Garmin e-trex

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
le openmtbmap funzionano quindi con autorouting?

...si...dal menù di mapsource utilizzi il comando "strumento rotta" quei 3 puntini uniti da una riga rossa...clicchi sulla mappa nel punto di partenza e su di un punto seguente del giro che vuoi fare e guarda che succede....:smile::smile:...più punti metti è meglio dopo la navighi...
...in map source devi però fare un po di settaggi ...vai si modifica < preferenze < rilevamento rotta e li ti diverti a settare mapsource...lo stesso poi col vista....

e poi ho dato un occhio a come hai fissato il tuo etrex alla pipa del manubrio...ed effettivamente trucco laccetto più un po' di gomma sotto e due fascette non è male...io però ero curioso di sapere se tu hai mai visto il supporto originale per la serie etrex? se bisogna metterlo sul manubrio o si può adoperare anche sulla pipa come il tuo metodo "homemade"?....grazie scrat...
...sincerità per sincerità mi sono trovato talmente bene così che non ho cercato altro....:smile::smile::smile:

...ps personalmente preferisco navigare una traccia quindi io faccio così mi disegno la rotta con mapsource e poi da qua http://www.gpsvisualizer.com/ la trasformo in traccia....:spetteguless:
 

MARCO+

Biker tremendus
...si...dal menù di mapsource utilizzi il comando "strumento rotta" quei 3 puntini uniti da una riga rossa...clicchi sulla mappa nel punto di partenza e su di un punto seguente del giro che vuoi fare e guarda che succede....:smile::smile:...più punti metti è meglio dopo la navighi...
...in map source devi però fare un po di settaggi ...vai si modifica < preferenze < rilevamento rotta e li ti diverti a settare mapsource...lo stesso poi col vista....


...sincerità per sincerità mi sono trovato talmente bene così che non ho cercato altro....:smile::smile::smile:

...ps personalmente preferisco navigare una traccia quindi io faccio così mi disegno la rotta con mapsource e poi da qua [url]http://www.gpsvisualizer.com/[/URL] la trasformo in traccia....:spetteguless:

Infatti ieri sera avevo 5 min...ho provato...metti delle bandierine nere e poi unisce con una linea la prima con la seconda e via così...quindi più bandierine di queste metto giù lungo la mia ipotetica rotta...più precisa sarà la navigazione della traccia con il gps....?
Stasera se ho un po' di tempo provo meglio...e poi alla fine salvi il file in mapsource con nome e lo trasformi poi in traccia sul sito che mi hai detto...ficoooo!!!!
 

MARCO+

Biker tremendus
Infatti ieri sera avevo 5 min...ho provato...metti delle bandierine nere e poi unisce con una linea la prima con la seconda e via così...quindi più bandierine di queste metto giù lungo la mia ipotetica rotta...più precisa sarà la navigazione della traccia con il gps....?
Stasera se ho un po' di tempo provo meglio...e poi alla fine salvi il file in mapsource con nome e lo trasformi poi in traccia sul sito che mi hai detto...ficoooo!!!!


prima provo a creare una rotta in MS...poi mi spiegherai cosa immettere nei vari "campi" del programma online per convertire il file in gpx dal sito che mi hai consigliato tu...perchè c'ho dato un occhio ma non ci ho capito molto...:nunsacci:
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Infatti ieri sera avevo 5 min...ho provato...metti delle bandierine nere e poi unisce con una linea la prima con la seconda e via così...quindi più bandierine di queste metto giù lungo la mia ipotetica rotta...più precisa sarà la navigazione della traccia con il gps....?
Stasera se ho un po' di tempo provo meglio...e poi alla fine salvi il file in mapsource con nome e lo trasformi poi in traccia sul sito che mi hai detto...ficoooo!!!!
...mi sa che fai un po' di confusione....non devi usare lo "strumento waypoint" che è quello che mette le bandierine...ma quello subito li a dx...."strumento rotta" ...posizioni il primo punto da dove vuoi partire e poi vai avanti bvio per bivio e vedrai che le varie bandierine nere che posizioni per magia si uniscono con una rotta colorata che segue il tracciato presente sulla mappa....:spetteguless:
 

MARCO+

Biker tremendus
...mi sa che fai un po' di confusione....non devi usare lo "strumento waypoint" che è quello che mette le bandierine...ma quello subito li a dx...."strumento rotta" ...posizioni il primo punto da dove vuoi partire e poi vai avanti bvio per bivio e vedrai che le varie bandierine nere che posizioni per magia si uniscono con una rotta colorata che segue il tracciato presente sulla mappa....:spetteguless:

sì...sì...intendevo le bandierine nere dello strumento rotta...non quelle dei waypoints...e poì si uniscono via via con una rotta colorata...sembrerebbe semplice...se cerco di metterne il più possibile (senza esagerare)...e poi alla fine salvo il tutto con nome...ah ecco appunto come salvo?
salvo il file MS con nome e poi lo trasformo il traccia gpx come mi avevi suggerito...devo nominarlo ACTIVE LOG...dammi qualche dritta super scrat...
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
sì...sì...intendevo le bandierine nere dello strumento rotta...non quelle dei waypoints...e poì si uniscono via via con una rotta colorata...sembrerebbe semplice...se cerco di metterne il più possibile (senza esagerare)...e poi alla fine salvo il tutto con nome...ah ecco appunto come salvo?
salvo il file MS con nome e poi lo trasformo il traccia gpx come mi avevi suggerito...devo nominarlo ACTIVE LOG...dammi qualche dritta super scrat...
...io le salvo sempre come pincopallo.gpx....e già così le puoi trasferire al garmin e te le ritrovi nel menù < rotte ...e già così navigarla come rotta per l'appunto...
...io preferisco da qua http://www.gpsvisualizer.com/ caricarle e poi trasformarle in tracce....
...dalla finestra Upload a GPS file: carichi la tua rotta
...nella finestra <table border="0" cellpadding="2" cellspacing="0"><tbody><tr><td nowrap="nowrap">Choose an output format: <select name="format" class="normal"><option value="google">Google Maps</option><option value="googleearth">Google Earth</option><option value="png">PNG graphic</option><option value="jpg">JPEG graphic</option><option value="svg">SVG drawing</option><option value="profile">elevation profile</option><option value="gpx">GPX file</option><option value="text">plain text table</option></select> </td> </tr> <tr> <td align="right" nowrap="nowrap"> <input value=" Go! " style="font-weight: bold; color: rgb(255, 255, 255); background-color: rgb(0, 102, 0);" type="submit"> </td></tr></tbody></table> scegli GPX file e dici Go!
...ora ti si aprirà un'altra pagina in cui sotto a Your data has been converted to GPX.
...ti ritrovi un file.gpx con una sfilza di numeri e quello ti salvi ...ci clicchi sopra < tasto dx < salve destinazione con nome :celopiùg:
 

MARCO+

Biker tremendus
...io le salvo sempre come pincopallo.gpx....e già così le puoi trasferire al garmin e te le ritrovi nel menù < rotte ...e già così navigarla come rotta per l'appunto...
...io preferisco da qua [url]http://www.gpsvisualizer.com/[/URL] caricarle e poi trasformarle in tracce....
...dalla finestra Upload a GPS file: carichi la tua rotta
...nella finestra <TABLE border=0 cellSpacing=0 cellPadding=2><TBODY><TR><TD noWrap>Choose an output format: <SELECT class=normal name=format><OPTION selected value=google>Google Maps</OPTION><OPTION value=googleearth>Google Earth</OPTION><OPTION value=png>PNG graphic</OPTION><OPTION value=jpg>JPEG graphic</OPTION><OPTION value=svg>SVG drawing</OPTION><OPTION value=profile>elevation profile</OPTION><OPTION value=gpx>GPX file</OPTION><OPTION value=text>plain text table</OPTION></SELECT> </TD> </TR> <TR> <TD noWrap align=right> <INPUT style="BACKGROUND-COLOR: rgb(0,102,0); COLOR: rgb(255,255,255); FONT-WEIGHT: bold" value=" Go! " type=submit> </TD></TR></TBODY></TABLE>scegli GPX file e dici Go!
...ora ti si aprirà un'altra pagina in cui sotto a Your data has been converted to GPX.
...ti ritrovi un file.gpx con una sfilza di numeri e quello ti salvi ...ci clicchi sopra < tasto dx < salve destinazione con nome :celopiùg:

OTTIMO SCRAT...se riesco domani pomeriggio faccio un po' di prove...

p.s. io direi che pincopallo.gpx vince su ACTIVE LOG...10 a zero!!!!!:smile::smile::smile::smile::smile:!!!!
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
ultima domandina poi vado a fare colazione e scappo...creo un rotta...la salvo...e la trasferisco all'etrex...poi mentre la navigo la posso anche registrare...?o come meglio si potrebbe fare...
...una cosa non implica l'impossibilità dell'altra....sia che nevighi una rotta o una traccia puoi sempre registrarla ed inserire quanti waypoint vuoi...solo navigare una rotta e una traccia assieme non puoi fare....:specc:
 

Riu

Biker superis
sono riuscito ad instalalre map source su win 7 64 bit ...

di seguito se può interessare la comunicazione ceh mi ha madnato al garmin
Gentile Cliente,

La ringraziamo per aver contattato il Technical Support di Garmin.
provi questa procedura

Se durante l'esecuzione di Mapsource compare il messaggio d'errore "Run
Time Error" è sufficiente scaricare e installare l'ultima versione del
software stesso scaricabile dal link http://www8.garmin.com/support/download_details.jsp?id=209.
Nel caso in cui l'errore di runtime si presentasse ancora, bisogna
necessariamente disinstallare l'applicazione da pannello di controllo:
installazione applicazioni (Windows XP) programmi e funzionalità
(Windows Vista) e successivamente eliminare i registri di sistema
relativi a Garmin-Mapsource.

Andare su start - esegui, digita il comando REGEDIT e cancellare quanto
descritto in allegato.

SI RICORDA DI FARE MOLTA ATTENZIONE E DI NON CANCELLARE O MODIFICARE
FILE AL DI FUORI DI ELENCATI. LA CANCELLAZIONE DI ULTERIORI
FILE/REGISTRI POTREBBE CAUSARE IL BLOCCO DEL SISTEMA.

Una volta compiuta questa procedura si consiglia di deframmentare le
unità fisse del PC e reinstallare il SW aggiornando prima l'applicativo
Mapsource come indicato sopra per poi aprire definitivamente il
programma.
 
  • Mi piace
Reactions: scratera

MARCO+

Biker tremendus
...io le salvo sempre come pincopallo.gpx....e già così le puoi trasferire al garmin e te le ritrovi nel menù < rotte ...e già così navigarla come rotta per l'appunto...
...io preferisco da qua [url]http://www.gpsvisualizer.com/[/URL] caricarle e poi trasformarle in tracce....
...dalla finestra Upload a GPS file: carichi la tua rotta
...nella finestra <TABLE cellSpacing=0 cellPadding=2 border=0><TBODY><TR><TD noWrap>Choose an output format: <SELECT class=normal name=format><OPTION value=google selected>Google Maps</OPTION><OPTION value=googleearth>Google Earth</OPTION><OPTION value=png>PNG graphic</OPTION><OPTION value=jpg>JPEG graphic</OPTION><OPTION value=svg>SVG drawing</OPTION><OPTION value=profile>elevation profile</OPTION><OPTION value=gpx>GPX file</OPTION><OPTION value=text>plain text table</OPTION></SELECT> </TD> </TR> <TR> <TD noWrap align=right> <INPUT style="FONT-WEIGHT: bold; COLOR: rgb(255,255,255); BACKGROUND-COLOR: rgb(0,102,0)" type=submit value=" Go! "> </TD></TR></TBODY></TABLE>scegli GPX file e dici Go!
...ora ti si aprirà un'altra pagina in cui sotto a Your data has been converted to GPX.
...ti ritrovi un file.gpx con una sfilza di numeri e quello ti salvi ...ci clicchi sopra < tasto dx < salve destinazione con nome :celopiùg:

ciao scrat...allora ieri ho provato a creare una rotta...precisamente il percorso della traseuganea dei colli euganei...51 km...ed ho fatto come mi hai detto tu...ho piazzato una bella quantità di bandierine perchè la rotta sia il più precisa possibile...alla fine ho salvato il file senza nome di MS con il nome di TRANSEUG.gpx...ho provato però a trasformarlo sul sito che mi hai detto tu...ma nulla di fatto...
ed inoltre volevo chiederti...esistono limiti ad una rotta?posso mettere sul percorso quante bandierine voglio?...quando carico una rotta nell'etrex ci sono dei limiti di punti o quant'altro...?suggerimenti...ecc...
eventualmente posso convertire la mia traccia con il software che c'è qui nel forum, che ho nel portatile, TCX converter...
tu preferisci convertire le rotte in traccie...perchè?quali differenze ci sono?
grazie mille scrat...
 

MARCO+

Biker tremendus
ciao scrat...allora ieri ho provato a creare una rotta...precisamente il percorso della traseuganea dei colli euganei...51 km...ed ho fatto come mi hai detto tu...ho piazzato una bella quantità di bandierine perchè la rotta sia il più precisa possibile...alla fine ho salvato il file senza nome di MS con il nome di TRANSEUG.gpx...ho provato però a trasformarlo sul sito che mi hai detto tu...ma nulla di fatto...
ed inoltre volevo chiederti...esistono limiti ad una rotta?posso mettere sul percorso quante bandierine voglio?...quando carico una rotta nell'etrex ci sono dei limiti di punti o quant'altro...?suggerimenti...ecc...
eventualmente posso convertire la mia traccia con il software che c'è qui nel forum, che ho nel portatile, TCX converter...
tu preferisci convertire le rotte in traccie...perchè?quali differenze ci sono?
grazie mille scrat...

scusami scrat...mi ero sbagliato il file è stato convertito...una sfilza di numeri...ho clicccato sopra e l'ho salvato con nome...ottimo...ora però la traccia che ne risulta la devo rinominare ACTIVE LOG per vederla nella sua integrità di punti o va già bene così...considera che la traccia è bella lunga...
 

MARCO+

Biker tremendus
In definitiva il file trasformato con gpsvisulizer...l'ho salvato con il nome di traseuganea e risulta essere un file documento XML che riesco tranquillamente ad aprire con doppio click in MS...
In MS appunto vedo che la traccia da me creata ha 1338 waypoints e cioè tutte le varie bandierine che ho piazzato mentre facevo la rotta (troppe?) che coincidono con i punti traccia (1338) lunghezza 41,5 km...e tutto il resto...nella finestrella proprietà percorsi la traccia si chiama con un nome di una via contenuta all'inizio della rotta...
Quindi...casino a parte...visto che ha 1338 punti la rinomino ACTIVE LOG XXX e il gioco è fatto? OPPURE NON HO CAPITO UNA MAZZA E HO "CANNATO DI BRUTTO"!!!!
confido in te mio guru scrat....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
In definitiva il file trasformato con gpsvisulizer...l'ho salvato con il nome di traseuganea e risulta essere un file documento XML che riesco tranquillamente ad aprire con doppio click in MS...
In MS appunto vedo che la traccia da me creata ha 1338 waypoints e cioè tutte le varie bandierine che ho piazzato mentre facevo la rotta (troppe?) che coincidono con i punti traccia (1338) lunghezza 41,5 km...e tutto il resto...nella finestrella proprietà percorsi la traccia si chiama con un nome di una via contenuta all'inizio della rotta...
Quindi...casino a parte...visto che ha 1338 punti la rinomino ACTIVE LOG XXX e il gioco è fatto? OPPURE NON HO CAPITO UNA MAZZA E HO "CANNATO DI BRUTTO"!!!!
confido in te mio guru scrat....
...allora puoi rinominarlo tranquillamente in mapsource aprendo la finestra di dialogo deflegghi rinominazione automatica e puoi rinominarla a tuo piacere....lui la nomina di suo partendo dal primo punto scelto all'ultimo...se superi i 500 punti il mio consiglio è rinominarla in ACTIVE LOG per poi caricarla per esteso e quindi durante la navigazione puoi scegliere di seguire traccia che forse è la più comoda...se scegli segui strade il garmin ti traccia una rotta che può essere diversa dalla tua per collegare il primo punto con il secondo e così via...calcolandola in base alla cartografia precaricata e in base alle scelte fatte nel menù rotta automatica...fai delle prove e capirai come si comporta nei due casi "segui strade o segui traccia"...:spetteguless:...bedo che ormai stai acquisendo un buon controllo dello strumento...:celopiùg:
...ricordati che poi per trasferirlo lo devi trasformare in un file.gpx...
 

Riu

Biker superis
finalmente dopo aver installato map source ho caricato le traccie sul garmin e ho provato ad utilizzarlo , ho selezioanto la traccia ho cliccato su tracback , indicato la direzione da seguire ma alla fine sul display mi compare una mappa piccolissima che non mi permette di capire dove andare, avevo la segnalazione scritta che mi avvisava di essere in prossimità di un cambio di direzione ma in certi momenti (vedi discesa) non potevo vederla (difatti ho sbagliato sentiero .. per la cronaca il giro dei ciappi a finale L. )

ho provato a cambiare nelle impostazioni le distanze ma purtroppo devo aver sbaglaito e la pammap continua ad essere piccola ...
sul display leggo anche le coordinate e lo spazio per la mappa è proprio piccolo

cosa devo fare ?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
finalmente dopo aver installato map source ho caricato le traccie sul garmin e ho provato ad utilizzarlo , ho selezioanto la traccia ho cliccato su tracback , indicato la direzione da seguire ma alla fine sul display mi compare una mappa piccolissima che non mi permette di capire dove andare, avevo la segnalazione scritta che mi avvisava di essere in prossimità di un cambio di direzione ma in certi momenti (vedi discesa) non potevo vederla (difatti ho sbagliato sentiero .. per la cronaca il giro dei ciappi a finale L. )

ho provato a cambiare nelle impostazioni le distanze ma purtroppo devo aver sbaglaito e la pammap continua ad essere piccola ...
sul display leggo anche le coordinate e lo spazio per la mappa è proprio piccolo

cosa devo fare ?
...ti riporto quanto ho scritto nel manualetto che trovi qua

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=3627599&postcount=778
...se hai dubbi chiedi...
<meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8"><meta name="ProgId" content="Word.Document"><meta name="Generator" content="Microsoft Word 11"><meta name="Originator" content="Microsoft Word 11"><link rel="File-List" href="file:///C:%5CDOCUME%7E1%5CPaolo%5CIMPOST%7E1%5CTemp%5Cmsohtml1%5C01%5Cclip_filelist.xml"><!--[if gte mso 9]><xml> <o:OfficeDocumentSettings> <o:TargetScreenSize>1280x1024</o:TargetScreenSize> </o:OfficeDocumentSettings> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:WordDocument> <w:View>Normal</w:View> <w:Zoom>0</w:Zoom> <w:HyphenationZone>14</w:HyphenationZone> <w:PunctuationKerning/> <w:ValidateAgainstSchemas/> <w:SaveIfXMLInvalid>false</w:SaveIfXMLInvalid> <w:IgnoreMixedContent>false</w:IgnoreMixedContent> <w:AlwaysShowPlaceholderText>false</w:AlwaysShowPlaceholderText> <w:Compatibility> <w:BreakWrappedTables/> <w:SnapToGridInCell/> <w:WrapTextWithPunct/> <w:UseAsianBreakRules/> <w:DontGrowAutofit/> </w:Compatibility> <w:BrowserLevel>MicrosoftInternetExplorer4</w:BrowserLevel> </w:WordDocument> </xml><![endif]--><!--[if gte mso 9]><xml> <w:LatentStyles DefLockedState="false" LatentStyleCount="156"> </w:LatentStyles> </xml><![endif]--><style> <!-- /* Style Definitions */ p.MsoNormal, li.MsoNormal, div.MsoNormal {mso-style-parent:""; margin:0cm; margin-bottom:.0001pt; text-align:justify; mso-pagination:none; mso-layout-grid-align:none; text-autospace:none; font-size:10.0pt; font-family:Arial; mso-fareast-font-family:"Times New Roman";} h1 {mso-style-next:Normale; margin-top:42.5pt; margin-right:0cm; margin-bottom:8.5pt; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-pagination:lines-together; page-break-after:avoid; mso-outline-level:1; mso-list:l0 level1 lfo1; mso-layout-grid-align:none; text-autospace:none; font-size:12.0pt; font-family:Arial; mso-font-kerning:0pt;} h2 {mso-style-next:Normale; margin-top:28.3pt; margin-right:0cm; margin-bottom:8.5pt; margin-left:36.0pt; text-indent:0cm; mso-pagination:lines-together; page-break-after:avoid; mso-outline-level:2; mso-list:l0 level2 lfo1; mso-layout-grid-align:none; text-autospace:none; font-size:11.0pt; font-family:Arial;} h3 {mso-style-next:Normale; margin-top:28.3pt; margin-right:0cm; margin-bottom:8.5pt; margin-left:72.0pt; text-indent:0cm; mso-pagination:lines-together; page-break-after:avoid; mso-outline-level:3; mso-list:l0 level3 lfo1; mso-layout-grid-align:none; text-autospace:none; font-size:10.0pt; font-family:Arial; font-weight:normal;} h4 {mso-style-parent:"Titolo 3"; mso-style-next:Normale; margin-top:28.3pt; margin-right:0cm; margin-bottom:8.5pt; margin-left:108.0pt; text-indent:0cm; mso-pagination:lines-together; page-break-after:avoid; mso-outline-level:4; mso-list:l0 level4 lfo1; mso-layout-grid-align:none; text-autospace:none; font-size:9.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; font-family:Arial; font-weight:normal;} @page Section1 {size:612.0pt 792.0pt; margin:70.85pt 2.0cm 2.0cm 2.0cm; mso-header-margin:36.0pt; mso-footer-margin:36.0pt; mso-paper-source:0;} div.Section1 {page:Section1;} /* List Definitions */ @list l0 {mso-list-id:373649228; mso-list-template-ids:-296972268;} @list l0:level1 {mso-level-style-link:"Titolo 1"; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-ansi-font-size:12.0pt; mso-bidi-font-size:12.0pt; mso-ascii-font-family:Arial; mso-hansi-font-family:Arial; mso-bidi-font-family:Arial;} @list l0:level2 {mso-level-style-link:"Titolo 2"; mso-level-text:"%1\.%2\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-ansi-font-size:11.0pt; mso-bidi-font-size:11.0pt; mso-ascii-font-family:Arial; mso-hansi-font-family:Arial; mso-bidi-font-family:Arial;} @list l0:level3 {mso-level-style-link:"Titolo 3"; mso-level-text:"%1\.%2\.%3\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; mso-ascii-font-family:Arial; mso-hansi-font-family:Arial; mso-bidi-font-family:Arial; font-variant:normal !important; color:windowtext; mso-hide:none; text-transform:none; position:relative; top:0pt; mso-text-raise:0pt; letter-spacing:0pt; mso-font-width:100%; mso-font-kerning:0pt; text-effect:none; text-shadow:none; text-effect:none; text-effect:none; mso-ansi-font-weight:normal; mso-bidi-font-weight:normal; mso-ansi-font-style:normal; mso-bidi-font-style:normal; text-underline:black; text-decoration:none; text-underline:none; text-decoration:none; text-line-through:none; vertical-align:baseline;} @list l0:level4 {mso-level-style-link:"Titolo 4"; mso-level-text:"%1\.%2\.%3\.%4\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-ansi-font-size:10.0pt; mso-bidi-font-size:10.0pt; mso-ascii-font-family:Arial; mso-hansi-font-family:Arial; mso-bidi-font-family:Arial;} @list l0:level5 {mso-level-text:"%1\.%2\.%3\.%4\.%5\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} @list l0:level6 {mso-level-text:"%1\.%2\.%3\.%4\.%5\.%6\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} @list l0:level7 {mso-level-text:"%1\.%2\.%3\.%4\.%5\.%6\.%7\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} @list l0:level8 {mso-level-text:"%1\.%2\.%3\.%4\.%5\.%6\.%7\.%8\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} @list l0:level9 {mso-level-text:"%1\.%2\.%3\.%4\.%5\.%6\.%7\.%8\.%9\."; mso-level-tab-stop:none; mso-level-number-position:left; margin-left:0cm; text-indent:0cm; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} @list l1 {mso-list-id:1374380448; mso-list-type:hybrid; mso-list-template-ids:455524486 68157455 68157465 68157467 68157455 68157465 68157467 68157455 68157465 68157467;} @list l1:level1 {mso-level-tab-stop:36.0pt; mso-level-number-position:left; text-indent:-18.0pt; mso-bidi-font-family:"Times New Roman";} ol {margin-bottom:0cm;} ul {margin-bottom:0cm;} --> </style><!--[if gte mso 10]> <style> /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin:0cm; mso-para-margin-bottom:.0001pt; mso-pagination:widow-orphan; font-size:10.0pt; font-family:"Times New Roman"; mso-ansi-language:#0400; mso-fareast-language:#0400; mso-bidi-language:#0400;} </style> <![endif]--> <!--[if !supportLists]-->15.[FONT=&quot] [/FONT]<!--[endif]-->Navigare una Traccia

Per poter navigare una traccia abbiamo due possibilità:

  • navigare una traccia presente nel menù registro traccia
  • navigare una traccia salvata nel registro e quindi ridotta a non più di 500 punti presente all’interno della memoria delle tracce salvate.
In ambedue i casi sia che la traccia sia presente solo nel registro traccia o sia presente nelle tracce salvate al momento che noi scegliamo TracBack ci verrà visualizzata l’intera traccia sulla mappa . A questo punto dovremmo scegliere verso che punto vogliamo dirigerci e solo qua noteremo una certa differenza una volta scelto il punto. Ora se la traccia non è stata salvata una volta scelto il punto ci verrà mostrata la lista dei punti registrati attorno al punto scelto per poter effettuare una scelta più precisa del punto verso cui dirigerci.
Una volta effettuata la scelta in entrambi i casi ci verrà chiesto se vogliamo seguire le strade presenti nella mappa o seguire la traccia. Tutto questo sempre se nel menù rotta automatica al capitolo 3.7.8 abbiamo impostato in metodo di guida Avvisa, in metodo segui strade Avvisa. Se scegliamo segui strade il Garmin effettuerà un calcolo di rotta che potrebbe discostarsi dalla traccia caricata per portarci comunque sul punto scelto. Se scegliamo segui traccia il Garmin ci guiderà passo passo sulla traccia caricata. Se attiviamo questa funzione non avendo ancora raggiunto il punto di partenza lo strumento, se scegliamo segui strade e di conseguenza distanza più breve o minor tempo, ci porterà sulla traccia seguendo la cartografia precaricata. Se scegliamo segui traccia avremmo una linea retta dalla nostra posizione fino all’inizio traccia.
Ora iniziamo la nostra navigazione traccia, ad ogni curva lo strumento ci avviserà sulla direzione da prendere.

...per poter vedere meglio la mappa usa i pulsantini zoom e ingrandisci a tuo piacere la mappa sullo schermo...
 

ramom

Biker serius
20/2/09
144
2
0
Bolzano
Visita sito
Bike
Fantic XF1 casa
Salve, è da parecchio che non postavo, vedo che di strada ne è stata fatta...:i-want-t:
In questi giorni ho letto tutto il thread, un grazie scatera per le sue guide (secondo me dovrebbe "registrarle" prima che qualcuno della Garmin le copi e usi per fare un manuale...):medita:
Inizio anch'io con le domande, se non erro, dal fw 2.80 si posso usare msd + grandi di 2 gb, esatto?
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Salve, è da parecchio che non postavo, vedo che di strada ne è stata fatta...:i-want-t:
In questi giorni ho letto tutto il thread, un grazie scatera per le sue guide (secondo me dovrebbe "registrarle" prima che qualcuno della Garmin le copi e usi per fare un manuale...):medita:
Inizio anch'io con le domande, se non erro, dal fw 2.80 si posso usare msd + grandi di 2 gb, esatto?
...sinceramente non ci ho mai provato anche perchè con 2gb ci carico di tutto e di più....ci stò caricando le trek dolomiti, le garmin transalpine e le opnmtb più le srtm sempre di open...:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo