Garmin e-trex

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
domanda forse banale...ora nel etrex ho caricato solamente le openmtbmaps...se voglio caricarne anche altre la procedura è questa?:

vado in MS seleziono con tasto mappa quelle che mi interessano da aggiungere...
riseleziono anche le openmtbmaps già caricate...
inserisco la msd con il suo adattatore nel pc...
lancio il trasferimento...

facendo così verranno automaticamente cancellate le mappe precedenti...e caricate le nuove da me selezionate...

quindi allo stesso modo quando voglio aggiornarle faccio tutte le procedure di aggiornamento in MS poi le seleziono e le trasferisco alla msd nel pc cancellando di fatto automaticamente quelle vecchie precedenti?

DICO BENE?O SBAGLIO?
...esattto...su mapsource decidi che tracce importare...fai trasferimento mappe e in questo momento vai a cancellare le mappe precaricate e ad installare le nuove...
Scrat porta pazienza...ma sono tre giorni a casa dal lavoro quindi ieri ho letto il tuo manuale rivisitato dell'etrex...e ho qualche domanda...:spetteguless:
REGISTRARE LA PRIMA TRACCIA.
Esco con la bike e voglio registrare una prima traccia:
menu traccia
registra on
impostazioni
metodo di registrazione auto
intervallo normale
decido il colore della traccia
imposta scheda dati
spunto registra traccia su scheda msd
seguo il mio percorso a piacimento
alla fine salvo.

Mi troverò così nella msd un flie gpx con la mia traccia.
ESATTO!
Suggerimenti, consigli o errori?
...suggerimento prima di attivare il registro tracce aspettare di avere una buona ricezione satellitare altrimenti lo strumentoti farà partire la traccia dall'ultimo punto certo ed è quello rilevato allo spegnimento del garmin...
...personalmente io ho attivato registrazione anche si msd...impostazioni < tracce < impostazioni < impostazioni scheda dati < registra tracce su scheda attivato in maniera di avere sempre tutto quello che faccio giornalmente salvato sulla scheda con un file.gpx che si nomina in automatico come annomesegiorno....
...io le tracce non le salvo mai in questo modo le posso importare in mapsource nella loro completezza...
...nella schermata registro tracce il % è lo spazio occupato dalla traccia o tracce presenti...

ah dimenticavo...mentre registro una traccia o mentre ne seguo una...lo schermo e la videata si muovono da soli oppure no...
cioè...mentre io mi muovo la mappa nello schermo rimane ferma o si muove con me...perchè ieri ho fatto un giretto in macchina con il gps acceso e vedevo al freccietta che si muoveva...ma ad un certo punto quando sono andato fuori dalla zona visualizzata sullo schermo...lo stesso non mi ha seguito nel mio percorso...come succede con un navigatore per la macchina...mi sono spiegato?
...dipende da come hai impostato le varie opzioni nel menu mappa...
...se la mappa non si muove normalmente è perchè inavvertitamente si va a toccare il joistick...quando viene toccato in alto sullo schermo compare la posizione in cui ci si trova...per ripristinare basta toccare il tasto select...

beh per sicurezza meglio che salvi scarso come sono in materia...magari faccio un percorso da paura e sono convinto di trovarmelo sulla msd...e invece "ciccia"...mi incaz come una belva!!!!:rosik:
...devi impostare come ti ho detto sopra registra anche su scheda...in questa maniera puoi fare giri di più giorni con la certezza di poter recuperare per intero tutte le tue traccie
...comunque il registro tracce riesce a contenere tracce molto estese ...ti faccio un esempio un mio giro di 130Km con impostazione registra ogni 10m ha occupato solo un 45% della memoria
quello che non mi è ancora chiaro è la questione dei 500 punti...e sti active log...mah?
Non vorrei caricare
un traccia trovata in internet...convinto di andare sul sicuro...poi magari supera sti 500 punti di cui dispone l'etrex...e sono spacciato...non riesco a capire quale sia la soluzione migliore per le mie esigenze...sono ancora un bel po' acerbo...
...se tu salvi la traccia in mapsource e cambi la sua proprietà modificando la scritta ACTIVE LOG verrà vista dal garmin durante il suo inserimento come una traccoa salvata e l'importazione verrà troncata al 500esimo punto...

Magari non avevi ancora attiva la registrazione su scheda esterna, quindi lo ha memorizzato solo "internamente" (2%).
Lo spazio occupato sulla scheda (5%) forse sono le mappe, che ne dici? :-)
...mio consiglio è attivare la registrazione anche si msd...verra creato un file giornaliero delle tue tracce registrate...:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

...personalmente i file importati da internet io li carico nella loro completezza rinominandoli ACTIVE LOG e li navigo a vista...raramente va a finire che si sovrascrivono e anche se sucedesse non sarebbe una grave perdita visto che andrebbe a sovrascriversi quello che ho già percorso...


...qua sotto metto un file sulle impostazioni che tengo sul mio...:medita::medita:
 

Allegati

  • IMPOSTAZIONE E TREX VISTA HCX.doc
    56 KB · Visite: 115

MARCO+

Biker tremendus
...esattto...su mapsource decidi che tracce importare...fai trasferimento mappe e in questo momento vai a cancellare le mappe precaricate e ad installare le nuove...

...suggerimento prima di attivare il registro tracce aspettare di avere una buona ricezione satellitare altrimenti lo strumentoti farà partire la traccia dall'ultimo punto certo ed è quello rilevato allo spegnimento del garmin...
...personalmente io ho attivato registrazione anche si msd...impostazioni < tracce < impostazioni < impostazioni scheda dati < registra tracce su scheda attivato in maniera di avere sempre tutto quello che faccio giornalmente salvato sulla scheda con un file.gpx che si nomina in automatico come annomesegiorno....
...io le tracce non le salvo mai in questo modo le posso importare in mapsource nella loro completezza...
...nella schermata registro tracce il % è lo spazio occupato dalla traccia o tracce presenti...


...dipende da come hai impostato le varie opzioni nel menu mappa...
...se la mappa non si muove normalmente è perchè inavvertitamente si va a toccare il joistick...quando viene toccato in alto sullo schermo compare la posizione in cui ci si trova...per ripristinare basta toccare il tasto select...


...devi impostare come ti ho detto sopra registra anche su scheda...in questa maniera puoi fare giri di più giorni con la certezza di poter recuperare per intero tutte le tue traccie
...comunque il registro tracce riesce a contenere tracce molto estese ...ti faccio un esempio un mio giro di 130Km con impostazione registra ogni 10m ha occupato solo un 45% della memoria

...se tu salvi la traccia in mapsource e cambi la sua proprietà modificando la scritta ACTIVE LOG verrà vista dal garmin durante il suo inserimento come una traccoa salvata e l'importazione verrà troncata al 500esimo punto...


...mio consiglio è attivare la registrazione anche si msd...verra creato un file giornaliero delle tue tracce registrate...:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

...personalmente i file importati da internet io li carico nella loro completezza rinominandoli ACTIVE LOG e li navigo a vista...raramente va a finire che si sovrascrivono e anche se sucedesse non sarebbe una grave perdita visto che andrebbe a sovrascriversi quello che ho già percorso...


...qua sotto metto un file sulle impostazioni che tengo sul mio...:medita::medita:

Credo che ti ringrazierò finchè le mie gambe saranno in grado di muovere i pedali di una mtb....:smile::smile:

se ho ben capito...salvare sempre su msd così ho sempre tutto quello che faccio salvato in file.gpx...alla fine di una escursione spengo il gps senza salvare così quando lo collego al pc posso scaricare tutte le traccie e i dati nella loro completezza...ok?
e questo riguarda le traccie registrate da me...

per le traccie scaricate invece da internet...
le apro con MS...
le salvo in una mia apposita cartella
rinominando il file ACTIVE LOG NUMERO PROGRESSIVO
facendo così quando andrò a caricarla sull'etrex
la troverò nel menu registro traccie nella sua completezza di punti...
ok?
poi però tu dici bisogna navigarla a vista...cioè?
e la funzione tracback?
ERUDISCIMI!!!!
 

MARCO+

Biker tremendus
Porta pazienza con me scrat...hai già capito che sono "peso" è che sono come san tommaso devo per forza ficcarci il naso e capire bene ogni particolare di quello che faccio...in tutte le mie cose...direi che sono un "pignolo cronico"...
a fronte del fatto anche che non sto uscendo con la bike in queste settimane e non riesco a provare le operazioni sul campo e quindi risulta tutto un po' più difficile...
pensa che quando raggiungerai il numero di 100 conversazioni con me...ti crescerà l'aureola...e il papa procederà subito alla tua beatificazione!!!!!:smile::smile::smile::smile: e non manca molto!!!!

io nel frattempo grazie a te mi sarò trasformato in un "supersajhan del gps!!!":smile::smile::smile:
 

MARCO+

Biker tremendus
Credo che ti ringrazierò finchè le mie gambe saranno in grado di muovere i pedali di una mtb....:smile::smile:

se ho ben capito...salvare sempre su msd così ho sempre tutto quello che faccio salvato in file.gpx...alla fine di una escursione spengo il gps senza salvare così quando lo collego al pc posso scaricare tutte le traccie e i dati nella loro completezza...ok?
e questo riguarda le traccie registrate da me...

per le traccie scaricate invece da internet...
le apro con MS...
le salvo in una mia apposita cartella
rinominando il file ACTIVE LOG NUMERO PROGRESSIVO
facendo così quando andrò a caricarla sull'etrex
la troverò nel menu registro traccie nella sua completezza di punti...
ok?
poi però tu dici bisogna navigarla a vista...cioè?
e la funzione tracback?
ERUDISCIMI!!!!

è la prima volta che metto un allegato speremo funzioni...
scrat ti ho messo un file.rar che contiene un foglio word nel quale ho descritto il primo test che ho fatto oggi...se mi segui...ti adoro...
 

Allegati

  • Allora ho fatto una prova.rar
    6,4 KB · Visite: 7

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
QUOTE=scratera;3613733]

...stasera c'è quasi luna piena e si esce in notturna bye bye...8-)8-)

[/QUOTE]

...è stata una serata fantastica...luna quasi piena e anche un po' di neve....:freeride:

è la prima volta che metto un allegato speremo funzioni...
scrat ti ho messo un file.rar che contiene un foglio word nel quale ho descritto il primo test che ho fatto oggi...se mi segui...ti adoro...
...direi che cominci a capirlo...allora una cosa importante alla fine del giro prima di spegnere il garmin è quello di fermare il registro traccia....una volta scaricati i percorsi cancellare il registro traccia tanto siamo sicuri che esiste un file di bakup nella msd visto che abbiamo attivato il salvataggio giornaliero sulla scheda...i vari ACTIVE LOG composti da pochi punti di norma si hanno quando si accende il gps in luoghi con scarsa ricezione e se non si aspetta di avere i satelliti agganciati prima di avviare il registro traccia...se passi in una galleri dove perdi il segnale alla fine del giro ti ritroverai comunque più ACTIVE LOG...
...personalmente navigo a vista le traccie anche perchè con un po di pratica ai bivi si vede subito dove bisogna andare e poi durante la navigazione il gps ha bisogno di più energia e si ha un consumo più rapido delle batterie...
...comunque il procedimento è giusto e avrai visto che la traccia una volta scelto il punto verso cui dirigersi può essere navigata o seguendo per l'appunto la traccia o seguendo le strade e in quest'ultimo caso il gps sceglierà una rotta diversa dalla traccia per portarti al punto selezionato...

...dimenticavo un'altro paio di impostazioni menu < impostazioni < direzione e io qua ho :

  • schermo lettere cardinali
  • riferimento nord vero
  • utilizza direzione bussola quando inferiore a 4Kh
  • per più di 90sec
...e questo mi sembra più o meno le cose più importanti....:celopiùg:

...stasera c'è quasi luna piena e si esce in notturna bye bye...8-)8-)

 

MARCO+

Biker tremendus
...direi che cominci a capirlo...allora una cosa importante alla fine del giro prima di spegnere il garmin è quello di fermare il registro traccia....una volta scaricati i percorsi cancellare il registro traccia tanto siamo sicuri che esiste un file di bakup nella msd visto che abbiamo attivato il salvataggio giornaliero sulla scheda...i vari ACTIVE LOG composti da pochi punti di norma si hanno quando si accende il gps in luoghi con scarsa ricezione e se non si aspetta di avere i satelliti agganciati prima di avviare il registro traccia...se passi in una galleri dove perdi il segnale alla fine del giro ti ritroverai comunque più ACTIVE LOG...
...personalmente navigo a vista le traccie anche perchè con un po di pratica ai bivi si vede subito dove bisogna andare e poi durante la navigazione il gps ha bisogno di più energia e si ha un consumo più rapido delle batterie...
...comunque il procedimento è giusto e avrai visto che la traccia una volta scelto il punto verso cui dirigersi può essere navigata o seguendo per l'appunto la traccia o seguendo le strade e in quest'ultimo caso il gps sceglierà una rotta diversa dalla traccia per portarti al punto selezionato...

...dimenticavo un'altro paio di impostazioni menu < impostazioni < direzione e io qua ho :

  • schermo lettere cardinali
  • riferimento nord vero
  • utilizza direzione bussola quando inferiore a 4Kh
  • per più di 90sec
...e questo mi sembra più o meno le cose più importanti....:celopiùg:

...stasera c'è quasi luna piena e si esce in notturna bye bye...8-)8-)

grazie scrat per esserti letto il mio allegato...grazie dei mille suggerimenti
...quando tu dici di navigare la traccia a vista intendi che la segui punto...senza usare nemmeno il tracback o lo usi appunto come ti ho descritto io...
mi resta ancora un dubbio quando scarico le traccie in giro su internet...le prendo e le rinomino ACTIVE LOG+NUMERO PROGRESSIVO.... che deve essere di tre cifre vero? oggi ho provato a scaricarne uno l'ho rinominato ACTIVE LOG 1 e l'ho caricato sull'etrex ma poi sullo schermo del gps vedevo solo metà percorso...mah?????:nunsacci:
 

MARCO+

Biker tremendus
...direi che cominci a capirlo...allora una cosa importante alla fine del giro prima di spegnere il garmin è quello di fermare il registro traccia....una volta scaricati i percorsi cancellare il registro traccia tanto siamo sicuri che esiste un file di bakup nella msd visto che abbiamo attivato il salvataggio giornaliero sulla scheda...i vari ACTIVE LOG composti da pochi punti di norma si hanno quando si accende il gps in luoghi con scarsa ricezione e se non si aspetta di avere i satelliti agganciati prima di avviare il registro traccia...se passi in una galleri dove perdi il segnale alla fine del giro ti ritroverai comunque più ACTIVE LOG...
...personalmente navigo a vista le traccie anche perchè con un po di pratica ai bivi si vede subito dove bisogna andare e poi durante la navigazione il gps ha bisogno di più energia e si ha un consumo più rapido delle batterie...
...comunque il procedimento è giusto e avrai visto che la traccia una volta scelto il punto verso cui dirigersi può essere navigata o seguendo per l'appunto la traccia o seguendo le strade e in quest'ultimo caso il gps sceglierà una rotta diversa dalla traccia per portarti al punto selezionato...

...dimenticavo un'altro paio di impostazioni menu < impostazioni < direzione e io qua ho :

  • schermo lettere cardinali
  • riferimento nord vero
  • utilizza direzione bussola quando inferiore a 4Kh
  • per più di 90sec
...e questo mi sembra più o meno le cose più importanti....:celopiùg:

...stasera c'è quasi luna piena e si esce in notturna bye bye...8-)8-)

scrat grazie per esserti letto il mio allegato...quando tu dici di navigare a vista una traccia intendi che ne segui sullo schermo il percorso senza usare nemmeno il tracback....?
e poi ho ancora qualche problema con le traccie scaricate in giro in internet...oggi ne ho scaricata una l'ho rinominata in MS come ACTIVE LOG 1 ma alla fine una volta trasferita sull'etrex ne vedevo solamente metà...quando la rinomino ACTIVE LOG + numero progressivo, quest'ultimo deve essere obbligatoriamente di tre cifre?....ciau
 

MARCO+

Biker tremendus
...direi che cominci a capirlo...allora una cosa importante alla fine del giro prima di spegnere il garmin è quello di fermare il registro traccia....una volta scaricati i percorsi cancellare il registro traccia tanto siamo sicuri che esiste un file di bakup nella msd visto che abbiamo attivato il salvataggio giornaliero sulla scheda...i vari ACTIVE LOG composti da pochi punti di norma si hanno quando si accende il gps in luoghi con scarsa ricezione e se non si aspetta di avere i satelliti agganciati prima di avviare il registro traccia...se passi in una galleri dove perdi il segnale alla fine del giro ti ritroverai comunque più ACTIVE LOG...
...personalmente navigo a vista le traccie anche perchè con un po di pratica ai bivi si vede subito dove bisogna andare e poi durante la navigazione il gps ha bisogno di più energia e si ha un consumo più rapido delle batterie...
...comunque il procedimento è giusto e avrai visto che la traccia una volta scelto il punto verso cui dirigersi può essere navigata o seguendo per l'appunto la traccia o seguendo le strade e in quest'ultimo caso il gps sceglierà una rotta diversa dalla traccia per portarti al punto selezionato...

...dimenticavo un'altro paio di impostazioni menu < impostazioni < direzione e io qua ho :

  • schermo lettere cardinali
  • riferimento nord vero
  • utilizza direzione bussola quando inferiore a 4Kh
  • per più di 90sec
...e questo mi sembra più o meno le cose più importanti....:celopiùg:

...stasera c'è quasi luna piena e si esce in notturna bye bye...8-)8-)

scrat grazie per esserti letto il mio allegato...quando tu dici di navigare a vista una traccia intendi che ne segui sullo schermo il percorso senza usare nemmeno il tracback....?
e poi ho ancora qualche problema con le traccie scaricate in giro in internet...oggi ne ho scaricata una l'ho rinominata in MS come ACTIVE LOG 1 ma alla fine una volta trasferita sull'etrex ne vedevo solamente metà...quando la rinomino ACTIVE LOG + numero progressivo, quest'ultimo deve essere obbligatoriamente di tre cifre?....ciau
 

MARCO+

Biker tremendus
...direi che cominci a capirlo...allora una cosa importante alla fine del giro prima di spegnere il garmin è quello di fermare il registro traccia....una volta scaricati i percorsi cancellare il registro traccia tanto siamo sicuri che esiste un file di bakup nella msd visto che abbiamo attivato il salvataggio giornaliero sulla scheda...i vari ACTIVE LOG composti da pochi punti di norma si hanno quando si accende il gps in luoghi con scarsa ricezione e se non si aspetta di avere i satelliti agganciati prima di avviare il registro traccia...se passi in una galleri dove perdi il segnale alla fine del giro ti ritroverai comunque più ACTIVE LOG...
...personalmente navigo a vista le traccie anche perchè con un po di pratica ai bivi si vede subito dove bisogna andare e poi durante la navigazione il gps ha bisogno di più energia e si ha un consumo più rapido delle batterie...
...comunque il procedimento è giusto e avrai visto che la traccia una volta scelto il punto verso cui dirigersi può essere navigata o seguendo per l'appunto la traccia o seguendo le strade e in quest'ultimo caso il gps sceglierà una rotta diversa dalla traccia per portarti al punto selezionato...

...dimenticavo un'altro paio di impostazioni menu < impostazioni < direzione e io qua ho :

  • schermo lettere cardinali
  • riferimento nord vero
  • utilizza direzione bussola quando inferiore a 4Kh
  • per più di 90sec
...e questo mi sembra più o meno le cose più importanti....:celopiùg:

...stasera c'è quasi luna piena e si esce in notturna bye bye...8-)8-)

scrat grazie per esserti letto il mio allegato...quando tu dici di navigare a vista una traccia intendi che ne segui sullo schermo il percorso senza usare nemmeno il tracback....?
e poi ho ancora qualche problema con le traccie scaricate in giro in internet...oggi ne ho scaricata una l'ho rinominata in MS come ACTIVE LOG 1 ma alla fine una volta trasferita sull'etrex ne vedevo solamente metà...quando la rinomino ACTIVE LOG + numero progressivo, quest'ultimo deve essere obbligatoriamente di tre cifre?....ciau
 

MARCO+

Biker tremendus
...direi che cominci a capirlo...allora una cosa importante alla fine del giro prima di spegnere il garmin è quello di fermare il registro traccia....una volta scaricati i percorsi cancellare il registro traccia tanto siamo sicuri che esiste un file di bakup nella msd visto che abbiamo attivato il salvataggio giornaliero sulla scheda...i vari ACTIVE LOG composti da pochi punti di norma si hanno quando si accende il gps in luoghi con scarsa ricezione e se non si aspetta di avere i satelliti agganciati prima di avviare il registro traccia...se passi in una galleri dove perdi il segnale alla fine del giro ti ritroverai comunque più ACTIVE LOG...
...personalmente navigo a vista le traccie anche perchè con un po di pratica ai bivi si vede subito dove bisogna andare e poi durante la navigazione il gps ha bisogno di più energia e si ha un consumo più rapido delle batterie...
...comunque il procedimento è giusto e avrai visto che la traccia una volta scelto il punto verso cui dirigersi può essere navigata o seguendo per l'appunto la traccia o seguendo le strade e in quest'ultimo caso il gps sceglierà una rotta diversa dalla traccia per portarti al punto selezionato...

...dimenticavo un'altro paio di impostazioni menu < impostazioni < direzione e io qua ho :

  • schermo lettere cardinali
  • riferimento nord vero
  • utilizza direzione bussola quando inferiore a 4Kh
  • per più di 90sec
...e questo mi sembra più o meno le cose più importanti....:celopiùg:

...stasera c'è quasi luna piena e si esce in notturna bye bye...8-)8-)

scrat grazie per esserti letto il mio allegato...quando tu dici di navigare a vista una traccia intendi che ne segui sullo schermo il percorso senza usare nemmeno il tracback....?
e poi ho ancora qualche problema con le traccie scaricate in giro in internet...oggi ne ho scaricata una l'ho rinominata in MS come ACTIVE LOG 1 ma alla fine una volta trasferita sull'etrex ne vedevo solamente metà...quando la rinomino ACTIVE LOG + numero progressivo, quest'ultimo deve essere obbligatoriamente di tre cifre?....ciau
 

MARCO+

Biker tremendus
...direi che cominci a capirlo...allora una cosa importante alla fine del giro prima di spegnere il garmin è quello di fermare il registro traccia....una volta scaricati i percorsi cancellare il registro traccia tanto siamo sicuri che esiste un file di bakup nella msd visto che abbiamo attivato il salvataggio giornaliero sulla scheda...i vari ACTIVE LOG composti da pochi punti di norma si hanno quando si accende il gps in luoghi con scarsa ricezione e se non si aspetta di avere i satelliti agganciati prima di avviare il registro traccia...se passi in una galleri dove perdi il segnale alla fine del giro ti ritroverai comunque più ACTIVE LOG...
...personalmente navigo a vista le traccie anche perchè con un po di pratica ai bivi si vede subito dove bisogna andare e poi durante la navigazione il gps ha bisogno di più energia e si ha un consumo più rapido delle batterie...
...comunque il procedimento è giusto e avrai visto che la traccia una volta scelto il punto verso cui dirigersi può essere navigata o seguendo per l'appunto la traccia o seguendo le strade e in quest'ultimo caso il gps sceglierà una rotta diversa dalla traccia per portarti al punto selezionato...

...dimenticavo un'altro paio di impostazioni menu < impostazioni < direzione e io qua ho :

  • schermo lettere cardinali
  • riferimento nord vero
  • utilizza direzione bussola quando inferiore a 4Kh
  • per più di 90sec
...e questo mi sembra più o meno le cose più importanti....:celopiùg:

...stasera c'è quasi luna piena e si esce in notturna bye bye...8-)8-)

grazie scrat per esserti letto il mio allegato...grazie dei mille suggerimenti
...quando tu dici di navigare la traccia a vista intendi che la segui punto...senza usare nemmeno il tracback o lo usi appunto come ti ho descritto io...
mi resta ancora un dubbio quando scarico le traccie in giro su internet...le prendo e le rinomino ACTIVE LOG+NUMERO PROGRESSIVO.... che deve essere di tre cifre vero? oggi ho provato a scaricarne uno l'ho rinominato ACTIVE LOG 1 e l'ho caricato sull'etrex ma poi sullo schermo del gps vedevo solo metà percorso...mah?????:nunsacci:
 

MARCO+

Biker tremendus
ieri sera avevo qualche problema di linea a casa...e non mi funzionavano le risposte...ed ho spento il pc...però adesso mi accorgo che alla fine la risposta è arrivata cmq...anche se in maniera esagerata...4 o 5 volte la stessa ripetuta...pardon!!!!:smile::smile::smile:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
QUOTE=scratera;3613733]

...stasera c'è quasi luna piena e si esce in notturna bye bye...8-)8-)

[/QUOTE]

...è stata una serata fantastica...luna quasi piena e anche un po' di neve....:freeride:
ieri sera avevo qualche problema di linea a casa...e non mi funzionavano le risposte...ed ho spento il pc...però adesso mi accorgo che alla fine la risposta è arrivata cmq...anche se in maniera esagerata...4 o 5 volte la stessa ripetuta...pardon!!!!:smile::smile::smile:
:hahaha:...e ce ne siamo accorti....:smile::smile:
scrat grazie per esserti letto il mio allegato...quando tu dici di navigare a vista una traccia intendi che ne segui sullo schermo il percorso senza usare nemmeno il tracback....?
e poi ho ancora qualche problema con le traccie scaricate in giro in internet...oggi ne ho scaricata una l'ho rinominata in MS come ACTIVE LOG 1 ma alla fine una volta trasferita sull'etrex ne vedevo solamente metà...quando la rinomino ACTIVE LOG + numero progressivo, quest'ultimo deve essere obbligatoriamente di tre cifre?....ciau
...allora apri map source...importi la traccia...la selezioni e vai su percorso proprietà e li nella casella nome inserisci ACTIVE LOG per la prima...se poi ne hai altre allora per la seconda ACTIVE LOG 001...per la terza ACTIVE LOG 002....e via dicendo...purtroppo su queste cose mapsource non è molto elastico mentalmente....:arrabbiat::arrabbiat::rosik::rosik:......:celopiùg:
 

MARCO+

Biker tremendus
QUOTE=scratera;3613733]

...stasera c'è quasi luna piena e si esce in notturna bye bye...8-)8-)

...è stata una serata fantastica...luna quasi piena e anche un po' di neve....:freeride:

:hahaha:...e ce ne siamo accorti....:smile::smile:

...allora apri map source...importi la traccia...la selezioni e vai su percorso proprietà e li nella casella nome inserisci ACTIVE LOG per la prima...se poi ne hai altre allora per la seconda ACTIVE LOG 001...per la terza ACTIVE LOG 002....e via dicendo...purtroppo su queste cose mapsource non è molto elastico mentalmente....:arrabbiat::arrabbiat::rosik::rosik:......:celopiùg:[/QUOTE]

dì la verità voi siete usciti a fare la notturna perchè speravate nella luna piena totale per trasformarvi in "LUPUS MANNARI BIKERS"...:prega:...:smile::smile::smile:!!!!

quindi la devo rinominare nella finestrella delle proprietà traccia...dopo provo a fare un tentativo...così facendo me la farà vedere nella sua totalità di punti...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
dì la verità voi siete usciti a fare la notturna perchè speravate nella luna piena totale per trasformarvi in "LUPUS MANNARI BIKERS"...:prega:...:smile::smile::smile:!!!!
...a dire il vero lo siamo già...:smile::smile:

QUOTE=MARCO+;3616691]

quindi la devo rinominare nella finestrella delle proprietà traccia...dopo provo a fare un tentativo...così facendo me la farà vedere nella sua totalità di punti...[/QUOTE]
...esatto cosi facendo anche con le tue dopo le puoi salvare in mapsource col nome che vuoi tu...ti posto una delle mia e capirai...così com'è la puoi caricare sul garmin nella sua totalità dei punti....:cucù:
...è stata fatta con un trex vista hcx e con un 60scx ...quando mappo esco sempre con tutti e due...
 

Allegati

  • Lancia - doss dell'anziana 20_08_09.rar
    113,8 KB · Visite: 7
  • Mi piace
Reactions: MARCO+

MARCO+

Biker tremendus
...a dire il vero lo siamo già...:smile::smile:

QUOTE=MARCO+;3616691]

quindi la devo rinominare nella finestrella delle proprietà traccia...dopo provo a fare un tentativo...così facendo me la farà vedere nella sua totalità di punti...
...esatto cosi facendo anche con le tue dopo le puoi salvare in mapsource col nome che vuoi tu...ti posto una delle mia e capirai...così com'è la puoi caricare sul garmin nella sua totalità dei punti....:cucù:
...è stata fatta con un trex vista hcx e con un 60scx ...quando mappo esco sempre con tutti e due...[/QUOTE]

GRANDE SCRAT....quindi le due traccie in questione le hai registrate contemporaneamente con il 60csx e l'etrex...

ma ricapitolando e dimmi se sbaglio:

quando registro le mie traccie con l'etrex...alla fine le trasferisco su map source...che le vede già come ACTIVE LOG+numero progressivo anche nella pagina proprietà percorsi...quindi non dovrò fare altro alla fine quando le salvo in una cartella da me scelta di darle un nome a mio piacimento...

mentre per le traccie scaricate da internet in file gpx che hanno già un loro nome (dato dal loro legittimo proprietario)...le apro con map source....doppio click apro la finestra proprietà percorsi e le rinomino ACTIVE LOG+NUMERO PROGRESSIVO...poi prima di chiudere MS le salvo con nome a mio piacimento nella cartella da me scelta...

così facendo in entrambi i casi le traccie saranno visibili nella loro totalità di punti...ed il problema di traccie troncate a metà o di problemi di trasferimenti in sospesi sarà risolto...
OK?

però così facendo quando le carico sull'etrex vanno ad occuparmi la capacità del registro traccie...prima ne ho caricata una trovata in internet che possedeva quasi 8000 punti traccia...ho fatto la procedura e le ho trasferite e nella memoria registro traccia mi occupavano l'89%...cavolo non poco...
 

MARCO+

Biker tremendus
limiti per quel che riguarda le tipologie di traccie:

in sostanza se il mio ragionamento è giusto...se vuoi avere traccie scaricate da internet nella loro totalità di punti non puoi caricarne più di una per volta...perchè vanno a riempire la memoria registro traccia...
mentre le 20 traccie che l'etrex può contenere sono 20 traccie registrate nella msd...traccie magari delle ultime 3 o 4 uscite per esempio che non hai ancora scaricato in map source...

20 traccie salvate=le traccie da me registrate con l'etrex salvate sulla msd non ancora trasferite...

traccia scaricata da internet e caricata sull'etrex=traccia caricata sul registro traccie, visibile nella sua totalità di punti, ma con la sua sfortuna che occupa memoria registro traccia...e quindi con un limite di fatto!!!

grande scrat...fila il mio discorso...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo