Garmin e-trex

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...

bondav

Biker tremendus
Altra richiesta a chi mi sa essere di aiuto:
Nella confezione del Garmin etrex hcx che ho apena acquistato ho trovato il cd del Mapsource - Trip & Waipoint e vedo che nella custodia mi scrive versione 5.0 oltre che al serial Number. A questo punto mi sembra di aver capito che ci sono versioni più recenti di mapsource: come faccio per essere aggiornato (naturalmente in maniera legale) con la versione?
Grazie e scusatemi del disturbo.
 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Altra richiesta a chi mi sa essere di aiuto:
Nella confezione del Garmin etrex hcx che ho apena acquistato ho trovato il cd del Mapsource - Trip & Waipoint e vedo che nella custodia mi scrive versione 5.0 oltre che al serial Number. A questo punto mi sembra di aver capito che ci sono versioni più recenti di mapsource: come faccio per essere aggiornato (naturalmente in maniera legale) con la versione?
Grazie e scusatemi del disturbo.

Lo scarichi dal sito: http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Cercavo una legenda per capire meglio le mappe e in una vecchia discussione ho trovato questo tuo file allegato,ma non riesco ad'aprirlo

...mi sa che è un vecchio file della leggenda...per aprirlo se .rar o . zip non lo aprono devi scaricarti 7zip ....free e apre tutti i formati
...ti conviene andare nella mia firma sulle mappe per garmin e da li scaricarti l'ultima leggenda...
Altra richiesta a chi mi sa essere di aiuto:
Nella confezione del Garmin etrex hcx che ho apena acquistato ho trovato il cd del Mapsource - Trip & Waipoint e vedo che nella custodia mi scrive versione 5.0 oltre che al serial Number. A questo punto mi sembra di aver capito che ci sono versioni più recenti di mapsource: come faccio per essere aggiornato (naturalmente in maniera legale) con la versione?
Grazie e scusatemi del disturbo.

..o fai come ti ha suggerito glaucos o da mapsource...l'ultimo comando a dx sulla barra e fare l'aggiornamento direttamente dal programma...:duello:
 

bondav

Biker tremendus
...mi sa che è un vecchio file della leggenda...per aprirlo se .rar o . zip non lo aprono devi scaricarti 7zip ....free e apre tutti i formati
...ti conviene andare nella mia firma sulle mappe per garmin e da li scaricarti l'ultima leggenda...


..o fai come ti ha suggerito glaucos o da mapsource...l'ultimo comando a dx sulla barra e fare l'aggiornamento direttamente dal programma...:duello:

Grazie a te ed a glaucos
 

bondav

Biker tremendus
Torno a chiedere info:
scarico le tracce gpx dal vista hcx, le carico su mapsource e le vedo sulla mappa. cliccando poi su visualizza profilo mi da una schermata con il profilo altimetrico della traccia. Profilo che non riesco a salvare. A me interesserebbe sapere se c'è un modo per ricavare, logicamente in automatico, dalla traccia gpx il dato riguardante al "dislivello complessivo superato".
Scusate ancora ma sono entrato ora nel tunnel e se mi conosco bene non ci usciro a breve.
Grazie e ciao
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Torno a chiedere info:
scarico le tracce gpx dal vista hcx, le carico su mapsource e le vedo sulla mappa. cliccando poi su visualizza profilo mi da una schermata con il profilo altimetrico della traccia. Profilo che non riesco a salvare. A me interesserebbe sapere se c'è un modo per ricavare, logicamente in automatico, dalla traccia gpx il dato riguardante al "dislivello complessivo superato".
Scusate ancora ma sono entrato ora nel tunnel e se mi conosco bene non ci usciro a breve.
Grazie e ciao
...no da mapsource non lo puoi fare....
...puoi sempre aprire la traccia con excel e giocherellarci...puoi sempre scaricarti questo http://www.zonefivesoftware.com/SportTracks/ e se vuoi fare una donazione...:spetteguless:...molto ben fatto e valido....puoi sempre usare compe a pagamento ....
....se poi non lo hai ancora fatto scaricati questo http://www.garmin.it/download.php?id=16 e aggiorna il vista con l'ultima firmware....
...se hai voglia leggiti queste due righe che ho scritto con l'aiuto di tutti ETREX VISTA HCX rev07 doc.rar
...e come ho impostato il mio IMPOSTAZIONE E TREX VISTA HCX.doc
....:celopiùg::celopiùg:....:duello:
 

bondav

Biker tremendus
...no da mapsource non lo puoi fare....
...puoi sempre aprire la traccia con excel e giocherellarci...puoi sempre scaricarti questo [url]http://www.zonefivesoftware.com/SportTracks/[/URL] e se vuoi fare una donazione...:spetteguless:...molto ben fatto e valido....puoi sempre usare compe a pagamento ....
....se poi non lo hai ancora fatto scaricati questo [url]http://www.garmin.it/download.php?id=16[/URL] e aggiorna il vista con l'ultima firmware....
...se hai voglia leggiti queste due righe che ho scritto con l'aiuto di tutti ETREX VISTA HCX rev07 doc.rar
...e come ho impostato il mio IMPOSTAZIONE E TREX VISTA HCX.doc
....:celopiùg::celopiùg:....:duello:
Veramente molte grazie.

P.S. mi sto evolvendo e spero un pò alla volta di portare anche il mio contributo ad openmtbmaps
 

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com
ciao
prendendo spunto dal sistema di fissaggio per l'etrex di secretera ho realizzato una soluzione identica, ma ho trovato molto comodo interporre o frapporre.... tra l'etrex e la pipa manubrio una manopola tagliata a metà longitudinalmente.
Avevo provato con della spugna, ma in caso di pioggia o fango non mi sembrava una ottima soluzione. mentre la gomma della manopola è antiacqua.
Naturalmente più sarà morbida la manopola meglio è. La mia è abbastanza rigida, però l'etrex mi pare proprio robusto.


 

glaucos

Biker paradisiacus
16/3/09
6.165
113
0
A casa mia
Visita sito
Bike
A pedali
Io invece ho testato un nuovo sistema: ho preso una fascetta con velcro abbastanza spessa e l'ho fissata dietro sfruttando la vite che va nell'apposito foro, allo stesso modo ho fissato anche un pezzo di neoprene per "ammorbidire" l'appoggio sulla pipa della parte alta del Garmin (Che non è rivestita in gomma come la parte bassa).
Il foglio di neoprene ha un "foro" per evitare di coprire il foro dell'altimetro barometrico.
Per attaccarlo mi basta far girare la striscia di velcro sulla pipa tirandola per bene prima di fissarla.
Naturalmente uso anche il cordino di sicurezza agganciato sotto.

Vantaggi:
- Nulla di attaccato alla bici quando non ho il Garmin
- Nulla che passa sull'apparecchio andando a infastidire l'uso di tasti

Svantaggi:
- Ho paura che il coperchio batterie tenda ad allentarsi col tempo (ma alla fin fine questo è il punto in cui viene comunque attaccato il supporto standard...)
 

Allegati

  • IMAGE_034.jpg
    IMAGE_034.jpg
    40,9 KB · Visite: 13
  • Mi piace
Reactions: koffo

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com
ottima idea.... sì l'unica preoccupazione è l'idebolimento del coperchio batteria, ma alla fine come hai detto tu è il naturale supporto per tutte le applicazioni outdoor

Sai che quasi quasi...... Proverei come hai fatto tu, ma vorrei creare un cinturino in velcro che sia "stringibile" con una specie di passante di plastica.... tipo quelli per stringere le bretelle degli zaini.
 

ziocrazy

Biker assatanatus
Salve ragazzi, fortunato possessore di un Legend HCx che utilizzo quasi esclusivamente per effettuare exploring su percorsi tracciati prima su G. Earth,
vi chiedevo se in qualche modo avrei la possibilità di controllare l'ascesa totale di una traccia. E' un'opzione che ha il Vista? Dal lato software, con il Compe questa funzione era molto ben dettagliata; Con mapsource è possibile ricavarla o come fare altrimenti senza dover utilizzare Compe? Grazie!
 

bondav

Biker tremendus
non ridete: si vede che sono neofita

Sto seguendo una traccia e il gps mi dà quindi delle indicazioni che però ho difficoltà ad interpretare:

Esempio: sudest a svolta 230

sudest è la direzione in cui stò andando

svolta è svolta

e quel numero cosa mi vuole dire (pensavo fosse l’angolo di svolta ma non mi sembra sia così)

Vabbè scusatemi

Se qualcuno può essermi d’aiuto lo ringrazio fin d’ora.

Ciao
 

alexdelli

Biker serius
27/7/06
266
0
0
Treviso
www.ilguano.com
Salve ragazzi, fortunato possessore di un Legend HCx che utilizzo quasi esclusivamente per effettuare exploring su percorsi tracciati prima su G. Earth,
vi chiedevo se in qualche modo avrei la possibilità di controllare l'ascesa totale di una traccia. E' un'opzione che ha il Vista? Dal lato software, con il Compe questa funzione era molto ben dettagliata; Con mapsource è possibile ricavarla o come fare altrimenti senza dover utilizzare Compe? Grazie!

sì è una opzione del vista, che ha l'altimetro.
Dal lato software non sono in grado di darti una risposta purtroppo... meglio attendere chi sa
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
sì è una opzione del vista, che ha l'altimetro.
Dal lato software non sono in grado di darti una risposta purtroppo... meglio attendere chi sa
Salve ragazzi, fortunato possessore di un Legend HCx che utilizzo quasi esclusivamente per effettuare exploring su percorsi tracciati prima su G. Earth,
vi chiedevo se in qualche modo avrei la possibilità di controllare l'ascesa totale di una traccia. E' un'opzione che ha il Vista? Dal lato software, con il Compe questa funzione era molto ben dettagliata; Con mapsource è possibile ricavarla o come fare altrimenti senza dover utilizzare Compe? Grazie!
...sul vista hcx esiste una pagina che mostra l'altimetria e se si vuole si possonoi visualizzare i dati che possono interessare tipo:

  • ascesa max
  • ascesa media
  • ascesa totale
  • barometro
  • discesa max
  • discesa media
  • discesa totale
  • pressione atmosferica
  • quota
  • quota max
  • quota min
  • roteo plan. a destra
  • roteo planata
  • vel. verticale a destinazione
  • velocità verticale
...per impostare la pagina si va in menù < impostazioni < imposta sequenza pagine ....attivabili poi col tasto pagina di dx....
...con mapsource se vai su propietà traccia puoi vedere il profilo della traccia...ma non ti dice l'ascesa fatta...
...molto comodo è sport track che ha fronte di una donazione se si vuole offre molte opzioni...http://www.zonefivesoftware.com/SportTracks/
...al limite puoi sempre aprire la traccia con excel e li giocherellare un po' con i grafici se hai dimestichezza...:spetteguless:

non ridete: si vede che sono neofita

Sto seguendo una traccia e il gps mi dà quindi delle indicazioni che però ho difficoltà ad interpretare:

Esempio: sudest a svolta 230

sudest è la direzione in cui stò andando

svolta è svolta

e quel numero cosa mi vuole dire (pensavo fosse l&#8217;angolo di svolta ma non mi sembra sia così)

Vabbè scusatemi

Se qualcuno può essermi d&#8217;aiuto lo ringrazio fin d&#8217;ora.

Ciao

...dovrebbe essere la distanza che manca alla svolta....:medita:
 

Gingig

Biker marathonensis
17/6/07
4.292
8
0
Provincia Milano
Visita sito
Io invece ho testato un nuovo sistema: ho preso una fascetta con velcro abbastanza spessa e l'ho fissata dietro sfruttando la vite che va nell'apposito foro, allo stesso modo ho fissato anche un pezzo di neoprene per "ammorbidire" l'appoggio sulla pipa della parte alta del Garmin (Che non è rivestita in gomma come la parte bassa).
Il foglio di neoprene ha un "foro" per evitare di coprire il foro dell'altimetro barometrico.
Per attaccarlo mi basta far girare la striscia di velcro sulla pipa tirandola per bene prima di fissarla.
Naturalmente uso anche il cordino di sicurezza agganciato sotto.

Vantaggi:
- Nulla di attaccato alla bici quando non ho il Garmin
- Nulla che passa sull'apparecchio andando a infastidire l'uso di tasti

Svantaggi:
- Ho paura che il coperchio batterie tenda ad allentarsi col tempo (ma alla fin fine questo è il punto in cui viene comunque attaccato il supporto standard...)

E' un buon sistema. E' un pezzo anch' io che penso di fissare il GPS sulla pipa anzichè sulla curva manubrio. Penso che proverò il tuo sistema. Ma il velcro solo riesce a mantenere il sistema senza che si sposti?
Il sistema "Cratera" ha lo stesso funzionamento?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo