ma come posso caricare mappe mtb e city contemporaneamente con mapistall se per caricarle le devo selezionarele in mapistall dopo averle però prima caricate su mapistall?
Ora non ho tempo di verificare se ho detto una cavolata ma penso ndi essermi spiegato.
Ciao
...sia con mapinstall sia con mapsource prima seleziomi la porzione di mappa che vuoi...cambi mappa selezioni la porzione...cambi mappa selezioni la porzione...cambi mappa.....e questo per tutte le mappe che vuoi e alla fine le invii tutte contemporaneamente al garmin...
io sul mio ho sempre le trek dolomiti, le garmin transalpin, le city navigator europa, le open, le srtm italia e dopo dal garmin seleziono la mappa che voglio vedere....sul manualetto c'è scritto come fare...:duello:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.358
1.415
0
Torino
Visita sito
meglio tardi che mai ho preso anche io un gps quindi adesso inizio con le domande :)

se mi accorgo di aver sbagliato strada qual e' il metodo piu' facile per recuperarla oltre a tornare indietro?
voglio dire: supponiamo una rotta con punti A B C D E F
tra B e C sbaglio (o cambio per un impedimento) e quando me ne accorgo sono piu' vicino al punto C che al punto B, quindi non ha senso tornare indietro.
ho capito che posso farmi guidare creando una nuova rotta tra punto errato in cui mi trovo e punto C.

invece la funzione ricalcolo esattamente cosa considera? cercherebbe anche lei di portarmi direttamente al punto successivo della rotta originale che non ho ancora raggiunto (cioe' C) indipendentemente dal fatto che altri punti successivi (E, F, G...) possano essere piu' vicini alla mia posizione errata?

altra cosa: nel caso di percorso che ripassa due o piu' volte nello stesso punto come viene gestita la questione? a voi fa casini?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
meglio tardi che mai ho preso anche io un gps quindi adesso inizio con le domande :)

se mi accorgo di aver sbagliato strada qual e' il metodo piu' facile per recuperarla oltre a tornare indietro?
voglio dire: supponiamo una rotta con punti A B C D E F
tra B e C sbaglio (o cambio per un impedimento) e quando me ne accorgo sono piu' vicino al punto C che al punto B, quindi non ha senso tornare indietro.
ho capito che posso farmi guidare creando una nuova rotta tra punto errato in cui mi trovo e punto C.

invece la funzione ricalcolo esattamente cosa considera? cercherebbe anche lei di portarmi direttamente al punto successivo della rotta originale che non ho ancora raggiunto (cioe' C) indipendentemente dal fatto che altri punti successivi (E, F, G...) possano essere piu' vicini alla mia posizione errata?

altra cosa: nel caso di percorso che ripassa due o piu' volte nello stesso punto come viene gestita la questione? a voi fa casini?
....personalmente preferisco seguire l'eventuale traccia a vista senza l'aiuto del track back...comunque dipende sicuramente tutto dalla cartografia che hai come base...e comunque l'ultima decisione spetta a me e non al garmin...io in impostazioni < rotta automatica ho impostato avvisa sia in metodo di guida sia in segui strade in maniera da poter decidere al bisogno come faro ragionare....
...nel caso di tracce a forma di 8 e che si incrociano o le dividi e le navighi singolarmente o te le studi per bene a pc....:spetteguless:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.358
1.415
0
Torino
Visita sito
circa il ricalcolo oggi ho fatto una prova con opzione fuoristrada.
sto navigando una rotta con punti A B C. tra A e B mi perdo: se faccio ricalcola, ovunque io sia (anche molto piu' vicino a B che a C), lui mi traccia una rotta che mi porta direttamente a C senza farmi passare per B.
quindi direi che volendo seguire un percorso prestabilito "ricalcola" non va mai usato.
e' come dici tu, conviene ricongiungersi a occhio o creare una rotta dal punto corrente fino al punto di ricongiungimento.

pero' non sono sicuro al 100% che funzioni allo stesso modo anche facendo segui strade con mappe che permettono l'autorouting. in tal caso avrebbe delle indicazioni per capire fin dove hai percorso la rotta originale. verifichero' quanto prima anche perche' al momento lo sto testando piu' in moto/bdc che in mtb.
ad esempio una differenza certa e' che se con citynavigator scelgo naviga senza essere ancora al punto di partenza lui mi da' le indicazioni per arrivarci.

altra notizia importante per chi avesse intenzione di usarlo su strada in bdc o auto/moto: almeno con il mio legend hcx facendo autorouting una rotta non puo' avere piu' di 50 waypoints. a saperlo non si incorre nel problema, basta progettare tratti piu' brevi. a non saperlo ho risolto sul campo facendo due copie della rotta, cioe' spezzandola in due parti ed eliminando da una i primi waypoints e dall'altra gli ultimi.
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
...sia con mapinstall sia con mapsource prima seleziomi la porzione di mappa che vuoi...cambi mappa selezioni la porzione...cambi mappa selezioni la porzione...cambi mappa.....e questo per tutte le mappe che vuoi e alla fine le invii tutte contemporaneamente al garmin...
io sul mio ho sempre le trek dolomiti, le garmin transalpin, le city navigator europa, le open, le srtm italia e dopo dal garmin seleziono la mappa che voglio vedere....sul manualetto c'è scritto come fare...:duello:

Grazie, le mappe che menzioni sono tutte free come le open o a pagamento come immagino le garmin?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.358
1.415
0
Torino
Visita sito
sto navigando una rotta con punti A B C. tra A e B mi perdo: se faccio ricalcola, ovunque io sia (anche molto piu' vicino a B che a C), lui mi traccia una rotta che mi porta direttamente a C senza farmi passare per B.
quindi direi che volendo seguire un percorso prestabilito "ricalcola" non va mai usato.
pero' non sono sicuro al 100% che funzioni allo stesso modo anche facendo segui strade con mappe che permettono l'autorouting

mi autorispondo dopo un test sul campo:
autorouting attivo su "via piu breve" e "segui strade" nel caso esposto sopra (passato regolarmente da A , molto piu' vicino a B che al punto C finale) se faccio ricalcola lui mi porta diretto a C senza farmi passare dal vicino e previsto punto B

nel frattempo pero' mi e' venuta un'altra idea. al 99% e' possibile fare interrompi navigazione, segnare il punto in cui si trova , andarlo ad inserire nella rotta tra A e B e fare naviga. cosi' dovrebbe portare a B e poi a C
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
mi riallaccio a questo 3d
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=169235[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=169235[/URL]

per chiedere come funziona la faccenda anche sul vista: io la micro sd l'ho inserita, ma dove la trovo??

il numero delle tracce che può ospitare il gps resta sempre = ?
:nunsacci:
....allora spero di risolvere il problema...ci sono due modi o attraverso il garmin o attraverso il pc...

  • attraverso il garmin vai nel registro tracce < impostazioni < imposta scheda dati ...e qua vedi quanta memoria hai occupato e tutti i gile.gpx che il vista ti ha salvato se hai attivato, meglio dire se hai fleggato, registra anche su scheda....ti ricordo che tutte le tracce che vengono salvate sulla scheda sul vista non le puoi più rivedere...le puoi vedere solo su pc....in questo modo se hai fleggato registra anche su scheda dati si possono fare giri di più giorni ...ogni giorno si può tranquillamente eliminare il registro traccia in quanto il vista le ha salvate per l'appunto sulla scheda nominando il file con annomesegiorno.gpx....salva solo le tracce mentre i waypoint non li salva li tiene in memoria dello strumento.......se sei tracce < impostazioni < imposta scheda dati premendo nuovamente menù e andando su info scheda dati ti si apre una ulteriore pagina in cui ti viene mostrato quanto spazio occupano le mappe, le tracce salvate, lo spazio per elementi vari come possono essere i poi personali, e lo spazio libero della msd....
  • per poterla vedere a pc devi collegare il garmin andare su menù < impostazioni < interfaccia e scegliere usb mass storage e premere enter o meglio il joistick...in questo modo vedrai la msd come una normalissima memoria esterna e troverai una cartella chiamata Garmin con all'interno un file gmapsupp.img che contiene le mappe...mi raccomando questo se lo cancelli non vedrai più le mappe....e se hai inserito dei poi personali una cartella Poi contenente per l'appunto i tuoi poi...per capire cosa sono leggi qua POI Loader ....e tutti i file annomesegiorno.gpx se hai attivato scrivi anche su msd...sono tutti fuori dalla cartella garmin nella primissima directory...
...spero di essermi fatto capire e di averti capito....comunque trovi tutto scritto anche su quella mini guida che ho scritto...ETREX VISTA HCX rev07 doc.rar
....:celopiùg::celopiùg:....
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
....allora spero di risolvere il problema...ci sono due modi o attraverso il garmin o attraverso il pc...

  • attraverso il garmin vai nel registro tracce < impostazioni < imposta scheda dati ...e qua vedi quanta memoria hai occupato e tutti i gile.gpx che il vista ti ha salvato se hai attivato, meglio dire se hai fleggato, registra anche su scheda....ti ricordo che tutte le tracce che vengono salvate sulla scheda sul vista non le puoi più rivedere...le puoi vedere solo su pc....in questo modo se hai fleggato registra anche su scheda dati si possono fare giri di più giorni ...ogni giorno si può tranquillamente eliminare il registro traccia in quanto il vista le ha salvate per l'appunto sulla scheda nominando il file con annomesegiorno.gpx....salva solo le tracce mentre i waypoint non li salva li tiene in memoria dello strumento.......se sei tracce < impostazioni < imposta scheda dati premendo nuovamente menù e andando su info scheda dati ti si apre una ulteriore pagina in cui ti viene mostrato quanto spazio occupano le mappe, le tracce salvate, lo spazio per elementi vari come possono essere i poi personali, e lo spazio libero della msd....
  • per poterla vedere a pc devi collegare il garmin andare su menù < impostazioni < interfaccia e scegliere usb mass storage e premere enter o meglio il joistick...in questo modo vedrai la msd come una normalissima memoria esterna e troverai una cartella chiamata Garmin con all'interno un file gmapsupp.img che contiene le mappe...mi raccomando questo se lo cancelli non vedrai più le mappe....e se hai inserito dei poi personali una cartella Poi contenente per l'appunto i tuoi poi...per capire cosa sono leggi qua POI Loader ....e tutti i file annomesegiorno.gpx se hai attivato scrivi anche su msd...sono tutti fuori dalla cartella garmin nella primissima directory...
...spero di essermi fatto capire e di averti capito....comunque trovi tutto scritto anche su quella mini guida che ho scritto...ETREX VISTA HCX rev07 doc.rar
....:celopiùg::celopiùg:....

ottimo!
mi pare tutto chiaro!
grazie as usual!!
:cucù:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
mi riallaccio a questo 3d
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=169235[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=169235[/URL]

per chiedere come funziona la faccenda anche sul vista: io la micro sd l'ho inserita, ma dove la trovo??

il numero delle tracce che può ospitare il gps resta sempre = ?
:nunsacci:
...ho dimenticato le tracce che si possono salvare e visualizzare restano 20 per un totale di 500 punti max per traccia, 20 rotte e 1000 waypoint se non erro...
...sulla msd puoi salvarne fino a riempire la stessa ma ricordati che sul garmin non puoi visualizzarle...io ho salvato tutte letraccia che ho fatto finora e sono un bel po e in questo caso non hai il limite dei 10000punti come sul garmin...ma puoi andare all'infinito....:spetteguless:
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
...ho dimenticato le tracce che si possono salvare e visualizzare restano 20 per un totale di 500 punti max per traccia, 20 rotte e 1000 waypoint se non erro...
...sulla msd puoi salvarne fino a riempire la stessa ma ricordati che sul garmin non puoi visualizzarle...io ho salvato tutte letraccia che ho fatto finora e sono un bel po e in questo caso non hai il limite dei 10000punti come sul garmin...ma puoi andare all'infinito....:spetteguless:

ottimo! sempre grazie!!
:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo