Garmin e-trex

Musty

Biker paradisiacus
ciao ragazzi,
non sono ancora molto esperta col mio vista, lo confesso, e mi succede una cosa che non capisco: le tracce che registra il mio gps mi vengono in pratica aggregate in un'unica traccia nonostante le salvi di volta in volta ..le ho scaricate sul pc anche singolarmente, ma mi restano tutte unite.. gli active log invece sono gestibili singolarmente..cosa sbaglio?

e poi: è un problema se a questo punto utilizzo gli active log come tracce? ossia, se li passo ad altri utilizatori avranno problemi?

grazie mille
ciao

Hai aggiornato il firmware all'ultima versione?
Detto questo me lo faceva anche il 60CSx e ho risolto così: alla fine della registrazione metto il "flag" su OFF (come fai anche te) e scarico su PC.
Poi gli azzero i contatori ma sopratutto il registro traccia (NON le tracce salvate mi raccomando se vuoi tenere la traccia)
Quando poi registro la nuova traccia ("flag" su ON) me la salva come nuova.
Siccome in pratica hanno lo stesso sistema operativo penso che sull'eTrex sia lo stesso.
 

Tonweya

Biker velocissimus
23/2/07
2.451
26
0
66
Castel de Rì (Rumagna)
www.bicicasteldelrio.it
Bike
Specialized SL Levo; Trek Checkpoint
ciao ragazzi,
non sono ancora molto esperta col mio vista, lo confesso, e mi succede una cosa che non capisco: le tracce che registra il mio gps mi vengono in pratica aggregate in un'unica traccia nonostante le salvi di volta in volta ..le ho scaricate sul pc anche singolarmente, ma mi restano tutte unite.. gli active log invece sono gestibili singolarmente..cosa sbaglio?

e poi: è un problema se a questo punto utilizzo gli active log come tracce? ossia, se li passo ad altri utilizatori avranno problemi?

grazie mille
ciao

Con un pò di pazienza leggiti il manuale redatto da Scratera.

ETREX VISTA HCX rev07 doc.rar
ETREX VISTA HCX rev07 pdf.rar

...a tuo piacere o in pdf o in word...

Alla fine non potrai sbagliare più niente :il-saggi:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Dopo averla rinominata in ACTIVE LOG non è necessario salvarla sul pc, tanto la posso rinominare ogni volta che mi serve di caricarla. Esatto?
Nel paragrafo 13.2 "inserire traccia salvata" parli di bonifica delle tracce.
Questo si può fare solo se hai la cartografia altrimenti come si fa a capire quali punti traccia eliminare?
Ok per la cartografia di Roma che trovo su openstreetmap (sono indicate anche le fontanelle), ma per esempio i monti prenestini?

Questo che vedi l'ho trovato sulla guida per neofiti di del Forum
Link diretto per il download della mappa Italia aggiornata mensilmente

http://www.team-oid.de/garmin_maps/osm-italien.zip

Il file è un *.reg quindi
per l'installazione se seguite passo passo la guida non potete sbagliare:

1) Scaricate il file osm-italien.zip
2) scompattate il file all'interno della cartella dove avete installato mapsource es. c:\garmin
3) a questo punto avete una cartella di nome OSM-Italien in c:\garmin apritela e
3) cliccate sul file osm-italien.reg e cliccate si nella finestra che si aprirà per aggiungere i file al registro e poi ok per la conferma della copia nel registro e la vostra mappa è pronta!

Seguite tutte le indicazioni, ho avuto conferma copia registro ma come visualizzo queste mappe? Mi possono servire per quello che ti chidevo prima?
Scusa Scrat ma tendo a perdermi in questo mare di info.

Cazzo!! Devo usare OpenStreetmap!!! Ecco a cosa serve sto porco di programma!!
Io che provavo a selezionare il nulla:pirletto::pirletto::maremmac::maremmac: perchè non avevo nulla da selezionare
Mi devo comprare un paio di Msd da riempire.
GRAZIE, GRAZIE, già solo scriverti mi ha illuminatooooo:hail::hail:

...sei andato a scaricarti le cartine specifiche per uso stradale...comunque sempre prese dal calderone di dati che è osm e aggiornate mensilmente se non anche più di rado...ti consiglierei queste http://openmtbmap.org/download/ per uso mtb...sono aggiornate settimanalmente e hai a disposizione tutto il mondo ...si installano in maniera differente ed hanno una grafica più orientata all'uso sentieristico... e sono aggiornate settimanalmente...qua puoi vedere le date dell'aggiornamento http://openmtbmap.x-nation.de/maps/
...per quello che riguarda la zona monti prenestini non so come sia messo...stà a te metterci i sentieri...:spetteguless:....:duello:
...qua http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download trovi tutte le mappe disponibili in rete ricavate da osm
...non servono tante msd ne basta una...si possono inserire sempre da mapsource più cartine e gestirle poi singolarmente dal menù mappe del vista...

ciao ragazzi,
non sono ancora molto esperta col mio vista, lo confesso, e mi succede una cosa che non capisco: le tracce che registra il mio gps mi vengono in pratica aggregate in un'unica traccia nonostante le salvi di volta in volta ..le ho scaricate sul pc anche singolarmente, ma mi restano tutte unite.. gli active log invece sono gestibili singolarmente..cosa sbaglio?

e poi: è un problema se a questo punto utilizzo gli active log come tracce? ossia, se li passo ad altri utilizatori avranno problemi?

grazie mille
ciao
...come ti ha già detto Musty dipende da come gestisci il registro tracce...se prima di scaricarle sul pc ed hai più tracce queste ti vengono scaricate in un file unico e rinominate ACTIVE LOG 001...etc...
...se dal menù registro tracce fai menù tracce < impostazioni < e qua oltre a come registrare e visualizzare la traccia se sovrascriverla o no...in impostazione scheda dati puoi abilitare il salvataggio della traccia giornaliera sulla msd...quindi ogni volta che ho eliminato il registro traccia e alla fine della giornata il vista mi salva un file.gpx sulla msd giornaliero in cui se collego il vista al pc come mas storage (memoria esterna) posso scaricarmi il giro o meglio la traccia registrata ilgiorno tal dei tali...
..se invece le salvi salvi ed elimini il registro traccia, in questo modo riduci la precisione della traccia salvata in quanto la porti ad un massimo di 500 punti, ti ritrovi una traccia salvata per un massimo di 20 tracce memorizzabili...
...se non lo hai già fatto prova a leggerti queste due righe che ho scritto con l'aiuto di tutti ETREX VISTA HCX rev07 doc.rar
...e qua se vuoi vedi come ho impostato il mio IMPOSTAZIONE E TREX VISTA HCX.doc
...buona lettura e chiedi che vediamo che fare....:celopiùg::celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Musty

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
...sei andato a scaricarti le cartine specifiche per uso stradale...comunque sempre prese dal calderone di dati che è osm e aggiornate mensilmente se non anche più di rado..
....OK vanno bene per uso stradale e quindi mi possono servire per spostarmi in città sia con bici che con macchina...

...qua http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Downloadhttp://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download trovi tutte le mappe disponibili in rete ricavate da osm
...ho dato una velocissima occhiata al sito; ma se ho già le mappe OSM a che pro scaricarmi mappe ricavate da OSM?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...sei andato a scaricarti le cartine specifiche per uso stradale...comunque sempre prese dal calderone di dati che è osm e aggiornate mensilmente se non anche più di rado..
....OK vanno bene per uso stradale e quindi mi possono servire per spostarmi in città sia con bici che con macchina...

...qua http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download trovi tutte le mappe disponibili in rete ricavate da osm
...ho dato una velocissima occhiata al sito; ma se ho già le mappe OSM a che pro scaricarmi mappe ricavate da OSM?
....ogni link è specifico o tratta un dato pezzo della sfera su cui viviamo...quindi se vai negli states qua http://www.team-oid.de/cgi-bin/maps_download/showdir.cgi
non li trovi....:medita:

...marzia sempre disponibili se possiamo...:celopiùg:
 

Dariuckus

Biker cesareus
2/8/07
1.771
0
0
54
Roma
www.lamelodia.it
Sto facendo le mie prove e mi sono caricato roma e dintorni nella Msd che avevo scaricato ieri da OSM
Invece su openstreet ho 4 formati di esportazione. Cosa cambia?
Nelle opzioni, abbiamo altri 5 formati e PNG,Jpeg, PDF mentre riguardo la scala non ci ho neanche fatto caso ma immagino che 1/71500 è la migliore.
Queste mappe si scaricano solo sul pC o si possono caricare sul GPS? Dai formati (pdf, jpeg) sembra di no.
Stavo provando ad ingrandire la mappa visualizzata sul GPS ma non ci riesco. Mi sembra di averlo letto ma non mi ricordo...:roll:
Domani provo con il sito per le mappe MTB di cui mi hai scritto qualche post fa.
Ciao
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Sto facendo le mie prove e mi sono caricato roma e dintorni nella Msd che avevo scaricato ieri da OSM
Invece su openstreet ho 4 formati di esportazione. Cosa cambia?
Nelle opzioni, abbiamo altri 5 formati e PNG,Jpeg, PDF mentre riguardo la scala non ci ho neanche fatto caso ma immagino che 1/71500 è la migliore.
Queste mappe si scaricano solo sul pC o si possono caricare sul GPS? Dai formati (pdf, jpeg) sembra di no.
Stavo provando ad ingrandire la mappa visualizzata sul GPS ma non ci riesco. Mi sembra di averlo letto ma non mi ricordo...:roll:
Domani provo con il sito per le mappe MTB di cui mi hai scritto qualche post fa.
Ciao
...se intendi questa schermata la puoi salvare sul pc in vari modi ...ma siccome ti ritrovi un'immagine non georeferenziata non ci fai niente e non la puoi caricare sui nostri garmin...oltre che salvare i dati in altro modo...
...per ingrandire o ridurre la mappa sul garmin hai i due tastini in alto sul lato sx dello strumento...
 

Allegati

  • open.jpg
    open.jpg
    63,9 KB · Visite: 6

ziocrazy

Biker assatanatus
Mi riferisco ad una 3d iniziato in altra sezione ... continuo qui come tu mi hai giustamente indicato, riporto la tua risposta per rendere chiaro a chi legge qual'è il problema al quale tu hai dato risposta..

<quote>
ce ...ce...vedo che non è tuo quindi il suo precedente padrone lo ha configurato alla sua maniera...
.....vai qua in menù < impostazioni < seq.pagine e se qui compare vuol dire che nel menu che hai postato non può comparire in quanto è stato inserito nella sequenza attivabile col pulsantino in alto a dx.....se lo vuoi vedere nel menù devi toglierlo da li...:medita:
....se non lo hai ancora fatto scaricati questo http://www.garmin.it/download.php?id=16http://www.garmin.it/download.php?id=16
...se leggi capisci subito a che serve....
...se hai voglia leggiti anche questo che ho scritto con l'aiuto di tutti IMPOSTAZIONE E TREX VISTA HCX.doc
....gli apparecchi sono simili ...il vista ha un paio di menù in più...
...per caricare le tracce ci sono un paio di modi che differiscono in un piccolo accorgimento...se leggi la guida lo dovresti capire....
...se hai altri dubbi volentieri qua Garmin e-trex </quote>
<quote>

Ho aggiornato il firmware come da te suggerito, grazie. Ho letto attentamente la tua guida sulle impostazioni, mi sono inoltre letto moltissimi post e mi sto facendo una cultura sull'Etrex grazie a voi..

Tornando al problema a questo punto non sarebbe la disposizione del menù tracce, adesso ho capito che le varie voci di menù possono apparire come sequenza tasti o nel menù principale. Credevo che la voce tracce "mancante" dal menù principale, avesse opzioni diverse da quella in "sequenza tasti" in modo da permettermi di salvare le tracce... Qual'è allora il problema? Che l'opzione "salva" che mi permetterebbe di salvare sull'unità le tracce trasferendole da MApsource, non è attiva e quindi mi è impossibile caricare alcunchè! Speravo che aggiornando il software si sistemasse tutto, ma purtroppo non è così... Aggiungo che sulla mappa appaiono diversi percorsi che cerco di i eliminare ma senza successo.. Che l'apparecchio sia guasto?
</quote>
 

ziocrazy

Biker assatanatus
Mi riferisco ad una 3d iniziato in altra sezione ... continuo qui come tu mi hai giustamente indicato, riporto la tua risposta per rendere chiaro a chi legge qual'è il problema al quale tu hai dato risposta..

<quote> <quote>

Ho aggiornato il firmware come da te suggerito, grazie. Ho letto attentamente la tua guida sulle impostazioni, mi sono inoltre letto moltissimi post e mi sto facendo una cultura sull'Etrex grazie a voi..

Tornando al problema a questo punto non sarebbe la disposizione del menù tracce, adesso ho capito che le varie voci di menù possono apparire come sequenza tasti o nel menù principale. Credevo che la voce tracce "mancante" dal menù principale, avesse opzioni diverse da quella in "sequenza tasti" in modo da permettermi di salvare le tracce... Qual'è allora il problema? Che l'opzione "salva" che mi permetterebbe di salvare sull'unità le tracce trasferendole da MApsource, non è attiva e quindi mi è impossibile caricare alcunchè! Speravo che aggiornando il software si sistemasse tutto, ma purtroppo non è così... Aggiungo che sulla mappa appaiono diversi percorsi che cerco di i eliminare ma senza successo.. Che l'apparecchio sia guasto?
</quote>

Scusate per il tempo che vi avrò fatto perdere anche nel leggere il mio post;

Continuando nella lettura questo topic mi sono reso conto di molte cose che effettivamente avevo poco chiare;

In pratica l'unità mi è stata consegnata con diversi percorsi in memoria e quindi non poteva materialmente caricarne altri. Per questo motivo l'opzione "salva" in modo tracce non era attiva; Non appena ho cancellato qualche traccia dalla memoria è stato possibile scaricare i miei percorsi da Mapsource e visualizzarli sull' Etrex. Chiedo venia a tutti .

Rimango invece sorpreso per la sensibilità dello strumento che difficilmente perde il collegamento anche in situazioni precarie.

Ciao!

</quote>
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
...ziocrazy vedo che leggendo qua e la ci sei arrivato...comunque ieri sera ero un po' rinco....:arrabbiat::arrabbiat:...volevo darti in pasto come lettura questo ETREX VISTA HCX rev07 doc.rar
...un attimino più completo...
...ricapitolando il tuo caso ...la serie etrex dispone di una memoria per memorizzare le tracce limitata a non più di 20 tracce...le tracce memorizzate non possono avere più di 500 punti....tutte le volte che carichi una traccia da mapsource e la vuoi memorizzare come traccia salvata non deve avere più di 500 punti e puoi nominarla come ti pare e ti comparirà tra le tracce salvate....se invece la vuoi caricare nella sua completezza di n punti la devi nominare come ACTIVE LOG e ti andrà a comparire nel registro traccia occupando una parte dello spazio disponibile per registrare la traccia che andrai a fare ...se poi hai come opzione sovrascrivi se pieno la traccia che stai registrando durante il tuo giro andrà a sovrascrivere la traccia caricata incominciando dai primi punti...:medita:
...puoi sempre attivare la scrittura della traccia sulla msd e in questo modo non avrai più il limite fatidico dei 1000 punti traccia della memoria del garmin ma avrai a disposizione tutta l'eventuale memoria disponibile della msd....:omertà:...in questo casio sappi che l'eventuale traccia che andrai a registrare la potrai visualizzare solo su pc e non sul monitor del garmin...
...se leggi il manualetto ti schiarirai parecchi dubbi o almeno lo spero
 
  • Mi piace
Reactions: ziocrazy

ziocrazy

Biker assatanatus
...ziocrazy vedo che leggendo qua e la ci sei arrivato...comunque ieri sera ero un po' rinco....:arrabbiat::arrabbiat:...volevo darti in pasto come lettura questo ETREX VISTA HCX rev07 doc.rar
...un attimino più completo...
...ricapitolando il tuo caso ...la serie etrex dispone di una memoria per memorizzare le tracce limitata a non più di 20 tracce...le tracce memorizzate non possono avere più di 500 punti....tutte le volte che carichi una traccia da mapsource e la vuoi memorizzare come traccia salvata non deve avere più di 500 punti e puoi nominarla come ti pare e ti comparirà tra le tracce salvate....se invece la vuoi caricare nella sua completezza di n punti la devi nominare come ACTIVE LOG e ti andrà a comparire nel registro traccia occupando una parte dello spazio disponibile per registrare la traccia che andrai a fare ...se poi hai come opzione sovrascrivi se pieno la traccia che stai registrando durante il tuo giro andrà a sovrascrivere la traccia caricata incominciando dai primi punti.......
...

Grazie per la tua cortesia e la chiarezza delle esposizioni; in effetti avevo trovato in qualche altro postin questo 3D il manuale che mi ha aiutato a svelare l'arcano.

Le tue spiegazioni sono chiarissime, solo una precisazione; se abilito a registrare la traccia sulla msd ne viene registrata una giornalmente oppure avrei la possibilità di salvare porzioni di traccia di volta in volta?

Grazie ancora, dopo aver scoperto questo 3D e la vostra cortesia non abbandonerò mai Garmin!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Le tue spiegazioni sono chiarissime, solo una precisazione; se abilito a registrare la traccia sulla msd ne viene registrata una giornalmente oppure avrei la possibilità di salvare porzioni di traccia di volta in volta?
...viene creato un file giornaliero annomesegiorno...che è molto comodo se si fanno escursioni di più giorni...:il-saggi:
,,,se durante il giorno vengono fatte pià tracce e il registro traccia viene spento e acceso allora all'interno del file si avranno le varie tracce spezzettate...
 
  • Mi piace
Reactions: ziocrazy

ziocrazy

Biker assatanatus
...viene creato un file giornaliero annomesegiorno...che è molto comodo se si fanno escursioni di più giorni...:il-saggi:
,,,se durante il giorno vengono fatte pià tracce e il registro traccia viene spento e acceso allora all'interno del file si avranno le varie tracce spezzettate...

Questa possibilità è molto interessante, approfitto per un dubbio dell'ultimo momento... E' possibile caricare sul legend due mappe diverse e scegliere di volta in volta quella che necessita?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Questa possibilità è molto interessante, approfitto per un dubbio dell'ultimo momento... E' possibile caricare sul legend due mappe diverse e scegliere di volta in volta quella che necessita?
...per gioco ne ho caricate 20 per un totale di 3.8 gb....e si possono scegliere una ad una senza problemi...leggi bene il manualetto....:spetteguless:
...esiste una menù quasi nascosto nella pagina mappe in cui gestire le mappe complete senza dover disabilitare uno ad uno i vari ritagli...
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
...per gioco ne ho caricate 20 per un totale di 3.8 gb....e si possono scegliere una ad una senza problemi...leggi bene il manualetto....:spetteguless:
...esiste una menù quasi nascosto nella pagina mappe in cui gestire le mappe complete senza dover disabilitare uno ad uno i vari ritagli...
Ma come? la memoria massima della scheda non arriva a 2gb?
 

ziocrazy

Biker assatanatus
...per gioco ne ho caricate 20 per un totale di 3.8 gb....e si possono scegliere una ad una senza problemi...leggi bene il manualetto....:spetteguless:
...esiste una menù quasi nascosto nella pagina mappe in cui gestire le mappe complete senza dover disabilitare uno ad uno i vari ritagli...

Oso romperti ancora, ma sei troppo prezioso...

Ti chiedevo delle mappe e mi pare ti riferissi.. (riporto le righe del manuale)

Una volta caricate le mappe su MapSource tramite il comando visualizza < mostra barre di comando flegghiamo visualizza e da qui possiamo gestire la visualizzazione della mappe presenti in MapSource. Con il comando Strumento mappa presente nel menù Strumenti scegliamo la porzione di mappa che vogliamo trasferire. Cambiamo mappa e scegliamo un altro porzione e questo per tutte le mappe che vogliamo trasferire.
Nella scheda dei dati utenti sempre a sx comparirà la lista delle mappe selezionate, le selezioniamo e tramite il comando Trasferimento le inviamo alla nostra periferica, cancellando di fatto tutte le mappe preinstallate in precedenza.

Ecco; avevo caricate le "Metro Guide Ver. 6" ed ho caricato le Land Navigator; ora vedo nel menù contestuale (tasto sx su mappa poi impostazione carta) la possibilità di abilitare/disabilitare la visioni di porzioni della stessa mappa ,( è questo il menù nascosto?) Poi c'è un "nascondi mappa base" che credevo una volta abilitato/disabilitato mi permettese di passare alla vecchia mappa la Metro guide. Insomma non ho più la Metro Guide o non riesco a tirarla fuori, però leggendo quanto ho riportato, vedo che probabilmente ho cancellato la mappa preimpostata... Ma quest'ultima non risiede nell'unità mentre la LAnd dovrebbe essere sulla msd come da manuale? L'ho effettivamente cancellata?

Sul Mio XT caricato su Nokia97ho la route 6 ma anche le mappe nautiche e posso switchare da una all'altra a piacimento...

Inoltre , il manuale si riferisce al Vista mentre io posseggo il Legend, quali funzionalità ha in più il Vista delle quali non devo tener conto nella lettura del manuale?

:nunsacci: & Imbranated

Grazie tantissime per il tuo :il-saggi: prezioso aiuto, so che presto vedrò finalmente la luce!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Ma come? la memoria massima della scheda non arriva a 2gb?

...con gli ultimi rilasci firmware è in grado di leggere le msd da 4gb
...e per curiosità ho provato a caricare per l'appunto un bel malloppo di mappe che mi hanno occupato il pc per più di 15 ore ma alla fine il vista hcx si è letto tranquillamente 3.8gb di mappe....:spetteguless:
Oso romperti ancora, ma sei troppo prezioso...

Ti chiedevo delle mappe e mi pare ti riferissi.. (riporto le righe del manuale)



Ecco; avevo caricate le "Metro Guide Ver. 6" ed ho caricato le Land Navigator; ora vedo nel menù contestuale (tasto sx su mappa poi impostazione carta) la possibilità di abilitare/disabilitare la visioni di porzioni della stessa mappa ,( è questo il menù nascosto?) Poi c'è un "nascondi mappa base" che credevo una volta abilitato/disabilitato mi permettese di passare alla vecchia mappa la Metro guide. Insomma non ho più la Metro Guide o non riesco a tirarla fuori, però leggendo quanto ho riportato, vedo che probabilmente ho cancellato la mappa preimpostata... Ma quest'ultima non risiede nell'unità mentre la LAnd dovrebbe essere sulla msd come da manuale? L'ho effettivamente cancellata?

Sul Mio XT caricato su Nokia97ho la route 6 ma anche le mappe nautiche e posso switchare da una all'altra a piacimento...

Inoltre , il manuale si riferisce al Vista mentre io posseggo il Legend, quali funzionalità ha in più il Vista delle quali non devo tener conto nella lettura del manuale?

:nunsacci: & Imbranated

Grazie tantissime per il tuo :il-saggi: prezioso aiuto, so che presto vedrò finalmente la luce!
...è un errorer classico...quando si carica una mappa si va a cancellare il file.img presente nella cartella garmin presente sulla msd...quindi tutte le volte che si carica una mappa o più mappe bisogna sempre ricaricare tutte le mappe in una sola azione...in mapsource o in mapinstall http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=3291 che carica solo mappe bisogna selezionare tutte le mappe che vogliamo sul dispositivo...e caricarla assieme in questa maniera si crea un file.img contenente tutte le mappe....
...nel menu mappe informazioni compare la finestrella che ci elenca tutte le porzioni di mappa prersenti...molto scomodo...ma se a questo punto premi nuovamente il tasto sx menù si apre una finestra di dialogo tramite il quale possiamo nascondere o visualizzare la mappa intera che vogliamo...ricordatevi che le mappe non sono trasparenti quindi quella che stà sopra nasconde di fatto quella che stà sotto...
...il vista hcx ha solo la bussola e il barometro in più...
...:duello:...:celopiùg::celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo